donazione di un immobile

Il bar del sito... dove potrete discutere di sport, cinema, musica, ecc.
Rispondi
gabbo40
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 7087
Iscritto il: ven apr 27, 2007 12:43 am
Moto: un Polpo
Località: Paperopoli

donazione di un immobile

Messaggio da gabbo40 » gio lug 28, 2011 12:58 pm

Qual'è il modo più economico di reintestare un immobile ad un altro familiare (passaggio da figlio a madre) ?

Ho cercato un po' su google e ho letto qualcosa a proposito di donazioni.
Qualcuno ha esperienza? i costi su cosa si basano? serve per forza un notaio?

e, ripeto, ci sono altri modi per effettuare il passaggio?

grazie.
Immagine

supercaif
Sv_E.T.
Sv_E.T.
Messaggi: 14288
Iscritto il: lun lug 16, 2007 11:19 pm
Moto: Sv 650 2001
Località: Monza, 1100km più a nord rispetto al più famoso Salento

Re: donazione di un immobile

Messaggio da supercaif » gio lug 28, 2011 1:14 pm

la donazione è stata molto detassata anni fa

se si tratta per il figlio di prima casa (discendenti in linea) retta paga solo l'iposta fissa, 168+168 di ipotecaria e catastale

se non è prima casa paga il 2% + 1% sul valore catastale

serve l'intervento di un notaio assolutamente

in pratica gli stessi costi della successione

funziona senza problemi, l'unico problema è, che in caso di morte del donante, o in caso di vendita dell'immobile successivamente, in quanto la donazione potrebbe essere contestata dagli altri eredi (marito o altri figli)

I notai sono molto attenti nell'effettuare vendite di immobili donati, proprio per questo motivo

http://www.centroconsumatori.it/downloa ... d32216.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;
altri modi non ci sono

potresti vendere la nuda proprietà, lasciando l'usufrutto al genitore, la nuda proprietà ha però un valore economico da versare, che va in percentuale al valore dell'immobile, rispetto all'età del donante

esempio con numeri a caso, non ho voglia di tirar fuori le tabelle, se l'immobile vale 200.000 euro, colui che cede la nuda proprietà ha 60 anni, le aspettative di vita sono di tot anni, il valore della nuda proprietà è il 50% di 200.000
se colui che cede la nuda proprietà ha invece 40 anni, il valore della nuda proprietà è maggiore, mettiamo il 70% di 200.000


sono numeri a caso, i valori giusti li trovi su internet, o li fa il notaio
Immagine

gabbo40
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 7087
Iscritto il: ven apr 27, 2007 12:43 am
Moto: un Polpo
Località: Paperopoli

Re: donazione di un immobile

Messaggio da gabbo40 » gio lug 28, 2011 1:39 pm

si, si tratta di prima casa del figlio che deve passare alla madre.
Credevo si pagasse in base alla rendita catastale dell'immobile?!

ho chiamato il notaio e gli ho spiegato la cosa, mi ha chiesto il valore di mercato dell' immobile e mi ha sparato 3000 euro totali (compresa la sua parcella).

mi è sembrato un tantino esagerato...
Immagine

olivier
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1923
Iscritto il: ven ago 10, 2007 9:49 pm
Moto: mezzo appiedato...
Località: sanremo

Re: donazione di un immobile

Messaggio da olivier » gio lug 28, 2011 1:54 pm

Fortemente sconsigliabile!
Come ti ha già detto Supercaif, se un domani devi rivendere l'immobile può essere un problema enorme.Pochi mesi fa stavo comprando una casa, ma una volta portati i documenti dal notaio e scoperta la precedente donazione mi ha convinto a rinunciare all'acquisto.
Meglio spendere qualcosa in più oggi, ma essere più liberi domani....
ImmagineImmagine

supercaif
Sv_E.T.
Sv_E.T.
Messaggi: 14288
Iscritto il: lun lug 16, 2007 11:19 pm
Moto: Sv 650 2001
Località: Monza, 1100km più a nord rispetto al più famoso Salento

Re: donazione di un immobile

Messaggio da supercaif » gio lug 28, 2011 1:57 pm

mmm da figlio a madre, avevo letto male

il figlio si presuma abbia di figli in futuro, una moglie....

molto molto sconsigliabile


renditi conto che alla fine un trasferimento di proprietà è una vendita, non si può fare una vendita senza pagare le imposte
Immagine

supercaif
Sv_E.T.
Sv_E.T.
Messaggi: 14288
Iscritto il: lun lug 16, 2007 11:19 pm
Moto: Sv 650 2001
Località: Monza, 1100km più a nord rispetto al più famoso Salento

Re: donazione di un immobile

Messaggio da supercaif » gio lug 28, 2011 2:03 pm

leggi un pò qui
http://www.immobiliare.com/2008/03/07/i ... donazione/" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;


parlano di un escamotage da attuare al momento della vendita futura, è una roba complicata ma attuabile, si tratta di annullare la donazione, e far fare l'atto di vendita dal donante, sempre che sia ancora in vita

è una soluzione al problema, sarebbe consigliabile non porsi nemmeno il problema


comunque il valore catastale non è altro che la rendita catastale moltiplicata per 115,5 per un appartamento, con altre quote per altri immobili (box/negozi ecc ecc)
Immagine

Cisgaso
co-affondatore
co-affondatore
Messaggi: 57119
Iscritto il: ven mag 07, 2004 11:10 am
Moto: Sv650 78k KM
Nome: Marco
Località: ZENA (GE)
Contatta:

Re: donazione di un immobile

Messaggio da Cisgaso » gio lug 28, 2011 2:11 pm

:P

Praticamente tutti i notai ti consigliano di non fare MAI donazioni, in questi casi si fa una vendita fittizia mettendo sull'atto l'importo dell'appartamento e gli estremi degli assegni che poi vengono strappati dal notaio stesso.

Anche questa pratica ha la possibilita' peraltro remota di essere impugnata da altri eredi o essere ritirata in causa alla morte del donante e fino a 10 anni dal suo decesso... se vuoi stare proprio tranquillo il notaio ti consigliera' di fare una vendita fittizia con effettivo passaggio di denaro documentato (avendo una somma su conto ed effettuando alcuni movimenti) e tenere la documentazione assieme all'atto.
Vedrai che se chiedi ti spiegano tutto molto bene, sono pratiche che loro fanno tutti i giorni NORMALMENTE.

I prezzi son quelli di una normale vendita, cioe' parcella notaio e le imposte (se prima casa 3%)
"Lui che offrì la faccia al vento, la gola al vino e mai un pensiero... non al denaro, non all'amore né al cielo"

Foto firma: http://www.sv-italia.it/ForumSigns/Cisg ... maokV9.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
Foto: http://picasaweb.google.it/cisgaso" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;

gabbo40
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 7087
Iscritto il: ven apr 27, 2007 12:43 am
Moto: un Polpo
Località: Paperopoli

Re: donazione di un immobile

Messaggio da gabbo40 » gio lug 28, 2011 2:22 pm

mi spiego meglio, l'appartamento è stato comprato dai miei genitori e intestato a mio fratello per i soliti motivi fiscali.

Ora che le famiglie si sono allargate, proprio per evitare problemi, vogliamo che tutto torni ai leggittimi compratori.

Un giorno poi passerà a me e mio fratello sotto forma di eredità, ma fino a quel momento deve rimanere dei nostri genitori.

ci serve solo di capire quale sia il modo più economico per fare la cosa e in caso come calcolare i costi.
Immagine

supercaif
Sv_E.T.
Sv_E.T.
Messaggi: 14288
Iscritto il: lun lug 16, 2007 11:19 pm
Moto: Sv 650 2001
Località: Monza, 1100km più a nord rispetto al più famoso Salento

Re: donazione di un immobile

Messaggio da supercaif » gio lug 28, 2011 2:26 pm

avrei evitato di parlare di vendite fittizie, comunque funzionano

il problema è avere la somma da far girare, che non son 2 soldi

al max chiedi al notaio se accetta come pagamenti un assegno bancario, che strapperai, quindi senza muovere soldi
Immagine

olivier
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1923
Iscritto il: ven ago 10, 2007 9:49 pm
Moto: mezzo appiedato...
Località: sanremo

Re: donazione di un immobile

Messaggio da olivier » gio lug 28, 2011 3:12 pm

gabbo40 ha scritto: Un giorno poi passerà a me e mio fratello sotto forma di eredità, .
E proprio in quel momento potrebbe nascere il problema.Se per caso deciderete di venderlo e di dividervi il ricavato, vi sarà molto difficile rivenderlo!L'eventuale acquirente per essere tranquillo dovrà attendere 10 anni dopo la morte di tuo fratello........quasi nessuna banca gli farà un mutuo....ecc.
Sarete in pratica costretti o a tenervelo, o a svenderlo.
ImmagineImmagine

gabbo40
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 7087
Iscritto il: ven apr 27, 2007 12:43 am
Moto: un Polpo
Località: Paperopoli

Re: donazione di un immobile

Messaggio da gabbo40 » gio lug 28, 2011 3:20 pm

olivier ha scritto:
gabbo40 ha scritto: Un giorno poi passerà a me e mio fratello sotto forma di eredità, .
E proprio in quel momento potrebbe nascere il problema.Se per caso deciderete di venderlo e di dividervi il ricavato, vi sarà molto difficile rivenderlo!L'eventuale acquirente per essere tranquillo dovrà attendere 10 anni dopo la morte di tuo fratello........quasi nessuna banca gli farà un mutuo....ecc.
Sarete in pratica costretti o a tenervelo, o a svenderlo.
premesso che la mia ignoranza in questo campo raggiunge l'apice, ma se mio fratello da donatore ridiventa proprietario ( al 50% con me ) dov'è il problema se è lui stesso che decide di vendere?
Immagine

olivier
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1923
Iscritto il: ven ago 10, 2007 9:49 pm
Moto: mezzo appiedato...
Località: sanremo

Re: donazione di un immobile

Messaggio da olivier » gio lug 28, 2011 3:43 pm

gabbo40 ha scritto:
olivier ha scritto:
gabbo40 ha scritto: Un giorno poi passerà a me e mio fratello sotto forma di eredità, .
E proprio in quel momento potrebbe nascere il problema.Se per caso deciderete di venderlo e di dividervi il ricavato, vi sarà molto difficile rivenderlo!L'eventuale acquirente per essere tranquillo dovrà attendere 10 anni dopo la morte di tuo fratello........quasi nessuna banca gli farà un mutuo....ecc.
Sarete in pratica costretti o a tenervelo, o a svenderlo.
premesso che la mia ignoranza in questo campo raggiunge l'apice, ma se mio fratello da donatore ridiventa proprietario ( al 50% con me ) dov'è il problema se è lui stesso che decide di vendere?
Gli eredi del donante, fino a 10 anni dopo la morte del donante, possono fare opposizione alla donazione.La legge ritiene più forti i diritti degli eredi rispetto a quelli del proprietario dell'immobile ( chiunque esso sia al momento dell'opposizione) e pertanto il proprietario rischia di vedersi sottrarre l'immobile per restituirlo agli eredi.Ovvio che con questo rischio è quasi impossibile vendere l'immobile.
ImmagineImmagine

pippo76
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 8077
Iscritto il: lun giu 03, 2002 12:00 am
Località: Anzio (Roma)
Contatta:

Re: donazione di un immobile

Messaggio da pippo76 » dom ago 07, 2011 12:12 pm

ma se invece di fare una donazione ai genitori e pagare cmq qualcosina e poi si ripagherà quando sarà la successione, non vi converrebbe direttamente fare la vendita del 50% da tuo fratello a te?

poi dipende tutto dai rapporti che ci sono in famiglia ;)
<img src="http://www.sv-italia.it/ForumSigns/pipp ... nuova3.jpg">
<span style="color: blue">...occhi blu...</span>

olivier
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1923
Iscritto il: ven ago 10, 2007 9:49 pm
Moto: mezzo appiedato...
Località: sanremo

Re: donazione di un immobile

Messaggio da olivier » dom ago 07, 2011 12:17 pm

pippo76 ha scritto:ma se invece di fare una donazione ai genitori e pagare cmq qualcosina e poi si ripagherà quando sarà la successione, non vi converrebbe direttamente fare la vendita del 50% da tuo fratello a te?

poi dipende tutto dai rapporti che ci sono in famiglia ;)
Questa potrebbe essere un'ottima soluzione!Ottima idea! :wink:
E se eventualmente si volesse tutelare ancora di più i genitori,si fà vendita al 50% tra fratelli e usufrutto ai genitori.
ImmagineImmagine

gabbo40
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 7087
Iscritto il: ven apr 27, 2007 12:43 am
Moto: un Polpo
Località: Paperopoli

Re: donazione di un immobile

Messaggio da gabbo40 » lun ago 08, 2011 7:19 am

pippo76 ha scritto:ma se invece di fare una donazione ai genitori e pagare cmq qualcosina e poi si ripagherà quando sarà la successione, non vi converrebbe direttamente fare la vendita del 50% da tuo fratello a te?

poi dipende tutto dai rapporti che ci sono in famiglia ;)
sarebbe in teoria una buona soluzione.

in teoria...

in pratica è meglio di no. :-?
Immagine

pippo76
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 8077
Iscritto il: lun giu 03, 2002 12:00 am
Località: Anzio (Roma)
Contatta:

Re: donazione di un immobile

Messaggio da pippo76 » lun ago 08, 2011 12:51 pm

gabbo40 ha scritto:
pippo76 ha scritto:ma se invece di fare una donazione ai genitori e pagare cmq qualcosina e poi si ripagherà quando sarà la successione, non vi converrebbe direttamente fare la vendita del 50% da tuo fratello a te?

poi dipende tutto dai rapporti che ci sono in famiglia ;)
sarebbe in teoria una buona soluzione.

in teoria...

in pratica è meglio di no. :-?

ok... cho provato... :roll: :wink:

:lol2:
<img src="http://www.sv-italia.it/ForumSigns/pipp ... nuova3.jpg">
<span style="color: blue">...occhi blu...</span>

Rispondi