http://www.motoblog.it/post/125987/inci ... e-e-feriti" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
cito
A questa importante inversione di tentenda hanno certamente contribuito i progetti legati alla sicurezza stradale, gli sforzi dei costruttori sul fronte dell’innovazione e della tecnologia, e l’utilizzo di abbigliamento tecnico adeguato.
cioè non li sfiora minimamente l'idea che invece questi fattori son rimasti più o meno invariati (al massimo c'è qualche moto con abs in più, ma poca roba), mentre invece negli ultimi 4-5 anni, specie dal 2011 compreso in poi, è calato di brutto il numero di mezzi circolanti?

no so da voi ma qui (nordest) già nel 2011, ma ancor di più nel 2012 sulle strade di montagna più frequentate da motociclisti c'è stato un calo di presenze impressionante....se negli anni precedenti passavi metà del tempo col braccio a salutare, ora incroci 4-5 moto in 20 km di strada e al bar del passo trovi il piazzale semivuoto...
ok che gli incidenti riguardano in massima parte persone che guidano in città dal lunedì al venerdì, però anche qui....se poi queste persone non hanno un posto di lavoro dove recarsi, in moto o scooter, per forza che non creano o subiscono incidenti
