Imposta di bollo azzerata su cc?
-
- MacchiniSVta
- Messaggi: 27735
- Iscritto il: mar apr 22, 2003 12:43 pm
- Moto: CBR 1000 RR
- Nome: Frecciargento
Imposta di bollo azzerata su cc?
Ma è poi andato in vigore o no quel provvedimento del governo Monti che prevede che i cc intestati alle persone fisiche siano esenti da imposta di bollo se la media della giacenza non è superiore a 5000 euro?
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1054
- Iscritto il: mar set 08, 2009 7:19 pm
- Moto: Sv 650 n K1
- Nome: piccola
- Località: San Siro - Milano
Re: Imposta di bollo azzerata su cc?
A me è arrivata questa comunicazione via mail dalla mia banca.
Gentile ,
come sai, il Decreto Salva Italia del 22 dicembre 2011, n.214, ha previsto alcune modifiche legate al calcolo dell’imposta di bollo sui conti correnti.
Per il 2012 è stata confermata la precedente imposta sugli estratti di conto corrente pari ad Euro 34,20 annui, se il cliente è persona fisica.
La stessa normativa ha introdotto, inoltre, l’esenzione dall’imposta per i seguenti casi:
• conti correnti in cui il valore medio di giacenza annua che risulta dagli estratti è complessivamente non superiore ad Euro 5.000;
• conti appartenenti a clienti soggetti a trattamenti pensionistici minimi, assegni e pensioni sociali.
Al momento, non sono stati ancora emessi i Decreti Attuativi che descrivono, nel dettaglio, le modalità di calcolo dell’imposta di bollo.
Per garantirti sempre la massima trasparenza abbiamo deciso di rinviare l’addebito mensile dei bolli sui conti correnti, ove previsto, fino alla pubblicazione ufficiale di tutti gli elementi necessari al calcolo dell’imposta.
Una volta chiariti i criteri di calcolo, procederemo con l’addebito dell’imposta e con l’eventuale conguaglio, in base alle modalità previste.
Ti informeremo, al più presto, a seguito di integrazioni dei Decreti Attuativi oppure di altre indicazioni dell’Amministrazione Finanziaria.
Un saluto cordiale.
Il team di Webank
Gentile ,
come sai, il Decreto Salva Italia del 22 dicembre 2011, n.214, ha previsto alcune modifiche legate al calcolo dell’imposta di bollo sui conti correnti.
Per il 2012 è stata confermata la precedente imposta sugli estratti di conto corrente pari ad Euro 34,20 annui, se il cliente è persona fisica.
La stessa normativa ha introdotto, inoltre, l’esenzione dall’imposta per i seguenti casi:
• conti correnti in cui il valore medio di giacenza annua che risulta dagli estratti è complessivamente non superiore ad Euro 5.000;
• conti appartenenti a clienti soggetti a trattamenti pensionistici minimi, assegni e pensioni sociali.
Al momento, non sono stati ancora emessi i Decreti Attuativi che descrivono, nel dettaglio, le modalità di calcolo dell’imposta di bollo.
Per garantirti sempre la massima trasparenza abbiamo deciso di rinviare l’addebito mensile dei bolli sui conti correnti, ove previsto, fino alla pubblicazione ufficiale di tutti gli elementi necessari al calcolo dell’imposta.
Una volta chiariti i criteri di calcolo, procederemo con l’addebito dell’imposta e con l’eventuale conguaglio, in base alle modalità previste.
Ti informeremo, al più presto, a seguito di integrazioni dei Decreti Attuativi oppure di altre indicazioni dell’Amministrazione Finanziaria.
Un saluto cordiale.
Il team di Webank

jallow ha scritto:Un consiglio: non lasciare che la preoccupazione per la moto possa portarti via la passione, o distrarti troppo dal resto della tua vita
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3879
- Iscritto il: lun lug 21, 2008 12:02 pm
- Località: Zena (Ge)
- Contatta:
Re: Imposta di bollo azzerata su cc?
questa non l'ho ancora ricevuta.
In compenso ho ricevuto un'altra letterina che dice più o meno così:
Se vai sotto di oltre 50 euro sul tuo conto, viene aperta una pratica che ti costa 50 euro per il recupero crediti. E questo costo aumenta a secondo di quanto vai sotto.
Così diventa ancora più difficile rientrare....a chi passa un momento di difficoltà.
In compenso ho ricevuto un'altra letterina che dice più o meno così:
Se vai sotto di oltre 50 euro sul tuo conto, viene aperta una pratica che ti costa 50 euro per il recupero crediti. E questo costo aumenta a secondo di quanto vai sotto.
Così diventa ancora più difficile rientrare....a chi passa un momento di difficoltà.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 4929
- Iscritto il: ven mar 09, 2007 1:33 pm
- Moto: Elena bicilindrica
- Nome: Davide
- Località: Londra
- Contatta:
Re: Imposta di bollo azzerata su cc?
Il pulcino pio ha scritto:questa non l'ho ancora ricevuta.
In compenso ho ricevuto un'altra letterina che dice più o meno così:
Se vai sotto di oltre 50 euro sul tuo conto, viene aperta una pratica che ti costa 50 euro per il recupero crediti. E questo costo aumenta a secondo di quanto vai sotto.
Così diventa ancora più difficile rientrare....a chi passa un momento di difficoltà.
il termine "crisi di liquidità" vi può essere utile per spiegare molte cose...

In Scotch Whisky we trust...

