Pagina 1 di 1
Dov'è la truffa?
Inviato: mer ott 05, 2011 7:11 pm
da mau.83
Passo di montagna, dopo una curva c'è una piazzola con ferme 2 macchine targate straniere (tedesche mi pare).
Un ragazzo mi fa segno di fermarmi, mi dice di essere rumeno, che sono senza gasolio perchè all'ultimo distributore non gli accettava la tessera. Con loro ci sono dei bambini, una si affaccia dal vetro a salutare.
Mi chiede se ho 10 euri e in cambio mi propone un anello, se lo toglie e me lo poggia sulla moto, sul tappo serbatoio. Gli dico di tenerlo, che contanti non ne ho perchè anche io uso solo bancomat, nonostante questo insiste e indica il mio marsupio. Nel frattempo il suo "socio" ha fermato anche una macchina dalla parte opposta e ne approfitto per dire che mi dispiace, e andare via.
Una cosa del genere qualche anno fa mi era già successa vicino casa.
Mi sa molto di fregatura, ma penso vada oltre i 5 o 10 euri che chiedono. Solo che non ho capito dove sta il trucco e a cosa puntano. Qualcuno ha info in più?
Re: Dov'è la truffa?
Inviato: mer ott 05, 2011 7:22 pm
da zagor
io non so se ci sia una fregatura o meno, ma alla vista dei bambini in macchina, 10 euro glieli avrei dati, poi è con la loro coscenza che devono fare i conti

Re: Dov'è la truffa?
Inviato: mer ott 05, 2011 7:33 pm
da sniper765
hai fatto bene come hai fatto, già fermandoti potresti aver rischiato.
Re: Dov'è la truffa?
Inviato: mer ott 05, 2011 8:06 pm
da jessi james
sniper765 ha scritto:hai fatto bene come hai fatto, già fermandoti potresti aver rischiato.
concordo è successo anche a me .. io xò gli ho dato 5 e son andato via.. cmq tanti tanti anni fa..
Re: Dov'è la truffa?
Inviato: mer ott 05, 2011 10:18 pm
da zetaemme
Magari non puntano a nulla di più...se in una oretta per esempio su tutti i mezzi che si fermano 5 gli danno 10 euro...fai un po' il conto...
non so voi ma io 50 euro all'ora al lavoro non li prendo...
Probabilmente è una forma di elemosina "alternativa", facendo leva sulla scusa (non hanno contante) e sui bambini che sicuramente inteneriscono chi si ferma.
Anche l'anello credo sia un pretesto, sanno che difficilmente uno che gli darà 5 o 10 euro vorrà l'anello, gli dirà semplicemente di tenerselo...e se lo vuole sarà bigiotteria
Re: Dov'è la truffa?
Inviato: mer ott 05, 2011 10:59 pm
da zagor
zetaemme ha scritto:Magari non puntano a nulla di più...se in una oretta per esempio su tutti i mezzi che si fermano 5 gli danno 10 euro...fai un po' il conto...
non so voi ma io 50 euro all'ora al lavoro non li prendo...
Probabilmente è una forma di elemosina "alternativa", facendo leva sulla scusa (non hanno contante) e sui bambini che sicuramente inteneriscono chi si ferma.
Anche l'anello credo sia un pretesto, sanno che difficilmente uno che gli darà 5 o 10 euro vorrà l'anello, gli dirà semplicemente di tenerselo...e se lo vuole sarà bigiotteria
giuste osservazioni, ma io essendo ottimista di natura credo che non si possa arrivare a tanta meschinità x pochi euro

Re: Dov'è la truffa?
Inviato: mer ott 05, 2011 11:17 pm
da 4ndysv
Un annetto fa stavo indossando il casco per tornare a casa da Milano centro,mi avvicina una ragazza visibilmente scossa e mi chiede se ho dei soldi perchè è rimasta senza benzina,si dice una studentessa della Cattolica che vive in un appartamento messo a disposizione dall'università e che ha provato a citofonare alle suore che gestiscono l'appartamento ma non ha risposto nessuno e deve tornare a casa per il weekend.Mi dice che ha provato ad usare la postepay ma che i vari distributori non la prendono,mi fa pure vedere la carta,ad un certo punto inizia pure a piangere,cerco di consolarla e le do tutto quello che ho,se non sbaglio un euro o giù di li.
Morale della favola risalgo in moto mentre abborda un'altra signora che passava di lì,qualche giorno dopo racconto la cosa alla mia allora fidanzata che abita da quelle parti e mi dice che si tratta di una tossica che fa la stessa tarantella con tutti quelli che passano per pagarsi la dose.
Francamente dopo quella volta prima di scucire anche solo un euro ci penso su due o tre volte.
Re: Dov'è la truffa?
Inviato: mer ott 05, 2011 11:21 pm
da pintu
ad un conoscente successe la stessa cosa....ed appena sfilato il portafogli per dargli i fatidici 10 euro, gli hanno scippato il portafogli e sono scappati via!
Re: Dov'è la truffa?
Inviato: gio ott 06, 2011 2:26 am
da Robindohh
Da me dei tipi cosi hanno bazzicato per un paio di giorni, mi hanno fermato con la tiritera della benzina bimbi e anelli compreso( saranno gli stessi? io sto in molise

), dopo 2 giorni li ho rivisti fermi allo stesso posto, dopo altri 2 di nuovo, ne ho parlato con un maresciallo dei carabinieri mio cliente, mi hà detto che già lo avevano avvisato altri e che gli hanno intimato si andarsene e non farsi rivedere , la cosa mi hà lasciato un po sconcertato allora, mi stranisce oggi

Re: Dov'è la truffa?
Inviato: gio ott 06, 2011 9:11 am
da Elfo_SV
era capiatata anche a me una cosa del genere.
Un tizio mi ha detto di essere rimasto a piedi e mi chiedeva cinque euro per il diesel.
Abbiamo parlottato un po' e alla fine gli ho detto "guarda i soldi non li ho ma se vuoi ti chiamo il carro attrezzi" è fuggito in quell'istante.
Re: Dov'è la truffa?
Inviato: gio ott 06, 2011 9:20 am
da sbalbi
è il gioco dell'anello, fatto dai rumeni e altri in molte capitali europee. ti mollano anelli di latta per ricavarci qualche decina di euro.
soliti truffatori figli di fanciulla a tempo che non si fanno scrupoli di usare come propaganda i propri figli.
Re: Dov'è la truffa?
Inviato: gio ott 06, 2011 9:42 am
da The flame
sbalbi ha scritto:è il gioco dell'anello, fatto dai rumeni e altri in molte capitali europee. ti mollano anelli di latta per ricavarci qualche decina di euro.
soliti truffatori figli di fanciulla a tempo che non si fanno scrupoli di usare come propaganda i propri figli.
per l'ennesima volta ti quoto....
Re: Dov'è la truffa?
Inviato: gio ott 06, 2011 12:15 pm
da _GM_
La cosa triste, è che per spillarti soldi usano cuccioli di cani o bimbi, com in questo caso

Re: Dov'è la truffa?
Inviato: gio ott 06, 2011 6:46 pm
da mau.83
Questi cmq avevano tutto tranne che l'aria di essere gente che non ha 5 euri nel portafoglio..
Re: Dov'è la truffa?
Inviato: gio ott 06, 2011 6:51 pm
da Vinz
La prossima volta tira dritto, e' meglio da tutti i punti di vista!
Re: Dov'è la truffa?
Inviato: gio ott 06, 2011 6:57 pm
da delpholo
zagor ha scritto:zetaemme ha scritto:Magari non puntano a nulla di più...se in una oretta per esempio su tutti i mezzi che si fermano 5 gli danno 10 euro...fai un po' il conto...
non so voi ma io 50 euro all'ora al lavoro non li prendo...
Probabilmente è una forma di elemosina "alternativa", facendo leva sulla scusa (non hanno contante) e sui bambini che sicuramente inteneriscono chi si ferma.
Anche l'anello credo sia un pretesto, sanno che difficilmente uno che gli darà 5 o 10 euro vorrà l'anello, gli dirà semplicemente di tenerselo...e se lo vuole sarà bigiotteria
giuste osservazioni, ma io essendo ottimista di natura credo che non si possa arrivare a tanta meschinità x pochi euro

Ehhhhh.... fanno di molto peggio....
Re: Dov'è la truffa?
Inviato: gio ott 06, 2011 7:42 pm
da Back Flip
Io, sinceramente non mi stupisco per niente. E tendo a tirar dritto, 19 volte su 20 quando ti si avvicina uno sconosciuto con fare gentile o, peggio ancora, disperato oppure dicendo che non ti vende niente (salvo poi scoprire che ti chiede un gesto amico o una donazione libera ... bla ..bla..) .... beh.. è una truffa. Preferisco esser stato ingiustamente scortese/menefreghista col ventesimo che aveva effettivamente bisogno. È brutto, ma è così.
Re: Dov'è la truffa?
Inviato: gio ott 06, 2011 9:33 pm
da Bardiel
ma nn capisco... se sei in montagna e loro sono senza carburante... tessera o contanti cosa cambia???
Re: Dov'è la truffa?
Inviato: gio ott 06, 2011 10:00 pm
da mau.83
Che i contanti se li mettono in tasca e non necessariamente li usano per fare gasolio..
Re: Dov'è la truffa?
Inviato: sab ott 08, 2011 4:20 pm
da 4ndysv
Mah.io sono dell'idea che a certa gente se gli si desse un paio di schiaffoni come si deve ci penserebbe due volte prima di fare certe cose.Forse non la prima,nè la seconda,ma alla terza magari già non gli sembra più così conveniente.
Chiamatemi violento,chiamatemi fascista o quello che volete ma c'è gente che sbava la ghisa e lavora negli altoforni e prende 800 euro al mese e queste M*erdacce si permettono di giocare sulla buona fede dei poveretti di passaggio...