Malaguti

Il bar del sito... dove potrete discutere di sport, cinema, musica, ecc.
Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

Malaguti

Messaggio da Tequi » mar ott 11, 2011 3:53 pm

http://www.moto.it/news/moto-malaguti-c ... tobre.html" onclick="window.open(this.href);return false;

Pure la Malaguti saluta la compagnia.. :noia:
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

zagor
Il Re dei Re
Il Re dei Re
Messaggi: 50621
Iscritto il: sab feb 01, 2003 10:19 pm
Moto: R6
Nome: oscar
Località: Pescara e Reggio Calabria
Contatta:

Re: Malaguti

Messaggio da zagor » mar ott 11, 2011 3:54 pm

brutta cosa :-?
Immagine

Essevuista Inside

Re: Malaguti

Messaggio da Essevuista Inside » mar ott 11, 2011 4:20 pm

sempre peggio...

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 20940
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: Malaguti

Messaggio da sniper765 » mar ott 11, 2011 6:11 pm

io il phantom f12 me lo sogno ancora adesso :sob:
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

supercaif
Sv_E.T.
Sv_E.T.
Messaggi: 14288
Iscritto il: lun lug 16, 2007 11:19 pm
Moto: Sv 650 2001
Località: Monza, 1100km più a nord rispetto al più famoso Salento

Re: Malaguti

Messaggio da supercaif » mar ott 11, 2011 6:55 pm

io ho l'f10 in box


sinceramente non guardando più al mondo degli scooter non sapevo nemmeno che modelli avesse in produzione...


l'F10 è ancora in produzione!!! io ce l'ho da 19 anni!

anche l'F12 è in produzione
http://www.malaguti.com/it-IT/Modelli/s ... -50cc.aspx" onclick="window.open(this.href);return false;

ho visto poi che producono il Centro, 50cc 125 e 160cc, mi sembra una buona alternativa all'SH, qualcuno sa come va? giusto per capire perchè non vende
Immagine

zagor
Il Re dei Re
Il Re dei Re
Messaggi: 50621
Iscritto il: sab feb 01, 2003 10:19 pm
Moto: R6
Nome: oscar
Località: Pescara e Reggio Calabria
Contatta:

Re: Malaguti

Messaggio da zagor » mar ott 11, 2011 7:39 pm

leggetevi questo articolo :roll:

Ormai è deciso: la Malaguti chiude definitivamente i battenti.Lo smantellamento della produzione è già iniziato con l’interruzione delle linee e la vendita delle attrezzature. Un altro pezzo della motor valley si arena, nella speranza che qualche volenteroso (e serio) acquirente si faccia avanti per accaparrarsi la storica azienda di motocicli di Castel San Pietro (in provincia di Bologna) della famiglia Malaguti, che produceva scooter dal lontano 1930.

Le strade possibili sono state percorse tutte. Erano ben tre le trattative avviate per tentarne la vendita, tutte sfumate nelle ultime settimane, lasciando nello sconforto i 180 lavoratori appesi a una speranza che si dissipa di fronte alla vendita di quei pezzi di fabbrica che li hanno accompagnati per anni. Per loro, infatti, scaduta (il 31 ottobre) la cassa integrazione straordinaria a cui erano soggetti, dall’inizio di novembre scatterà la mobilità, che tradotto significherà essere licenziati.

L’ultimo tentativo è fare in modo che in questi quattro mesi rimanenti, si trovi un acquirente che rilanci il progetto industriale della storica azienda e travolga con sé anche tutto l’impianto occupazionale.

“C’erano stati – afferma Giuliana Righi della Fiom/Cgil di Bologna – tre contatti per la possibile vendita dell’azienda, poi successivamente tutti saltati”. Eppure parliamo di un’azienda storica, il cui marchio echeggia anche al di fuori dei confini bolognesi. “Si tratta sicuramente di un’azienda storica – continua a spiegare la Righi – ma che ha avuto un calo del fatturato importante negli ultimi anni e che lamenta il fatto di non essere più competitiva dal punto di vista dei prezzi. Di fronte a situazioni del genere è difficile capire perché non si concretizzino le manifestazioni di interesse all’acquisto. Difficile capire se siano state fatte delle offerte, poi giudicate insufficienti dalla famiglia Malaguti”

Tutto inizia circa due anni fa: la crisi internazionale ha travolto tutti nella bufera degli ordini in calo e la vendita dei motocicli si è drasticamente abbassata, tanto da portare la dirigenza azienda ad assoggettare i propri lavoratori alla cassa integrazione ordinaria a rotazione. La ripresa tanto agognata ha stentato a bussare alla porta e dunque si è passati alla cassa integrazione straordinaria nel novembre scorso.

Ma non è solo questo. Secondo la Fiom bolognese ad aggravare un quadro già fin troppo a tinte fosche è stata la mancanza di un piano industriale adeguato che fosse in grado di rilanciare lo storico marchio produttivo, perché non coadiuvato di un piano di investimenti seri.

“Non parliamo – prosegue la Righi – di un’azienda in difficoltà finanziaria. In bilancio presenta ben 22 milioni di euro di riserve, parliamo al contrario di un’azienda che negli ultimi anni ha generato profitti su profitti, ma sceglie deliberatamente di non investire in tecnologie diverse, di non rischiare più il proprio capitale. Abbiamo chiesto un incontro con la proprietà proprio perché i lavoratori si erano accordi che stavano cessando gli ordini ai fornitori”.

Ed è così che la parte sindacale si è attivata con l’apertura di un tavolo regionale che affrontasse il problema della crisi del motociclo. “Noi pensiamo – aggiunge la sindacalista – che sia possibile rilanciare il settore con tecnologie diverse, legate al rispetto per l’ambiente. Ma perché questo intento prenda piene occorre che le imprese restino nel territorio. In questo senso non solo Malaguti non ci ha ascoltato e non ha investito, ma ha deciso di abbandonare la produzione, mettendo in vendita i carrelli, tutti i mezzi per movimentare il magazzino”.

La famiglia Malaguti ha definitivamente alzato bandiera bianca, travolgendo nello tsunami i 180 lavoratori e un indotto che conta un numero persone quattro volte superiore a quello dei dipendenti diretti Malaguti.

A nulla è valso l’intervento dei cinque parlamentari bolognesi del Pd (Gianluca Benamati, Antonio La Forgia, Donata Lenzi, Salvatore Vassallo e Sandra Zampa) che avevano presentato nelle scorse settimane un’interrogazione al ministro dello sviluppo economico Paolo Romani affinché fossero finalmente accesi i riflettori sulla crisi della motor valley.

“Questa grave congiuntura ha recentemente portato al fallimento storici marchi – era quanto scrivevano i deputati bolognesi del Pd nell’interrogazione – Nel solo distretto bolognese, secondo le stime sindacali, sono alcune migliaia i posti di lavoro a rischio per la crisi di questo settore”.

Oggi il testimone passa nuovamente alla Regione Emilia Romagna, presso la quale la Fiom ha chiesto l’apertura del tavolo di confronto sul futuro della Malaguti, che dovrebbe aprirsi nei prossimi giorni, nella speranza che sia salvaguardata la “forza lavoro – sono le parole del sindaco di Castel San Pietro Sara Brunori – e il complesso produttivo”.



questo è il link dell'articolo:

http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/07 ... ca/132881/" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
Immagine

Nemek
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 8015
Iscritto il: sab giu 19, 2004 3:51 pm
Moto: RSV1000R
Località: Firenze
Contatta:

Re: Malaguti

Messaggio da Nemek » mar ott 11, 2011 10:32 pm

Noooooo


ho avuto il Fifty di mio fratello, era olderrimo ma venendo dal Ciao era anche troppo
Immagine

e poi ho avuto il Fifty Top Color con l'80, il carburatore del 19 e la marmitta Leovince che faceva un centinaio :lol:
Immagine
Che ricordi!

NOOOOOOOOOO!!!!!!! :roll:
Immagine

gigafotonico
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1696
Iscritto il: dom set 25, 2005 12:07 am
Località: Brugherio

Re: Malaguti

Messaggio da gigafotonico » mar ott 11, 2011 10:54 pm

E' un peccato, però è anche un'azienda che è rimasta fossilizzata sui modelli che ha venduto con grande successo 15 anni fa (Phantom - F10 e poi Centro - Madison). Lo Spidermax, unico scooter maxi, sembra un catafalco; fatta questa premessa non mi stupisce che le cose non andassero per il meglio.
<a href="http://imageshack.us" target="_blank" class="postlink"><img src="http://www.sv-italia.it/ForumSigns/giga ... piahn4.jpg">

Simone76
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1521
Iscritto il: mer ott 29, 2008 12:29 pm
Moto: Z750s
Nome: Simone
Località: Pavia

Re: Malaguti

Messaggio da Simone76 » mar ott 11, 2011 11:38 pm

Peccato: i fifty erano mitici ai miei tempi. Ho perso il conto di quanti ne ho elaborati all'epoca ... :fuori:
Immagine

uga78
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 7711
Iscritto il: gio lug 20, 2006 3:27 pm
Moto: sv 650 n 2001
Nome: Francesco
Località: Sansepolcro(Ar)

Re: Malaguti

Messaggio da uga78 » mer ott 12, 2011 1:44 am

Sono un affezionato del marchio.
Ero uno dei 5 acquirenti del Crosser... uno scooter che non ebbe un grande successo, ma che ricomprerei ad occhi chiusi. 35.000km e mai un problema, fino al botto di ughino (per fortuna incolume) con un'auto.
Poi comprai il Madison 125, un bradipo, ma consumava pochissimo, comodo e bello come pochi.
Mi spiace veramente
L'uomo che non coltiva l'abitudine di pensare perde il più grande piacere della vita.
Arianna e Gessica sono la mia patria del cuore.

killeradicator
L'uomo Garage
L'uomo Garage
Messaggi: 10998
Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
Moto: RSV Mille R
Nome: david
Località: torino

Re: Malaguti

Messaggio da killeradicator » mer ott 12, 2011 11:38 am

da quel che leggo i proprietari hanno preferito tenersi i soldi anzichè investirli per far riprendere l'azienda.

un'altra azienda a conduzione famigliare che se la prende nel qlo per colpa di chi la dovrebbe gestire... alla faccia del "modello italiano"

zagor
Il Re dei Re
Il Re dei Re
Messaggi: 50621
Iscritto il: sab feb 01, 2003 10:19 pm
Moto: R6
Nome: oscar
Località: Pescara e Reggio Calabria
Contatta:

Re: Malaguti

Messaggio da zagor » mer ott 12, 2011 12:26 pm

killeradicator ha scritto:da quel che leggo i proprietari hanno preferito tenersi i soldi anzichè investirli per far riprendere l'azienda.

un'altra azienda a conduzione famigliare che se la prende nel qlo per colpa di chi la dovrebbe gestire... alla faccia del "modello italiano"
finalmente uno che ha letto l'articolo, la stessa cosa che ho pensato io..è facile dare la colpa sempre alla crisi :-?
Immagine

delpholo
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 9525
Iscritto il: mer dic 11, 2002 2:48 pm
Moto: SV650N & SV1000S
Località: ROMA

Re: Malaguti

Messaggio da delpholo » mer ott 12, 2011 12:32 pm

zagor ha scritto:
killeradicator ha scritto:da quel che leggo i proprietari hanno preferito tenersi i soldi anzichè investirli per far riprendere l'azienda.

un'altra azienda a conduzione famigliare che se la prende nel qlo per colpa di chi la dovrebbe gestire... alla faccia del "modello italiano"
finalmente uno che ha letto l'articolo, la stessa cosa che ho pensato io..è facile dare la colpa sempre alla crisi :-?
Ma scusa tanto, quelli sono liberi di fare quello che vogliono della loro vita, o no?

Devono per forza continuare a fare business? Magari sono stanchi e vogliono guardarsi i fatti loro?

Mi dispiace per l'azienda e l'indotto ma a questo punto non si dovrebbero più fare aziende private, non trovi?
Delpholo - SV Millona Special
Time is limited. Don't waste it living someone else's life. Have the courage to follow your heart and intuition (Steve Jobs)
Tutti muoiono, non tutti però vivono veramente.
Entra piano in curva per uscire veloce ma sopratutto per uscirne!

zagor
Il Re dei Re
Il Re dei Re
Messaggi: 50621
Iscritto il: sab feb 01, 2003 10:19 pm
Moto: R6
Nome: oscar
Località: Pescara e Reggio Calabria
Contatta:

Re: Malaguti

Messaggio da zagor » mer ott 12, 2011 12:34 pm

delpholo ha scritto:
zagor ha scritto:
killeradicator ha scritto:da quel che leggo i proprietari hanno preferito tenersi i soldi anzichè investirli per far riprendere l'azienda.

un'altra azienda a conduzione famigliare che se la prende nel qlo per colpa di chi la dovrebbe gestire... alla faccia del "modello italiano"
finalmente uno che ha letto l'articolo, la stessa cosa che ho pensato io..è facile dare la colpa sempre alla crisi :-?
Ma scusa tanto, quelli sono liberi di fare quello che vogliono della loro vita, o no?

Devono per forza continuare a fare business? Magari sono stanchi e vogliono guardarsi i fatti loro?

Mi dispiace per l'azienda e l'indotto ma a questo punto non si dovrebbero più fare aziende private, non trovi?
livio, quando decidi il destino di tante persone non è giusto farsi i fatti propri, almeno io la penso così :roll:

piccola aggiunta: vendi la ditta: vendere non regalare, fai lavorare i tuoi dipendenti ed ultima cosa non fai morire una cosa che tu hai creato.
Immagine

Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

Re: Malaguti

Messaggio da Tequi » mer ott 12, 2011 12:43 pm

L'imprenditore non è un filantropo.. lo fa fino a quando ha un tornaconto personale. Quando questo tornaconto viene meno molla e se ne va. E' nella natura delle cose.
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

killeradicator
L'uomo Garage
L'uomo Garage
Messaggi: 10998
Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
Moto: RSV Mille R
Nome: david
Località: torino

Re: Malaguti

Messaggio da killeradicator » mer ott 12, 2011 12:50 pm

infatti, nessuno dice che debba immolarsi per il bene della patria.

però, è comunque un imprenditore FALLIMENTARE e lo è perchè si è tenuto stretto un progetto più grande di lui/loro senza affidarsi a chi lo sapeva gestire meglio, la Malaguti non è solo una buona idea che non ha funzionato, è una realtà economica mal gestita.

Da un certo punto di vista la crisi nel lungo termine avrà dei buoni risultati: si scremano le aziende improduttive e mal gestite, e "ci si dà una svegliata" dal punto di vista imprenditoriale.

ovviamente, chi paga è sempre il dipendente che se la prende in saccoccia.

delpholo
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 9525
Iscritto il: mer dic 11, 2002 2:48 pm
Moto: SV650N & SV1000S
Località: ROMA

Re: Malaguti

Messaggio da delpholo » mer ott 12, 2011 1:20 pm

killeradicator ha scritto:infatti, nessuno dice che debba immolarsi per il bene della patria.

però, è comunque un imprenditore FALLIMENTARE e lo è perchè si è tenuto stretto un progetto più grande di lui/loro senza affidarsi a chi lo sapeva gestire meglio, la Malaguti non è solo una buona idea che non ha funzionato, è una realtà economica mal gestita.

Da un certo punto di vista la crisi nel lungo termine avrà dei buoni risultati: si scremano le aziende improduttive e mal gestite, e "ci si dà una svegliata" dal punto di vista imprenditoriale.

ovviamente, chi paga è sempre il dipendente che se la prende in saccoccia.
Ti devo quotare. Purtroppo, alla fine, se la prende nel posteriore sempre l'anello più debole.

Zagor, parlo per esperienza diretta. Quattro anni fa mi sono trovato davanti allo stesso bivio, dimensioni molto minori ma stessa questione. Il mio socio non voleva più proseguire ed abbiamo pensato di vendere per far proseguire, l'attività e far a lavorare i miei dipendenti (30 tra dipendenti e collaboratori). Così abbiamo "venduto" (eufemismo, non abbiamo intascato neanche un euro, maledetto me) la mia azienda ad un'altra più grande... chi se l'è presa nel didietro sono io. I miei dipendenti e collaboratori sono stati tutti assunti a Tempo Indeterminato perché io ed il mio socio abbiamo posto l'aut-aut. Soltanto io ed il mio socio ci abbiamo rimesso una barca di soldi (centinaia di migliaia di eurini, non scherzo) ed io sto ricominciando a vivere adesso dopo tre anni di depressione (e non so se ne sono uscito del tutto).

Magari la famiglia Malaguti ha pensato di non voler rimetterci l'osso del collo. Probabilmente, la gestione doveva essere diversa ma, qui in Italia, la cultura imprenditoriale non esiste. Vige la regola dell'orticello, è mio e me lo coltivo io... nulla di più sbagliato.

I sindacati con il loro modo di fare impresa non hanno fatto altro che peggiorare la questione... peggio ancora i politici che pensano soltanto alle loro poltrone... quando leggi la tua busta paga pensa che il tuo netto è all'incirca la metà del costo che l'azienda deve sostenere. Fatevi due conti e poi pensate dove vanno a finire i nostri soldini. Piccolo aiutino: cercatevi il dossier dell'espresso sui costi dei vitalizi dei nostri "cari" parlamentari e senatori. Vi risparmio il conto, con i dati del 2007, paghiamo ogni mese 11998460 eurini, pari a circa 143.981.520 eurini l'anno. Questi 2260 nostri concittadini, per non fare più niente, ci costano così tanto. Che ne pensate? Conviene fare il politico, non l'imprenditore...
Sono andato OT ma mi girano troppo los cojones a leggere certe cifre...
Delpholo - SV Millona Special
Time is limited. Don't waste it living someone else's life. Have the courage to follow your heart and intuition (Steve Jobs)
Tutti muoiono, non tutti però vivono veramente.
Entra piano in curva per uscire veloce ma sopratutto per uscirne!

zagor
Il Re dei Re
Il Re dei Re
Messaggi: 50621
Iscritto il: sab feb 01, 2003 10:19 pm
Moto: R6
Nome: oscar
Località: Pescara e Reggio Calabria
Contatta:

Re: Malaguti

Messaggio da zagor » mer ott 12, 2011 1:34 pm

delpholo ha scritto:...Quattro anni fa mi sono trovato davanti allo stesso bivio, dimensioni molto minori ma stessa questione. Il mio socio non voleva più proseguire ed abbiamo pensato di vendere per far proseguire, l'attività e far a lavorare i miei dipendenti (30 tra dipendenti e collaboratori). Così abbiamo "venduto" (eufemismo, non abbiamo intascato neanche un euro, maledetto me) la mia azienda ad un'altra più grande... chi se l'è presa nel didietro sono io. I miei dipendenti e collaboratori sono stati tutti assunti a Tempo Indeterminato perché io ed il mio socio abbiamo posto l'aut-aut...
aldilà della presa nei fondelli che ti/vi siete presi..almeno hai/avete dato la possibilità ai vostri dipendenti di prendre uno stipendio :-?
era questa la questione che volevo portare in evidenza, una cosa è chiudere una ditta perchè non ha commesse ma nel caso della malaguti si legge che :

“Non parliamo – prosegue la Righi – di un’azienda in difficoltà finanziaria. In bilancio presenta ben 22 milioni di euro di riserve, parliamo al contrario di un’azienda che negli ultimi anni ha generato profitti su profitti, ma sceglie deliberatamente di non investire in tecnologie diverse, di non rischiare più il proprio capitale. Abbiamo chiesto un incontro con la proprietà proprio perché i lavoratori si erano accordi che stavano cessando gli ordini ai fornitori”.

la situazione è diversa :-?
Immagine

bricoman80
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2732
Iscritto il: mar ott 28, 2008 9:24 pm
Moto: no
Nome: Si ne ho uno
Località: Roma

Re: Malaguti

Messaggio da bricoman80 » mer ott 12, 2011 1:44 pm

zagor ha scritto:
delpholo ha scritto:...Quattro anni fa mi sono trovato davanti allo stesso bivio, dimensioni molto minori ma stessa questione. Il mio socio non voleva più proseguire ed abbiamo pensato di vendere per far proseguire, l'attività e far a lavorare i miei dipendenti (30 tra dipendenti e collaboratori). Così abbiamo "venduto" (eufemismo, non abbiamo intascato neanche un euro, maledetto me) la mia azienda ad un'altra più grande... chi se l'è presa nel didietro sono io. I miei dipendenti e collaboratori sono stati tutti assunti a Tempo Indeterminato perché io ed il mio socio abbiamo posto l'aut-aut...
aldilà della presa nei fondelli che ti/vi siete presi..almeno hai/avete dato la possibilità ai vostri dipendenti di prendre uno stipendio :-?
era questa la questione che volevo portare in evidenza, una cosa è chiudere una ditta perchè non ha commesse ma nel caso della malaguti si legge che :

“Non parliamo – prosegue la Righi – di un’azienda in difficoltà finanziaria. In bilancio presenta ben 22 milioni di euro di riserve, parliamo al contrario di un’azienda che negli ultimi anni ha generato profitti su profitti, ma sceglie deliberatamente di non investire in tecnologie diverse, di non rischiare più il proprio capitale. Abbiamo chiesto un incontro con la proprietà proprio perché i lavoratori si erano accordi che stavano cessando gli ordini ai fornitori”.

la situazione è diversa :-?
è diversa si, se ne sono fregati alla grande dei dipendenti e dei lavoratori dell'indotto!

zagor
Il Re dei Re
Il Re dei Re
Messaggi: 50621
Iscritto il: sab feb 01, 2003 10:19 pm
Moto: R6
Nome: oscar
Località: Pescara e Reggio Calabria
Contatta:

Re: Malaguti

Messaggio da zagor » mer ott 12, 2011 1:46 pm

bricoman80 ha scritto:
zagor ha scritto:
delpholo ha scritto:...Quattro anni fa mi sono trovato davanti allo stesso bivio, dimensioni molto minori ma stessa questione. Il mio socio non voleva più proseguire ed abbiamo pensato di vendere per far proseguire, l'attività e far a lavorare i miei dipendenti (30 tra dipendenti e collaboratori). Così abbiamo "venduto" (eufemismo, non abbiamo intascato neanche un euro, maledetto me) la mia azienda ad un'altra più grande... chi se l'è presa nel didietro sono io. I miei dipendenti e collaboratori sono stati tutti assunti a Tempo Indeterminato perché io ed il mio socio abbiamo posto l'aut-aut...
aldilà della presa nei fondelli che ti/vi siete presi..almeno hai/avete dato la possibilità ai vostri dipendenti di prendre uno stipendio :-?
era questa la questione che volevo portare in evidenza, una cosa è chiudere una ditta perchè non ha commesse ma nel caso della malaguti si legge che :

“Non parliamo – prosegue la Righi – di un’azienda in difficoltà finanziaria. In bilancio presenta ben 22 milioni di euro di riserve, parliamo al contrario di un’azienda che negli ultimi anni ha generato profitti su profitti, ma sceglie deliberatamente di non investire in tecnologie diverse, di non rischiare più il proprio capitale. Abbiamo chiesto un incontro con la proprietà proprio perché i lavoratori si erano accordi che stavano cessando gli ordini ai fornitori”.

la situazione è diversa :-?
è diversa si, se ne sono fregati alla grande dei dipendenti e dei lavoratori dell'indotto!
l'avevo scritto in maniera diplomatica ma è questo il mio pensiero :-?
Immagine

Rispondi