Domanda giuridica?
Inviato: gio feb 09, 2012 12:13 pm
Chiedo a voi perchè sennò spacco la germania 
Allora, l'altro giorno bazzicando su pixmania ho beccato un offerta di una microsd da 16gb a 2.95 euro, quando ho realizzato ne ho comprate 3
Pagamento effettuato con paypal, pixmania mi convalida tutto e io contento vado per la mia strada.
Il giorno dopo, mi alzo e penso che ne prenderò qualcun altra (alla fine 3 euro li posso pure spendere per una cosa che sta a 27 circa) arrivo al computer e l'offerta non c'e' piu', e fino a qui va beh.
All'ora di pranzo mi arriva una mail che mi dice che l'ordine è stato annullato e che mi rimborsavano i soldi, c'era stato un problema sui prezzi.
E qui comincia l'avventura, partiamo dal presupposto che oramai lo faccio per principio, mi consulto con un po' di persone e tutte mi confermano che non possono annullare un ordine, che il problema è loro e di nessun altro e che non possono annullare l'ordine.
Comincia la fitta corrispondenza di mail.
Morale loro non vogliono saperne di mandarmi l'ordine perchè è stato un problema del server e che non possono fare niente.
Io gli ho scritto chiaro e tondo che, se io fossi andato al negoziante (come è successo) e che il prezzo scritto non corrispondeva al prezzo reale, il negoziante faceva pippa (e lo ha fatto), e che mai sarebbe venuto a casa il giorno dopo a riprendersi l'articolo e ridarmi i soldi.
Ma non c'e' verso.
Voi che dite continuo a martellarli di mail e ci butto dentro che è illegale?
Oppure mi arrendo
Ah ho mandato una mail anche all'ente dei consumatori europei per avere qualche delucidazione.

Allora, l'altro giorno bazzicando su pixmania ho beccato un offerta di una microsd da 16gb a 2.95 euro, quando ho realizzato ne ho comprate 3

Pagamento effettuato con paypal, pixmania mi convalida tutto e io contento vado per la mia strada.
Il giorno dopo, mi alzo e penso che ne prenderò qualcun altra (alla fine 3 euro li posso pure spendere per una cosa che sta a 27 circa) arrivo al computer e l'offerta non c'e' piu', e fino a qui va beh.
All'ora di pranzo mi arriva una mail che mi dice che l'ordine è stato annullato e che mi rimborsavano i soldi, c'era stato un problema sui prezzi.
E qui comincia l'avventura, partiamo dal presupposto che oramai lo faccio per principio, mi consulto con un po' di persone e tutte mi confermano che non possono annullare un ordine, che il problema è loro e di nessun altro e che non possono annullare l'ordine.
Comincia la fitta corrispondenza di mail.
Morale loro non vogliono saperne di mandarmi l'ordine perchè è stato un problema del server e che non possono fare niente.
Io gli ho scritto chiaro e tondo che, se io fossi andato al negoziante (come è successo) e che il prezzo scritto non corrispondeva al prezzo reale, il negoziante faceva pippa (e lo ha fatto), e che mai sarebbe venuto a casa il giorno dopo a riprendersi l'articolo e ridarmi i soldi.
Ma non c'e' verso.
Voi che dite continuo a martellarli di mail e ci butto dentro che è illegale?
Oppure mi arrendo

Ah ho mandato una mail anche all'ente dei consumatori europei per avere qualche delucidazione.