Pagina 1 di 3
consiglio automobilistico GPL
Inviato: lun ott 08, 2012 7:13 pm
da sbalbi
chiedo a voi, decisamente più esperti di me in fatto di motori automobilistici.
la nissan primera del 99 di famiglia è ormai agli sgoccioli, e sono alla ricerca di una vettura che usata si trovi sui max 7000 euro, sia robusterrima, e che sopporti il gpl senza problemi. non deve esser modaiola.
su che modelli dovrei orientarmi? da gasare anche a posteriori da un professionista.
R: consiglio automobilistico GPL
Inviato: lun ott 08, 2012 7:15 pm
da sniper765
Panda 1000 fire...

Re: consiglio automobilistico GPL
Inviato: lun ott 08, 2012 7:45 pm
da zagor
francè, trovati un modello vecchio di auto che non abbia troppi accrocchi elettronici e poi fai installare un impianto landi

Re: consiglio automobilistico GPL
Inviato: lun ott 08, 2012 7:59 pm
da sbalbi
zagor ha scritto:francè, trovati un modello vecchio di auto che non abbia troppi accrocchi elettronici e poi fai installare un impianto landi

non posso prendermi una altra macchina del 99 e spenderci 2000 euro di impianto...
perchè poca elettronica? sballa tutto?
Re: consiglio automobilistico GPL
Inviato: lun ott 08, 2012 8:09 pm
da zagor
sbalbi ha scritto:zagor ha scritto:francè, trovati un modello vecchio di auto che non abbia troppi accrocchi elettronici e poi fai installare un impianto landi

non posso prendermi una altra macchina del 99 e spenderci 2000 euro di impianto...
perchè poca elettronica? sballa tutto?
francè, ho avuto due macchine con impianto gpl, passat 18gt 16 valvole impianto landi e volvo polar con impianto volvo gpl, con queste due macchine non avuto nessun problema x 300.000 km salvo poi levarmele perchè a lungo andare si "seccavano" le sedi valvole, x questo motivo mi sono fatto il diesel, ultimamente ho avuto diversi amici che si sono fatti i modelli nuovi con impianto di fabbrica, uno bestemmia ancora perchè sono 2 volte che gli cambiano la centralina, l'altro si è fatto un diesel, il gpl conviene solo se usi la macchina x brevi tragitti, perchè spegnendo e riaccendendo ( la partenza è sempre a benzina) lubirifichi il tutto ma se fai viaggi lunghi con il tempo si seccano le sedi valvole e i soldi che risparmi di carburante li rimetti x rifare le valvole.

Re: consiglio automobilistico GPL
Inviato: lun ott 08, 2012 8:26 pm
da sbalbi
zagor ha scritto:sbalbi ha scritto:zagor ha scritto:francè, trovati un modello vecchio di auto che non abbia troppi accrocchi elettronici e poi fai installare un impianto landi

non posso prendermi una altra macchina del 99 e spenderci 2000 euro di impianto...
perchè poca elettronica? sballa tutto?
francè, ho avuto due macchine con impianto gpl, passat 18gt 16 valvole impianto landi e volvo polar con impianto volvo gpl, con queste due macchine non avuto nessun problema x 300.000 km salvo poi levarmele perchè a lungo andare si "seccavano" le sedi valvole, x questo motivo mi sono fatto il diesel, ultimamente ho avuto diversi amici che si sono fatti i modelli nuovi con impianto di fabbrica, uno bestemmia ancora perchè sono 2 volte che gli cambiano la centralina, l'altro si è fatto un diesel, il gpl conviene solo se usi la macchina x brevi tragitti, perchè spegnendo e riaccendendo ( la partenza è sempre a benzina) lubirifichi il tutto ma se fai viaggi lunghi con il tempo si seccano le sedi valvole e i soldi che risparmi di carburante li rimetti x rifare le valvole.

perfect.. io se non la uso in autostrada, ha sempre continui accendi e spegni..
vedrò che si trova in giro..
Re: consiglio automobilistico GPL
Inviato: lun ott 08, 2012 8:29 pm
da zagor
sbalbi ha scritto:zagor ha scritto:sbalbi ha scritto:zagor ha scritto:francè, trovati un modello vecchio di auto che non abbia troppi accrocchi elettronici e poi fai installare un impianto landi

non posso prendermi una altra macchina del 99 e spenderci 2000 euro di impianto...
perchè poca elettronica? sballa tutto?
francè, ho avuto due macchine con impianto gpl, passat 18gt 16 valvole impianto landi e volvo polar con impianto volvo gpl, con queste due macchine non avuto nessun problema x 300.000 km salvo poi levarmele perchè a lungo andare si "seccavano" le sedi valvole, x questo motivo mi sono fatto il diesel, ultimamente ho avuto diversi amici che si sono fatti i modelli nuovi con impianto di fabbrica, uno bestemmia ancora perchè sono 2 volte che gli cambiano la centralina, l'altro si è fatto un diesel, il gpl conviene solo se usi la macchina x brevi tragitti, perchè spegnendo e riaccendendo ( la partenza è sempre a benzina) lubirifichi il tutto ma se fai viaggi lunghi con il tempo si seccano le sedi valvole e i soldi che risparmi di carburante li rimetti x rifare le valvole.

perfect.. io se non la uso in autostrada, ha sempre continui accendi e spegni..
vedrò che si trova in giro..
se vuoi un consiglio trovati un cioccoletto di qualche anno fa con cilindrata piccola, tieni conto che il gpl costa poco ma rende anche poco a livello di potenza, quindi niente corse ma il ginocchio a terra lo metti ugualmente

Re: consiglio automobilistico GPL
Inviato: lun ott 08, 2012 9:06 pm
da Tia_from_romagna!
Per il gpl ti serve una macchina di fabbricazione europea visto che un minimo tengono conto dell'alimentazione a gas, al contrario degli asiatici. L'impianto di fabbrica come fa notare zagor sono più fregature che altro, solitamente quelli installati di seconda son meglio. Poi per il fattore prestazioni con i nuovi impianti la differenza è molto lieve...ah, informati com'è la qualità generale del gpl lì da voi, che altrimenti bestemmi perchè hai fisso gli iniettori otturati.
Re: consiglio automobilistico GPL
Inviato: lun ott 08, 2012 9:37 pm
da numberone_83
T porto solo x conoscenza la mia esperienza: ho acquistato a luglio una punto 1.4 con impianto gpl della casa, datata 2009, con 50000 km.
sono 3 mesi che combatto xkè a gas non va, il motore saltella, non è fluido x niente. OVVIAMENTE la garanzia non copre l'impianto a gas (che strano...).
Cmq solo x dirti, IMHO, evita la grande punto.
Buona ricerca!
Re: consiglio automobilistico GPL
Inviato: lun ott 08, 2012 10:07 pm
da The flame
cercati una 320 i con impianto già installato magari, serie e46 (come la mia solo che 2000 invece che 2500cc), motore iper robusterrimo e nel budget ci stai da dio per il 320!
Re: consiglio automobilistico GPL
Inviato: lun ott 08, 2012 10:42 pm
da saimon
come ti hanno gia' detto da evitare coreane e giapponesi, fusioni della testa troppo deboli.
Le europee in linea di massima vanno tutte bene, se un po' piu' grandi di cilindrata meglio, le spremi meno e durano di piu'.
Personalmente ho un peugeot 407 2.2 preso di seconda mano con 28000 km e gasato subito con un Brc sequent fasato, ora ho 135000 km e va molto bene, meglio a gas che a benza, con piedino leggero faccio circa 11 km/litro.
Unico difetto, la macchina è enorme per i miei canoni, quindi, probabilmente la cambiero' a breve per un modello piu' piccino e qui viene fuori il secondo difetto, non vale piu' niente
azzo, un full optional con sedili in pelle riscaldabili, regolabili elettricamente, clima bizona, esp e tutto quello che ti viene in mente vale circa 5500 euro

Re: consiglio automobilistico GPL
Inviato: lun ott 08, 2012 10:44 pm
da TkMatt
WV Golf 4 o Audi A3 prima versione. Quelle con il 1.6 a benzina da 105cv. Macchine OTTIME (mio zio ha avuto la golf e io stesso provai diverse A3 quando dovevo scegliere la mia auto), robuste ben rifinite e con un motore INFINITO. Se scegli la A3 hai un'auto C premium di tutto rispetto, la Golf un pelo piu spartana. Prendila SENZA impianto a GPL (la trovi sicuramente a meno di 5000 euro) e montagli un impianto BRC o Landi Renzo di ultima generazione. Secondo me , qualità prezzo hai un gran mezzo
Re: consiglio automobilistico GPL
Inviato: lun ott 08, 2012 10:54 pm
da Teobecks
Informati su quali Case costruiscono il motore considerando già l alimentazione a gas.
Se non vado errato dovrebbero essere solo Fiat e Renault...gli altri sono motori "adattati"
Re: consiglio automobilistico GPL
Inviato: lun ott 08, 2012 11:32 pm
da TkMatt
quello che tu dici è sensato, ciononostante non è necessario. alcuni motori si prestano "nativamente" ad essere gasati, altri anche se teoricamente consigliati dalle case sono stati dei disastri, vedi alcuni motori GM montati sulle precedenti generazioni di opel. Tanto è vero questo che, a sostegno della tesi che sopra ho riportato, il gruppo VAG a listino per la Golf 5 proponeva due motori 1.6 a benzina. Il 1.6 FSI 115cv moderno ad iniezione diretta e con consumi interessanti e il 1.6 da 105cv lasciato a listino per chi voleva gasare e poi proposto direttamente dalla casa in collaborazione con Landi Renzo (mi pare). Questo perchè il 1.6 vag di vecchia generazione è un motore che aveva una lunga storia, parliamo del motore già in uso sulla Golf 2 che era declinato in potenza di 75cv (vado a memoria). Motore molto robusto, con tolleranze molto elevate e che si prestava molto bene
Re: consiglio automobilistico GPL
Inviato: lun ott 08, 2012 11:36 pm
da Moka996
Ho avuto la golf 5 a gas montato dalla casa..106 k km. 6 fermo macchina! Uno schifo!
Lascia stare vw e audi non gli piace il gas..
Re: consiglio automobilistico GPL
Inviato: mar ott 09, 2012 12:09 am
da TkMatt
che motore avevi sulla golf 5?
Re: consiglio automobilistico GPL
Inviato: mar ott 09, 2012 8:19 am
da Moka996
1.6 105 cv, hanno cambiato centraline, corpo farfallato, vari componenti del gpl...ero sempre fermo!
Re: consiglio automobilistico GPL
Inviato: mar ott 09, 2012 9:26 am
da indegno2000
The flame ha scritto:cercati una 320 i con impianto già installato magari, serie e46 (come la mia solo che 2000 invece che 2500cc), motore iper robusterrimo e nel budget ci stai da dio per il 320!
quoto!
solo che ti consiglio il 320i...ma il 2.200cc...ovvero il restyling dellla serie E46...quella dal 2002 in poi!
il 320i con motore 2.000cc è la serie E46 dal 99 al 2001.
Re: consiglio automobilistico GPL
Inviato: mar ott 09, 2012 10:21 am
da The flame
indegno2000 ha scritto:The flame ha scritto:cercati una 320 i con impianto già installato magari, serie e46 (come la mia solo che 2000 invece che 2500cc), motore iper robusterrimo e nel budget ci stai da dio per il 320!
quoto!
solo che ti consiglio il 320i...ma il 2.200cc...ovvero il restyling dellla serie E46...quella dal 2002 in poi!
il 320i con motore 2.000cc è la serie E46 dal 99 al 2001.
parlo di restyiling io ovviamente...per me si parla di 2004 almeno!
Re: consiglio automobilistico GPL
Inviato: mar ott 09, 2012 10:50 am
da Wright
Occhio che se i motori non sono pensati già dalla casa per girare a gas (metano o gpl che sia) le sedi valvole saranno sempre a rischio... tienilo in conto per vetture che a gas fanno chilometraggi importanti.
Le vetture che nascono per girare a gas sono poche... e anche molte vetture Euro4 (opel, VW e compagnia) erano solamente retrofittate, con le sedi valvole non dedicate.
Questo non vuol dire che non vadano bene, ma solo che bisogna mettere in preventivo la possibilità di manutenzioni straordinarie anche piuttosto onerose...
