
La mia ragazza ha fatto degli esami del sangue. 87 c@zzo di euro

Maledetti rotti in kulo

Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
pike ha scritto:La legge dei ticket per i codici bianchi c'è almeno una ASL che la applica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
non proprio, non si applica perchè si dà capacità decisionale a operatori che non hanno nessun incentivo a farla rispettare, anzi al massimo sono incentivati a soprassedere.pike ha scritto:Da quel che racconti la legge non si applica per fastidio.
concordo.. io ormai l'ospedale lo conosco bene e son contento di come son trattato/trattati, chiaro che se devo far un esame del sangue x controllo e mi chiedono soldi lo pago che mi costi 10 o 200. se invece sono tutelato xche ho esenzioni o invalidita e li mi chiedono soldi lo stesso li mi gira, poi dipende sempre da esame e esame è un discorso molto sogettivo , secondo meDoug Henry ha scritto:Ognuno ha il suo concetto di sanità pubblica gratuita : il mio è che se mi faccio male e mi portano in ospedale, magari mi operano e mi tengono qualche settimana in ospedale nutrito e curato e non spendo un centesimo mi ritengo soddisfatto e fortunato.
Certo, ma è una questione di numeri: quante volte c'è bisogno di un'operazione e quante di interventi di controllo come le analisi? Penso che siamo nell'ordine di 1000 a 1.jessi james ha scritto:concordo.. io ormai l'ospedale lo conosco bene e son contento di come son trattato/trattati, chiaro che se devo far un esame del sangue x controllo e mi chiedono soldi lo pago che mi costi 10 o 200. se invece sono tutelato xche ho esenzioni o invalidita e li mi chiedono soldi lo stesso li mi gira, poi dipende sempre da esame e esame è un discorso molto sogettivo , secondo meDoug Henry ha scritto:Ognuno ha il suo concetto di sanità pubblica gratuita : il mio è che se mi faccio male e mi portano in ospedale, magari mi operano e mi tengono qualche settimana in ospedale nutrito e curato e non spendo un centesimo mi ritengo soddisfatto e fortunato.
ps cmq tutte le visite che faccio le ho sepre pagate , andando da privatisti, in ospedale vado solo se son moribondo..
Quello è legato al singolo medico e non al "sistema".Hellraiser ha scritto:Che servizio è? Il fatto che sia gratuito non significa che debba essere scadente.
Tu parli da uomo feritoDoug Henry ha scritto:Quello è legato al singolo medico e non al "sistema".Hellraiser ha scritto:Che servizio è? Il fatto che sia gratuito non significa che debba essere scadente.
E' come per le macchine FIAT : c'è chi ne ha avute 10 e mai avuto un problema e chi ne ha presa 1 che gli ha dato un mare di problemi e quindi dice che fanno tutte cagare e che non bisogna assolutamente comprarne..
Doug Henry ha scritto: E' come per le macchine FIAT : c'è chi ne ha avute 10 e mai avuto un problema e chi ne ha presa 1 che gli ha dato un mare di problemi e quindi dice che fanno tutte cagare e che non bisogna assolutamente comprarne..
1) I singoli medici possono significare la via o la morte di un pazienteDoug Henry ha scritto:Quello è legato al singolo medico e non al "sistema".Hellraiser ha scritto:Che servizio è? Il fatto che sia gratuito non significa che debba essere scadente.
E' come per le macchine FIAT : c'è chi ne ha avute 10 e mai avuto un problema e chi ne ha presa 1 che gli ha dato un mare di problemi e quindi dice che fanno tutte cagare e che non bisogna assolutamente comprarne..
se hai avuto sfiga nn è colpa mia .. io personalmente x vicende vissute nn ho avuto grossi problemi e ho passato cose più importati delle tue, senza toglier nulla a quello che hai passato.. riguardo al discorso fiat concordo pienamente sono alla 7 fiat in casa e mai una rogna grave. partendo dalla ritmo, uno ,tipo,doblo,lancia y ,bravo e punto..Hellraiser ha scritto:Certo, ma è una questione di numeri: quante volte c'è bisogno di un'operazione e quante di interventi di controllo come le analisi? Penso che siamo nell'ordine di 1000 a 1.jessi james ha scritto:concordo.. io ormai l'ospedale lo conosco bene e son contento di come son trattato/trattati, chiaro che se devo far un esame del sangue x controllo e mi chiedono soldi lo pago che mi costi 10 o 200. se invece sono tutelato xche ho esenzioni o invalidita e li mi chiedono soldi lo stesso li mi gira, poi dipende sempre da esame e esame è un discorso molto sogettivo , secondo meDoug Henry ha scritto:Ognuno ha il suo concetto di sanità pubblica gratuita : il mio è che se mi faccio male e mi portano in ospedale, magari mi operano e mi tengono qualche settimana in ospedale nutrito e curato e non spendo un centesimo mi ritengo soddisfatto e fortunato.
ps cmq tutte le visite che faccio le ho sepre pagate , andando da privatisti, in ospedale vado solo se son moribondo..
Io mi sono operato 2 volte: peritonite e tonsille.
La peritonite nulla da dire, a parte una cicatrice che sembro reduce dalle guerre puniche.
Alle tonsille mi hanno fatto un lavoro dimmmerdissima: adesso ho il palato che tocca la gola e mi hanno tagliato un pezzo che non andava tagliato e in più mi si sono aperti i punti un giorno dopo essere tornato a casa. La cosa bella è che NON ME LI HANNO RICHIUSI. Mi hanno detto che dovevo tenerli così. Per un mese ho mangiato reclinando la testa da un lato perché vedevo cristo e tutti gli apostoli. Adesso ho il palato che tocca la gola e non si può fare nulla se non TAGLIARE l'ugola e dio sa cos'altro. I primi tempi avevo continuamente conati di vomito per questo motivo.
Che servizio è? Il fatto che sia gratuito non significa che debba essere scadente.
Infatti ho scritto che non ho nulla da dire. La cicatrice c'è e pazienza. Ma la peritonite è stata operata d'urgenza 2 ore dopo che sono arrivato al pronto soccorso. Ho rischiato il kulo perché non vado in ospedale a meno di non stare morendo (e, come da esperienza suesposta, neanche in quelle occasioni, a meno di non venire trascinato per le pelotas).Il pulcino pio ha scritto: HELL la cicatrice che sembra da guerra alla pancia per la peritonite ti ha salvato la vita