Si puo' brevettare la sopravvivenza? quello che farei..

Il bar del sito... dove potrete discutere di sport, cinema, musica, ecc.
Rispondi

strabrevettare tutto anche l'inimmaginabile?

certo che si
3
33%
certo che no
6
67%
che farei? lo dico nel thread porcapaletta!
0
Nessun voto
 
Voti totali: 9

Ulisse io
Ulisse io
Ulisse io
Messaggi: 26008
Iscritto il: gio mar 15, 2007 5:14 pm
Località: su di una panchina
Contatta:

Si puo' brevettare la sopravvivenza? quello che farei..

Messaggio da Ulisse io » lun apr 01, 2013 12:53 pm

Uliss Immagineio - La legge in Italia e' come l'onore delle p u t t a n e; Immagine 152. -

mark
Avatar...in corso!
Avatar...in corso!
Messaggi: 11497
Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
Moto: Sv 650 R
Località: VA

Re: Si puo' brevettare la sopravvivenza? quello che farei..

Messaggio da mark » lun apr 01, 2013 12:59 pm

una bella bastonata per la Novartis!!
Immagine

Ulisse io
Ulisse io
Ulisse io
Messaggi: 26008
Iscritto il: gio mar 15, 2007 5:14 pm
Località: su di una panchina
Contatta:

Re: Si puo' brevettare la sopravvivenza? quello che farei..

Messaggio da Ulisse io » lun apr 01, 2013 2:01 pm

bastonata - che manco sarebbe tale, visto che mercanteggiano con qualcosa che dovrebbe essere indisponibile per chiunque - il giorno che in tutta la palla mondo la ricerca farmaceutica con tutti i contorni annessi diventa cosa della collettivita' tutta, oltre le lingue, oltre le nazioni, e dove la ricerca la si farebbe anche per curare la malattia strarara che colpisce uno solo nel mondo e che ad oggi antieconomica lo si manda a chagare

non ci sarebbero tante medicine inutili e danose.
e quelle utili verrebbero non vendute, ma ottenute, e non acquistate, con un contributo, e dove contributo e' davvero un contributo, e non un ricatto, una estorsione, o cosi' o crepi, e dove una legge deviata dalla giustizia ti sentenzia che devi legalmente crepare :roll:

comunque meglio che niente, e buon risultato se non e' una sentenza all'italiana iustizia :roll:
Uliss Immagineio - La legge in Italia e' come l'onore delle p u t t a n e; Immagine 152. -

killeradicator
L'uomo Garage
L'uomo Garage
Messaggi: 10998
Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
Moto: RSV Mille R
Nome: david
Località: torino

Re: Si puo' brevettare la sopravvivenza? quello che farei..

Messaggio da killeradicator » mar apr 02, 2013 9:55 am

hai ragione, ma fino a un certo punto: senza brevetti non ci sarebbe ricerca privata e molte innovazioni a cui siamo arrivati non avrebbero mai avuto luogo.

considera che circa 1 medicinale sperimentale su 20 arriva ad essere commercializzato, e ognuno di questi può richiedere svariati anni (già solo per i trial, senza contare lo sviluppo iniziale) e costi inimmaginabili.

se sviluppi 20 prodotti, ognuno ti costa in media 5 milioni di euro, e ne commercializzi uno solo, quello deve fruttarti ALMENO 100 milioni (molto di più in realtà, quelli sono solo i costi di R&D) per essere un investimento sensato.

capisci che non è semplice neanche per chi va sviluppo... poi ovviamente c'è chi se ne aprofitta.

Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

Re: Si puo' brevettare la sopravvivenza? quello che farei..

Messaggio da Tequi » mar apr 02, 2013 10:14 am

per me è giusto com'è ora.. brevetto a termine e poi liberalizzazione.. la ricerca va comunque premiata e pagata.
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

karoo
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4408
Iscritto il: gio feb 22, 2007 1:12 am
Moto: Aprilia Caponord
Nome: Gorilla Dunk
Località: La città eterna

Re: Si puo' brevettare la sopravvivenza? quello che farei..

Messaggio da karoo » mar apr 02, 2013 11:02 am

Ulisse io ha scritto:bastonata - che manco sarebbe tale, visto che mercanteggiano con qualcosa che dovrebbe essere indisponibile per chiunque - il giorno che in tutta la palla mondo la ricerca farmaceutica con tutti i contorni annessi diventa cosa della collettivita' tutta, oltre le lingue, oltre le nazioni, e dove la ricerca la si farebbe anche per curare la malattia strarara che colpisce uno solo nel mondo e che ad oggi antieconomica lo si manda a chagare

non ci sarebbero tante medicine inutili e danose.
e quelle utili verrebbero non vendute, ma ottenute, e non acquistate, con un contributo, e dove contributo e' davvero un contributo, e non un ricatto, una estorsione, o cosi' o crepi, e dove una legge deviata dalla giustizia ti sentenzia che devi legalmente crepare :roll:

comunque meglio che niente, e buon risultato se non e' una sentenza all'italiana iustizia :roll:
certo sarebbe bellissimo ed anche giusto ed illuminato. Purtroppo non potrà essere così finche le persone giudicheranno l'appagamento sulla base dei soldi che gli vengono dati, o tramite le cose che si può comprare con quei soldi. Queste persone vivono nel loro mondo perfetto ed un cambiamento come quelli che auspichiamo non riescono nemmeno a concepirlo, anzi riescono a trovarlo anche ingiusto perché non si sono mai evoluti dalla loro natura animale (il più forte, il più meritevole, il migliore etc.)

karoo
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4408
Iscritto il: gio feb 22, 2007 1:12 am
Moto: Aprilia Caponord
Nome: Gorilla Dunk
Località: La città eterna

Re: Si puo' brevettare la sopravvivenza? quello che farei..

Messaggio da karoo » mar apr 02, 2013 11:04 am

Poi vabbé queste persone vorrei vederle quando loro figlia ha una malattia rara e le case farmaceutiche gli rispondono "Si, probabilmente alcuni nostri studi potrebbero portare ad una cura entro tot anni in tempo per salvarla ma non lo facciamo perché è anti economico".
A quel punto vedi come si svegliano dal loro concetto di giusto, meritocratico e normale.

Poi se si dice che il sistema non si può cambiare lo accetto anche, ma se mi si dice che è "giusto" è veramente un delirio.

Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

Re: Si puo' brevettare la sopravvivenza? quello che farei..

Messaggio da Tequi » mar apr 02, 2013 11:24 am

karoo ha scritto:Poi vabbé queste persone vorrei vederle quando loro figlia ha una malattia rara e le case farmaceutiche gli rispondono "Si, probabilmente alcuni nostri studi potrebbero portare ad una cura entro tot anni in tempo per salvarla ma non lo facciamo perché è anti economico".
A quel punto vedi come si svegliano dal loro concetto di giusto, meritocratico e normale.

Poi se si dice che il sistema non si può cambiare lo accetto anche, ma se mi si dice che è "giusto" è veramente un delirio.
Sto cercando di capire se questo commento è rivolto al sottoscritto....
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

karoo
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4408
Iscritto il: gio feb 22, 2007 1:12 am
Moto: Aprilia Caponord
Nome: Gorilla Dunk
Località: La città eterna

Re: Si puo' brevettare la sopravvivenza? quello che farei..

Messaggio da karoo » mar apr 02, 2013 11:41 am

tequi ha scritto:
karoo ha scritto:Poi vabbé queste persone vorrei vederle quando loro figlia ha una malattia rara e le case farmaceutiche gli rispondono "Si, probabilmente alcuni nostri studi potrebbero portare ad una cura entro tot anni in tempo per salvarla ma non lo facciamo perché è anti economico".
A quel punto vedi come si svegliano dal loro concetto di giusto, meritocratico e normale.

Poi se si dice che il sistema non si può cambiare lo accetto anche, ma se mi si dice che è "giusto" è veramente un delirio.
Sto cercando di capire se questo commento è rivolto al sottoscritto....
no non avevo letto il tuo post.
se ti ci rivedi allora si, se invece intendevi che solo che è "giusto ricompensare chi fa degli sforzi nella ricerca" allora no. vedi tu :wink:

Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

Re: Si puo' brevettare la sopravvivenza? quello che farei..

Messaggio da Tequi » mar apr 02, 2013 11:50 am

io non mi ci rivedo e prendo per buona la tua risposta anche se non credo ad una singola parola di quello che hai scritto.
Tira dentro ancora solo una volta fatti e persone che non c'entrano nulla nella discussione e sarà il tuo ultimo messaggio su questo forum.
Ovviamente questo non solamente in riferimento al sottoscritto.
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

karoo
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4408
Iscritto il: gio feb 22, 2007 1:12 am
Moto: Aprilia Caponord
Nome: Gorilla Dunk
Località: La città eterna

Re: Si puo' brevettare la sopravvivenza? quello che farei..

Messaggio da karoo » mar apr 02, 2013 11:53 am

fatti e persone ? Scusa ma di cosa parli ? Il mio è un esempio. Se hai una figlia nemmeno lo so ma certo non mi riferivo a te o a lei ...

p.s. grazie del "bugiardo" .. credo che certe opinioni sia meglio tenersele per se ma tant'è ...

Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

Re: Si puo' brevettare la sopravvivenza? quello che farei..

Messaggio da Tequi » mar apr 02, 2013 12:10 pm

il tuo messaggio ha dei riferimenti precisi al mio.. visto che quando penso si tiri dentro mia figlia mi si chiude la vena ho fatto mooolta fatica a rispondere rimanendo nei toni civili.
Facciamo così.. facciamo che dico che mi sono sbagliato e che hai ragione tu. Che il tuo messaggio era generico. Per questa facciamo che ho sbagliato io
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

ch1c0
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4006
Iscritto il: dom ott 21, 2007 3:13 am
Moto: Suzuki

Re: Si puo' brevettare la sopravvivenza? quello che farei..

Messaggio da ch1c0 » mer apr 03, 2013 11:13 am

il problema è profondo e dovrebbe essere oggetto di una attenta riflessione.

Da una parte è giusto che le aziende tutelino la propria proprietà intellettuale. Nessuno credo che spenderebbe in ricerca se non ne avesse un ritorno. Vista da questa angolazione i patent ed i brevetti andrebbero tutelati al massimo e senza deroga alcuna.

Dall'altra parte però c'è da dire che anche lo stato DOVREBBE tutelare i propri cittadini in almeno due eccezioni.
La prima è quando c'è una malattia "rara". Questo perchè essendo rara "giustamente" l'azienda ci pensa due volte prima di fare ricerca per trovare una cura (dopotutto rende molto di più sviluppare un viagra senza controindicazioni -magari a buon prezzo- piuttosto che trovare la cura per una malattia che impatta su "solo" qualche migliaio di casi l'anno). Solo mi chiedo cosa possa fare lo stato. Che fa... va dalla casa farmaceutica con le armi in mano e gli intima di trovare una cura (leggi = spendi in ricerca per trovare uan soluzione) sennò li butti tutti in galera, oppure li fai chiudere?

La seconda è quando si trova (o c'è già) una cura per una malattia al elevato impatto sociale (milioni di casi all'anno)... Il problema nasce quando il farmaco/la cura costa un botto "soltanto" perchè la casa farmaceutica chiede un prezzo altissimo visto che ha lei e soltanto lei il brevetto (e perciò il monopolio) della soluzione (ovviamente il tutto ampliamente documentato da spese di ricerca immani).

Cosa bisogna tutelare? Chi innova (le case farmaceutiche) o chi alla fine regola la distribuzione/vendita?

Io ad ora non ho una soluzione (e spero di non dovermi MAI pormi il problema)

Ulisse io
Ulisse io
Ulisse io
Messaggi: 26008
Iscritto il: gio mar 15, 2007 5:14 pm
Località: su di una panchina
Contatta:

Re: Si puo' brevettare la sopravvivenza? quello che farei..

Messaggio da Ulisse io » mer apr 03, 2013 1:30 pm

beh, le case farmaceutiche..
la concorrenza ecc. giusto ma fino ad un certo punto.
nessuno vuol vietare la concorrenza. ma in ambito salute forse il timone dovrebbe averlo "le persone tutte". niente bisnes. e non mi dite che non si riuscirebbe a fare ricerca di qualita'. si potrebbe mettere comunque dei premi incentivi chiamiamoli come vogliamo agli artefici, premiando le ecquipe migliori che sfornano risultati concreti.
ma apparecchiature e tutto il resto le mette la collettivita' tutta.
forse e' piu' facile prendere dieci centesimi da 6/9 miliardi di persone. piuttosto che altro..
poi certo, va messo in piedi qualcosa che trombi da subito i pezzi di popo' che si infiltrerebbero nel sistema per arraffare di tutto e di piu'
sono quelle cose minim, prorpieta' della moneta mezze di scambio, ricerca per la salute, che non possono non essere nelle mani di tutti noi tenendo a debita distanza ogni privatizzazione

sono quelle cose che non ci saranno mai. ma che non mi sembrano cosi' insensate.
capisco che c'e il barbone per scelta. quello che si ritrova per strada.
perche' non avere dei bagni pubblici dove uno si puo' docciare e lavare per bene? almeno una volta a settimana?
lasciandogli dignita'. e non dover elemosinare una lavata di qua ed una di la.
ne guadagneremmo tutti alla lunga.
c'e differenza e ci sarebbe tra una menza della caritas, e dei ristorantini con gente che lavora in dato modo, e si offre pranzo cena, gratuitamente a chi non supera una tot soglia di qualcosa, ad altri un contributo, magari anche avere la parte bisness, magari anche extralusso per attirare chi sta bene e puo', e batter cassa dall'altra parte pesando meno sul generico tributo. ma strutture in mano della collettivita', dove la collettivita' la faccia da padrona. e questo in tante cose. senza voler rinnegare o eliminare il privato.

strano paese. ma quello che si critica spesso ha un fondo di verita'.
il creditore delinquente ti spezza un dito, ti fracassa la mano o altro, ma senza minare la tua capacita' lavorativa..
gli servi..
lo stato, se ancora ve n'e uno, ti fa tirar giu' la saracinesca, autoinculandosi..
anzi, non ti cura il dito per risparmiare nel breve, poi spende l'inverosimile quando sei ricoperto di cancrena partita da quel dito non curato. mah
chi li capisce e' bravo
Uliss Immagineio - La legge in Italia e' come l'onore delle p u t t a n e; Immagine 152. -

Ulisse io
Ulisse io
Ulisse io
Messaggi: 26008
Iscritto il: gio mar 15, 2007 5:14 pm
Località: su di una panchina
Contatta:

Re: Si puo' brevettare la sopravvivenza? quello che farei..

Messaggio da Ulisse io » gio apr 04, 2013 3:24 pm

«Non abbiamo nuove classi di antibiotici dalla fine degli anni ’80 e come singoli farmaci ce ne sono pochissimi allo studio delle case farmaceutiche. Questo perché per gli antibiotici non c’è lo stesso mercato che esiste per i farmaci che curano la pressione alta o il diabete»
..
Meglio quindi per le case farmaceutiche puntare su malattie che non vengono guarite e che richiedono un trattamento continuato.
Se quindi l’esplodere di nuove e incurabili epidemie è paragonabile come pericolosità ad una minaccia terroristica, le responsabilità di questo terrorismo sono da individuare nelle scelte economiche delle case farmaceutiche.
:fuori:
Uliss Immagineio - La legge in Italia e' come l'onore delle p u t t a n e; Immagine 152. -

killeradicator
L'uomo Garage
L'uomo Garage
Messaggi: 10998
Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
Moto: RSV Mille R
Nome: david
Località: torino

Re: Si puo' brevettare la sopravvivenza? quello che farei..

Messaggio da killeradicator » gio apr 04, 2013 4:13 pm

beh ma quindi?
la soluzione quale sarebbe?

obbligare le case farmaceutiche a fare ricerca anti-economica?

coi soldi di chi? privati?
voi comprereste azioni di una casa farmaceutica obbligata a fare investimenti in perdita? io no.

e allora, si può solo fare coi soldi pubblici.
quindi? da dove li prendi?
dalle tasse.

voi sareste d'accordo a farvi ridurre lo stipendio per finanziare ricerche in cure per malattie rare? oltre a ciò che già viene fatto tra l'altro, ricordiamo che il settore pubblico investe in media più del privato in ricerca sperimentale.... quindi?

no perchè a ragionare dei massimi sistemi si fa in fretta, ma alla fine i problemi sono sempre gli stessi... i soldi da qualche parte devono pur arrivare, tipicamente dalle tasche di tutti (quindi anche dalla propria).

Se decidiamo che da domani si aumenta l'IRPEF o l'IVA di un paio di punti o si aumenta il ticket del 30% per raffortare la ricerca per studi in perdita su malattie rare che colpiscono una parte minima della popolazione, allora facciamolo pure, ma dobbiamo essere TUTTI disposti a spendere di più.

Ulisse io
Ulisse io
Ulisse io
Messaggi: 26008
Iscritto il: gio mar 15, 2007 5:14 pm
Località: su di una panchina
Contatta:

Re: Si puo' brevettare la sopravvivenza? quello che farei..

Messaggio da Ulisse io » gio apr 04, 2013 6:07 pm

forse il cittadino come stato spende piu' per comprare pappe fatte da multinazionali che gestire in prima persona tutto l'ambaradan
stipendiare ricercatori, mettergli a disposizione quanto serve in tecnologia, ed incentivare quelli che fanno centro con sorta di premi
il privato fa meglio e con meno. beh, se toglia la merdina delle persone dal circuito, magari la collettivita da se non fara meglio e con meno, ma forse pari risultati e con medesime risorse possibilissimo non impossibile
sara' che hai ragione, ma sarebbe da controlare se la commistione privato prima e pubbico poi, non prende di piu' dalle tasche della collettivita' che partecipare tutti per date ricerche e dati obiettivi togliendo alcune cose, in questo caso la ricerca farmaceutica, completamente dalle mani del privato
a me sta cosa di lasciar fare al privato mi puzza di fregatura :(
dici li tiriam fuori con altri trbuti. mah, sicuro che adesso non ti tirano dieci ed hai oltretutto malasanita'. e in altro modo daresti 5, ed avresti buonasanita' e medicine? magari eliminando il privato saparirebbero anche quei prodotti fuffa che hanno margini di guadagno abominevoli e soltanto quelli all'interno della confezione,quanto non proprio altri danni ulteriori col tempo che poi pagherai sempre te col tributo di turno
comunque sara, ma sta commistione strana la vedo remare contro il star bene di salute tutti, o quanti piu' possibile, il lavorare tutti, o almeno il quanti piu' possibile scontato chi non vuole ed e' suo diritto non lavorare, e cosi' via :lol2:
Uliss Immagineio - La legge in Italia e' come l'onore delle p u t t a n e; Immagine 152. -

eternauta
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3436
Iscritto il: mer feb 18, 2009 1:27 pm
Moto: SeriePerfetta
Località: dall' altra parte del mondo

Re: Si puo' brevettare la sopravvivenza? quello che farei..

Messaggio da eternauta » sab apr 06, 2013 4:30 pm

Io sono contento per quello che e' riuscito a fare lo stato indiano

io in japan uso un cartellino nel retro del mio documento sanitario
in cui il farmacista legge che richiedo il farmaco generico, quando disponibile :wink:

e tanto per evitare sprechi di soldi, qui le medicine sono razionalizzate:
se il medico ritiene che devo fare una curetta di 3 giorni con i farmaci per il raffreddore,
ad esempio 3 pillole per tre volte al di' allora mi prescrive le 27pillole in blister per coprire i 3gg
e quelli pago e ricevo dal farmacista

non come in italia che tutti si riempiono la casa di farmaci in piu'
per accorgersi, dopo un anno o due che sono da buttare (insieme ai soldi spesi)

tra l'altro ho sentito che in America un articolo di "casa farmaceutica nota" che fanno pagare 120 dollari, nella tana del nemico storico, quindi a Cuba, lo trovi in versione generico a 5 centesimi di dollaro :fuori:
questo perche' in quell'isola il S.S.N. funziona alla grande, al contrario degli stati uniti...

che pero' hanno le pretese di controllare tutto il mondo e di portare il pacco della democrazia in medio oriente, senza contare l'operato della banca mondiale
vabbe' pero' queste sono altre storie :roll:
"Cominciate col fare cio' che e' necessario, poi cio' che e' possibile.
E un giorno, all'improvviso vi scoprirete a fare l'impossibile."
(Francesco d'Assisi)

joker
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1987
Iscritto il: mar feb 16, 2010 1:39 pm
Moto: multistrada 1200st
Località: goteborg

Re: Si puo' brevettare la sopravvivenza? quello che farei..

Messaggio da joker » dom apr 07, 2013 4:03 pm

eternauta ha scritto: tra l'altro ho sentito che in America un articolo di "casa farmaceutica nota" che fanno pagare 120 dollari, nella tana del nemico storico, quindi a Cuba, lo trovi in versione generico a 5 centesimi di dollaro :fuori:
questo perche' in quell'isola il S.S.N. funziona alla grande, al contrario degli stati uniti...

che pero' hanno le pretese di controllare tutto il mondo e di portare il pacco della democrazia in medio oriente, senza contare l'operato della banca mondiale
vabbe' pero' queste sono altre storie :roll:
guarda sicko di micheal moore :wink:

per il discorso brevetti, purtroppo ci sono sempre di mezzo i soldi :-?
Immagine

Rispondi