Pagina 1 di 2

Nessuno ne parla, ma qui siamo nei casini

Inviato: sab gen 21, 2012 1:06 pm
da welles83
i media boicottano la notizia, o al massimo la riportano in modo sbagliato. Qui in sicilia ormai è una settimana che non arrivano benzina o derrate alimentari. Nelle città si vedono sempre meno macchine e la gente sta iniziando a rubare la benzina dalle macchine, insomma c'è una regione in agitazione, ma ovviamente le immagini della plancia della Concordia con un dolce prepuzio umano dentro meritano venti minuti si servizio, il resto 20 secondi di servizio tra l'altro con notizie errate.

Re: Nessuno ne parla, ma qui siamo nei casini

Inviato: sab gen 21, 2012 1:09 pm
da Teobecks
Il problema (secondo me) è proprio che si fa fatica ad avere notizie certe...in più la rivolta è nata nel momento sbagliato (concedimi il termine) visto il disastro della nave.

Per il resto non posso che stare a guardare purtroppo...

Re: Nessuno ne parla, ma qui siamo nei casini

Inviato: sab gen 21, 2012 1:36 pm
da killeradicator
l'ho sentito ieri per la prima volta, e leggo i quotidiani online tutti i giorni.... alla faccia del risalto mediatico!!

non ho capito le cause... sciopero delle autocisterne?
nn mi sembra proprio il momento adatto per una cosa del genere, soprattutto su un'isola... mi spiace, spero che la cosa si risolva o che vi sia una controrivolta per assicurare di nuovo la distribuzione della benzina!

Re: Nessuno ne parla, ma qui siamo nei casini

Inviato: sab gen 21, 2012 2:00 pm
da welles83
appunto tutti i media hanno boicottato la notizia o la riportano in modo sbagliato perchè hanno paura che il movimento si possa diffondere, in pratica stanno scioperando gli autotrasportatori, agricoltori e pescatori, ma le i motivi dello sciopero ci accomunano tutti: prezzo della benzina e delle essicurazioni dei mezzi troppo elevati, politiche nazionali che penalizzano sia l'agricoltura che la pesca, congelamento delle cartelle della serit(agenzia di riscossione crediti) come diceva giustamente qualcuno "io non pago una rata e mi ipotecano la casa" insomma parliamoci in soldoni, non ce la si fa più a vivere, anzi questo non è vivere e sopravvivere, l'unico pensiero che ormai abbiamo è pagare le bollette e arrivare a fine mese. Sinceramente non capisco neanche chi afferma che non era il momento per fare una sciopero, cioè non ho visto cosi tanto interesse manco quando sono crollate le torri gemelle, insomma potrebbe essere l'occasione per smuovere qualcosa, iniziare a fare sul serio

Re: Nessuno ne parla, ma qui siamo nei casini

Inviato: sab gen 21, 2012 2:04 pm
da The flame
appena sentito sul santissimo tg1: un camionista, alla domanda se per i siciliani ci sarnno problemi di cibo o benzina risponde: "è ovvio che ci saranno dei disagi, ma assicureremo che i cittadini abbiano quello che serve per la sussistenza"...

mi chiedo quanto aspetti ancora la polizia a intervenire...un camionista ha detto che è stato bloccato con la forza e non può tornare a casa.... complimenti... solita cacchina italiana...

Re: Nessuno ne parla, ma qui siamo nei casini

Inviato: sab gen 21, 2012 2:11 pm
da welles83
The flame ha scritto:appena sentito sul santissimo tg1: un camionista, alla domanda se per i siciliani ci sarnno problemi di cibo o benzina risponde: "è ovvio che ci saranno dei disagi, ma assicureremo che i cittadini abbiano quello che serve per la sussistenza"...

mi chiedo quanto aspetti ancora la polizia a intervenire...un camionista ha detto che è stato bloccato con la forza e non può tornare a casa.... complimenti... solita cacchina italiana...
infatti questi mezzi non li condivido, apprezzo i motivi della protesta ma dovremmo far cacare sotto i politici non gli abitanti stessi della regione

Re: Nessuno ne parla, ma qui siamo nei casini

Inviato: sab gen 21, 2012 2:14 pm
da welles83
carusi dopo "soltanto " sette giorni qualcuno forse parla della notizia. E' da 7 giorni che la sicilia è ferma e nessuno sta facendo niente, minchia ohh come se non esistessimo, cioè non c'è più il carburante manco per la autoambulanze, e i media??? il governo ???? dove?? c'è un governo?? delle istituzioni ??? e dove sono?

Re: Nessuno ne parla, ma qui siamo nei casini

Inviato: sab gen 21, 2012 7:10 pm
da SilVia&fra
io la notizia l'ho letta su FB qualche giorno fa, incredibile che ci sia un tale accordo fra tutti i manifestanti, non sembra una cosa italiana... in realtà, nonostante tutte le difficoltà che stanno creando, io tifo per loro: mi piacerebbe fosse l'inizio di un movimento concreto per cambiare le cose

Re: Nessuno ne parla, ma qui siamo nei casini

Inviato: sab gen 21, 2012 8:26 pm
da iguanapik
Tenete duro, certo che almeno si potrebbe fare in modo di garantire la sopravvivenza e i mezzi di soccorso

Re: Nessuno ne parla, ma qui siamo nei casini

Inviato: dom gen 22, 2012 1:58 am
da TkMatt
è un problema culturale, non economico. non c'è una fava da fare. fossero state calabria basilicata puglia e campania assieme ancora ancora ma la sicilia è un'isola e rimarrà isolata se "chi comanda" vorrà farla rimanere isolata. se volete farvi sentire mettetevi daccordo con le aziende di autotrasporto, prendete un centinaio di pullman, treni e auto private e andate a roma, bloccate la città. è l'unica cosa da fare per cambiare questo paese. mettersi in gioco in prima persona, rimettendoci del proprio (tempo, denaro, stress, anche prendendo spintoni e lacrimogeni) e sedendosi a terra in una pacifica occupazione del suolo pubblico. un milione di siciliani a roma che a gran voce urlano "allora, che facciamo". Se avrete la voglia e le palle per farlo, probabilmente, molti vi seguiranno anche da altre parti d'italia

Re: Nessuno ne parla, ma qui siamo nei casini

Inviato: dom gen 22, 2012 11:47 am
da welles83
lo sciopero degli autotrasportatori credo sia finito, anche perchè per legge non potevano continuare, va avanti invece quello di agricoltori e pescatori ad oltranza, ora la parola d'ordine è andare tutti a Roma, ho letto che il 27 gennaio ci sarà uno sciopero generale a Roma, qualcuno di voi ci andrà????

Re: Nessuno ne parla, ma qui siamo nei casini

Inviato: dom gen 22, 2012 4:57 pm
da The flame
welles83 ha scritto:lo sciopero degli autotrasportatori credo sia finito, anche perchè per legge non potevano continuare, va avanti invece quello di agricoltori e pescatori ad oltranza, ora la parola d'ordine è andare tutti a Roma, ho letto che il 27 gennaio ci sarà uno sciopero generale a Roma, qualcuno di voi ci andrà????
che kulo che sono li fino al 26! :asd:

Re: Nessuno ne parla, ma qui siamo nei casini

Inviato: lun gen 23, 2012 1:03 am
da TkMatt
welles83 ha scritto:lo sciopero degli autotrasportatori credo sia finito, anche perchè per legge non potevano continuare, va avanti invece quello di agricoltori e pescatori ad oltranza, ora la parola d'ordine è andare tutti a Roma, ho letto che il 27 gennaio ci sarà uno sciopero generale a Roma, qualcuno di voi ci andrà????
quando si è col kulo per terra la legge conta poco o niente

Re: Nessuno ne parla, ma qui siamo nei casini

Inviato: lun gen 23, 2012 1:07 am
da welles83
credo davvero che stavolta siamo tutti col kulo per terra, la mia famiglia per prima: casa ipotecata, mio papà con la cessione del quinto e cartelle esattoriali da tutte le parti :sob: :sob: :sob: :sob: io che mi arrangio a fare il cameriere con una laurea e mia sorella che studia

Re: Nessuno ne parla, ma qui siamo nei casini

Inviato: lun gen 23, 2012 11:15 pm
da joker
i primi che ne hanno parlato sono stati quelli dello zoo di 105... fate voi che bell'informazione che abbiamo...


oggi a torino un po di taxi hanno bloccato delle strade e i camionisti hanno rallentato la tangenziale...

al di là dei disagi personali, l'idea che qualcosa si stia muovendo non mi dispiace, nonostante non condivida le proteste dei tassisti...

Re: Nessuno ne parla, ma qui siamo nei casini

Inviato: mar gen 24, 2012 12:10 am
da TkMatt
io credo che la gente si senta presa in giro, prima di tutto. si vede una grande diseguaglianza. questo non è un paese che sta affondando. questo è un paese in cui molti stanno affondando e tanti invece rimangono arroccati sulle loro posizioni iperprivilegiate. Sarebbe solo un fatto "pubblicitario" ma la classe politica e il suo indotto diretto, parliamo di diverse migliaia di persone, viene vista come una cricca di burattinai che orchestrano tutto dall'alto (e di fatto cosi è). La gente comune vede che questi signori non cedono un centesimo dei loro privilegi e questo è quanto, l'indignazione è il minimo. Io mi chiedo quanto passerà ancora prima che si scateni una guerriglia su scala nazionale

Re: Nessuno ne parla, ma qui siamo nei casini

Inviato: mar gen 24, 2012 12:33 am
da Robindohh
Oggi, anche qui in molise, i camionisti si stavano assembranso attorno al casello dell'autostrada...

Re: Nessuno ne parla, ma qui siamo nei casini

Inviato: mar gen 24, 2012 10:23 am
da mark
spero che paralizzino tutta Italia!

Re: Nessuno ne parla, ma qui siamo nei casini

Inviato: mar gen 24, 2012 11:06 am
da killeradicator
mark ha scritto:spero che paralizzino tutta Italia!
ma anche no.

io questa protesta non la comprendo e non la condivido: si protesta per correggere i problemi di UNA NAZIONE o per una singola categoria?
direi la seconda, come sempre in Italia.


Una cosa sono le manifestazioni organizzate in cui si sfila per reclamare i propri diritti in maniera pacifica, un'altra è quando UNA categoria (in questo caso autotrasportatori, oppure tassisti, ecc...) decide che le manovre decise toccano le LORO tasche e protestano creando SOLO ED ESCLUSIVAMENTE disagi per la gente comune.

Non fraintendetemi: protestare è sacrosanto e fanno bene a farlo, ma se vuoi portare avanti una protesta vera prendi il tuo fottuto camion e lo parcheggi di traverso davanti al parlamento, togli le chiavi e vai in piazza a protestare.
Se lo fanno altri 100, hai dato un segnale forte ALLA POLITICA e non ai poveri pirla che si fanno 3 ore fermi in tangenziale per andare al lavoro.

in questo paese (ma non solo in questo) si pensa che le argomentazioni siano tanto più valide quanto più forte vengono urlate....


...altro che la protesta dei tassisti e dei TIR, una categoria che dovrebbe davvero protestare per le manovre degli ultimi anni sono i DISABILI (tanto per citare una minoranza senza voce che se la prenderà nel baugigi). ma quelli non hanno l'auto e non se li caga nessuno. :fuori:

Re: Nessuno ne parla, ma qui siamo nei casini

Inviato: mar gen 24, 2012 11:30 am
da welles83
killeradicator ha scritto:
mark ha scritto:spero che paralizzino tutta Italia!
ma anche no.

io questa protesta non la comprendo e non la condivido: si protesta per correggere i problemi di UNA NAZIONE o per una singola categoria?
direi la seconda, come sempre in Italia.


Una cosa sono le manifestazioni organizzate in cui si sfila per reclamare i propri diritti in maniera pacifica, un'altra è quando UNA categoria (in questo caso autotrasportatori, oppure tassisti, ecc...) decide che le manovre decise toccano le LORO tasche e protestano creando SOLO ED ESCLUSIVAMENTE disagi per la gente comune.

Non fraintendetemi: protestare è sacrosanto e fanno bene a farlo, ma se vuoi portare avanti una protesta vera prendi il tuo fottuto camion e lo parcheggi di traverso davanti al parlamento, togli le chiavi e vai in piazza a protestare.
Se lo fanno altri 100, hai dato un segnale forte ALLA POLITICA e non ai poveri pirla che si fanno 3 ore fermi in tangenziale per andare al lavoro.

in questo paese (ma non solo in questo) si pensa che le argomentazioni siano tanto più valide quanto più forte vengono urlate....


...altro che la protesta dei tassisti e dei TIR, una categoria che dovrebbe davvero protestare per le manovre degli ultimi anni sono i DISABILI (tanto per citare una minoranza senza voce che se la prenderà nel baugigi). ma quelli non hanno l'auto e non se li caga nessuno. :fuori:


ti sbagli killer non sono le proteste di una singola classe, informati bene sul movimento dei forconi, le pretese andrebbero a beneficio di tutti. E' ovvio che la protesta parta da una categoria e sarebbe ora che si unissero altre categorie a quelle di camionisti, agricoltori e pescatori come gli studenti a tutti i cittadini in generale. Ma poi credi davvero che parcheggiando 100 camion davanti al parlamento qualcosa cambierebbe????? Ma dai non li cacherebbero di striscio. Sentite la storia ce l'ho insegna, tutte le rivoluzioni sono violente, solo cosi le cose potrebbero cambiare. Basta fare sacrifici e vedere politici e gente ricca crogiolarsi nel loro benessere. IO MI SONO ROTTO I scroti.