consiglio tagliando auto

Il bar del sito... dove potrete discutere di sport, cinema, musica, ecc.
Rispondi
killeradicator
L'uomo Garage
L'uomo Garage
Messaggi: 10998
Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
Moto: RSV Mille R
Nome: david
Località: torino

consiglio tagliando auto

Messaggio da killeradicator » mer ott 10, 2012 12:01 pm

ciao ragazzi,
devo fare il tagliando dei 90.000km alla 159 (è il 1.9 jtdm 150cv)

mi hanno fatto questo preventivo in officina (al telefono, senza aver visto la macchina quindi che peraltro non sembra avere problemi):
cinghia distribuzione
pompa acqua (suppongo la guarnizione)
cuscinetti tendi cinghia
cinghie servizi
olio
filtro olio
filtro aria
filtro abitacolo
filtro gasolio.

Con manodopera, 850 euro.

due domande:
1. vi sembra un prezzo corretto?
2. a me sembrava che alcune cose di cui sopra fossero da fare ben più in là, tipo 150.000 km... soprattutto cinghie e cuscinetti. Qualcuno sa se è vero?

prima di spendere quasi un millino vorrei almeno essere sicuro di stare facendo la cosa giusta....

grazie!!

Vinz
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1510
Iscritto il: mar apr 27, 2010 11:10 am
Moto: SV1000spesciall

Re: consiglio tagliando auto

Messaggio da Vinz » mer ott 10, 2012 12:10 pm

innanzitutto ti consiglierei di verificare se la casa prevede tutti questi interventi a quel kmetraggio, perche' 90mila per la distribuzione potrebbe essere anche poco, dipende..

Frank_88
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2884
Iscritto il: mar apr 13, 2010 12:01 am
Moto: KTM990SMT, R6 pista
Località: Legnano (MI)

Re: consiglio tagliando auto

Messaggio da Frank_88 » mer ott 10, 2012 12:14 pm

ma scusa controlla sul manuale a quanti km devi farli
se non lo hai, cercalo su google
Immagine

_GM_
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 9269
Iscritto il: mar ott 16, 2007 11:50 pm
Località: MILANO

Re: consiglio tagliando auto

Messaggio da _GM_ » mer ott 10, 2012 12:49 pm

A toglierei un paio di banconote da 100 da quel preventivo, sentine altri :wink:

Anche vero che a me è capitato per la mia auto, che solo per le prima 3 voci mi han chiesto sui 700 euro, però poi mi son rivolto altrove :wink:
NOW: Waiting for...BOH!
EX:Kawasaki Versys 650 ABS 2011 Tourer Edition
EX: '99-'02 "Serie perfetta" 8)
ImmagineImmagine

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: consiglio tagliando auto

Messaggio da pike » mer ott 10, 2012 1:03 pm

killeradicator ha scritto:ciao ragazzi,
devo fare il tagliando dei 90.000km alla 159 (è il 1.9 jtdm 150cv)

mi hanno fatto questo preventivo in officina (al telefono, senza aver visto la macchina quindi che peraltro non sembra avere problemi):
cinghia distribuzione
pompa acqua (suppongo la guarnizione) (ndpike: no, la cambiano preventivamente e la cambiano tutta)
cuscinetti tendi cinghia
cinghie servizi
olio
filtro olio
filtro aria
filtro abitacolo
filtro gasolio.

Con manodopera, 850 euro.

due domande:
1. vi sembra un prezzo corretto?
2. a me sembrava che alcune cose di cui sopra fossero da fare ben più in là, tipo 150.000 km... soprattutto cinghie e cuscinetti. Qualcuno sa se è vero?

prima di spendere quasi un millino vorrei almeno essere sicuro di stare facendo la cosa giusta....

grazie!!
Io per intervento analogo
  • cinghia distribuzione
  • pompa acqua
  • cuscinetti tendi cinghia
  • cinghie servizi
  • olio
  • filtro olio
  • filtro aria
  • candele
  • cambio pastiglie freno posteriori
  • revisione
Ne ho spesi 820 2 anni fa.
Comprensivi dell'auto del meccanico per 3 giorni.

850 non sono pochissimi, ma una serie di interventi come il filtro aria e abitacolo sono posponibili, come anche le cinghie servizi o i cuscinetti.
La domanda è: ha senso?
Secondo me no. Con il carter della cinghia già smontato e tutti i componenti in mano, è meglio realmente cambiare tutto (pompa e cuscinetti) piuttosto che economizzare su un singolo pezzo che pesa anche per 100 euro, ma che costa più manodopera in seguito per sostituirlo. E senza la certezza che regga senza fare scherzi.

Discorso diverso è per il tipo di ricambio... In fondo molti "originali" sono prodotti da produttori compatibili che li rimarchiano, sicchè... :roll:

Concordo con chi ha scritto "senti altri preventivi", e controlla anche la tabella di manutenzione programmata per il tuo motore
Io farei tutto quanto è stato proposto.
Ovviamente solo se desideri tenerla a lungo...
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

jessi james
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 6035
Iscritto il: mar mag 20, 2008 6:30 pm
Moto: exSVexTLoraGSXR1000
Nome: Andrea
Località: F.V.G..Cordenons

Re: consiglio tagliando auto

Messaggio da jessi james » mer ott 10, 2012 1:09 pm

può essere..calcola che mediamente x fare la distribuzzione son 300 euro anche più di ricambi 100 tra filtri, 80 di olio metti 450 500 di ricambi 300 di lavoro ci può anche stare visto che la 159 ha parecchia plastica da togliere x fare i lavori.. alla fine è anche giusto.. cmq 90.000 km x la cinghia son pochi.. anni della macchina xche le cinghie vanno o i km o gli anni xò se passi gli anni devi cambiarle lo stesso anche se hai 20000km.. :wink: ps x il delta evoluzione x fare la distribuzione devi togliere il motore.. (manuale lancia)
ImmagineImmagineJessi is back :pecorajump:

Maurizio
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1017
Iscritto il: sab mar 16, 2002 12:00 am

Re: consiglio tagliando auto

Messaggio da Maurizio » mer ott 10, 2012 1:20 pm

Ciao,
Per la distribuzione della mia bravo 1.9 da 120cv e non 150 ho speso una settimana fa 310€.
I tempi per l'8 valvole sono ogni 5 anni o 120k km, per il 16v non saprei, immagino siano gli stessi. Un mio amico con la 147 a 100k km ha sfasciato tutto (1600€ di preventivo, valvole piegate), una settimana prima il suo meccanico gli aveva detto di aspettare un altro anno prima di rifare la distribuzione !

Wright
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 5011
Iscritto il: gio feb 04, 2010 3:37 pm
Moto: sì, ne faccio
Nome: ce l'ho
Località: casa mia

Re: consiglio tagliando auto

Messaggio da Wright » mer ott 10, 2012 5:57 pm

Allora, di tutti gli interventi, l'unico che mi suona stonato per il tagliando dei 90k è la pompa dell'acqua, se non perde non mi risulta sia necessaria la sua sostituzione. Ti confermo anche che su quel motore la cinghia di distribuzione va sostituita a 90k.
Per il prezzo, a orecchio mi sembra un po' esoso, ma è anche vero che essendomi sempre fatto tutto in casa non sono aggiornatissimo su quanto chiedono le officine...
Più arrosticini e meno pippe mentali per tutti!
E comunque se qui c'è uno stronzo, quello sono io, e basta. Parola di Gippé

IlLupo
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1537
Iscritto il: mer nov 28, 2007 8:05 pm
Località: il ghetto della bolognina...

Re: consiglio tagliando auto

Messaggio da IlLupo » mer ott 10, 2012 8:12 pm

Per me un prezzo migliore lo riesci a trovare, di lavoro c'è circa mezza giornata, più credo sui 400-450€ di materiali, secondo me con 650€ dovresti cavartela.

Non aspettare il limite dei km del libretto, il gruppo fiat esagera sempre, mio cugino che lavorava in alfa ha sempre consigliato di anticiparla di 30-40000km, e comunque in generale di non superare i 100000 o 5 anni. Io non avevo una 159, ma se leggi un po' di forum vedrai che molti la anticpano e che chi ha avuto problemi è chi ha aspettato di raggiungere le indicazioni della casa.
Immagine
Chi si accontenta gode... ...ma chi gode... ...non si accontenta MAI!!!!!

killeradicator
L'uomo Garage
L'uomo Garage
Messaggi: 10998
Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
Moto: RSV Mille R
Nome: david
Località: torino

Re: consiglio tagliando auto

Messaggio da killeradicator » mer ott 10, 2012 9:05 pm

ok grazie a tutti!
in effetti secondo me è tantino per tutto ciò... la pompa dell'acqua non l'ho capita nemmeno io, il tizio mi ha detto che conviene prevenire certe cose e che visto che c'è ha senso verificarla (grazie pike per la precisazione). Per il resto... sul manuale parla di 150.000 ma non specifica se è il 16v (dice solo "diesel") ad ogni modo sarei anche dell'idea di cambiarla prima per andare sul sicuro.

850 mi sembra comunque tantino... poi questi non sono neanche officina autorizzata (anche se il tizio che ci lavora, lavora anche in officina Alfa) quindi dovrebbe costare meno.

a Torino però non saprei proprio dove andare... sembrano tutti carissimi rispetto ad altrove!!

jessi james
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 6035
Iscritto il: mar mag 20, 2008 6:30 pm
Moto: exSVexTLoraGSXR1000
Nome: Andrea
Località: F.V.G..Cordenons

Re: consiglio tagliando auto

Messaggio da jessi james » mer ott 10, 2012 10:12 pm

la pompa acqua si cambia xche è mossa dalla distribuzione e se si spacca dopo 1 settimana che giri con la cinghia nuova devi toglierla è cambiarla.. la cinghia di distribuzione nn può essere tolta e rimesssa una volta tolata la butti.. questa è la parassi quindi doppio lavoro x niente. :wink:
ImmagineImmagineJessi is back :pecorajump:

Rispondi