Pagina 1 di 1

Giacca tecnica "fascion"

Inviato: lun giu 20, 2011 5:21 pm
da edobandit
In controtendenza alla mia stessa persona, sto cercando una giacca da moto tecnica con queste caratteristiche:

-Ottima areazione per uso estivo (pelle traforata o cordura ben areata)
- Protezioni a norme CE su spalle e gomiti rigide.
- Paraschiena integrale RIGIDO, integrato (non voglio portarmi dietro anche il paraschiena)
- Estetica accettabile per un utilizzo quotidiano in ambienti di lavoro/ufficio. (non troppo maranza)

Purtroppo per cause di forza maggiore (altrimenti fa le ragnatele in garage) vorrei cominciare ad utilizzare la moto saltuariamente come "mezzo di trasporto" e non come "mezzo da divertimento" come ho fatto fino ad oggi.

Idee?? Consigli??

Re: Giacca tecnica "fascion"

Inviato: lun giu 20, 2011 5:52 pm
da Hobbit Bahlsen
Sto cercando lo stesso articolo per sopperire al caldo di questi giorni.
Da Ponch ho visto una giacca della Clover in tessuto tecnico (non credo sia cordura ma non vorrei sbagliare) con protezioni e con la tasca per la tartaruga sulla schiena, per i giri urbani in moto penso che sia un buon prodotto.
Se passi dal negozio puoi provare a darci un'occhiata (abbiamo taglie diverse, magari per te c'è anche altro).
Se no un amico mi parlava di un prodotto Dainese, puoi buttare un occhio in Stalingrado - io per questioni di budget lì non mi ci avvicino nemmeno, se proprio volessi mi farei una passeggiata a Vicenza allo spaccio...

Re: Giacca tecnica "fascion"

Inviato: lun giu 20, 2011 6:12 pm
da GlaNdius650
solo una cosa: il paraschiena rigido è optional per tutti..di serie ci sono al massimo quelli morbidi senza omologazione.

Re: Giacca tecnica "fascion"

Inviato: lun giu 20, 2011 6:18 pm
da pike
Dainese, Clover, Rev It, se ti vuoi fare del male c'è anche Brema Moto e Puma. E forse pure Spidi fa qualcosina di carino.
Più "sobria", guarda TucanoUrbano, OJ. E Bering, anche se il gusto, più che sobrio, è francese.
Quoto il discorso del paraschiena morbido... è di serie solo quello.

Re: Giacca tecnica "fascion"

Inviato: lun giu 20, 2011 6:53 pm
da bizzi
Da mingarelli così cosà ma se entri da motoaction a imola ed esci senza giacca, hai grossi problemi! :)

Ci sono 20 metri di esposizione solo di giacche. Di sicuro so che spidi ha un paraschiena rigido x le sue giacche predisposte (da pagare a parte ovviamente) http://www.spidi.com/it/it_it/compact-warrior-back.html

Immagine

Re: Giacca tecnica "fascion"

Inviato: mar giu 21, 2011 9:25 am
da Lento Andante
Spidi aveva diversi modelli touring pelle+elasticizzato là dove si suda.
Non so ora cosa ci sia a catalogo.

Re: Giacca tecnica "fascion"

Inviato: mar giu 21, 2011 9:39 am
da bizzi
Lento Andante ha scritto:Spidi aveva diversi modelli touring pelle+elasticizzato là dove si suda.
Non so ora cosa ci sia a catalogo.
Di roba a catalogo ce n'è x tutti i gusti; avendo usato tuta in pelle traforata, giacca in pelle, in cordura e in cordura/mesh traforato posso dire che quando fa caldo sudi come un porco, non c'è niente da fare :checcevoifa:
Ovviamente la meno peggio è il misto cordura/mesh ma su schiena e braccia ti infrascichi. E a livello di protezione il mesh può poco.

Cmq confido che il piccolo Edo un sistemino refrigerante con serpentine e compressorino lo possa mettere in piedi in un we!

Re: Giacca tecnica "fascion"

Inviato: mar giu 21, 2011 9:50 am
da Lento Andante
vuoi dire che non riesca a fare un frigo a legna spillando un pò di olio caldo dal banco della moto?
E comunque d'estate bisogna fare come una volta, come negli ultimi anni 70 quando la Honda Four e la kawa z1100 erano il mito del bar: fruit bianca e jeans a campana; "ho la tuta di pelle, la mia!"


Re: Giacca tecnica "fascion"

Inviato: mar giu 21, 2011 10:55 am
da Hobbit Bahlsen
Drogati :asd:

Re: Giacca tecnica "fascion"

Inviato: mar giu 21, 2011 11:09 am
da bizzi
Hobbit Bahlsen ha scritto:Drogati :asd:
Drogàti o drògati? :asd:

Re: Giacca tecnica "fascion"

Inviato: mar giu 21, 2011 11:11 am
da Hobbit Bahlsen
bizzi ha scritto:
Hobbit Bahlsen ha scritto:Drogati :asd:
Drogàti o drògati? :asd:
:asd:

Re: Giacca tecnica "fascion"

Inviato: ven giu 24, 2011 4:12 pm
da edobandit
In efffetti basta poco per fare una giacca autorefrigerante e mi chiedo perchè non l' abbiano ancora fatto, prova a infilarti dentro alla tuta in pelle il tubetto dell'aria che alimenta le bolle dell' acquario e senti che refrigerio.. Quindi bastano una decina di tubetti traforati tra cordura e fodera, una pompetta a 12V .....e viaaaaaaa.
:roftl:

Comunque il mio post è rivolto a chi ha già un capo del genere e mi descrive pregi e difetti. Da ignorante, fidandomi del negoziante, comprai una giacca "estiva" qualche anno fa (credo della spyke). E' di plastica sottile quindi molto leggera, con tanto di prese d' aria.. peccato che non traspiri affatto, perchè è nylon, le protezioni vanno per conto loro e proteggono tutto tranne dove serve perchè non ha alcun tipo di fissaggio elasticizzato o regolazione per tenerle al loro posto. Ergo va forse bene per andare con lo spurgmann in autostrada al mare quando piove, in moto non lo porto.

Re: Giacca tecnica "fascion"

Inviato: ven giu 24, 2011 4:27 pm
da Lento Andante
Io ho la netstep della spidi. Tre strati: cordura+mesh/membrana impermeabile/trapuntina
A parte che le protezioni per l'appunto fannoquelo che vogliono anche se tiri i cinghietti, l'altro problema è che nonostante l'ampio uso di mesh lungo il braccio e fin stto le ascelle senti un caldo bestia.
Per assurdo patisco molto ma molto ma molto meno caldo con la tuta perchè negli stessi posti dove c'è la mesh nella giacca hanno messo del tessuto elasticizzato: basta ruotare un pochino le braccia controvento e si sente fresco come se non ci fosse. Ne sono rimasto assolutamente sorpreso.
C'è un giubbotto della spidi che mi pare sia fatto così, misto pelle+tesuto elasticizzato.

Re: Giacca tecnica "fascion"

Inviato: ven giu 24, 2011 4:33 pm
da GlaNdius650
Fai una richiesta quasi impossibile..perchè ogni capo ha le sue caratteristiche in base alle quali ci si può trovare bene o male..
evidente che ti sei sbagliato nel fidarti di gente che se vende un giubbotto da moto o un panino al prosciutto per loro non cambia nulla..ma non potevi sapere..o forse si perchè è risaputo dalle nostre parti di incompetenza diffusa,ma c'hai provato sperando di prendere bene. (dico questo perchè clienti stessi mi raccontano robe da chiodi...)
Se il giubbotto lo prendi fatto come si deve ti ci trovi bene,altrimenti la vedo grigia..i giubbotti senza regolazioni nelle maniche spesso quando sono leggeri hanno le protezioni ballerine che stanno ovunque tranne dove servono,a meno di prenderli che stanno addosso come una seconda pelle,perchè se poi ci si vuol stare pure comodi allora facile sbagliare l'acquisto.
In negozio ho dei Clover di tessuto parzialmente impermeabilizzato molto sottile,con tanto di prese aria in alcuni punti,che hanno l'imbottitura leggera sfoderabile senza la quale diventano molto leggeri e areati in alcuni punti,ma le regolazioni le hanno...sono giubbotti che di listino costano anche 229€...allo stesso tempo ti si può mandare via spendendo molto meno fino anche la metà con dei giubbottini in rete,ma poi ti scordi regolazioni e rifiniture (tra cui anche i tessuti) da giubbotto ben fatto e comodo da indossare..insomma ogni capo ha il suo perchè,che dipende anche dal prezzo che costa.
Tanto per dare un'indicazione tutti sono in nylon..perchè la cordura altro non è che un filato a base di nylon (fili di..) e idem tutti i vari tessuti simili,la grossa differenza sta nel tipo di trama,e se sono impermeabilizzati o meno.

Re: Giacca tecnica "fascion"

Inviato: ven giu 24, 2011 4:39 pm
da GlaNdius650
Lento Andante ha scritto:Io ho la netstep della spidi. Tre strati: cordura+mesh/membrana impermeabile/trapuntina
A parte che le protezioni per l'appunto fannoquelo che vogliono anche se tiri i cinghietti, l'altro problema è che nonostante l'ampio uso di mesh lungo il braccio e fin stto le ascelle senti un caldo bestia.
Per assurdo patisco molto ma molto ma molto meno caldo con la tuta perchè negli stessi posti dove c'è la mesh nella giacca hanno messo del tessuto elasticizzato: basta ruotare un pochino le braccia controvento e si sente fresco come se non ci fosse. Ne sono rimasto assolutamente sorpreso.
C'è un giubbotto della spidi che mi pare sia fatto così, misto pelle+tesuto elasticizzato.
In tanti casi i prodotti che vogliono funzionare da "4 stagioni" peccano agli estremi...se ti stanno bene da vestito normale e con imbottiture montate è ovvio che diventino abbondanti quando si smontano completamente e sotto si è in maglietta e basta,l'unico sistema è fare regolazioni molto ampie,ma in pochi le fanno...e non sono fattibili spesso in tutti i punti in cui servirebbero,l'ideale rimane un capo dedicato alla stagione estiva e uno dedicato a quella più fredda,c'è ben poco da inventarsi.

Re: Giacca tecnica "fascion"

Inviato: ven giu 24, 2011 6:57 pm
da edobandit
Io cerco un capo assolutamente estivo.. ribadisco e riassumo le esigenze:

- Giacca lunga e non giubbotto perchè altrimenti mi si scopre inevitabilmente la schiena (sono quasi 2 metri)
- Fresco
- Estetica gradevole
- Protezioni funzionali

grazie per i contributi dati fino ad ora..ma si può fare di meglio.. dai dai.

Re: Giacca tecnica "fascion"

Inviato: mer giu 29, 2011 12:35 am
da bizzi
edobandit ha scritto:Io cerco un capo assolutamente estivo.. ribadisco e riassumo le esigenze:

- Giacca lunga e non giubbotto perchè altrimenti mi si scopre inevitabilmente la schiena (sono quasi 2 metri)
- Fresco
- Estetica gradevole
- Protezioni funzionali

grazie per i contributi dati fino ad ora..ma si può fare di meglio.. dai dai.
Sei quasi 2 metri di pigrizia!! :noia: :noia: Ti si possono elencare 5 modelli di giacca x 10 marche diverse ma se poi non te le provi addosso non saprai mai se è lunga abbastanza o se le protezioni sono nei TUOI punti chiave.
Vai in moto da 47 anni e te lo devo dire io? Forza, ti prendi un sabato e lo dedichi a provare giacche :lol2:

Re: Giacca tecnica "fascion"

Inviato: mer giu 29, 2011 11:02 am
da Lento Andante
ahahaha
seee cieeeoooo