Sano consiglio sulla mia moto...

Il bar del sito... dove potrete discutere di sport, cinema, musica, ecc.
Rispondi
Megone
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 388
Iscritto il: lun mar 16, 2009 10:04 pm
Moto: SV 650 S K4
Nome: boooooo
Località: Roma

Sano consiglio sulla mia moto...

Messaggio da Megone » lun ago 29, 2011 9:20 pm

Ragazzi vorrei da voi (e chi piu' di voi) un consiglio su cosa fare con la mia SV.

Ho una Sv650s K4 con avantreno kawa 636 del 2004 e tante altre cosettine.

Questa estate dovevo (è già, dovevo!) fare, con la mia motina e la mia zavorrina, il giro della Francia del Sud.

Bene! sulla SS Aurelia, sotto Tarquinia, lo stelo sinistro della forcella, all'attaccatura tra lo stello ed il piedino (insomma la parte vicino al mozzo ruota), inizia a perdere olio...un fiume di olio!!!!!!!
Scarpa piena di olio, ruota piena di olio, vacanza finita, ma soprattutto, forcella completamente KO.
Fortuna che me ne sono accorto altrimenti, alla prima curva a sinistra, arrivavo al Mugello di rimbalzo!

La moto l'ho portata da Romanelli a Viterbo dove mi hanno detto (i mecca) che, quando le forcelle si rompono all'altezza del piedino, oltre a costare un po' la riparazione, non è detto che risolva il problema con il rischio che si riproponga la cosa.

Ora, i quesiti che vi pongo sono questi:
1 - mi conviene fare comunque la riparazione affidandomi ad uno bravo? costo manodopera + pezzi di ricambio = circa 400 euro (se va bene)
2 - cerco una forcella come la mia, messa decentemente, e la metto su? costo forcella + manodopera = almeno 500 euro
3 - cambio completamente avantreno con uno di un gsxr? costo pezzi + manodopera = 600 - 700 euro (ma mi deve dire molto bene)
4 - vendo la moto "as is", allo stato attuale? - prezzo 1000 euro?

Bei dilemmi

Vi prego datemi un consiglio!!!!!

Grazie a tutti.
Una volta mi dissero che guidavo un bidè con le ruote!?!?!?

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 20938
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: Sano consiglio sulla mia moto...

Messaggio da sniper765 » lun ago 29, 2011 9:34 pm

se vuoi cambiare moto potrebbe essere l'occasione giusta, ti togli di mezzo la moto e il problema (ammesso che tu ci riesca).
se la moto la vuoi tenere invece, prenderei la opzione 2: forcella come la tua e via, certi spendi un po' ma rimani "tranquillo" per molti altri km.
aggiustare la tua... troppo costoso e troppe incognite.
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

edobandit
Supporter
Supporter
Messaggi: 1487
Iscritto il: sab nov 16, 2002 8:00 pm
Moto: BMW R1200GS
Località: Bologna
Contatta:

Re: Sano consiglio sulla mia moto...

Messaggio da edobandit » lun ago 29, 2011 9:37 pm

Megone ha scritto:Ragazzi vorrei da voi (e chi piu' di voi) un consiglio su cosa fare con la mia SV.

Ho una Sv650s K4 con avantreno kawa 636 del 2004 e tante altre cosettine.

Questa estate dovevo (è già, dovevo!) fare, con la mia motina e la mia zavorrina, il giro della Francia del Sud.

Bene! sulla SS Aurelia, sotto Tarquinia, lo stelo sinistro della forcella, all'attaccatura tra lo stello ed il piedino (insomma la parte vicino al mozzo ruota), inizia a perdere olio...un fiume di olio!!!!!!!
Scarpa piena di olio, ruota piena di olio, vacanza finita, ma soprattutto, forcella completamente KO.
Fortuna che me ne sono accorto altrimenti, alla prima curva a sinistra, arrivavo al Mugello di rimbalzo!

La moto l'ho portata da Romanelli a Viterbo dove mi hanno detto (i mecca) che, quando le forcelle si rompono all'altezza del piedino, oltre a costare un po' la riparazione, non è detto che risolva il problema con il rischio che si riproponga la cosa.

Ora, i quesiti che vi pongo sono questi:
1 - mi conviene fare comunque la riparazione affidandomi ad uno bravo? costo manodopera + pezzi di ricambio = circa 400 euro (se va bene)
2 - cerco una forcella come la mia, messa decentemente, e la metto su? costo forcella + manodopera = almeno 500 euro
3 - cambio completamente avantreno con uno di un gsxr? costo pezzi + manodopera = 600 - 700 euro (ma mi deve dire molto bene)
4 - vendo la moto "as is", allo stato attuale? - prezzo 1000 euro?

Bei dilemmi

Vi prego datemi un consiglio!!!!!

Grazie a tutti.
Rimetti la forca originale.. se non ce l'hai cercane una..
Poi non è che la forcella sia un ggetto misterioso con difetti che riappaiono.. se è rotto un pezzo del piede e perde olio, basta sostituirlo e il difetto è sistemato, non vedo perchè sostituire tutto per una banale perdita..
Ultima modifica di edobandit il lun ago 29, 2011 9:42 pm, modificato 2 volte in totale.

Megone
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 388
Iscritto il: lun mar 16, 2009 10:04 pm
Moto: SV 650 S K4
Nome: boooooo
Località: Roma

Re: Sano consiglio sulla mia moto...

Messaggio da Megone » lun ago 29, 2011 9:40 pm

sniper765 ha scritto:se vuoi cambiare moto potrebbe essere l'occasione giusta, ti togli di mezzo la moto e il problema (ammesso che tu ci riesca).
se la moto la vuoi tenere invece, prenderei la opzione 2: forcella come la tua e via, certi spendi un po' ma rimani "tranquillo" per molti altri km.
aggiustare la tua... troppo costoso e troppe incognite.
Non essere così incoraggiante... :wink: :D

Comunque, a parte tutto, avevo comunque in programma di cambiare la moto a fine stagione e questa cosa mi ha rovinato i piani! (e questo mi fa rodere tremendamente)
Una volta mi dissero che guidavo un bidè con le ruote!?!?!?

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: Sano consiglio sulla mia moto...

Messaggio da pike » lun ago 29, 2011 9:48 pm

edobandit ha scritto:Rimetti la forca originale.. se non ce l'hai cercane una..
Poi non è che la forcella sia un oggetto misterioso con difetti che riappaiono.. se è rotto un pezzo del piede e perde olio, basta sostituirlo e il difetto è sistemato, non vedo perchè sostituire tutto per una banale perdita..
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

edobandit
Supporter
Supporter
Messaggi: 1487
Iscritto il: sab nov 16, 2002 8:00 pm
Moto: BMW R1200GS
Località: Bologna
Contatta:

Re: Sano consiglio sulla mia moto...

Messaggio da edobandit » lun ago 29, 2011 9:50 pm

A , dimenticavo, la forca del 636 ha piedino e stelo in un unico pezzo...credo. Questi 2 link ti possono essere utili:

Immagine



Quì li vendono a buon prezzo

Megone
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 388
Iscritto il: lun mar 16, 2009 10:04 pm
Moto: SV 650 S K4
Nome: boooooo
Località: Roma

Re: Sano consiglio sulla mia moto...

Messaggio da Megone » lun ago 29, 2011 10:07 pm

edobandit ha scritto:A , dimenticavo, la forca del 636 ha piedino e stelo in un unico pezzo...credo. Questi 2 link ti possono essere utili:

Immagine



Quì li vendono a buon prezzo

Purtroppo piedino e stelo sono due pezzi separati in quanto lo stelo si tiene al pienidino tramite filettatura a pressione.
Quanto successo a me è la perdita della tenuta di questa filettatura con la conseguente perdita di pressione della forcella e di tutto l'olio.

la riparazione consiste, in sostanza, nel ripristinare la filettatura, cosa un po' difficile se non si prendono i prezzi ex novo...è qui che la cosa diventa costosa.

PS: la forcella originale è stat venduta per fronte, un minimo, alla spese per forcella kawa...e cmq non tornerei indietro, ovviamente.
Una volta mi dissero che guidavo un bidè con le ruote!?!?!?

edobandit
Supporter
Supporter
Messaggi: 1487
Iscritto il: sab nov 16, 2002 8:00 pm
Moto: BMW R1200GS
Località: Bologna
Contatta:

Re: Sano consiglio sulla mia moto...

Messaggio da edobandit » lun ago 29, 2011 10:16 pm

Megone ha scritto:
edobandit ha scritto:A , dimenticavo, la forca del 636 ha piedino e stelo in un unico pezzo...credo. Questi 2 link ti possono essere utili:

Immagine



Quì li vendono a buon prezzo

Purtroppo piedino e stelo sono due pezzi separati in quanto lo stelo si tiene al pienidino tramite filettatura a pressione.
Quanto successo a me è la perdita della tenuta di questa filettatura con la conseguente perdita di pressione della forcella e di tutto l'olio.

la riparazione consiste, in sostanza, nel ripristinare la filettatura, cosa un po' difficile se non si prendono i prezzi ex novo...è qui che la cosa diventa costosa.

PS: la forcella originale è stat venduta per fronte, un minimo, alla spese per forcella kawa...e cmq non tornerei indietro, ovviamente.

La filettatura a pressione mi manca.. chiederò lumi al mio ing.meccanico di fiducia..

Quì ho trovato lo stelo completo di piedino (che kawa vende in un sol pezzo, e un motivo c'è) a 186 Sterline.. a mio parere vale la pena sostituire piuttosto che ammazzarsi.. Le spese di spedizione dall'UK sono molto buone (Royal mail) e non paghi dogana e IVA. Altrimenti informati in italia quanto costa.. Vedi tu.

Lo stelo sinistro completo di piedino ha codice 44013
Lo stelo destro completo di piedino ha codice 44013A

Più di così non so come aiutarti (anzi sì.. se mi porti la moto e lo stelo nuovo a Bologna te lo cambio)

Megone
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 388
Iscritto il: lun mar 16, 2009 10:04 pm
Moto: SV 650 S K4
Nome: boooooo
Località: Roma

Re: Sano consiglio sulla mia moto...

Messaggio da Megone » lun ago 29, 2011 10:30 pm

edobandit ha scritto:
Megone ha scritto:
edobandit ha scritto:A , dimenticavo, la forca del 636 ha piedino e stelo in un unico pezzo...credo. Questi 2 link ti possono essere utili:

Immagine



Quì li vendono a buon prezzo

Purtroppo piedino e stelo sono due pezzi separati in quanto lo stelo si tiene al pienidino tramite filettatura a pressione.
Quanto successo a me è la perdita della tenuta di questa filettatura con la conseguente perdita di pressione della forcella e di tutto l'olio.

la riparazione consiste, in sostanza, nel ripristinare la filettatura, cosa un po' difficile se non si prendono i prezzi ex novo...è qui che la cosa diventa costosa.

PS: la forcella originale è stat venduta per fronte, un minimo, alla spese per forcella kawa...e cmq non tornerei indietro, ovviamente.

La filettatura a pressione mi manca.. chiederò lumi al mio ing.meccanico di fiducia..

Quì ho trovato lo stelo completo di piedino (che kawa vende in un sol pezzo, e un motivo c'è) a 186 Sterline.. a mio parere vale la pena sostituire piuttosto che ammazzarsi.. Le spese di spedizione dall'UK sono molto buone (Royal mail) e non paghi dogana e IVA. Altrimenti informati in italia quanto costa.. Vedi tu.

Lo stelo sinistro completo di piedino ha codice 44013
Lo stelo destro completo di piedino ha codice 44013A

Più di così non so come aiutarti (anzi sì.. se mi porti la moto e lo stelo nuovo a Bologna te lo cambio)
Sono stato frettoloso io nella spiegazione.
Intendevo dire che la filettatura fa tenere in pressione l'olio all'interno dello stelo/forcella...andata quella, l'olio esce liberamente.

Cmq grazie mille per l'aiuto...ovviamente devo riparare il tutto per stare tranquillo.
Una volta mi dissero che guidavo un bidè con le ruote!?!?!?

Robindohh
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 7490
Iscritto il: mar dic 30, 2008 8:39 pm
Località: molise

Re: Sano consiglio sulla mia moto...

Messaggio da Robindohh » mar ago 30, 2011 12:39 am

Cambia il pezzo con il nuovo e non pensarci piu, rifilettare non dà garanzie e una forca nuova non ne vale la pena.
Riso in bianco FINITO!!!!!
Immagine Immagine

Pitchblack
Ho anche suonato..
Ho anche suonato..
Messaggi: 15343
Iscritto il: gio nov 03, 2005 10:48 am
Moto: CBR 600 F '06
Contatta:

Re: Sano consiglio sulla mia moto...

Messaggio da Pitchblack » mar ago 30, 2011 9:43 am

Visto che Sei di Roma vai da Alessandro di SP Suspension!

Se vuoi ti do tutti i riferimenti in mp!!!!

;)
Immagine
La Moto Deve Fumare, Bere E Muovere Il kulo Come Le Txxxxie!!! (Marco Lucchinelli)

gidea75
Paletta Racing
Paletta Racing
Messaggi: 13850
Iscritto il: mer giu 01, 2005 3:39 pm
Località: West Rome, Italy ...

Re: Sano consiglio sulla mia moto...

Messaggio da gidea75 » mar ago 30, 2011 11:56 am

... Concordo con l'omino qua sopra, vai da Alessandro e avrai almeno un ottimo consiglio su cosa fare, se riparare la tua o rimettere l'originale. I prezzi sono onesti e soprattutto, i lavori fatti a regola d'arte.

www. spsuspension.it

:wink:
ImmagineImmagine

Megone
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 388
Iscritto il: lun mar 16, 2009 10:04 pm
Moto: SV 650 S K4
Nome: boooooo
Località: Roma

Re: Sano consiglio sulla mia moto...

Messaggio da Megone » mar ago 30, 2011 4:43 pm

Pitchblack ha scritto:Visto che Sei di Roma vai da Alessandro di SP Suspension!

Se vuoi ti do tutti i riferimenti in mp!!!!

;)

Datemi i riferimenti che vi voglio tanto bene... :D :o
Una volta mi dissero che guidavo un bidè con le ruote!?!?!?

Pitchblack
Ho anche suonato..
Ho anche suonato..
Messaggi: 15343
Iscritto il: gio nov 03, 2005 10:48 am
Moto: CBR 600 F '06
Contatta:

Re: Sano consiglio sulla mia moto...

Messaggio da Pitchblack » mer ago 31, 2011 12:34 pm

Megone ha scritto:
Pitchblack ha scritto:Visto che Sei di Roma vai da Alessandro di SP Suspension!

Se vuoi ti do tutti i riferimenti in mp!!!!

;)

Datemi i riferimenti che vi voglio tanto bene... :D :o
Hai mp!!!

;)
Immagine
La Moto Deve Fumare, Bere E Muovere Il kulo Come Le Txxxxie!!! (Marco Lucchinelli)

Rispondi