Pagina 1 di 1

Re: [nuovi negozi] Cineserie e frutterie nord-africane

Inviato: lun apr 16, 2012 2:32 pm
da suzy84
Non accade solo a Roma, credimi! A differenza che noi siamo anche pieni di pseudo centri massaggi ....

Re: [nuovi negozi] Cineserie e frutterie nord-africane

Inviato: lun apr 16, 2012 2:36 pm
da _GM_
Davvero :lol:

A Milano quando chiude qualcosa, 9 su 10 diventa un centro massaggi cinese. :fuori:

Re: [nuovi negozi] Cineserie e frutterie nord-africane

Inviato: lun apr 16, 2012 2:43 pm
da suzy84
Se è per questo, a Roma, ciò che "stupisce" è l' apertura dei baracchini fioristi, aperti fino tarda notte .... ehhhhhhhhhhhhhhh ..... i papaveri!!!! :roftl:
Lo sai che i papaveri son alti alti alti .... :wink:
Credo che la dinamica economica sia la stessa che si nasconde dietro le casse dei negozi africani che mettono sullo stesso scaffale succo al guarana, semolino, e certotti!!! ehhhhhh anche quelli, aperti fino le 23.00 .... (almeno qui!)
Io ho la mia idea in merito! A voi l' ardua sentenza!!! :lol:

Re: [nuovi negozi] Cineserie e frutterie nord-africane

Inviato: lun apr 16, 2012 3:03 pm
da ^Juza^
in effetti me lo chiedo sempre chi i compra i fiori in piena notte..... poi penso che sono solo poco romantico e non regalo fiori in piena notte....quindi non posso capire...

in effetti le frutterei ora sono tutte gestite da nord africani....

le cineserie.. bhe è chiaro il giro di denaro che c'è dietro

Re: [nuovi negozi] Cineserie e frutterie nord-africane

Inviato: lun apr 16, 2012 3:21 pm
da iguanapik
Quello che mi stupisce sono i pochi controlli, comunque qui da noi hanno appena chiuso due centri massaggi

Re: [nuovi negozi] Cineserie e frutterie nord-africane

Inviato: lun apr 16, 2012 3:27 pm
da Tequi
Per i fiorai aperti di notte c'è da dire che molto spesso (almeno a Roma) sono dei chioschi piccolissimi con una quantità di fiori impressionante. Ergo difficili da stoccare all'interno per chiudere.
Quindi, grazie alla manodopera molto spesso al nero ed esclusivamente extracomunitaria, stanno sempre aperti..
I fruttivendoli anche stanno aperti continuamente.. la motivazione è sempre la stessa.. le persone che ci lavorano non sono italiane e sono abituate al lavoro duro e di fatica.. insomma quello che noi italiani eravamo abituati a fare tanto tempo fa e che ora non facciamo più perchè stanca...

Re: [nuovi negozi] Cineserie e frutterie nord-africane

Inviato: lun apr 16, 2012 4:24 pm
da killeradicator
beh io di fiorai in piena notte ne avrei avuto bisogno in più di un'occasione!! :D :D

comunque TANTISSIMI sono coperture, così come molti "compro oro" e simili, dietro un negozietto innocente si cela parecchia merdaccia incontrollata

Re: [nuovi negozi] Cineserie e frutterie nord-africane

Inviato: lun apr 16, 2012 4:37 pm
da sbalbi
si chiama riciclo e non fa bene all'ambiente :asd:

Re: [nuovi negozi] Cineserie e frutterie nord-africane

Inviato: lun apr 16, 2012 5:17 pm
da Moka996
Beh anche a Torino non si scherza...cinesi,centri massaggi, compro oro, negozi di fiori sempre aperti, macellerie aperte fino all'1...

Re: [nuovi negozi] Cineserie e frutterie nord-africane

Inviato: lun apr 16, 2012 8:07 pm
da jallow
io dai fruttivendoli vedo più che altro indiani a dire il vero.
Cineserie anche, a palate. Piazza Vittorio si sta estendendo a tutta roma :sob:

Re: [nuovi negozi] Cineserie e frutterie nord-africane

Inviato: lun apr 16, 2012 10:17 pm
da Sbenga
Da me solo cinesaglie.
Fiorai e fruttivendoli hanno tutti praticamente chiuso da tempo...pure le macellerie chiudono a raffica.
Ormai si compra tutto solo al supermarket, manco gli extracomunitari credono di poter tirare fuori qualche spiccio nell'isola.

Re: [nuovi negozi] Cineserie e frutterie nord-africane

Inviato: mar apr 17, 2012 11:07 am
da Discolaccio
... che poi, se passi davanti ai negozi gestiti dai cinesi (Esquilino-Roma), che sia di mattino o di pomeriggio, dentro ci sono soltanto loro. Anche il più sbadato, prima o poi si chiederebbe con quali soldi pagano la corrente, i contributi, l'iva, il commercialista, l'immondizia, la manutenzione e quant'altro se dentro non si vedono mai clienti ... Boh! che strano.

Re: [nuovi negozi] Cineserie e frutterie nord-africane

Inviato: mar apr 17, 2012 11:44 am
da STEELGIOVI
tequi ha scritto:Per i fiorai aperti di notte c'è da dire che molto spesso (almeno a Roma) sono dei chioschi piccolissimi con una quantità di fiori impressionante. Ergo difficili da stoccare all'interno per chiudere.
Quindi, grazie alla manodopera molto spesso al nero ed esclusivamente extracomunitaria, stanno sempre aperti..
I fruttivendoli anche stanno aperti continuamente.. la motivazione è sempre la stessa.. le persone che ci lavorano non sono italiane e sono abituate al lavoro duro e di fatica.. insomma quello che noi italiani eravamo abituati a fare tanto tempo fa e che ora non facciamo più perchè stanca...
No Tequi .... nn e' che gli italiani nn hanno piu' voglia di fare certe cose,molto semplicemente certe cose nn si possono fare,per tenere aperto 24 h al gg bisogna avere dei permessi etc..,avere operai in nero o nn in regola e' reato...il fatto e' che se lo fa un italiano gli arriva ispettorato del lavoro/finanza e gli controllano pure le doppie punte ai peli del kulo,se per caso trovano qualcosa che nn va ti fanno una multa che ti azzerano i guadagni degli ultimi 2 anni...questi altri invece lo fanno e se per loro sfortuna gli beccano chiudono e il giorno dopo riaprono con un altro prestanome.
In secondo luogo nessuno sa da dove provengono i soldi per le attivita' e come fanno ad andare avanti dato che nei vari negozi cinesi in tante volte che ci sono stato per perdere tempo,tra me e mia morosa abbiamo comperato 2 lampadine a led per la moto io e un coprispalle da usare a carnevale lei!!

Re: [nuovi negozi] Cineserie e frutterie nord-africane

Inviato: mar apr 17, 2012 11:51 am
da Vinz
E' perche' sono sempre quelli pronti a pagare in contanti.

A Bologna in centro quasi tutte le botteghe sono made in Pakistan.
E ora quatti quatti arrivano alla carica anche i cinesi. Dove vedono crisi ci si fiondano alla grande.
Credo abbiano un sistema di "autofinanziamento" che li incentiva. Poi non fatturano niente (non so voi ma quando ci ho a che fare io quando e' il momento di emettere lo scontrino si crea un attimo di silenzio e profonda riflessione) e stranamente la finanza non mi pare faccia qualcosa, quindi.. che gli frega?!

Re: [nuovi negozi] Cineserie e frutterie nord-africane

Inviato: mar apr 17, 2012 11:56 am
da Maurizio
Mia moglie ha partorito ultimamente in un ospedale di tor pignattara (zonaccia per chi non conosce roma, purtroppo ha scelto là per via della sua ginecologa e io mi sono adeguato), di conseguenza ho passato una settimana (per svariati motivi) parcheggiato sotto l'ospedale. La zona fa impressione !!! Non c'è più nulla di italiano, i negozi e le bancarelle sono aperti praticamente h24 e solo la domenica sera si comincia a respirare un pò di libertà per i tanti extracomunitari occupati nella zona. Si radunano a mucchi di decine di individui agli incroci delle vie principali, come se dovessero controllare chi va e chi viene. Non amo le cineserie e i loro derivati, e per trovare un bar italiano ne ho dovuti visitare parecchi, ma al quarto mi sono arreso, cinese anche quello. La merce esposta è sempre la stessa, i banconi idem, la disposizione idem ancora, un unico padrone probabilmente, tutti vuoti ma al tempo stesso assolutamente decenti e puliti. Ho parcheggiato sotto un palazzo per svariate ore, passate in macchina, invece che contare le pecore per addormentarmi contavo i cinesi, ne saranno usciti a decine, e non parliamo di un grattacielo, eh, ma al massimo di un 4 piani.
Lo scopo è evidentemente quello di riciclare il denaro comprando quartieri interi di grandi città creando così un substrato economico indipendente visto che non è soggetto a controlli di alcun tipo, per possibilità o volontà delle forze dell'ordine.
L'idea che mi sono fatto fa assolutamente scopa con una paura fottuta del futuro, qua rischiamo di ritrovarci noi a fare i cinesi tra poco.

Re: [nuovi negozi] Cineserie e frutterie nord-africane

Inviato: mar apr 17, 2012 12:10 pm
da Jacob
anche da me a Mestre, vicino alla stazione il quartiere è abitato quasi completamente da stranieri. Cinesi che comprano le case a quotazioni più alte di quelle del mercato, Italiani che gliele vendono.
Per quanto riguarda i negozi di fruttivendolo c'è qualche straniero che si mette nel commercio (prevalentemente paki o del bangladesh). Quelli che conosco io lo fanno per un motivo: si fanno un mazzo tremendo (spesso si tratta di fratelli che rilevano l'attività), lavorano bene e mettono via. :wink:

Re: [nuovi negozi] Cineserie e frutterie nord-africane

Inviato: mar apr 17, 2012 12:19 pm
da Vinz
Ragazzi, Chinatown e' li' da quanti anni??
E' il loro "approccio", creano il loro ecosistema infischiandone di chi gli sta attorno, da noi vogliono solo i soldi per finanziare i loro investimenti.

Se la vogliamo vedere da un altro punto di vista un po' piu' "fantasy", per chi ha mai giocato a Civilization, Age of Empires, e similari, prima di conquistare il mondo fai un piccolo centro rifornimenti all'interno delle citta' nemiche!!
Non pensate mica che la Cina ha intenzione di diventare la prima indiscussa potenza mondiale vero? Non gli passa proprio per la testa, figurati :roll: