-motivi economici
-esuberi
-decadenza di mansioni
Tutti e 3 i casi sono dimostrabilissimi da un'azienda in qualsiasi momento con trucchi ed imbrogli vari.
Ovvio che se io so che posso perdere il lavoro da un giorno all'altro, non spendo più i miei già pochi soldi.... non farò un mutuo (se mai qualche banca me lo concederà).... non acquisterò mai una macchina nuova.... l'economia si bloccherà inevitabilmente!
Tutti i dipendenti saranno ricattabili come non è stato mai. E per esperienza aggiungo che anche il miglior impiegato del mondo, agli occhi dell'azienda è solo ed esclusivamente un numero di matricola!
Ed i dipendenti pubblici non si toccano!!! Quando è agli occhi del mondo che molti (non tutti ovviamente) dipendenti pubblici sarebbero da licenziare in tronco! Basta già solo parlare di assenteismo o di colleghi che timbrano i cartellini di decine e decine di amici! Se una legge si applica, vale per tutti.... e no che ci devono essere sempre i soliti prediletti!!!
Se io manco un giorno al lavoro senza preavviso, dopo 15 microsecondi mi chiama il capo per sapere dove sono.... ed i metodi per licenziare i fannulloni esistono già senza andare a toccare i nostri diritti che i nostri nonni e i nostri genitori hanno conquistato con lotte e sudore!
Licenziamenti più facili = Più precarietà = Più ricatti e abusi = Meno sicurezza di lavoro = Meno potere d'acquisto = Meno soldi che circolano = Economia bloccata = Fine del nostro Paese! E non ci vuole un genio per capirlo..... è l'inizio della fine.
Qualcuno favorevole a questa nuova legge (di merd@) è in grado di spiegarmi in maniera oggettiva quali possono essere i vantaggi eliminando questo sacrosanto diritto di ogni lavoratore? Ovviamente parlando di una nazione come l'Italia.... dove le aziende prendono soldi dallo stato e dalla comunità europea e poi li vanno ad investire in Cina dove i lavoratori hanno i capi con le fruste dietro di loro......
