Pagina 1 di 1

Un'altra due ruote

Inviato: dom ago 05, 2012 10:00 pm
da indegno2000
Dopo un pò di lavoretti...eccovi la mia nuova due ruote...ovviamente ROSSA!!


Immagine

p.s. oggi ho fatto un giro per la prima volta su una bici da corsa...'stica...bisogna avere due gambe d'acciaio...e poi è molto più scomoda del CBR!!! :-?

Re: Un'altra due ruote

Inviato: dom ago 05, 2012 10:33 pm
da sniper765
ma che hai intenzione di farci?
usarla così come è?
in tal caso cambia la sella se non ti ci trovi (e credo non ti ci troverai), cambia anche i pedali con degli automatici e, cosa che ti consiglio caldamente di fare per brutte esperienza dirette, controlla la pipa e il manubrio, se non erro dovrebbero essere in alluminio e potrebbero essere un po' troppo "stagionate", addirittura al punto da rompersi in caso di forti colpi (penso a una buca presa in velocità).
odio le bdc, ma ti auguro cmq di farci un sacco di km.

Re: Un'altra due ruote

Inviato: dom ago 05, 2012 10:51 pm
da Teobecks
....purtroppo dalla foto mi sa che non è possibile cambiare solo la pipa ma sarai costretto a cambiare tutto il supporto del manbrio nel caso.

Consiglio caldamente anche io di cambiare la sella...poi non mi torna il fatto che dici che ci vogliono gambe di acciaio. Non è che monta un pacco pignoni o una guarnitura con dentature "strane"?
Il maggior pregio di una BDC è proprio che con una singola pedalata fai una sacco di strada...controlla la scorrevolezza dei mozzi e controlla che rapporti monta.

Se chi la aveva prima la usava solo in pianura è facile che non sia facile "tirarli" (i rapporti) in salita anche se non impegnativa.

Anche io non vedo di buon occhio le BDC, ma ti auguro millemila km ;)

Re: Un'altra due ruote

Inviato: lun ago 06, 2012 8:36 am
da indegno2000
sniper765 ha scritto:ma che hai intenzione di farci?
usarla così come è?
in tal caso cambia la sella se non ti ci trovi (e credo non ti ci troverai), cambia anche i pedali con degli automatici e, cosa che ti consiglio caldamente di fare per brutte esperienza dirette, controlla la pipa e il manubrio, se non erro dovrebbero essere in alluminio e potrebbero essere un po' troppo "stagionate", addirittura al punto da rompersi in caso di forti colpi (penso a una buca presa in velocità).
odio le bdc, ma ti auguro cmq di farci un sacco di km.

sì...a dir la verità la vorrei usare così...o meglio devo ancora capirlo!! ieri nel mini-giro che ho fatto ammetto di aver sofferto un pò col manubrio da corsa...ma vorrei comunque tentare...al max ci metto un bel manubrione!!!
per la sella hai ragione...non mi ci trovo per nulla (e io che mi lamentavo di quella della MTB)...i pedali invece li ho sostituiti togliendo gli automatici che aveva su (per ora li preferisco).
discorso pipa e manubrio sinceramente mica la sapevo sta cosa...la pipa sò che è una 3ttt...il manubrio non lo so!! (ma a te si è rotta una pipa mentre andavi??)

ieri comunque al parco è stato bello da una parte (la bici è scorrevolissima e molto leggera)...se l'asfalto è buono si fanno buone andature....d'altro canto però la bici è rigidissima...appena trovi dello sconnesso sei rovinato!!

Re: Un'altra due ruote

Inviato: lun ago 06, 2012 8:45 am
da indegno2000
Teobecks ha scritto:....purtroppo dalla foto mi sa che non è possibile cambiare solo la pipa ma sarai costretto a cambiare tutto il supporto del manbrio nel caso.

Consiglio caldamente anche io di cambiare la sella...poi non mi torna il fatto che dici che ci vogliono gambe di acciaio. Non è che monta un pacco pignoni o una guarnitura con dentature "strane"?
Il maggior pregio di una BDC è proprio che con una singola pedalata fai una sacco di strada...controlla la scorrevolezza dei mozzi e controlla che rapporti monta.

Se chi la aveva prima la usava solo in pianura è facile che non sia facile "tirarli" (i rapporti) in salita anche se non impegnativa.

Anche io non vedo di buon occhio le BDC, ma ti auguro millemila km ;)
il problema sono appunto i rapporti...sono da velocista!!! :lol:
tieni conto che io sto andando in giro col rapporto più corto...riesco ad affrontare leggere salite...ma se ci fosse una salita un pò più accentuata farei molta fatica (ho fatto un sottopassaggio e la risalita non è stata delle più semplici :-? ).
usando il rapporto più corto si fanno comunque andature oltre i 20 km/h...quindi dovrò sicuramente cambiare il pacco pignoni.

Re: Un'altra due ruote

Inviato: lun ago 06, 2012 2:17 pm
da sniper765
indegno2000 ha scritto: discorso pipa e manubrio sinceramente mica la sapevo sta cosa...la pipa sò che è una 3ttt...il manubrio non lo so!! (ma a te si è rotta una pipa mentre andavi??)
come ha fatto notare il buon Teobecks non è possibile sostituire il solo attacco manubrio (diciamo la sola parte dritta a cui si aggancia il manubrio, altrimenti detto stem) ma va sostiuita anche la "cannula" che va a infilasri nel cannotto di sterzo.
e qui le alternative sono due:
- o si prende un nuovo attacco completo per forcelle da 1", imho lascia perdere.
- o si prende un adattatore da 1" a 1 1/8"
Immagine
si trova anche a meno di 10€ ma offre il vantaggio di poter montare i "modernissimi" e normalissimi attacchi manubrio per forcelle da 1 1/8", con il manubrio che più si preferisce. certo va scelto il tutto anche in base allo stile della bici, ma è la miglior soluzione praticabile.

quanto al manubrio no, non si è rotto a me ma a mio padre. purtroppo i manubri e gli attacchi di quell'epoca hanno ormai una certa fatica alle spalle e non sono più sicuri.
vederlo volare oltre la cunetta bordo strada e uscire sulle sue gambe da un tendone non è stato uno bello spettacolo. il manubrio (un 3ttt da bdc) era piuttosto vecchiotto e in alluminio, un buca presa un po' troppo forte e gli si è spezzato nel centro. brutto volo per fortuna senza conseguenze. l'alluminio purtroppo è così, non avverte prima di cedere, complici anche gli spessori davvero esigui che sono in gioco.
il mio consiglio spassionato è di spenderceli quegli €, non sono poi molti ma ne va della tua sicurezza.

Re: Un'altra due ruote

Inviato: lun set 10, 2012 1:22 pm
da indegno2000
domandona: supponiamo che voglia cambiare il pignone 6v (attualmente è montato un 14/21...da velocista) e vorrei cambiarlo con un 14/28 o simile ovviamente sempre a 6v; secondo voi dovrò cambiare anche la catena???
perchè ho guardato un pò online su negozi di bici e l'unica misura che compare sono i numeri dei rapporti (nel mio caso 6v)...come se tutti i tipi di catena a 6v possano andare bene su qualsiasi tipo di pignone purchè sia a 6v!!!

Re: Un'altra due ruote

Inviato: lun set 10, 2012 1:57 pm
da Rick
L'escursione del deragliatore (che flette longitudinalmente) dovrebbe permettere di coprire un discreto range di rapporti. :wink:

Re: Un'altra due ruote

Inviato: lun set 10, 2012 2:24 pm
da sniper765
indegno2000 ha scritto:domandona: supponiamo che voglia cambiare il pignone 6v (attualmente è montato un 14/21...da velocista) e vorrei cambiarlo con un 14/28 o simile ovviamente sempre a 6v; secondo voi dovrò cambiare anche la catena???
perchè ho guardato un pò online su negozi di bici e l'unica misura che compare sono i numeri dei rapporti (nel mio caso 6v)...come se tutti i tipi di catena a 6v possano andare bene su qualsiasi tipo di pignone purchè sia a 6v!!!
è esattamente così.

posso parlarti sinceramente?
non spenderci troppi soldi, va bene qualche aggiustatina ma oltre non ne vale la pena, a meno che il telaio non sia un signor telaio fatto coi controca++i.
dopo questa divagazione parliamo della catena.
è giusto cambiarla? si, a meno che non abbia poche centiani di kilometri va cambiata.
come sceglierla? una catena 9v monterà sul pp (inteso come pacco pignoni) 8v, 7v, 6v, ma non monterai mai una catena 6v su pacco pignoni 9v. è una questione di ingombti, i pignoni nei pp con più velocità stanno più stretti, le catene "larghe" non ci passano.
quindi, se prendi una catena 6-7-8v la spesa è talmente bassa che manco te ne accorgi (7-8€), se inizi a prendere una bella catena 9v (parlo di xt-xtr, kmc sl ecc ecc) la spesa si alza ma nel tuo caso non credo ce ne sia bisogno.
ah, se puoi montala con la falsamaglia, 2€ in più ben spesi.
se serve altro sto qua.

Re: Un'altra due ruote

Inviato: lun set 10, 2012 2:43 pm
da indegno2000
sniper a me interessava capire se la catena che ho su ora (6v) potrà andare bene anche su un altro tipo di pignone sempre a 6v. cambierei il pignone da 14/21 a 14/28 mantenendo la rapportatura di 6v.

ps. il telaio non è malaccio...anzi direi che è decisamente buono...ovvio è degli anni 90...ma è molto leggero e ha un'ottima geometria! sono lavori che avevo messo in preventivo (anche perchè metterci mano è anche un bel passatempo). dopo aver cambiato i cerchi...i pedali...camere d'aria e copertoni nuovi...restano da fare: pacco pignone, sella (avevi ragione è decisamente scomoda), eventualmente la catena e il manubrio (aspetto solo di capire se metterlo da corsa o con altre "forme") e infine c'è da sistemare la pinza freno anteriore (ho fatto un danno smontandola, la vite che regge la pinza è a brugola, non era messa benissimo quando l'avevo smontata...solo che come un pixxa l'ho rimontata lo stesso...e ora il "buco" esagonale è diventato un buco tondo!! :asd: il problema è che poi regolando la pinza, la stessa lavora male, praticamente è storta e frena con un solo pattino)

Re: Un'altra due ruote

Inviato: lun set 10, 2012 2:47 pm
da indegno2000
quindi me ne frego della lunghezza della catena?? l'importante è che sia a 6v!!

Re: Un'altra due ruote

Inviato: lun set 10, 2012 3:16 pm
da sniper765
indegno2000 ha scritto:sniper a me interessava capire se la catena che ho su ora (6v) potrà andare bene anche su un altro tipo di pignone sempre a 6v. cambierei il pignone da 14/21 a 14/28 mantenendo la rapportatura di 6v.

ps. il telaio non è malaccio...anzi direi che è decisamente buono...ovvio è degli anni 90...ma è molto leggero e ha un'ottima geometria! sono lavori che avevo messo in preventivo (anche perchè metterci mano è anche un bel passatempo). dopo aver cambiato i cerchi...i pedali...camere d'aria e copertoni nuovi...restano da fare: pacco pignone, sella (avevi ragione è decisamente scomoda), eventualmente la catena e il manubrio (aspetto solo di capire se metterlo da corsa o con altre "forme") e infine c'è da sistemare la pinza freno anteriore (ho fatto un danno smontandola, la vite che regge la pinza è a brugola, non era messa benissimo quando l'avevo smontata...solo che come un pixxa l'ho rimontata lo stesso...e ora il "buco" esagonale è diventato un buco tondo!! :asd: il problema è che poi regolando la pinza, la stessa lavora male, praticamente è storta e frena con un solo pattino)
ammazza quanto lavoretti c'hai da fare...
sei lontanissimo altrimenti venivi da me un pomeriggio e la rimettevamo in sesto al 100% e ti davo pure una sistemata alla posizione in sella.
ormai sono il meccanico ufficiale della banda con cui esco.

tornando alla catena:
io ti dico di cambiarla quando cambi il pp, quella che hai ora ha preso le sembianze del pacco pignoni, cambiandolo poi rischi che la cambiata non sia perfetta, e allora via a regolare di nuovo il cambio. imho cambia la catena, è meglio e impazzisci di meno.
le catene da mtb vengono vendute (in genere) con magliatura standard, poi la si accorcia a seconda delle esigenze.
però, se aumenterai il numero di denti massimo del pacco pignoni (da 21 a 28), di conseguenza avrai bisogno di una catena più lunga rispetto alla attuale, quindi la devi conunque cambiare.
spannometricamente, visto che aumenterai 7 denti, aumenta un 4-5 maglie.
se invece vuoi fare il lavoretto di fino ci sono formule che ti aiutano a calcolare quante maglie deve avere la catena in funzione della dentaura di corone e pignoni. su mtb-forum nel tech corner (sezione del forum stesso) mi pare di ricordare ci sia tutta la spiegazione sul calcolo e la misurazione.

Re: Un'altra due ruote

Inviato: lun set 10, 2012 4:16 pm
da indegno2000
@sniper: i lavoretti da fare non sono molti dai, eppoi a me piace smanettare sulla bici. ho un collega che mi aiuta (praticamente fin'ora ha fatto tutto lui, però io ho seguito per bene e adesso sono in grado di farlo o almeno ho le basi per farlo!)...quindi anche la regolazione della posizione è stata fatta. adesso che l'ho un pò usata mi sono accorto che ci sono altre cose da fare (rapporti troooooooppo lunghi, sella e probabilmente anche il manubrio).
intanto che sistemo questa sto cercando un telaio da corsa a prezzo stracciato per farne una bella bici da passeggio...solo che ci sono in giro gli esaltati delle fixed che ne fanno razzia!!!

Re: Un'altra due ruote

Inviato: ven set 14, 2012 11:25 am
da Sbenga
Posso spararne una?
Magari il telaio non è della giusta dimensione e non scarichi correttamente la forza sui pedali.
Prima di acquistarla hai verificato la misura del telaio?

Re: Un'altra due ruote

Inviato: ven set 14, 2012 12:17 pm
da indegno2000
Sbenga ha scritto:Posso spararne una?
Magari il telaio non è della giusta dimensione e non scarichi correttamente la forza sui pedali.
Prima di acquistarla hai verificato la misura del telaio?

ma intendi per la scomodità della sella o per il discorso dei rapporti?!?!? :roll:


ps. la misura comunque è perfetta :wink:

Re: Un'altra due ruote

Inviato: sab set 15, 2012 9:09 am
da pintu
Bell'acquisto ma se vuoi un parere, mettici un bicilindrico a V da 650 cm^3....vedrai come ti diverti di più. :asd: