....prima di partire
Inviato: mer lug 04, 2012 2:44 pm
Che operazioni di "routine" fate prima di partire??
E' ovvio che alcune cose non si possono non fare, tipo togliere il cavalletto e inserire la prima......etc.
Sarebbe comunque riduttivo dire levo il bloccadisco, metto giacca casco guanti e parto.
Io mi riferisco a quelle cose che per me fanno parte di una sorta di rito e
sono sempre le stesse ogni volta che esco in moto per andare a lavoro o per divertimento.
Per capirci, vi elenco le mie:
- tolgo l'antifurto
- poso il giubbotto (se non l'ho ancora indossato) sulla sella, e casco guanti e sottocasco sul serbatoio
- tolgo il bloccadisco dalla ruota anteriore e lo fisso alla pedanina sinistra del passeggero
- (se sono in garage tolgo la catena dalla ruota posteriore)
- inserisco la chiave di accensione e metto in moto rimanendo a guardare e a sentire per qualche secondo il rumore del motore che si scalda
- indosso il giubbotto (in inverno ovviamente giubbotto già indossato)
- zaino sulle spalle con PC se sto andando a lavoro
- indosso il sottocasco integrale in inverno, solo calottina in estate
- indosso il casco e lo allaccio
- controllo sempre che le tasche del giubbotto siano ben chiuse
- indosso i guanti controllando sempre in modo maniacale che siano ben allacciati anche loro
- salgo in moto
- levo il cavalletto
- occhiata agli specchietti (perchè odio quando li trovo spostati)
- avendo la memoria corta ricontrollo di aver tolto il bloccadisco.....una volta inconsciamente
(e forse ero più rinco del solito) l'ho rimesso prima di salire..........non aggiungo altro
- prima..... e si parte
Chi non è motociclista mi dice quando mi vede fare queste operazioni magari con caldo torrido o freddo polare:
ma chi te lo fa fare???
Tutte ste cose devi fare prima di partire???
E tutti 'sti impicci te devi portà dietro (varie chiavi per catena, bloccadisco, garage, guanti, casco......)?
Ma io penso:......non sei motociclista, non può capire......!
E' ovvio che alcune cose non si possono non fare, tipo togliere il cavalletto e inserire la prima......etc.
Sarebbe comunque riduttivo dire levo il bloccadisco, metto giacca casco guanti e parto.
Io mi riferisco a quelle cose che per me fanno parte di una sorta di rito e
sono sempre le stesse ogni volta che esco in moto per andare a lavoro o per divertimento.
Per capirci, vi elenco le mie:
- tolgo l'antifurto
- poso il giubbotto (se non l'ho ancora indossato) sulla sella, e casco guanti e sottocasco sul serbatoio
- tolgo il bloccadisco dalla ruota anteriore e lo fisso alla pedanina sinistra del passeggero
- (se sono in garage tolgo la catena dalla ruota posteriore)
- inserisco la chiave di accensione e metto in moto rimanendo a guardare e a sentire per qualche secondo il rumore del motore che si scalda
- indosso il giubbotto (in inverno ovviamente giubbotto già indossato)
- zaino sulle spalle con PC se sto andando a lavoro
- indosso il sottocasco integrale in inverno, solo calottina in estate
- indosso il casco e lo allaccio
- controllo sempre che le tasche del giubbotto siano ben chiuse
- indosso i guanti controllando sempre in modo maniacale che siano ben allacciati anche loro
- salgo in moto
- levo il cavalletto
- occhiata agli specchietti (perchè odio quando li trovo spostati)
- avendo la memoria corta ricontrollo di aver tolto il bloccadisco.....una volta inconsciamente
(e forse ero più rinco del solito) l'ho rimesso prima di salire..........non aggiungo altro
- prima..... e si parte
Chi non è motociclista mi dice quando mi vede fare queste operazioni magari con caldo torrido o freddo polare:
ma chi te lo fa fare???
Tutte ste cose devi fare prima di partire???
E tutti 'sti impicci te devi portà dietro (varie chiavi per catena, bloccadisco, garage, guanti, casco......)?
Ma io penso:......non sei motociclista, non può capire......!