ma finalmente parliamo anche qui di FRANCIACORTA

Il bar del sito... dove potrete discutere di sport, cinema, musica, ecc.
Rispondi
Gabri599
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3879
Iscritto il: lun lug 21, 2008 12:02 pm
Località: Zena (Ge)
Contatta:

ma finalmente parliamo anche qui di FRANCIACORTA

Messaggio da Gabri599 » ven giu 15, 2012 4:21 pm

che bello speculare sulle disgrazie altrui!!!!!

così ci sentiamo un pò più fortunati noi!!!!

notizie e miei commenti:
dal 29 giugno all’Autodromo di Franciacorta inizia una promozione che prevede una riduzione dei costi per l’ingresso in pista.

Le nuove tariffe sono le seguenti :

- la giornata da € 200,00 a € 180,00
- la mezza giornata da € 120,00 a € 100,00
- i turni hanno costi differenziati : turno delle 9.00 € 20,00; turno delle 9.20 € 25,00; tutti gli altri € 30,00 (compresi i turni piloti)
- il serale da € 100,00 a € 80,00

Le ragioni sono molto semplici. Vogliamo aiutarvi a superare questa crisi che ci attanaglia tutti consentendovi di praticare comunque il vostro sport preferito e poi rispondiamo con le stesse “armi” ai concorrenti che giocano al ribasso.


la cosa triste è che ci sono stati migliaia di motociclisti che a quei prezzi continuavano ad andarci, dando ragione ai dirigenti.

La pista ha due punti pericolosi o almeno era così tre anni fa quando sono andato a girarci l'unica volta ,spero, nella mia vita.

E' da cretini, per chi come me abita in liguria, andare a spendere 200 euro con lo sconto per la giornata in un circuito che non è mai stato all'altezza di trofei importanti!!!!! ahahahahah in un circuito a 500 KM da me (a/r) con un paddock piccolissimo e stretto proprio nel punto dell'ingresso dove si concentra il casino di tutti glii gnoranti. Quando con 300 km in più (e con il gasolio che mi costa 30 centesimi in meno a litro) vado a girare su un circuito di SUPERBIKE francese ad 80/90 euro al giorno, dove trovo personale cortese e atmosfera vitale, dove mi posso anche svagare con la pista da Kart, con quella da cross e /o quella da Motard!!! se li avessi. Dove i box ti costano 80 euro e sono giusti per 8 moto, li puoi prenderre la sera prima e dormirci dentro!

L'unica cosa che mi preoccupa è che falliscano, perchè se chiudono tutti i motociclisti milanesi si sposteranno su altre piste facendo alzare i prezzi....

Inoltre l'assicurazione pioggia di franciacorta è giudicata unanimemente da tutti quelli che ci vanno le prime volte un furto e una presa per il Kiulo perchè può diluviare ma tanto ti dicono che per loro puoi girare e non ti rimborsano, oppure danno pista bagnata al turno prima del tup dove giravano in 10 e nel tuo dove è piovuto fino ad un secondo prima e siete in 40 vi dicono andate dentro tranquilli tanto l'asfalto non è svivoloso nella chicane S/D....

Quello che voglio dire e che se chiedi 200 euro per quella pista, NON sei stupido te che li chiedi.....o sbaglio?
Perchè protestare può andare bene ma se poi i soldi li dai, vuol dire che va bene il prezzo....o che sei fregato da un monopolio..........

fino a 5 anni fa franciacorta era l'unica alternativa vicina nel milanese, Giusto? Quindi era un monopolio.....non seguiva la LEGGE DI MERCATO!!!! ma quella del sistema monopolistico..... costi alti.....ma avrebbero potuto dare anche servizi alti come voi stessi trai denti suggerite:
riasfaltatura
allungamento del circuito

MA se ne sono fregati, perchè c'è gente TANTA che con i suoi soldi può fare quello che vuole.....(caXXta pazzesca) c'è in verità chi va in pista con i soldi degli altri (vedi i team) e chi è così furbo da andare a spendere il triplo quando muovendosi un pò più in la riuscirebbe anche a spendere meno in totale, ma questo è un'altro discorso da quello che volevo fare...chi è LUMBARD, aveva poca scelta (leggi era fregato). Chi veniva da un pò più lontano facendo due conti sceglieva
LA FRANCIA
IL MUGELLO
MAGIONE
MISANO
IMOLA
ADRIA (che a me non piace ma ai bicilindrici sembra eccezzionale!!!)
quindi o il minor costo o circuiti eccezzionali.

I Gestori di franciacorta hanno fatto esattamente quello che il buon C. Corsetti (direttore di una importante rivista di moto) lamentava da almeno due anni, hanno fatto i furbi finchè potevano, ora molti hanno venduto la moto per sempre (perchè in strada si rischia la vita sempre di più in pista ti spennano e inoltre sembra che ci sia il traffico autostradale ultimamente perchè probabilmente fanno l'over booking e poi fanno entrare tutti). Molti non ci vogliono più andare li.
Mi spiace seriamente per chi (ho molti amici milanesi) non si è mai potuto godere 10 giornate di pista all'anno perchè doveva spendere 220 euro per fare una giornata a FC spesso stando fermo la metà del tempo per bandiera rossa. In tutto questo la gestione ha mai fatto, TANTO PER FARE UN ESEMPIO DUI UNA DELLE TANTE COSE CHE POTEVANO FARE, un elenco di quelli che entravano in pista prendendo i tempi e assegnandoli automaticamente ai turni in base ai tempi precedenti? NO perchè era troppa fatica, con tutti i soldi che si sono fatti potevano impostare un programma, non l'hanno fatto. hA MAI FATTO UN ELENCO DEI MOTOCICLISTI che causavano più bandiere rosse o di quelli che superavano con bandiera rossa (in Francia lo fanno, ti escludono dalla giornata e se lo rifai ti escludono per un anno, a vantaggio della sicurezza di tutti). Hanno un sistema di gestione informatica con telecamere della pista per ridurre i tempi di interventoi ncaso di urgenza e rivedere le immagini per capire chi ha causato gli incidenti? (questo non lo so ma c'è in tutti i circuit francesi in cui sono andato anche se sono lunghi 2 km)
Non hanno saputo gestire TUTTE le esigenze, non soltanto quelle di chi i soldi ce li aveva (anche se qui in parte mi correggo da solo perchè esistono due iniziative interessanti a FC una per le moto nel serale neofiti che comunque è costosa ma comprende l'istruttore e una per le auto che sembra economica ma non ho mai avuto l'occasioone di provare).
Non è una polemica sterile ma una forte covinzione che ho sul fatto che chi si trova in un regime di mercato monopolistico deve sviluppare il servizio altrimenti va escluso a favore di altri soggetti in regime di mercato libero.

Comunque tutto questo è IMHO!!!! :lol2:
Immagine

4sk8ters
Segardino
Segardino
Messaggi: 11575
Iscritto il: sab giu 07, 2008 2:12 am
Moto: sv 650 N '00
Località: Ospitaletto (BS)

Re: ma finalmente parliamo anche qui di FRANCIACORTA

Messaggio da 4sk8ters » ven giu 15, 2012 4:56 pm

A 100 euro forse mi conviene di più andare a fare la mezza a Franciacorta (15 km tra andata e ritorno) rispetto a Castelletto (300 km tra andata e ritorno)... :roll:
[img]http://i42.tinypic.com/2uzt0d4.jpg[/img]
I goals del GlL@: 169 in Serie A (45 di testa...record!), 13 in Champions League, 11 in Coppa Italia, 5 in Coppa Uefa, 19 in Nazionale Maggiore, 15 in Under 21, 4 nella Nazionale Olimpica --> TOTALE 236 goals
Il palmares del GlL@: 1 Mondiale, 1 Europeo Under 21, 1 Champions League, 1 Mondiale per club, 1 Supercoppa Europea

Gabri599
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3879
Iscritto il: lun lug 21, 2008 12:02 pm
Località: Zena (Ge)
Contatta:

Re: ma finalmente parliamo anche qui di FRANCIACORTA

Messaggio da Gabri599 » ven giu 15, 2012 5:11 pm

cucciolotto ha scritto:A 100 euro forse mi conviene di più andare a fare la mezza a Franciacorta (15 km tra andata e ritorno) rispetto a Castelletto (300 km tra andata e ritorno)... :roll:
certo ma perchè te sei uno di quelli fregati dalla distanza che non si sono mai organizzati in 1000 per protestare davanti al loro ingresso per una settimana di fila !!!! :igenica: :igenica: :igenica: :igenica: :igenica: :igenica: :igenica: :fuga: :fuga: :fuga: :angelo: :angelo: :angelo: :angelo:
Immagine

peppeunz
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3859
Iscritto il: lun nov 23, 2009 5:01 pm
Moto: nu prepuzz
Nome: Giuseppe
Località: Milano est

Re: ma finalmente parliamo anche qui di FRANCIACORTA

Messaggio da peppeunz » ven giu 15, 2012 5:31 pm

in tutto questo discorso la nuova variabile
Circuito di Cremona
come si inserisce?
Tu ci sei stato, vale? Ho letto su moto.it che hanno puntato molto su sicurezza e accoglienza
è vero?

concordo con te comunque, l'italiano medio si becca quello che si merita
se fossero un pò più furbi, circuiti come quelli chiuderebbero da mo
evidentemente a molti conviene così....
Immagine

killeradicator
L'uomo Garage
L'uomo Garage
Messaggi: 10998
Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
Moto: RSV Mille R
Nome: david
Località: torino

Re: ma finalmente parliamo anche qui di FRANCIACORTA

Messaggio da killeradicator » ven giu 15, 2012 5:37 pm

beh adesso c'è san martino del lago, che càzz volete!!! :D :D

comunque ti quoto in pieno, ma d'altronde quello che denunci è IL PROBLEMA DEL MOTOCICLISMO IN ITALIA.

La pista costa 3 volte quanto in francia.
L'abbigliamento costa il doppio che altrove.
I ricambi OM costano il doppio che altrove (sapete quanto costa una leva freno di un R1 negli USA in Yamaha? SETTE DOLLARI. 7!!)
le assicurazioni costano il doppio che altrove (e qui ha anche senso visti i furbetti che fregano ecc ecc... ma è comunque vero che in Germania o in Francia costano meno)

per non parlare dell'aftermarket: quando si arriva a spendere 200 DUECENTO euro per due leve snodabili o 400 QUATTROCENTO per delle pedane regolabili, significa che si è completamente fuori dalla realtà del costo produzione.
In Italia, però, c'è gente che spenderebbe qualsiasi cifra per qualsiasi càgata, ed è grazie a questo concetto che ci troviamo i prezzi che ci troviamo.

Le piste comunque vivono del relativo monopolio (l'esempio più illustre è Lombardore, che esiste e osa chiamarsi "autodromo" solo perchè non esistono alternative in zona) perchè è molto difficile, costoso e regolamentato poter costruire una pista di auto/moto in Italia.
Non è come in Inghilterra dove qualsiasi vecchia pista d'atterraggio può diventare un circuito con investimenti relativamente ridotti, qui prima di poter mettere in opera un circuito servono permessi lunghi come il corano, tempi biblici e sacrifici alle divinità pagane (per non scontentare nessuno).

Gabri599
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3879
Iscritto il: lun lug 21, 2008 12:02 pm
Località: Zena (Ge)
Contatta:

Re: ma finalmente parliamo anche qui di FRANCIACORTA

Messaggio da Gabri599 » ven giu 15, 2012 5:43 pm

le novità sono tre

Cremona san martino del lago http://www.circuitosanmartinodellago.com/autodromo/" onclick="window.open(this.href);return false;
modena http://www.motosprint.it/pista/2011/03/ ... i+in+corso" onclick="window.open(this.href);return false;
pavia tazio nuvolari http://www.circuitotazionuvolari.it/pag ... cuito.html" onclick="window.open(this.href);return false;
Immagine

4sk8ters
Segardino
Segardino
Messaggi: 11575
Iscritto il: sab giu 07, 2008 2:12 am
Moto: sv 650 N '00
Località: Ospitaletto (BS)

Re: ma finalmente parliamo anche qui di FRANCIACORTA

Messaggio da 4sk8ters » ven giu 15, 2012 5:59 pm

Il pulcino pio ha scritto:
cucciolotto ha scritto:A 100 euro forse mi conviene di più andare a fare la mezza a Franciacorta (15 km tra andata e ritorno) rispetto a Castelletto (300 km tra andata e ritorno)... :roll:
certo ma perchè te sei uno di quelli fregati dalla distanza che non si sono mai organizzati in 1000 per protestare davanti al loro ingresso per una settimana di fila !!!! :igenica: :igenica: :igenica: :igenica: :igenica: :igenica: :igenica: :fuga: :fuga: :fuga: :angelo: :angelo: :angelo: :angelo:
Io a Franciacorta non ci sono mai stato....a Castelletto sì!
[img]http://i42.tinypic.com/2uzt0d4.jpg[/img]
I goals del GlL@: 169 in Serie A (45 di testa...record!), 13 in Champions League, 11 in Coppa Italia, 5 in Coppa Uefa, 19 in Nazionale Maggiore, 15 in Under 21, 4 nella Nazionale Olimpica --> TOTALE 236 goals
Il palmares del GlL@: 1 Mondiale, 1 Europeo Under 21, 1 Champions League, 1 Mondiale per club, 1 Supercoppa Europea

Gabri599
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3879
Iscritto il: lun lug 21, 2008 12:02 pm
Località: Zena (Ge)
Contatta:

Re: ma finalmente parliamo anche qui di FRANCIACORTA

Messaggio da Gabri599 » ven giu 15, 2012 6:24 pm

grande!!!!!!!!!!!!

io ammetto di esserci andato una volta sola....
Immagine

sbalbi
Supporter
Supporter
Messaggi: 20634
Iscritto il: ven feb 29, 2008 7:56 am
Moto: sv 650 alias bidet
Località: genova

Re: ma finalmente parliamo anche qui di FRANCIACORTA

Messaggio da sbalbi » lun giu 18, 2012 4:13 pm

dire che a cremona abbian investito su accoglienza e sicurezza è una bestemmia.. :asd:
in una curva si stampan in 600 a turno, uscita ed entrata sono messe a dolce prepuzio umano, l'asfalto è fatto col das (è già sfondato) mentre l'accoglienza son pochi box, e nel piazzale (piccolo) mancano le colonnine. poi per chi non ha il box ci sono 2 wc. 2 per 200 persone. mmmm...
meno male che organizzatori come il 76racing fanno un ottimo lavoro.
Immagine

nothing lasts forever... addio sic. un giorno mi insegnerai a guidare.

https://www.facebook.com/4gmotoitalia" onclick="window.open(this.href);return false; corsi di guida in pista, prove libere, corsi supermotard! contattatemi per ogni info

Gabri599
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3879
Iscritto il: lun lug 21, 2008 12:02 pm
Località: Zena (Ge)
Contatta:

Re: ma finalmente parliamo anche qui di FRANCIACORTA

Messaggio da Gabri599 » lun giu 18, 2012 10:44 pm

la curva in cui tutti i pilotoni si sono stampati é casualmente quella in fondo ai box dove la gente tira per farsi vedere! Diciamo che ho provato la stessa sensazione.....i paddock sono piccoli ma si allargheranno e finiranno tutto.
Per l'asfalto non ho sentito le buche m mi avete detto tutti che c'erano!
Immagine

Rispondi