Pagina 1 di 1
Consigli acquisto auto
Inviato: dom ago 12, 2012 7:32 pm
da selettivo
Ciao a tutti apro questo topic per chiedervi consiglio... vorrei acquistare una auto...
Sul modello sono abbastanza sicuro, voglio la Grande Punto Evo!!!
l'indecisione è sul tipo di motorizzazione, 1.2 /1.4 Gpl/Metano... oppure 1.3 mjet???????
L'intenzione è di prenderla usata max 2010 e con non + di 25.000 km.
premetto che:
faccio 15.000 km l'anno (di cui almeno 1/3 in città)
l'intenzione è di tenerla una decina di anni come l'ex... Fiat Brava 1.9 JTD Steel acquistata nel 2000 e venduta a luglio con 175.000 km sul groppone... era ancora un gioiellino
Ho trovato una EVO 1.3 Mjet 95 cv del 2011 con 22.000 km è euro 5, ed è in garanzia fino a metà 2013, il prezzo è molto invitante circa 8000 euro passaggio incluso.
L'incertezza ... è dipesa proprio dal tipo di alimentazione!!! pensando in ottica futuristica il gasolio non sembra il carburante su cui puntare!!!
Invece a gpl o metano al momento non ho trovato nulla di interessante...
Voi cosa mi consigliate???
Qualcuno possiede quest' auto??? Come vi trovate?
Ciao e Grazie a tutti
Re: Consigli acquisto auto
Inviato: dom ago 12, 2012 7:38 pm
da pike
Ciao Selettivo... ho 3 domande.
1: come usi l'automobile giornalmente? In media, quanti km fai?
2: sei abituato a parcheggiare all'interno di garage interrati?
3: ti piace la guida rilassata o "tiri un po'" ogni tanto?
Re: Consigli acquisto auto
Inviato: dom ago 12, 2012 7:52 pm
da selettivo
pike ha scritto:Ciao Selettivo... ho 3 domande.
1: come usi l'automobile giornalmente? In media, quanti km fai?
2: sei abituato a parcheggiare all'interno di garage interrati?
3: ti piace la guida rilassata o "tiri un po'" ogni tanto?
Ciao Pike...
Allora...
1)Durante la settimana la uso principalmente nel tragitto casa lavoro 30 km a/r
2)on uso quasi mai parcheggi interrati, tranne quando mi trovo nei centri commerciali (cmq da quello che so, i nuovi impianti a gas non hanno + questo tipo di limitazione)
3) diciamo prevalentemente rilassata ed ogni tanto una tiratina non guasta... da quando ho venduto l'auto guido una Fiat Uno 1.0 fire del '93... e mi diverto pure con quella!
Re: Consigli acquisto auto
Inviato: dom ago 12, 2012 8:10 pm
da pike
Pro diesel:
- più gusto e coppia a guidare
- più spazio interno
- più autonomia
- più versatilità di fare il pieno (visto che gli automatici son sempre in funzione)
- uso senza limiti dei parcheggi interrati e dei garage
Contro:
- manutenzione più delicata e costosa, visto che il motore è più complicato e pesante
- maggiore consumo delle gomme, vista la maggiore coppia (ovviamente dipende anche da quanto pesti

- DPF e problemi di rigenerazione (google ti aiuterà ben più di me.
Tra GPL e metano, visto il minor peso e la maggiore coppia disponibile, meglio il GPL. Però ci sono scomodità in più, evidenziate nei pro del diesel

Re: Consigli acquisto auto
Inviato: dom ago 12, 2012 11:37 pm
da saimon
parlo da possessore di auto a gpl
1.4 a benzina e poi fai mettere da un buon installatore un impianto a gpl serio, quelli montati dalla casa fanno mediamente schifo.
Re: Consigli acquisto auto
Inviato: lun ago 13, 2012 10:51 am
da Jacob
Passato per motivi di lavoro da un benzina..ad un diesel. La mia percorrenza media è elevata (8-10k / mese) e ti dirò che io nel diesel ho riscontrato prevalentemente vantaggi:
- autonomia/ consumi: che si tratti di autostrada o di strada normale..comunque consuma meno del benzina/gpl (che costa meno ma consuma di più). Fai il pieno e vai...
- confort di marcia: giri più basso, con una buona coppia all'occorrenza anche con motorizzazioni più basse. Non hai l'allungo o lo scatto del benzina, ma anche quando sei carico l'auto va avanti e non protesta
Ho qualche amico con il gpl/metano: il metano dà ancora problemi su molte auto se sovente non utilizzi la benzina. Il gpl ruba spazio e a lungo andare (vacanze/auto di dimensioni compatte) può rivelarsi un po' fastidioso.

Re: Consigli acquisto auto
Inviato: lun ago 13, 2012 1:06 pm
da selettivo
Grazie a tutti per i consigli!
Sono fortemente indeciso tra GPL e Diesel, il metano è quello che tengo meno in considerazione, anche se so che le punto e le panda natural power vanno molto bene, il problema grosso è purtroppo la rete di distribuzione che da Roma in giù è praticamente assente.
I pro e contro per entrambe le versioni sono molti, il motore diesel 1.3 mjet da 95cv sembrerebbe aver risolto la gran parte dei problemi legati al DPF, però a causa di questo "aggeggio" si diventa schiavi dell' auto, perchè quando parte la rigenerazione del filtro bisogna continuare a girare finchè la procedura non termina (5/10 minuti), e durante questa operazione una parte del gasolio quasi sempre finisce nell' olio motore, quindi anche i cambi d'olio devono esser fatti molto in anticipo rispetto ai 30.000 km consigliati dalla casa(qualcuno dice anche 8/10.000 km).
Volendo tenere l'auto per una decina d'anni... quale sarà l'andamento del prezzo del gasolio? già al momento siamo ad oltre 1,80€... cosa ci riserva il futuro???
Per quanto riguarda il Gpl non ho esperienza diretta, ho diversi amici che hanno fatto questa scelta e ne sono molto soddisfatti, un ragazzo che ha una panda 1.2 (stesso motore della punto) ha percorso in 8 mesi 10.000 km con ottimi risultati in un fine settimana ha fatto quasi 1400 km e se l' è cavata con soli 60 euro si Gas.
L'unica cosa che non cerco nell' auto sono le prestazioni, la macchina mi serve solo per arrivare dal punto A al punto B, per divertirmi ho la motuzza.
Quindi booooooooooooo! sono sempre + indeciso!!!