Partita IVA..domanda niubba....scalare il casco si potrebbe?

Il bar del sito... dove potrete discutere di sport, cinema, musica, ecc.
Rispondi
^Juza^
Administrator
Administrator
Messaggi: 8402
Iscritto il: sab mag 20, 2006 2:33 pm
Moto: sv650s k6
Località: Aprilia sotto Roma

Partita IVA..domanda niubba....scalare il casco si potrebbe?

Messaggio da ^Juza^ » mer giu 15, 2011 10:27 pm

AAAAAAAAAAAAAlloora..la domanda è molto stupida e presumo già di sapere la risosta.. ma essendo ignorante non si sà mai che mi sbagli ...

Ho da poco aperto la partita iva per il mio primo impiego ....si purtroppo lavoro a progetto e/o come consulente .. quindi per forza di cose partita iva anche se a tutti gli effetti sono dipendente ordinario ...

Visto che posso scaricare molte cose con la partita iva... il commercialista mi ha detto che ad esempio i costi della moto come assicurazione, benzina e forse i tagliandi posso scaricarli in quanto necessari allo svogimento dell'attività lavorativa...(non ho la macchina e la moto la uso per andare a lavoro)

...essendo alle prime armi allora giù a pensare a cosa altro posso scaricare..oltre a strumentazione tecnica (vedasi pc e cell) e mi è venuto in mente....il CASCO?

Spiego
..devo cambiare il casco ....essendo un elemento obbligatorio per legge ed essendo la moto il mio unico mezzo ufficiale di spostamento per lo svolgimento della attività lavorativa...se io lo facessi fatturare al momento dell'acquisto..potrei poi scalarmi l'iva?o cmq scalarmelo in parte?

Io credo di no ...ma chiedere non è mai un errore...
Immagine

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: Partita IVA..domanda niubba....scalare il casco si potre

Messaggio da pike » gio giu 16, 2011 8:22 am

Nel quotare neeko72, faccio un passo ulteriore e aggiungo che essendo obbligatorio per legge, almeno il casco può essere fatturato (se la moto lo è già stata) in quanto necessario per l'uso della stessa. Non è detto che per l'abbigliamento tecnico valga lo stesso criterio.
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

^Juza^
Administrator
Administrator
Messaggi: 8402
Iscritto il: sab mag 20, 2006 2:33 pm
Moto: sv650s k6
Località: Aprilia sotto Roma

Re: Partita IVA..domanda niubba....scalare il casco si potre

Messaggio da ^Juza^ » gio giu 16, 2011 10:11 am

il problema era che stavo proprio per comprare il casco e mi è venuto il dubbio .. allora mi sono fermato ..e aspetto di andare dal commercialista e poter chiedere..intanto però sondavo il terreno ..magari tra di noi c'era chi già aveva pensato a questa cosa e si era documentato ..o ancor melgio era commercialista...perche il discorso non mi pare fosse mai saltato fuori.

Il dubbio mi è venuto proprio per il discorso che il casco è obbligatorio per legge....quindi a rigor di logica essendo il mio unico mezzo di spostamento per lo svolgimento dell'attività lavorativa..dovrei poterlo scalare come avvinee per assicurazione e costi simili..
Immagine

gidea75
Paletta Racing
Paletta Racing
Messaggi: 13850
Iscritto il: mer giu 01, 2005 3:39 pm
Località: West Rome, Italy ...

Re: Partita IVA..domanda niubba....scalare il casco si potre

Messaggio da gidea75 » gio giu 16, 2011 10:41 am

... no, perché non è uno strumento in diretta funzione col lavoro, come il pc. E comunque non credere, anche sulle spese relative alla moto, puoi scaricare dal 40 al 60 %, a seconda del tipo di contratto che hai.

^Juza^
Administrator
Administrator
Messaggi: 8402
Iscritto il: sab mag 20, 2006 2:33 pm
Moto: sv650s k6
Località: Aprilia sotto Roma

Re: Partita IVA..domanda niubba....scalare il casco si potre

Messaggio da ^Juza^ » gio giu 16, 2011 11:40 am

si si non intendevo poter scaricare chissà quanto ..ma intanto è già qualcosa...soprattutto visto quanto prendo :_( ..ma vabbè diciamo che faccio esperienza... :_(

cmq è vero che il casco non è direttametne collegato con il mio lavoro ..ma è un obbligo di legge avere il casco ..e se io essendo un "professionista" utilizzo la moto per spostarmi .."per sopralluogi o cose così" .. dovrei poterlo considerare correlato all'attività lavorativa...

sò che è una forzatura ..e che sto provando a fare il furbo ..maaaaa vabbè è per capire.. visto che il dubbio mi è venuto a seguito della possibilità di scalare l'assicurazione.
Immagine

gidea75
Paletta Racing
Paletta Racing
Messaggi: 13850
Iscritto il: mer giu 01, 2005 3:39 pm
Località: West Rome, Italy ...

Re: Partita IVA..domanda niubba....scalare il casco si potre

Messaggio da gidea75 » gio giu 16, 2011 11:51 am

Antò, l'hai detto tu, è una forzatura. Non sei obbligato a spostarti in moto e puoi comunque scaricare qualcosina della benzina che consumi ma il resto è a carico.
Anche sull'assicurazione, non te la "scarichi", ma puoi computarne il costo.

^Juza^
Administrator
Administrator
Messaggi: 8402
Iscritto il: sab mag 20, 2006 2:33 pm
Moto: sv650s k6
Località: Aprilia sotto Roma

Re: Partita IVA..domanda niubba....scalare il casco si potre

Messaggio da ^Juza^ » gio giu 16, 2011 11:54 am

certo ;) proprio per questo nel primo post dicevo che la risposta alla fine un pò la sapevo
Immagine

uga78
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 7711
Iscritto il: gio lug 20, 2006 3:27 pm
Moto: sv 650 n 2001
Nome: Francesco
Località: Sansepolcro(Ar)

Re: Partita IVA..domanda niubba....scalare il casco si potre

Messaggio da uga78 » gio giu 16, 2011 3:31 pm

Se come suppongo sei nel regime dei minimi puoi scaricare il 50% del costo del casco solo se hai intestatata anche la moto a te come persona giuridica (p.iva). I beni strumental, come auto, moto e cellulari, nel suddetto regime hanno una quota di utilizzo pari al 50% poichè si presumono ad uso promiscuo.

Attento però a non superare i 15.000€ di investimnenti in beni strumentali o esci dal regime. :wink:
(grade cagata che non mi ha permesso di intestare a p.iva la nuova auto) :cry:
L'uomo che non coltiva l'abitudine di pensare perde il più grande piacere della vita.
Arianna e Gessica sono la mia patria del cuore.

^Juza^
Administrator
Administrator
Messaggi: 8402
Iscritto il: sab mag 20, 2006 2:33 pm
Moto: sv650s k6
Località: Aprilia sotto Roma

Re: Partita IVA..domanda niubba....scalare il casco si potre

Messaggio da ^Juza^ » gio giu 16, 2011 4:39 pm

la moto è gia intestata a me da tempo .quidni credo che la cosa valga solo se io ne prenda una nuova ora che ho p.iva...e in caso che la intesti alla persona giuridica...
si ho visto il discorso dei 15000 ..addirittura non vorrei che il mio commercialista abbia fissato il tetto a 5000 -.- forse solo al primo anno ..
cmq sono con il regime nuove attività produttive..
Immagine

Gabri599
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3879
Iscritto il: lun lug 21, 2008 12:02 pm
Località: Zena (Ge)
Contatta:

Re: Partita IVA..domanda niubba....scalare il casco si potre

Messaggio da Gabri599 » gio giu 16, 2011 5:40 pm

^Juza^ ha scritto:la moto è gia intestata a me da tempo .quidni credo che la cosa valga solo se io ne prenda una nuova ora che ho p.iva...e in caso che la intesti alla persona giuridica...
si ho visto il discorso dei 15000 ..addirittura non vorrei che il mio commercialista abbia fissato il tetto a 5000 -.- forse solo al primo anno ..
cmq sono con il regime nuove attività produttive..

In generale ricorda che con la P.Iva puoi avere un solo mezzo come professionista da cui scarichi parte dei costi.

e il mezzo dovrebbe essere comprato dopo l'apertura della stessa perchè così te lo puoi spalmare su più anni.
Il limite dei 15.000 euro dovrebbe essere su tre anni di attività, un mezzo te lo puoi scaricare su sei o dodici anni (non sono certo potrei fare confusione tra ditta e P.Iva).

Le cose che puoi scaricare oltre il mezzo sono tutte quelle inerenti al mezzo, con fattura dove c'è scritto chiaramente tutti i pezzi sostituiti e la manodopera.

Altro lo puoi scaricare se fa parte delle cose utili al tuo regime.

(esempio stupido se fai il pilota ti scarichi il casco perchè ne compri uno al mese se non te li regalano, per te non lo so però chiedi e soprattutto comunicalo a tutti!!)
Immagine

^Juza^
Administrator
Administrator
Messaggi: 8402
Iscritto il: sab mag 20, 2006 2:33 pm
Moto: sv650s k6
Località: Aprilia sotto Roma

Re: Partita IVA..domanda niubba....scalare il casco si potre

Messaggio da ^Juza^ » gio giu 16, 2011 5:59 pm

....se saprò qualcosa non mancherò di dirlo .. ;) cmq immagino che in effetti solo se l'acquisto avviene dopo l'apertura della p.iva e solo come mezzo "professionale"...però a questo punto non mi è chiaro come e cosa intendesse il comemrcialista per l'assicurazione del mezzo nel mio caso ..bha vediamo che cosa mi dirà prossimamente...
per gli strumenti..bhe si quello è abbastanza chiaro ..pc e cose così per la mia attività professionale...ma il caso del casco è ben diverso....per questo mi nasceva il dubbio... ma sono scettico ....
Immagine

TkMatt
MacchiniSVta
MacchiniSVta
Messaggi: 27735
Iscritto il: mar apr 22, 2003 12:43 pm
Moto: CBR 1000 RR
Nome: Frecciargento

Re: Partita IVA..domanda niubba....scalare il casco si potre

Messaggio da TkMatt » ven giu 17, 2011 1:47 am

aggiungo che, se non ricordo male, la garanzia per tutto cio che è fatturato (e se è scaricato è stato fatturato) è cmq di 1 anno

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: Partita IVA..domanda niubba....scalare il casco si potre

Messaggio da pike » ven giu 17, 2011 2:00 am

Nì... Sull'elettronica di consumo hai ragione.
Su altre cose, dipende dalle condizioni che fa il costruttore e/o venditore.
Mi vengono in mente i mezzi da lavoro (commerciali) che hanno comunque garanzia triennale...
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

^Juza^
Administrator
Administrator
Messaggi: 8402
Iscritto il: sab mag 20, 2006 2:33 pm
Moto: sv650s k6
Località: Aprilia sotto Roma

Re: Partita IVA..domanda niubba....scalare il casco si potre

Messaggio da ^Juza^ » ven giu 17, 2011 9:52 pm

elettronica 1 anno ....apparte alcune aziende che estendono la garanzia.. con poco..
su altre cose non saprei ..
Immagine

Salento_SV
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3305
Iscritto il: gio apr 05, 2007 7:33 pm
Località: Salento

Re: Partita IVA..domanda niubba....scalare il casco si potre

Messaggio da Salento_SV » sab giu 18, 2011 12:45 pm

non mangiarti la testa inutilmente.... fatti fare delle schede carburanti da circa 1000.00€ al mese...non inserire i km, poi a fine anno li inserirai...

:asd: :asd:

Rispondi