intermediari emigrazione
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3428
- Iscritto il: gio lug 06, 2006 1:57 pm
- Moto: gas gas ec 300
- Località: chieri (tùrin)
intermediari emigrazione
visto che ormai sono sempre più convinto di partire da sto paese, sapete dirmi se conoscete qualche agenzia che si occupa delle pratiche per l'emigrazione?
ed esempio...le mie mete sarebbero la francia (grenoble in precisione) o l'australia (perth), ma, vedendo la burocrazia che circonda la partenza, mi son convinto a chiedere aiuto a qualcuno..
oppure vi chiedo..conoscete un infermiere\medico\ostetrica che è andato a finire in quei posti?almeno potrei avere un contatto...non tanto per la francia che ho ad 1 ora di curve da casa, ma per l'australia!!
ed esempio...le mie mete sarebbero la francia (grenoble in precisione) o l'australia (perth), ma, vedendo la burocrazia che circonda la partenza, mi son convinto a chiedere aiuto a qualcuno..
oppure vi chiedo..conoscete un infermiere\medico\ostetrica che è andato a finire in quei posti?almeno potrei avere un contatto...non tanto per la francia che ho ad 1 ora di curve da casa, ma per l'australia!!
-
- Tech SVpport
- Messaggi: 17485
- Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
- Moto: TnT899s
- Nome: Filippo
- Località: Roma
Re: intermediari emigrazione
Per la Francia che problemi hai? La cosa dovrebbe essere abbastanza semplice.
Per l'australia so che è diventato abbastanza complicato.
Per l'australia so che è diventato abbastanza complicato.
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3428
- Iscritto il: gio lug 06, 2006 1:57 pm
- Moto: gas gas ec 300
- Località: chieri (tùrin)
Re: intermediari emigrazione
per la francia è la burocrazia che ti ammazza...tequi ha scritto:Per la Francia che problemi hai? La cosa dovrebbe essere abbastanza semplice.
Per l'australia so che è diventato abbastanza complicato.
per l'australia i costi dei primi mesi laggiù e dopo due anni i vari test x l'occupazione..
-
- Tech SVpport
- Messaggi: 17485
- Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
- Moto: TnT899s
- Nome: Filippo
- Località: Roma
Re: intermediari emigrazione
Sta cosa della francia mi incuriosisce..
Scusa.. ma non c'è la libera circolazione? Cosa devi fare di burocratico (oltre magari le normali pratiche tipo residenza, etc.)?
Scusa.. ma non c'è la libera circolazione? Cosa devi fare di burocratico (oltre magari le normali pratiche tipo residenza, etc.)?
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."
Re: intermediari emigrazione
Se qualcuno ha info su come cercare lavoro-contatti per andare in australia sono mooolto interessato 

Riso in bianco FINITO!!!!!



-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 4929
- Iscritto il: ven mar 09, 2007 1:33 pm
- Moto: Elena bicilindrica
- Nome: Davide
- Località: Londra
- Contatta:
Re: intermediari emigrazione
stenur come ti capisco.........ti appoggio e..... ti seguirò a brevissimo! 

In Scotch Whisky we trust...


-
- Manetta Suprema
- Messaggi: 18400
- Iscritto il: gio mar 07, 2002 12:00 am
- Località: Roma
- Contatta:
Re: intermediari emigrazione
vai su monster.fr e cerchi lavoro ... quando lo trovi vai in francia ... easy !
-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: intermediari emigrazione
Per l'australia mi ero informato anche io ma e' terribilmente incasinato.
1) Devi essere persona gradita, e garatire che se vai la, puoi provvedere a te stesso e non essere di peso, ma ben si dare un contributo alla crescita.
In Australia per legge lavorano 4 giori a settimana, e al centro di tutto c'e' la persona, hanno tanto territorio e regole molto rigide ma che tutelano la massima liberta' personale.
http://www.focus-australia.it/VistiLavoro.html" onclick="window.open(this.href);return false;
Considera che ci sono 45 tipi di visti diversi, e tutto va in base a un punteggio o graduatoria, si inizia con il lavoro, ti posto la tabella:
http://www.focus-australia.it/sol.html" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.focus-australia.it/opportunita.html" onclick="window.open(this.href);return false;
Oltre a questo ti posto tutti i punteggi:
http://www.focus-australia.it/TestPunteggio.html" onclick="window.open(this.href);return false;
1) Devi essere persona gradita, e garatire che se vai la, puoi provvedere a te stesso e non essere di peso, ma ben si dare un contributo alla crescita.
In Australia per legge lavorano 4 giori a settimana, e al centro di tutto c'e' la persona, hanno tanto territorio e regole molto rigide ma che tutelano la massima liberta' personale.
http://www.focus-australia.it/VistiLavoro.html" onclick="window.open(this.href);return false;
Considera che ci sono 45 tipi di visti diversi, e tutto va in base a un punteggio o graduatoria, si inizia con il lavoro, ti posto la tabella:
http://www.focus-australia.it/sol.html" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.focus-australia.it/opportunita.html" onclick="window.open(this.href);return false;
Oltre a questo ti posto tutti i punteggi:
http://www.focus-australia.it/TestPunteggio.html" onclick="window.open(this.href);return false;


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Re: intermediari emigrazione
Ho fatto richiesta di valutazione, se risulta possibile sparisco da questo paese di cacchina 

Riso in bianco FINITO!!!!!



-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3428
- Iscritto il: gio lug 06, 2006 1:57 pm
- Moto: gas gas ec 300
- Località: chieri (tùrin)
Re: intermediari emigrazione
anch'io ho contattato focus australia...ma hanno solo uffici a roma e non mi piace non poter vedere in faccia gli interlocutori per una cosa simile!!!
il mio visto sarebbe un visa per lavoro sponsorizzato, ed entro i 2 anni dovrei dare lo Ielt ed il test occupazionale..che spero di passare..
in francia bisogna passare tramite 2 ministeri, la regione ed il distretto, avere un lavoro e cercare di capire qualcosa sulle tasse..l'australia dovrebbe essere più fattibile a livello burocratico ma si troverebbe a 30 ore da casa mia..
booohh...certo che la voglia di partire, anche solo per arricchire le mie conoscenze, non manca..
oppure poi restarci li..
comunque , per chi è interessato, c'è un sito del governo che tramite un test gratuito ti dice se sei idoneo ai loro canoni...
https://www.nationalvisas.com.au/" onclick="window.open(this.href);return false;
il mio visto sarebbe un visa per lavoro sponsorizzato, ed entro i 2 anni dovrei dare lo Ielt ed il test occupazionale..che spero di passare..
in francia bisogna passare tramite 2 ministeri, la regione ed il distretto, avere un lavoro e cercare di capire qualcosa sulle tasse..l'australia dovrebbe essere più fattibile a livello burocratico ma si troverebbe a 30 ore da casa mia..
booohh...certo che la voglia di partire, anche solo per arricchire le mie conoscenze, non manca..
oppure poi restarci li..
comunque , per chi è interessato, c'è un sito del governo che tramite un test gratuito ti dice se sei idoneo ai loro canoni...
https://www.nationalvisas.com.au/" onclick="window.open(this.href);return false;
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3428
- Iscritto il: gio lug 06, 2006 1:57 pm
- Moto: gas gas ec 300
- Località: chieri (tùrin)
Re: intermediari emigrazione
anch'io ho contattato focus australia...ma hanno solo uffici a roma e non mi piace non poter vedere in faccia gli interlocutori per una cosa simile!!!
il mio visto sarebbe un visa per lavoro sponsorizzato, ed entro i 2 anni dovrei dare lo Ielt ed il test occupazionale..che spero di passare..
in francia bisogna passare tramite 2 ministeri, la regione ed il distretto, avere un lavoro e cercare di capire qualcosa sulle tasse..l'australia dovrebbe essere più fattibile a livello burocratico ma si troverebbe a 30 ore da casa mia..
booohh...certo che la voglia di partire, anche solo per arricchire le mie conoscenze, non manca..
oppure poi restarci li..
comunque , per chi è interessato, c'è un sito del governo che tramite un test gratuito ti dice se sei idoneo ai loro canoni...
https://www.nationalvisas.com.au/" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
il mio visto sarebbe un visa per lavoro sponsorizzato, ed entro i 2 anni dovrei dare lo Ielt ed il test occupazionale..che spero di passare..
in francia bisogna passare tramite 2 ministeri, la regione ed il distretto, avere un lavoro e cercare di capire qualcosa sulle tasse..l'australia dovrebbe essere più fattibile a livello burocratico ma si troverebbe a 30 ore da casa mia..
booohh...certo che la voglia di partire, anche solo per arricchire le mie conoscenze, non manca..
oppure poi restarci li..
comunque , per chi è interessato, c'è un sito del governo che tramite un test gratuito ti dice se sei idoneo ai loro canoni...
https://www.nationalvisas.com.au/" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1521
- Iscritto il: mer ott 29, 2008 12:29 pm
- Moto: Z750s
- Nome: Simone
- Località: Pavia
Re: intermediari emigrazione
Io sono spesso a Grenoble per lavoro: è una gran bella cittadina. La qualità della vita è piuttosto buona e ci sono un discreto numero di opportunità lavorative nel campo tecnologico.
La cosa migliore è trovare prima lavoro e poi farsi aiutare dalla società che ti ha assunto per le scartoffie relative all'espatrio.
In bocca al lupo!
PS In caso interessasse: essendo sede universitaria c'è abbastanza passera in giro ...
La cosa migliore è trovare prima lavoro e poi farsi aiutare dalla società che ti ha assunto per le scartoffie relative all'espatrio.
In bocca al lupo!

PS In caso interessasse: essendo sede universitaria c'è abbastanza passera in giro ...


-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3428
- Iscritto il: gio lug 06, 2006 1:57 pm
- Moto: gas gas ec 300
- Località: chieri (tùrin)
Re: intermediari emigrazione
Simone76 ha scritto:Io sono spesso a Grenoble per lavoro: è una gran bella cittadina. La qualità della vita è piuttosto buona e ci sono un discreto numero di opportunità lavorative nel campo tecnologico.
La cosa migliore è trovare prima lavoro e poi farsi aiutare dalla società che ti ha assunto per le scartoffie relative all'espatrio.
In bocca al lupo!![]()
PS In caso interessasse: essendo sede universitaria c'è abbastanza passera in giro ...

lo so....
ed è solo qui dietro le alpi...
