Fiat Freemont
Fiat Freemont
L'avete vista? Che ne pensate? Io ho letto due dati su quest'auto e sulla nuova thema, e m'è venuto da mettermi le mani nei capelli; Marchionne lancia sul mercato il primo accrocchio italo-americano (più americano che italo..).
Questo articolo rispecchia completamente la mia opinione:
http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/06 ... -2/119854/" onclick="window.open(this.href);return false;
(ho notato adesso postando il link che si tratta di un articolo del fattoquotidiano)
Questo articolo rispecchia completamente la mia opinione:
http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/06 ... -2/119854/" onclick="window.open(this.href);return false;
(ho notato adesso postando il link che si tratta di un articolo del fattoquotidiano)
Crescere...e rimanere bambini sempre:-)
Re: Fiat Freemont
Quando l'ho vista ho pensato "che dolce prepuzio umano è 'sta cacchina?".
Adesso so anche che va pure male, un successone insomma!
Adesso so anche che va pure male, un successone insomma!
Brouuum!

Hyperion ha scritto: Gli scute fanno caà, le custom pure, i 4 cilindri non ne parliamo, i 3 sono per gli inglesi che anche loro fanno tutte le cose alla rovescia come guidare in corsia di sorpasso e non utilizzare il sistema internazionale, le ducati si sa sono soldi buttati, le harley sono dù rote unite da ferraglia, ma con la panza piena semo tutti amici.
Finiamo in bellezza: W LA delicata pianta carnivora!!

-
- Supporter
- Messaggi: 20634
- Iscritto il: ven feb 29, 2008 7:56 am
- Moto: sv 650 alias bidet
- Località: genova
Re: Fiat Freemont
è urenda.... 


nothing lasts forever... addio sic. un giorno mi insegnerai a guidare.
https://www.facebook.com/4gmotoitalia" onclick="window.open(this.href);return false; corsi di guida in pista, prove libere, corsi supermotard! contattatemi per ogni info
Re: Fiat Freemont
E la cosa bella è che a mesi dovrebbe uscire la versione perfetta per il mercato europeo, un 3.2 v6 da 270 cavalli. Propio il motore giusto per l'italia
Affondamento Fiat previsto tra quanto?

Affondamento Fiat previsto tra quanto?

Crescere...e rimanere bambini sempre:-)
Re: Fiat Freemont
Beh....critiche se ne possono fare sicuramente, ma tutto sommato per essere una vettura progettata a costo (quasi) zero non e' male e sono sicuro che in futuro il modello che la sostituira' sara' piu' europeo e moderno.
Detto questo a me Marchionne sta' un po' sui bal a livello di persona, ma se si da' un occhio ai conti Fiat e al livello delle auto di dieci anni fa e di ora confrontandolo con le concorrenti....beh, mi verrebbe da dire che Marchionne il suo lavoro lo sa fare.
Detto questo a me Marchionne sta' un po' sui bal a livello di persona, ma se si da' un occhio ai conti Fiat e al livello delle auto di dieci anni fa e di ora confrontandolo con le concorrenti....beh, mi verrebbe da dire che Marchionne il suo lavoro lo sa fare.


Devi vendere, acquistare o affittare un immobile in Lombardia e necessiti della CERTIFICAZIONE ENERGETICA? Mandami un mp per un preventivo.

Re: Fiat Freemont
Se avesse seguito quanto ha fatto con lo sviluppo di croma, nuova punto, bravo..500..ok. Peccato che in questo modo le cosa rischino di andare a farsi benedire. La thema sarà sviluppata sul 300c (pesante, datata, non prettamente europea!), questa freemont viene spacciata per una monovolume tutto fare (probabilmente nel senso che con quello che consuma ci carichi la famiglia e vai in vacanza: in offroad non perchè non è nemmeno 4x4).
Marchionne ha fatto il suo..poi ha iniziato ad allargarsi negli ultimi 2 anni (probabilmente nell'ombra anche da di più) e adesso ha deciso di "imbazzarsi" su moltissimi piani: gestione delle risorse (pomigliano è un chiaro esempio di cosa puoi o non puoi chiedere ai tuoi lavoratori), strategia, internazionalizzazione. Lui ovviamente non ci perderà nulla. Se la guardi sul lato della competitività...è competitivo il nuovo freemont? Vedremo i dati delle vendite nei prossimi 6 - 8 mesi (considerando la flessione della chiusura dell'anno)
Marchionne ha fatto il suo..poi ha iniziato ad allargarsi negli ultimi 2 anni (probabilmente nell'ombra anche da di più) e adesso ha deciso di "imbazzarsi" su moltissimi piani: gestione delle risorse (pomigliano è un chiaro esempio di cosa puoi o non puoi chiedere ai tuoi lavoratori), strategia, internazionalizzazione. Lui ovviamente non ci perderà nulla. Se la guardi sul lato della competitività...è competitivo il nuovo freemont? Vedremo i dati delle vendite nei prossimi 6 - 8 mesi (considerando la flessione della chiusura dell'anno)
Crescere...e rimanere bambini sempre:-)
Re: Fiat Freemont
Beh....se citi la croma pero'....a me ha sempre fatto abbastanza schifo e ci sono state numerose critiche sul fatto che non fosse l
erede della berlinona croma della serie precedente. Dietro non era ne station ne monovolume....
Ora critiche o non critiche si vedranno i numeri e spero che siano buoni.
Per la questione Pomigliano personalmente ritengo abbia fatto bene, ma questo e' un altro discorso e non centra nulla col topic.
erede della berlinona croma della serie precedente. Dietro non era ne station ne monovolume....

Ora critiche o non critiche si vedranno i numeri e spero che siano buoni.

Per la questione Pomigliano personalmente ritengo abbia fatto bene, ma questo e' un altro discorso e non centra nulla col topic.


Devi vendere, acquistare o affittare un immobile in Lombardia e necessiti della CERTIFICAZIONE ENERGETICA? Mandami un mp per un preventivo.

Re: Fiat Freemont
Quello e' l costo della manodopera....che e' molto superiore alla paga lorda percepita dal lavoratore.neeko72 ha scritto:però una critica al fatto la faccio...l'aver sottolineato in maniera negativa i 12€ l'ora di paga dello stabilimento messicano...per 40 ore settimanali sono 1920€ al mese...se assumono ci vado...


Devi vendere, acquistare o affittare un immobile in Lombardia e necessiti della CERTIFICAZIONE ENERGETICA? Mandami un mp per un preventivo.

Re: Fiat Freemont
Il riferimento alla croma era per il salto di qualità (che tutti avevano notato), non certo per il naming, che effettivamente non rispecchiava il passato, nello stile dell'auto. Per quanto riguarda pomigliano Marchionne ha dimostrato chiaramente che:Rick ha scritto:Beh....se citi la croma pero'....a me ha sempre fatto abbastanza schifo e ci sono state numerose critiche sul fatto che non fosse l
erede della berlinona croma della serie precedente. Dietro non era ne station ne monovolume....![]()
Ora critiche o non critiche si vedranno i numeri e spero che siano buoni.![]()
Per la questione Pomigliano personalmente ritengo abbia fatto bene, ma questo e' un altro discorso e non centra nulla col topic.
- o il management italiano non ha idea di cosa sia il committment che ormai ovunque è considerato fondamentale quando l'impresa vuol essere più competitiva
- che Marchionne non è in grado di capire che se togli dieci minuti di pausa ad un operaio che sta con la schiena piegata tutto il giorno a montare componenti, gli spezzi il fisico, non lo rendi più produttivo. E che se chiedi 120 ore di straordinario, o di licenziarti per rientrare in una nuova società...l'etica viene un po' tanto a mancare.
Crescere...e rimanere bambini sempre:-)
-
- Manetta Suprema
- Messaggi: 7564
- Iscritto il: mer nov 23, 2005 2:27 pm
- Località: Messina
Re: Fiat Freemont
Non era una critica alla paga oraria ma solo una citazione per per sottolineare che lo smantellamento di Termini Imerese non è stato assolutamente dettato da questioni economiche, come invece si è voluto far passare.neeko72 ha scritto:però una critica al fatto la faccio...l'aver sottolineato in maniera negativa i 12€ l'ora di paga dello stabilimento messicano...per 40 ore settimanali sono 1920€ al mese...se assumono ci vado...
Infatti non si capisce come pagare 12 €/h e trasportare avanti ed indietro i motori da un continente all'altro, possa comportare dei rispermi rispetto a Termini Imerese

-
- Tech SVpport
- Messaggi: 17485
- Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
- Moto: TnT899s
- Nome: Filippo
- Località: Roma
Re: Fiat Freemont
Criticare Marchionne dopo quello che è riuscito a fare in FIAT mi sembra eccessivo.
Non credo che il costo del lavoro di termini (come quello di pomigliano) sia solo relativo al rapporto euro/ora ma, soprattutto, al rapporto prodotto/ora e prodotto/difettosità.
Non credo che il costo del lavoro di termini (come quello di pomigliano) sia solo relativo al rapporto euro/ora ma, soprattutto, al rapporto prodotto/ora e prodotto/difettosità.
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."
Re: Fiat Freemont
aspetto di vederla dal vivo per dare un giudizio.
da pubblicità-foto non mi dispiace.
da pubblicità-foto non mi dispiace.
Re: Fiat Freemont
Infatti se Marchionne e' tanto pirla com'e' che ha portato avanti cosi' bene la baracca? Mah...misteri eh?tequi ha scritto:Criticare Marchionne dopo quello che è riuscito a fare in FIAT mi sembra eccessivo.
Non credo che il costo del lavoro di termini (come quello di pomigliano) sia solo relativo al rapporto euro/ora ma, soprattutto, al rapporto prodotto/ora e prodotto/difettosità.
Qua dentro mi pare un covo di premi Nobel mancati, sono tutti bravissimi a fare tutto e gli altri sono sempre incapaci....


Devi vendere, acquistare o affittare un immobile in Lombardia e necessiti della CERTIFICAZIONE ENERGETICA? Mandami un mp per un preventivo.

Re: Fiat Freemont
Scusa..ma mi sembra di aver chiaramente scritto che Marchionne negli ultimi tempi secondo me ha improntato una gestione rischiosa, non che in precedenza non abbia fatto bene. Tra l'altro..partendo dalle varie gestioni ( vedi romiti) non ci voleva molto a far di meglio. Gli aiuti che ha la fiat dallo stato (e che ora sono arrivati a piogga dagli usa -o negli usa ad essere maliziosi-) direi che hanno aiutato a far andare bene le cose.Rick ha scritto:Infatti se Marchionne e' tanto pirla com'e' che ha portato avanti cosi' bene la baracca? Mah...misteri eh?tequi ha scritto:Criticare Marchionne dopo quello che è riuscito a fare in FIAT mi sembra eccessivo.
Non credo che il costo del lavoro di termini (come quello di pomigliano) sia solo relativo al rapporto euro/ora ma, soprattutto, al rapporto prodotto/ora e prodotto/difettosità.
Qua dentro mi pare un covo di premi Nobel mancati, sono tutti bravissimi a fare tutto e gli altri sono sempre incapaci....
Crescere...e rimanere bambini sempre:-)
-
- Manetta Suprema
- Messaggi: 7564
- Iscritto il: mer nov 23, 2005 2:27 pm
- Località: Messina
Re: Fiat Freemont
Dipende bene per chi.....Rick ha scritto:Infatti se Marchionne e' tanto pirla com'e' che ha portato avanti cosi' bene la baracca? Mah...misteri eh?tequi ha scritto:Criticare Marchionne dopo quello che è riuscito a fare in FIAT mi sembra eccessivo.
Non credo che il costo del lavoro di termini (come quello di pomigliano) sia solo relativo al rapporto euro/ora ma, soprattutto, al rapporto prodotto/ora e prodotto/difettosità.
Qua dentro mi pare un covo di premi Nobel mancati, sono tutti bravissimi a fare tutto e gli altri sono sempre incapaci....
Per gli azionisti certamente sì, il titolo in Borsa ha fatto balzi da record.
Se invece vogliamo parlare di vendite e di condizioni di occupazione in Italia, beh allora il giudizio non può essere del tutto positivo (a mio avviso).
I nuovi contratti stipulati in Italia comportano meno diritti per i lavoratori e ritmi lavorativi più gravosi, le vendite Fiat ultimamente vanno male (in % vende meno macchine degli altri produttori, perde quote di mercato insomma).
Vogliamo parlare dei nuovi modelli Fiat?
E' uscita la nuova Y, adesso c'è anche la Freemont, è uscita la Giulietta........................non mi sembra che stiano lanciando dei modelli competitivi

Re: Fiat Freemont
La giulietta IMVHO sta andando nel segmento di "ciavemo i sordi e vollemo spenne", di Golf, A3, BMW serie 1. Riuscendoci discretamente (ricordiamo che gratta gratta è una Bravo ben finita ed aggiornata).
Per la Y, era ora. Nel senso che aspettavano da tempo l'update. Non mi piace lo stile attuale Lancia nè come vengono fatte, ma ancora è robetta italiana, questa. La prossima Thema, parliamone.
Freemont: costa meno riciclare che riaggiornare una Joint Venture. Ed è sì un crossover, non una monovolume (multipla), nè un SUV (Sedici). Ma più o meno potrebbe interessare ad entrambe le categorie. Per me è una chiavica (dettaglio meglio: a parte poche rare e appassionate eccezioni, l'intera automobile secondo concetti americani è una chiavica), ma credo che più di un cliente lo strappa.
Per la Y, era ora. Nel senso che aspettavano da tempo l'update. Non mi piace lo stile attuale Lancia nè come vengono fatte, ma ancora è robetta italiana, questa. La prossima Thema, parliamone.
Freemont: costa meno riciclare che riaggiornare una Joint Venture. Ed è sì un crossover, non una monovolume (multipla), nè un SUV (Sedici). Ma più o meno potrebbe interessare ad entrambe le categorie. Per me è una chiavica (dettaglio meglio: a parte poche rare e appassionate eccezioni, l'intera automobile secondo concetti americani è una chiavica), ma credo che più di un cliente lo strappa.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Re: Fiat Freemont
Freemont..più di un cliente lo strappa, ricordiamoci che:
- ultimamente (e neanche troppo) l'europa ha iniziato a sorridere con gioia a motorizzazioni più ridotte (vedi i 1.4 turbo che non sono esosissimi ma sanno essere sportivi, i 1.5 e 1.6 cdi/multijet, gli fsi..e via dicendo), questi ti stanno per sparare fuori un v6 3.2 da 270 cv... quando bussi del genere su auto italiane li vedevi sull'alfa.
- è un macchinone lungo e pesante (la multipla, brutta faceva 6 posti in 4 metri!), e non è al momento 4x4 (e se lo sarà dovrà essere disinseribile).
Strapperà più di un cliente..ma siamo sicuri che il gioco valga la candela?? A livello di immagine... "è fiat"? No, assolutamente. E' un accrocchio fatto in economia. Sicuramente i motori diesel da 140 e 170 cv sono fatti benissimo, ma il motore e basta non può sopperire alle altre mancanze in un segmento come questo (specie quando poi si tratta di un motore che non brilla per sportività ma va bene perchè "limita" i consumi).
- ultimamente (e neanche troppo) l'europa ha iniziato a sorridere con gioia a motorizzazioni più ridotte (vedi i 1.4 turbo che non sono esosissimi ma sanno essere sportivi, i 1.5 e 1.6 cdi/multijet, gli fsi..e via dicendo), questi ti stanno per sparare fuori un v6 3.2 da 270 cv... quando bussi del genere su auto italiane li vedevi sull'alfa.
- è un macchinone lungo e pesante (la multipla, brutta faceva 6 posti in 4 metri!), e non è al momento 4x4 (e se lo sarà dovrà essere disinseribile).
Strapperà più di un cliente..ma siamo sicuri che il gioco valga la candela?? A livello di immagine... "è fiat"? No, assolutamente. E' un accrocchio fatto in economia. Sicuramente i motori diesel da 140 e 170 cv sono fatti benissimo, ma il motore e basta non può sopperire alle altre mancanze in un segmento come questo (specie quando poi si tratta di un motore che non brilla per sportività ma va bene perchè "limita" i consumi).
Crescere...e rimanere bambini sempre:-)
-
- Manetta Suprema
- Messaggi: 5008
- Iscritto il: gio feb 04, 2010 3:37 pm
- Moto: sì, ne faccio
- Nome: ce l'ho
- Località: casa mia
Re: Fiat Freemont
Jacob, e tutti... avete provato sia Freemont che il "vecchio" dodge per fare queste affermazioni? E dove leggete che l'unica motorizzazione sarà questo V6 benzina? 

Più arrosticini e meno pippe mentali per tutti!
E comunque se qui c'è uno stronzo, quello sono io, e basta. Parola di Gippé
E comunque se qui c'è uno stronzo, quello sono io, e basta. Parola di Gippé
Re: Fiat Freemont
mai detto che sarà l'unica motorizzazione. E onestamente non serve provare le due auto per capire che condividano moltissimo. Sicuramente sarà stata "raffinata" per renderla più appetibile al vecchio continente, ma rimane un bestione da due tonnellate: per muoverlo fai fatica, ha una penetrazione aerodinamica da suv, consuma e ingombra. A me personalmente non convince nemmeno un po'.
Crescere...e rimanere bambini sempre:-)
Re: Fiat Freemont
Io leggo che l'unica motorizzazione sarà (molto sensatamente) turbodiesel.
In 2 livelli di potenza.
Mi rendo conto che la Freemont non può essere leggera, ma si parla di almeno 150-200kg in più di un simil concorrente come la Orlando...
In 2 livelli di potenza.
Mi rendo conto che la Freemont non può essere leggera, ma si parla di almeno 150-200kg in più di un simil concorrente come la Orlando...
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.