Un posto meraviglioso e mi son divertito come un bimbo di 10 anni. Ci sono andato senza moto, e con la mia famiglia e Ygor (amichetto d'uscita motociclistica, nonche' collega, non che papa' di Matteo miglior amichetto di Mattia, mio figlio).
Che dire io omo de lago, mi son ricreduto sulla montagna, in estate, gia' l'amavo per via della moto, ma vi giuro che andare in quota a fare le ferrate e' di un fico pazzesco, alcuni pezzi anche difficili, e buttarsi giu' per i ghiaglioni (discese quasi verticali di ghiaglia) a mo di sci e come tornare ragazzini.
Vi posto un po' di foto:
Qui in salita verso passo coronelle
Qui Ygor in contemplazione
Qui gente che rocciava
qui rifugio Vajolet con due chiappette tipiche del posto
ecchime, al rifuggio di passo principe
questo e'il mio piccolo omaggio a SV-Italia
Qui in discesa da passo principe quota 2600 metri, in fondo si puo' vedere il ghiaglione fatto a bombazza
qui rifugio bergamo apparso come per miracolo
Poi giu'per altre 2 ore e mezza di marcia non facile tra gradone salti e valli mozzafiato passando da quota 2600metri a 1600 metri, facendo passo delle coronelle, passo principe, le cime del Vajolet e la val ciamin totale 19 km di marcia in 6 ore, compreso piccole scalate, ferrate avvolte importanti e tanti posti mozzafiato, questo che vi ho descritto era la seconda uscita, la prima era nel versante opposto, stupenda ugualmente, TRA LÁLTRO NELLA PRIMA USCITA HO SCATTATO LA FOTO PERFETTA PER UN LAZIALE
. Che dire l'anno prossimo ci rivado sicuramente, faccio il lademar.