Pagina 1 di 1

postepay-paypal

Inviato: sab gen 28, 2012 10:46 am
da target
premetto che sono uno che fa poche transazioni su internet però quelle 10 volte all'anno le faccio, allora io ho sempre usato la ricarica postepay che pero' molti non accettano piu' come pagamento pero' ti dicono che posso utilizzarla come pagamento con paypal, ho provato funziona poi chiede di registrarsi a paypal e quando vado sulla pagina di paypal ovviamente mi vede saldo 0 non ci ho messo soldi, però vedo il lordo (dell'importo che ho pagato la transizione) in negativo ..qualcuno mi illumina grazie

Re: postepay-paypal

Inviato: sab gen 28, 2012 10:53 am
da Tequi
I soldi poi verranno scaricati dalla tua postepay.. ;)

Re: postepay-paypal

Inviato: sab gen 28, 2012 10:56 am
da target
cioè? i soldi risultano già tolti dalla carta postepay per pagare il venditore ma paypal cosa prende?

Re: postepay-paypal

Inviato: sab gen 28, 2012 12:07 pm
da mark
ovviamente prima devi registrarti per abbinare la tua carta al servizio online e da li potrai effettuare pagamenti o ricevere denaro.
chi paga tramite paypall non ha spese mentre chi riceve soldi, quindi il tuo ipotetico venditore, avrà una commissione in base alla cifra che tu hai pagato.
ecco il guadagno di paypall.

servizio molto comodo anche perché ormai molti negozi online evitano la fase di registrazione se si paga attraverso il servizio paypall per cui si evita di dover avere 1000 password e account per ogni negozio online.

praticamente io compro il 90% dei prodotti online e praticamente sempre uso pagamenti tramite paypall

Re: postepay-paypal

Inviato: sab gen 28, 2012 6:00 pm
da target
comincia a essermi piu' chiaro quindi io non pago la commissione? anche se il lordo di quello che ho pagato con il meno davanti mi lascia perplesso dato che da postepay è stato scalato..

Re: postepay-paypal

Inviato: sab gen 28, 2012 6:16 pm
da mark
esatto, se tu compri non hai commissioni.
solo chi riceve del denaro le ha