Pagina 1 di 2

Mini Cooper 1600 usata consigli

Inviato: mer gen 04, 2012 7:03 pm
da motorman
Ragazzi mia mamma si appresta ad appendere la sua patente al chiodo e dopo tale passo mi passerebbe la sua Opel Corsa d 1.2 16v del 2007 con soli 23 mila km di cui molti fatti da me in inverno.

Io mi muovo quasi tutti i giorni in moto, ma un po per risparmiarmi freddo e pioggia, un po per far camminare sta benedetta macchina d'inverno spesso la uso io.

L'auto è ottima, ma di motore mi ha sempre deluso. E' lento e non consuma poi così poco...
Il resto dell'auto mi invita ad una guida sportiva ma il motore è fermo e va spremuto troppo per andare. Non è più nel mio dna questo stile di guida, per quel genere di emozioni mi basta la moto.
Cmq prima dell'insediamento del gov Monti stavo pensando di venderla per passare ad una vecchia gloria del passato tipo Clio 16v, Punto GT, insomma le macchinette che da ragazzo mi facevano battere il cuore. Tanto nel giro di pochi anni si sarebbe potuta iscrivere Asi e le spese si sarebbero quasi azzerate. Ora temendo i superbolli abbasserei il tiro. Meglio una cilindrata inferiore non turbo.

Ora avrei la possibilità di prendermi al posto suo una Mini Cooper del 2004 di una conoscente.
L'auto ha soli 40 mila km e spicci, tutti i tagliandi Bmw, dovrebbe essere quasi full opt, gomme nuove, carrozz. impeccabile. Insomma... per me che la uso di tanto in tanto tipo giocattolino potrebbe essere una buona occasione.
Parlando di soldi tempo fa mi disse circa 7 mila € ma ormai ora che è passato l'anno ho visto che le valutazione sono anche più basse. Potrei provare a 5-5.5 + passaggio massimo 6 mila.

Mi sapete dire come vanno ste Mini? Sono molto indeciso ma mi alletta molto.
So che consumano parecchio ma io faccio un misto urbano/estraurbano circa 50km al giorno per massimo 2-3 mesi l'anno. Con una guida attenta non credo mi mandi sul lastrico.
Illuminatemi.

Re: Mini Cooper 1600 usata consigli

Inviato: mer gen 04, 2012 10:50 pm
da The flame
allora, fabbricazione bmw , diesel o benzina?
se diesel avrà le solite "problematiche" dei diesel bmw: stare attenti alla pulizia del debimetro (molto importante) valvola egr da tappare per avere regolarità, fondamentale il check delle lamelle del turbo e magari lo slamellamento pena buttare valvole e pistone....questa è la cosa più grave estrema e rara ma capita, fidati! :wink:
per quanto riguarda l'assemblaggio: è come un "sottomarca" bmw, nel senso che le plastiche interne scricchiolano dopo poco (più velocemente che in una bmw, in cui anche li cominciano a "chiaccherare") e gli accoppiaggi interni tendono ad andare a quel paese (non si smonta di certo, ma non è nè al livello bmw nè audi per intenderci)..
questo il tutto più o meno.... un po' da cerebrolesi la disposizione dei fusibili: la mamma bmw ce li ha in una scatola accessibile comodamente dal cassettino passeggero con tanto di mappa numerata.. la mini li ha sparsi un po' nel cofano motore un po' imboscati dietro etc.. dipende se sarai tu a doverli cambiare o se ti affidi ai 70 euro l'ora di manodopera bmw! :asd:
per il resto è una macchinina carina.. per me il prezzo è un po' alto: un 2004 (come la mia bmw) ma con molti meno accessori di una bmw full opt e un motore alla fine piccolino... si paga più che altro la "moda".. secondo me a sto punto ti conviene cercare una 120d... o una 120i da gasare (ti ricordo che un litro di gpl costa 0,74 al momento......... fai tu!) e la perdita di potenza è nell'ordine del 5%..quindi poca roba!
fai un salto su bmwpassion.com e vedrai il forum dedicato al mezzo.... se riesci a far scendere il prezzo meglio se no è un po' cara secondo me.. :wink:

e... beveeeeeee!!! (l'ho usata, il benzina, per 5 mesi... mi costava più della mia attuale che è un 2,5l da 200cv..fai tu!..ovviamente lei a benza e la mia a gpl...è ovvio..)

Re: Mini Cooper 1600 usata consigli

Inviato: gio gen 05, 2012 12:56 am
da pike
2004, ergo si tratta dalla prima generazione di Mini, per intenderci quella i cui fari si muovevano con il cofano.
Non citi il carburante, ergo si può ballare tra il 1.6 Pentagon di origine Daimler Chrisler oppure il 1.4 Diesel di origine Toyota.
Il secondo è seriamente più efficiente del primo, che fa divertire grazie all'assetto ma che come potenza (116cv) non è un mostro.

Re: Mini Cooper 1600 usata consigli

Inviato: gio gen 05, 2012 7:59 am
da motorman
Si parla del modello a Benzina


Immagine

Re: Mini Cooper 1600 usata consigli

Inviato: gio gen 05, 2012 9:21 am
da TkMatt
il motore a benzina lo costruivano in brasile ed era daimler chrysler, una ciofeca imbarazzante che, con una turbina bella tazza (cooper S) spingeva forte ma faceva i 5-6 km/l (fonte: il mio vicino di casa con una cooper S) . nella versione aspirata era un onesto motore senza infamia e senza lode. fondamentalmente una mezza chiavica. ma la mini si compra perchè piace, per l'assetto e per la posizione di guida, non perchè conviene.

Re: Mini Cooper 1600 usata consigli

Inviato: gio gen 05, 2012 11:21 am
da The flame
TkMatt ha scritto:il motore a benzina lo costruivano in brasile ed era daimler chrysler, una ciofeca imbarazzante che, con una turbina bella tazza (cooper S) spingeva forte ma faceva i 5-6 km/l (fonte: il mio vicino di casa con una cooper S) . nella versione aspirata era un onesto motore senza infamia e senza lode. fondamentalmente una mezza chiavica. ma la mini si compra perchè piace, per l'assetto e per la posizione di guida, non perchè conviene.
oooottimo erano motori più vecchi del previsto allora....! :lol2: :oops:
avevo letto 2004 ma mentalmente mi sono settato sui motori diesel valvetronic bmw....

ps cambiando una puleggia del volumetrico si riescono a guadagnare un botto di cavalli senza per forza distruggere la testa...

Re: Mini Cooper 1600 usata consigli

Inviato: gio gen 05, 2012 1:32 pm
da bricoman80
E la Opel che fine fa?

Re: Mini Cooper 1600 usata consigli

Inviato: gio gen 05, 2012 2:26 pm
da motorman
Comunque questa che avrei sotto mano è una Cooper normale 1600 aspirata.

Oggi ho avuto modo di provare una Mini One 1400 di un amico. E' carina ma differente da questa che potrei prendere. Lui ha una 2007 quindi il cruscotto è diverso, il cofano idem, però mi sono fatto un'idea del mezzo.
Si guida con piacere. E' bassa e rigida di assetto e viste le quote è anche molto reattiva. Sembra un kart.
Lo spazio davanti non manca anche se dietro si sacrifica molto ovviamente (non sarebbe un problema x me che giro quasi sempre solo). Anche il baule è piccolo ma anche questo x me andrebbe bene.

Il motore non è male, questo ha 6 rapporti, è fluido e tirando va anche abbastanza forte. I consumi non li ho potuti valutare ma mi aspetterei intorno ai 12km/l
I freni sono tutti e 4 a disco con abs e mi hanno convinto anche se la pompa non è molto progressiva e lineare. Spingi 5 e frena 5, spingi 6 e frena 8. Ci va presa la mano immagino.

Vorrei proprio poter provare il 1600 o avere opinioni concrete prima di fare il passo. L'auto al momento è a Milano quindi non posso provarla facilmente.
La Corsa la metterei in vendita nel caso.

Re: Mini Cooper 1600 usata consigli

Inviato: gio gen 05, 2012 3:12 pm
da The flame
motorman ha scritto:Comunque questa che avrei sotto mano è una Cooper normale 1600 aspirata.

Oggi ho avuto modo di provare una Mini One 1400 di un amico. E' carina ma differente da questa che potrei prendere. Lui ha una 2007 quindi il cruscotto è diverso, il cofano idem, però mi sono fatto un'idea del mezzo.
Si guida con piacere. E' bassa e rigida di assetto e viste le quote è anche molto reattiva. Sembra un kart.
Lo spazio davanti non manca anche se dietro si sacrifica molto ovviamente (non sarebbe un problema x me che giro quasi sempre solo). Anche il baule è piccolo ma anche questo x me andrebbe bene.

Il motore non è male, questo ha 6 rapporti, è fluido e tirando va anche abbastanza forte. I consumi non li ho potuti valutare ma mi aspetterei intorno ai 12km/l
I freni sono tutti e 4 a disco con abs e mi hanno convinto anche se la pompa non è molto progressiva e lineare. Spingi 5 e frena 5, spingi 6 e frena 8. Ci va presa la mano immagino.

Vorrei proprio poter provare il 1600 o avere opinioni concrete prima di fare il passo. L'auto al momento è a Milano quindi non posso provarla facilmente.
La Corsa la metterei in vendita nel caso.
se vuoi la provo io! :asd:

Re: Mini Cooper 1600 usata consigli

Inviato: gio gen 05, 2012 3:52 pm
da motorman
No grazie c'è sempre Rayanair! :lol:

Cme mi fanno sapere che i km dovrebbero essere 50 mila e non 40 come avevo scritto.
Tra 10mila tagliando e a breve revisione.

Secondo voi 5.500€ è una offerta equa o no? A 5mila non credo la molli.

Re: Mini Cooper 1600 usata consigli

Inviato: ven gen 06, 2012 2:26 pm
da joker
TkMatt ha scritto:il motore a benzina lo costruivano in brasile ed era daimler chrysler, una ciofeca imbarazzante che, con una turbina bella tazza (cooper S) spingeva forte ma faceva i 5-6 km/l (fonte: il mio vicino di casa con una cooper S) . nella versione aspirata era un onesto motore senza infamia e senza lode. fondamentalmente una mezza chiavica. ma la mini si compra perchè piace, per l'assetto e per la posizione di guida, non perchè conviene.

quoto tutto a parte che la cooper s aveva un compressore volumetrico e non un turbo...


la mini (prima serie bmw)è bella da guidare e da vedere, poi di qualita bmw non ha nulla specialmente nei motori...
un mio amico per disperazione si è disfato di una cooper cabrio comprata nuova dopo neanche 2 anni...
le varie punto gt clio 16v non è che abbiano tanti cavalli(130/140)in piu di questa pero pesano molto meno e sicuramente non rischiano un superbollo...
pagheresti un po di piu per via dell'euro 0

se cerchi un surrogato della moto a sto punto prendi una tp e ben cavallata tanto se schiacci le differenze di consumo non sono altissime a differenza delle prestazioni...


ps
poi la mini argento non si puo vedere

Re: Mini Cooper 1600 usata consigli

Inviato: ven gen 06, 2012 2:47 pm
da motorman
Mi sa che dovrò guardare altro... sto leggendo in giro sul web che queste mini prima serie r50 (One o Cooper) erano/sono piene di problemi.
Il più grave e cronico sembra essere il cambio (Midland a 5 rapporti) che inizia a diventare rumoroso, difficile negli innesti ed alla fine grippa i cuscinetti riparabile sostituendo tutto il cambio con uno revisionato 2000€ oppure facendolo revisionare tutto 700€ oltre a problemi di infiltrazioni nel baule, servosterzi rumorosi, vetri elettrici ant. che non si abbassano quando chiudi lo sportello pizzicando male le guarnizioni (gli sportelli non hanno i montanti sup) ecc.ecc.
Inoltre il motore sembra essere molto assetato pur non restituendo un comportamento altrettanto brillante.
Per la serie... vai piano fai 10/12kml schiacci scendi di brutto sotto i 10 senza un cambio netto di prestazioni (da verificare cmq x me è sempre un 1600!)

Inoltre amici comuni mi hanno detto che sarebbe saggio fare la cinghia della distribuzione vista l'età, e che le gomme stanno si bene, ma non sono così giovani.
Morale della favola o gli offro una cifra ridicola a la revisiono tutta o è meglio lasciar perdere.
Quelle post restyling (2007) vanno meglio ma non ci starei mai dentro con i soldi.
Vendendo la corsa vorrei fare il cambio alla pari.

Cosa potrei comprare da tenere come se fosse un surrogato di una moto?
Un giocattolino da usare di tanto in tanto ma che dia soddisfazioni?
Una piccola 1400 o 1600 16v benzina

Depennate le Mini mi vengono in mente solo le Swift sport

Re: Mini Cooper 1600 usata consigli

Inviato: ven gen 06, 2012 2:55 pm
da Wolfman
motorman ha scritto:
Cosa potrei comprare da tenere come se fosse un surrogato di una moto?
Un giocattolino da usare di tanto in tanto ma che dia soddisfazioni?
Una piccola 1400 o 1600 16v benzina

Depennate le Mini mi vengono in mente solo le Swift sport
fiat 500 abarth :asd:

Re: Mini Cooper 1600 usata consigli

Inviato: ven gen 06, 2012 3:10 pm
da pintu
Wolfman ha scritto:
motorman ha scritto:
Cosa potrei comprare da tenere come se fosse un surrogato di una moto?
Un giocattolino da usare di tanto in tanto ma che dia soddisfazioni?
Una piccola 1400 o 1600 16v benzina

Depennate le Mini mi vengono in mente solo le Swift sport
fiat 500 abarth :asd:
quoto il lupone....anche se col cavolo che potresti fare un cambio alla pari con la corsa! :asd:
oltre alla swift sport, che cmq non si trova intorno alla cifra di 5000/6000 euro, un'altra pretendente potrebbe essere una C2 vts come questa:
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=206900902" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
Così puoi anche andarla a provare! :D
Se non ti va bene manco questa, mi spremo le meningi per trovartene un'altra! :asd:

Re: Mini Cooper 1600 usata consigli

Inviato: ven gen 06, 2012 3:18 pm
da joker
una vecchia civic vti

oppure una bella tp tipo mx5 mr2

Re: Mini Cooper 1600 usata consigli

Inviato: ven gen 06, 2012 5:59 pm
da motorman
La C2 è una buona alternativa alla Swift.
La Civic la vedo fin troppo potente e visti i kw prevedo belle tranvate di bollo!

Re: Mini Cooper 1600 usata consigli

Inviato: ven gen 06, 2012 6:32 pm
da motorman
Sapete che si trovano un sacco di 207 mica male?

Re: Mini Cooper 1600 usata consigli

Inviato: ven gen 06, 2012 8:18 pm
da pintu
motorman ha scritto:Sapete che si trovano un sacco di 207 mica male?
beh se vuoi una macchinina divertente che non sia necessariamente piccola come mini e le altre citate, allora ti consiglierei anche un Golf IV o V GTI ad ottimi prezzi! ;)

Re: Mini Cooper 1600 usata consigli

Inviato: ven gen 06, 2012 9:36 pm
da Wolfman
pintu ha scritto:
motorman ha scritto:Sapete che si trovano un sacco di 207 mica male?
beh se vuoi una macchinina divertente che non sia necessariamente piccola come mini e le altre citate, allora ti consiglierei anche un Golf IV o V GTI ad ottimi prezzi! ;)
poi però gli ci vuole l'oleodotto diretto con la raffineria :lol:

Re: Mini Cooper 1600 usata consigli

Inviato: ven gen 06, 2012 10:23 pm
da motorman
no no meglio piccola e leggera.... Così mi entra anche nel posto auto insieme alla c4 grand picasso