Pagina 1 di 1

Domanda giuridica?

Inviato: gio feb 09, 2012 12:13 pm
da db81
Chiedo a voi perchè sennò spacco la germania ;)
Allora, l'altro giorno bazzicando su pixmania ho beccato un offerta di una microsd da 16gb a 2.95 euro, quando ho realizzato ne ho comprate 3 ;)
Pagamento effettuato con paypal, pixmania mi convalida tutto e io contento vado per la mia strada.
Il giorno dopo, mi alzo e penso che ne prenderò qualcun altra (alla fine 3 euro li posso pure spendere per una cosa che sta a 27 circa) arrivo al computer e l'offerta non c'e' piu', e fino a qui va beh.
All'ora di pranzo mi arriva una mail che mi dice che l'ordine è stato annullato e che mi rimborsavano i soldi, c'era stato un problema sui prezzi.
E qui comincia l'avventura, partiamo dal presupposto che oramai lo faccio per principio, mi consulto con un po' di persone e tutte mi confermano che non possono annullare un ordine, che il problema è loro e di nessun altro e che non possono annullare l'ordine.
Comincia la fitta corrispondenza di mail.
Morale loro non vogliono saperne di mandarmi l'ordine perchè è stato un problema del server e che non possono fare niente.
Io gli ho scritto chiaro e tondo che, se io fossi andato al negoziante (come è successo) e che il prezzo scritto non corrispondeva al prezzo reale, il negoziante faceva pippa (e lo ha fatto), e che mai sarebbe venuto a casa il giorno dopo a riprendersi l'articolo e ridarmi i soldi.
Ma non c'e' verso.

Voi che dite continuo a martellarli di mail e ci butto dentro che è illegale?
Oppure mi arrendo :)
Ah ho mandato una mail anche all'ente dei consumatori europei per avere qualche delucidazione.

Re: Domanda giuridica?

Inviato: ven feb 10, 2012 12:18 am
da CONNER
neeko72 ha scritto:io dico che:

1) microsd a 3€ o è una sòla o è un errore
2) secondo me lo sai benissimo che era un errore
3) sei sicuro che valga la pena fare tutto sto casino?
esprimo mie personali opinioni
punto 1: penso(pur non avendo mai bazziccato il sito in questione)che magari il venditore abbia un buon numero di transazioni andate a buon fine, e quindi questo mi farebbe escludere la sòla

punto 2: ...anche se sapesse benissimo che è un errore...(mica è il fratello o un amico)...cè la possibilità di approfittare, perchè non farlo... :roll: 8)

punto 3: in effetti si tratta di un acquisto di una manciata di pezzi...ammesso che un paio te le tieni, ne restano tre da rivendere ....a chi...e a quanto?
in effetti...quoto neeko...sei sicuro ne valga la pena? :roll:

Re: Domanda giuridica?

Inviato: ven feb 10, 2012 1:14 am
da Cecco
che io sappia la regola prevede che:

se il prezzo è palesemente errato, il venditore può rifiutarsi di perfezionare la vendita, se è un prezzo conveniente ma plausibile, il venditore è costretto a completare la vendita.

Ora un prezzo 9 volte inferiore a quello di mercato è palesemente un errore nella digitazione, a meno che non si tratti di merce contraffatta o rubata.
Morale della favola anche se apri una diatriba internazionale ci vai a rimettere.
Fai lo socciato e chiedi un codice sconto

Visto che sei compaesano a roma zona tuscolana c'è un negozio che fa le memory ad ottimo prezzo.
http://www.essemmestore.com/main.php?cats=5" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Domanda giuridica?

Inviato: ven feb 10, 2012 1:17 am
da db81
La sola non era e questo lo avevo appurato, ne avevo presi 3 perchè tra cellulare e tablet e altre cagate facevano comodo...poi a quel prezzo.
Sinceramente non ho pensato minimamente potesse essere un errore, pensavo piu' ad un'offertona, visto che il sito ogni tanto fa prezzi buoni.
Comunque risolto il problema, ho chiesto a ecc-net.it che è praticamente l'ente che tutela i consumatori a livello europeo e mi ha detto che non ho speranze.
Infatti dopo che ho avuto un interessante scambio di email con il rivenditore questo mi ha liquidato con un "non possiamo fare niente".
Va beh alla fine mi avevano rimborsato però un pò mi da fastidio il principio.

Re: Domanda giuridica?

Inviato: ven feb 10, 2012 1:31 am
da Cecco
db81 ha scritto: Va beh alla fine mi avevano rimborsato però un pò mi da fastidio il principio.
il principio, come dicevo sopra, è volto a tutelare in primis l'acquirente, ma non può dimenticarsi del venditore.
Immagina se un gioiellere dimenticasse uno 0 :lol:

Re: Domanda giuridica?

Inviato: ven feb 10, 2012 12:27 pm
da CONNER
Cecco ha scritto:
db81 ha scritto: Va beh alla fine mi avevano rimborsato però un pò mi da fastidio il principio.
il principio, come dicevo sopra, è volto a tutelare in primis l'acquirente, ma non può dimenticarsi del venditore.
Immagina se un gioiellere dimenticasse uno 0 :lol:
MAGARI CE CASCA 8)

Re: Domanda giuridica?

Inviato: ven feb 10, 2012 12:53 pm
da pike
PixMania se non sbaglio è francese...
Ma c'è una conferma d'ordine...

Re: Domanda giuridica?

Inviato: ven feb 10, 2012 1:13 pm
da db81
si hanno convalidato l'ordine e tutto quanto...poi deve essere arrivata la notifica al rivenditore e lui mi ha annullato l'ordine e rimborsato