lavoretti invernali

Il bar del sito... dove potrete discutere di sport, cinema, musica, ecc.
Geme1
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1485
Iscritto il: ven set 09, 2011 12:51 pm
Moto: Cbr600rr/ex sv650s
Nome: la viziata
Località: Milano

lavoretti invernali

Messaggio da Geme1 » gio ott 25, 2012 12:40 pm

Ragazzi la mia viziata è già in questo stato per cambio porta targa,le vostre sono ancora intere ?e che lavoretti avete in progetto?? :D
Allegati
_0294.jpg
Immagine

da Sic "Mi piacerebbe essere ricordato come uno che in gara sapeva emozionare"

Maestro Oogway " ieri è storia, domani è un mistero, mo oggi è un dono…per questo si chiama presente!”

nitosv
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1710
Iscritto il: mar giu 07, 2011 6:10 pm
Moto: SV650 K7 + MT 10
Località: Provincia Milano Sud

Re: lavoretti invernali

Messaggio da nitosv » gio ott 25, 2012 1:30 pm

La mia è sotto le coperte (nel vero senso della parola) al calduccio, per quest'inverno ho in mente :
cambio liquido freni (non so se meglio d'inverno o quando la riapro)
cambio liquido refrigerante (idem come sopra)
sostituzione manubrio con piega bassa
sostituzione faro tondo con...............ancora non so...... :wink:
verniciare qualcosa (tipo pedaline passeggero, piastra frecce, laterali radiatore)
ImmagineImmagineImmagine

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 20966
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: lavoretti invernali

Messaggio da sniper765 » gio ott 25, 2012 1:44 pm

niente lavoretti quest'inverno a parte le gomme nuove (ammesso che ci arrivino all'inverno le attuali)
dovrà solo macinare un sacco di km.
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

nitosv
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1710
Iscritto il: mar giu 07, 2011 6:10 pm
Moto: SV650 K7 + MT 10
Località: Provincia Milano Sud

Re: lavoretti invernali

Messaggio da nitosv » gio ott 25, 2012 1:46 pm

Anche io cambierò le gomme, ma lofarò per la stagione 2013.............
Tu cosa monterai ?
Io ho avuto le Angel e mi sono trovato bene, squadra che vince...............
ImmagineImmagineImmagine

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 20966
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: lavoretti invernali

Messaggio da sniper765 » gio ott 25, 2012 2:20 pm

nitosv ha scritto:Anche io cambierò le gomme, ma lofarò per la stagione 2013.............
Tu cosa monterai ?
Io ho avuto le Angel e mi sono trovato bene, squadra che vince...............
vista la quantità di km che mi si prospettano per i prossimi tempi, sostituirò le sportattack (13.000km ad oggi, almeno altri 2000 da poter fare) con le z8.
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

The flame
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4929
Iscritto il: ven mar 09, 2007 1:33 pm
Moto: Elena bicilindrica
Nome: Davide
Località: Londra
Contatta:

Re: lavoretti invernali

Messaggio da The flame » gio ott 25, 2012 2:54 pm

la mia viene usata tutto l'anno dal giorno che l'ho comprata....i lavoretti li faccio al weekend! con tanto di vicino ingegnere che viene a guardare perche' si diverte!! :asd:
In Scotch Whisky we trust...

Immagine

4sk8ters
Segardino
Segardino
Messaggi: 11575
Iscritto il: sab giu 07, 2008 2:12 am
Moto: sv 650 N '00
Località: Ospitaletto (BS)

Re: lavoretti invernali

Messaggio da 4sk8ters » gio ott 25, 2012 3:18 pm

nitosv ha scritto:Anche io cambierò le gomme, ma lofarò per la stagione 2013.............
Tu cosa monterai ?
Io ho avuto le Angel e mi sono trovato bene, squadra che vince...............
Non ho mai provato le Angel...ma credo siano turistiche. Da quanto tempo hai la moto? Che altre gomme hai usato in precedenza? Te lo dico perchè le mie prime gomme furono le Diablo strada ed io mi ci trovai bene...solo quando poi le cambia con le M3 mi resi conto della differenza. Quindi se hai avuto solo le Angel o comunque gomme di quella categoria...fossi in te proverei qualcosa di un pò più performante...e ti renderai conto subito della diferenza. Non dico di mettere le Rennsport..ma proverei le M5...che van bene sia in estate che in inverno...e pure con la pioggia!
[img]http://i42.tinypic.com/2uzt0d4.jpg[/img]
I goals del GlL@: 169 in Serie A (45 di testa...record!), 13 in Champions League, 11 in Coppa Italia, 5 in Coppa Uefa, 19 in Nazionale Maggiore, 15 in Under 21, 4 nella Nazionale Olimpica --> TOTALE 236 goals
Il palmares del GlL@: 1 Mondiale, 1 Europeo Under 21, 1 Champions League, 1 Mondiale per club, 1 Supercoppa Europea

Twostrokes
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1000
Iscritto il: mar giu 26, 2012 3:11 am
Moto: sv 650 s k8
Località: Verona

Re: lavoretti invernali

Messaggio da Twostrokes » gio ott 25, 2012 3:26 pm

13000 con le sportattack? :o Complimenti ! :wink: (piccolo ot: sniper, a quanto tenevi le pressioni?)
Ho appena montato le roadattack 2. Come pronte le forke (fatto installare cartucce regolabili), le monto e vedo come vanno. Col freddo metterò i tubi in treccia e olio nuovo :wink:
ImmagineImmagine
Al TT non conta sapere dove devi aprire il gas, ma dove devi chiuderlo.

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 20966
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: lavoretti invernali

Messaggio da sniper765 » gio ott 25, 2012 3:49 pm

Twostrokes ha scritto:13000 con le sportattack? :o Complimenti ! :wink: (piccolo ot: sniper, a quanto tenevi le pressioni?)
Ho appena montato le roadattack 2. Come pronte le forke (fatto installare cartucce regolabili), le monto e vedo come vanno. Col freddo metterò i tubi in treccia e olio nuovo :wink:
O.T.
fino a un po' di tempo fa tenevo 2.2 ant 2.5 post, poi però dato un consumo non uniforme (l'ant si stava consumando un po' troppo velocemente), sono passato a 2.3 ant e 2.5 post e adesso il consumo è praticamente uniforme tra ant e post. se poi andiamo a stringere uso nient'altro che le pressioni consigliate dalla suzuki.
comunque il chilometraggio è anche dovuto al polso ingessato e quindi alla guida tranquilla che in genere tengo quando uso la moto.
mi sono poi chiesto: ha senso mettere gomme come le z8 o meglio rimanere sulle m5 (stessa categoria delle sportattack) visto che comunque le gomme tendono a durarmi un bel po'? per ora la risposta è z8, ma intanto che finisco le s-attack potrei cambiare idea.
fine O.T.
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

Twostrokes
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1000
Iscritto il: mar giu 26, 2012 3:11 am
Moto: sv 650 s k8
Località: Verona

Re: lavoretti invernali

Messaggio da Twostrokes » gio ott 25, 2012 4:24 pm

Grazie sniper. Ho sempre tenuto pressioni standard, ma alle roadattack 2 credo che un paio di punti in meno al posteriore proverò a levarli... :wink: Fine ot
ImmagineImmagine
Al TT non conta sapere dove devi aprire il gas, ma dove devi chiuderlo.

gius
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1235
Iscritto il: mar gen 16, 2007 1:32 pm
Moto: CBR600F '06
Località: Roma

Re: lavoretti invernali

Messaggio da gius » gio ott 25, 2012 5:43 pm

Gomme cambiate il mese scorso. Diablo Rosso II che ora hanno circa 1000km.
Comprate pasticche, olio e filtro per tagliandino fai da te.
Poi moto, moto e ancora moto anche con il freddo.
Mi rompe le scatole solo la pioggia.
Sarà che causa furto sono rimasto senza le due ruote per due anni che adesso c'ho una voglia di moto....!!
Immagine

nitosv
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1710
Iscritto il: mar giu 07, 2011 6:10 pm
Moto: SV650 K7 + MT 10
Località: Provincia Milano Sud

Re: lavoretti invernali

Messaggio da nitosv » ven ott 26, 2012 10:41 am

cucciolotto ha scritto:
nitosv ha scritto:Anche io cambierò le gomme, ma lofarò per la stagione 2013.............
Tu cosa monterai ?
Io ho avuto le Angel e mi sono trovato bene, squadra che vince...............
Non ho mai provato le Angel...ma credo siano turistiche. Da quanto tempo hai la moto? Che altre gomme hai usato in precedenza? Te lo dico perchè le mie prime gomme furono le Diablo strada ed io mi ci trovai bene...solo quando poi le cambia con le M3 mi resi conto della differenza. Quindi se hai avuto solo le Angel o comunque gomme di quella categoria...fossi in te proverei qualcosa di un pò più performante...e ti renderai conto subito della diferenza. Non dico di mettere le Rennsport..ma proverei le M5...che van bene sia in estate che in inverno...e pure con la pioggia!
LE aNgel sono il secondo treno (ho la moto dal 2008), il primo treno erano quelle cacchine di dunlo p si serie :noia: ...............
Ovvio che il passaggio da quelle alle Angel è stato un miracolo delle performance per me........... Le angel sono bimescola, le avevo scelte (tra le poche a disposizione poichè avevo bucato il 12 agosto ed il 14 dovevo partire) poichè usando la moto per andare al lavoro e facendo viaggi zavorrati non volevo una gomma che mi durasse meno di 10000 km..............
Per il prossimo treno mi piacerebbe osare di più, ma ripeto non voglio gomme da 7-8 mila km ...............
ImmagineImmagineImmagine

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: lavoretti invernali

Messaggio da nikovic » ven ott 26, 2012 10:50 am

Lavori alla moto:
Olio filtro olio e forse filtro benzina+filtri aria+ cinte distribuzione+ (ma queste in officina purtroppo).
Smontaggio di tutte le carene e dei telai con pulizia minuziosa di tutta la zozzeria, ingrassaggi vari, e anche pulizia contatti elettrici.

Lavori scooter:
Saldatura di una crepetta sulla marmitta, variatore e cinta, smontaggio forca con sostituzione paraolio+ filtro olio + olio e basta

Lo scooter e del 99 e non gli hanno mai fatto nulla
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

nitosv
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1710
Iscritto il: mar giu 07, 2011 6:10 pm
Moto: SV650 K7 + MT 10
Località: Provincia Milano Sud

Re: lavoretti invernali

Messaggio da nitosv » ven ott 26, 2012 11:43 am

nikovic ha scritto:Lavori alla moto:
Smontaggio di tutte le carene e dei telai con pulizia minuziosa di tutta la zozzeria, ingrassaggi vari, e anche pulizia contatti elettrici.
Io pensavo di essere minuzioso e precisino sulla moto (e mi accusano di questo sopreatutto la moglie), ma tu mi batti alla grande !!!!! :lol:
ImmagineImmagineImmagine

4sk8ters
Segardino
Segardino
Messaggi: 11575
Iscritto il: sab giu 07, 2008 2:12 am
Moto: sv 650 N '00
Località: Ospitaletto (BS)

Re: lavoretti invernali

Messaggio da 4sk8ters » ven ott 26, 2012 11:50 am

nitosv ha scritto:
nikovic ha scritto:Lavori alla moto:
Smontaggio di tutte le carene e dei telai con pulizia minuziosa di tutta la zozzeria, ingrassaggi vari, e anche pulizia contatti elettrici.
Io pensavo di essere minuzioso e precisino sulla moto (e mi accusano di questo sopreatutto la moglie), ma tu mi batti alla grande !!!!! :lol:
Anche io sono minuzioso:
-lavaggio moto una volta ogni 2-3 mesi....
-lavaggio catena...una volta ogni 2-3 anni...
-ingrassaggio catena...una volta ogni 4-5 mesi...
:roftl:
[img]http://i42.tinypic.com/2uzt0d4.jpg[/img]
I goals del GlL@: 169 in Serie A (45 di testa...record!), 13 in Champions League, 11 in Coppa Italia, 5 in Coppa Uefa, 19 in Nazionale Maggiore, 15 in Under 21, 4 nella Nazionale Olimpica --> TOTALE 236 goals
Il palmares del GlL@: 1 Mondiale, 1 Europeo Under 21, 1 Champions League, 1 Mondiale per club, 1 Supercoppa Europea

Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

Re: lavoretti invernali

Messaggio da Tequi » ven ott 26, 2012 11:53 am

nitosv ha scritto:
nikovic ha scritto:Lavori alla moto:
Smontaggio di tutte le carene e dei telai con pulizia minuziosa di tutta la zozzeria, ingrassaggi vari, e anche pulizia contatti elettrici.
Io pensavo di essere minuzioso e precisino sulla moto (e mi accusano di questo sopreatutto la moglie), ma tu mi batti alla grande !!!!! :lol:
Beh.. ma lui ha una ducati.. :asd:

scusa niki.. ma ce stava tutto.. :lol:
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

zagor
Il Re dei Re
Il Re dei Re
Messaggi: 50621
Iscritto il: sab feb 01, 2003 10:19 pm
Moto: R6
Nome: oscar
Località: Pescara e Reggio Calabria
Contatta:

Re: lavoretti invernali

Messaggio da zagor » ven ott 26, 2012 11:55 am

il mio unico lavoretto invernale è montare le gomme termiche :lol:
Immagine

killeradicator
L'uomo Garage
L'uomo Garage
Messaggi: 10998
Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
Moto: RSV Mille R
Nome: david
Località: torino

Re: lavoretti invernali

Messaggio da killeradicator » ven ott 26, 2012 12:41 pm

scrivo qui così intanto faccio mente locale e mi ricordo cosa devo fare:

SV
- pulizia carburatori e modifica getti massimo e airbox
- zincatura scarico e riverniciatura
- riverniciatura completa carene
- modifica telaietto e montaggio codone alleggerito
- sostituzione cerchi e dischi
- sostituzione strumetnazione e modulo GPS
- installazione telecamere
- tagliando completo

RSV
- riparazione e riverniciatura carene
- nuova EEPROM e CO
- modifica strumentazione per GPS e datalogger
- installazione telecamere
- modifica cornice airbox e cornetti aspirazione
- tagliando completo e pulizia

ER-5
- smontaggio, verifica e riallineamento avantreno (si sono storte le piastre.. non so come)
- montaggio copertina, paramani e manopole riscaldate
- montaggio cupolino
- rettifica pinza, sostituzione pompa freno, montaggio tubi in treccia
- tagliando completo e pulizia

Scooter 250
- montaggio manopole riscaldate
- montaggio parabrezza nuovo
- verifica trasmissione e gioco valvole
- tagliando completo e pulizia

(edit: dimenticavo il lavoro più grande)
Vespa 125 GTR
- smontaggio completo carrozzeria e motore
- verifica termiche, frizione e cambio
- sabbiatura carrrozzeria, zincatura e verniciatura
- rettifica tamburi freno
- verifica sospensioni
- tagliando completo e pulizia

come vedete, non mi annoio in garage :lol2: :lol2:

4sk8ters
Segardino
Segardino
Messaggi: 11575
Iscritto il: sab giu 07, 2008 2:12 am
Moto: sv 650 N '00
Località: Ospitaletto (BS)

Re: lavoretti invernali

Messaggio da 4sk8ters » ven ott 26, 2012 2:00 pm

killeradicator ha scritto:
SV
- sostituzione strumetnazione e modulo GPS
- installazione telecamere
GPS e telecamere... Vuoi farla diventare un modulo lunare? :o
[img]http://i42.tinypic.com/2uzt0d4.jpg[/img]
I goals del GlL@: 169 in Serie A (45 di testa...record!), 13 in Champions League, 11 in Coppa Italia, 5 in Coppa Uefa, 19 in Nazionale Maggiore, 15 in Under 21, 4 nella Nazionale Olimpica --> TOTALE 236 goals
Il palmares del GlL@: 1 Mondiale, 1 Europeo Under 21, 1 Champions League, 1 Mondiale per club, 1 Supercoppa Europea

tonno86
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1054
Iscritto il: mar set 08, 2009 7:19 pm
Moto: Sv 650 n K1
Nome: piccola
Località: San Siro - Milano

Re: lavoretti invernali

Messaggio da tonno86 » ven ott 26, 2012 2:11 pm

killeradicator ha scritto:scrivo qui così intanto faccio mente locale.....
come vedete, non mi annoio in garage :lol2: :lol2:
Ma hai messo la tenda in box con la stufa a pellet? :lol2: :lol2: :lol2:
Immagine
jallow ha scritto:Un consiglio: non lasciare che la preoccupazione per la moto possa portarti via la passione, o distrarti troppo dal resto della tua vita :wink:

Rispondi