L'Energia Solare fa davvero risparmiare?

Il bar del sito... dove potrete discutere di sport, cinema, musica, ecc.
Giurista
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2591
Iscritto il: gio feb 23, 2006 12:10 am
Località: Gorizia - Nato 26 - 6 - 1982, Vivente

L'Energia Solare fa davvero risparmiare?

Messaggio da Giurista » mer giu 01, 2011 5:39 pm

Questo post nasce dalla discussione sul referendum in cui si è parlato di energie alternative al nucleare ed in molti hanno citato il solare. Bene, come molti di voi sanno il solare negli ultimi anni ha avuto un vero e proprio boom ma perchè? Certo gli incentivi statali fanno gola, ma alla fine chi paga? E' propio un buon affare? Le mie sono domande acui magari qualche utente esperto in materia energetica potrà rispondere con dati chiarificatori.

Non voglio parlare di cose che non so, ma dall'esperienza personale.
A casa mia l'impianto da poco meno di 3kw è costato circa 15.000 euro, una spesa notevole, ma si tratta di un buon investimento e questo perchè tra scambio sul posto/autoconsumo e contributi statali per ogni kw prodotto mi vengono riconosciuti dai 0,50c ai 0,57c (se vendo l'energia mi pagano 0,10c al kw se non paga quella della rete esterna perchè consumo quella che produco risparmio 0,17c, il contributo dello stato è di 0,40c). In un mese i pannelli hanno prodotto circa 280 euro, ovvio che siamo in un mese favorevole, ma è evidente che il gioco vale la candela.
Un ottimo affare insomma, per me, non certo per chi i pannelli non li ha, magari perchè non ha un tetto di proprietà.
Ma chi paga il mio affare? Ovviamente tutti coloro che non possono godere dell'incentivo e lo fanno attraverso le tasse.
Conti alla mano siamo sicuri che il solare, in Italia, oggi, sia un risparmio per la collettività e non piuttosto una spesa?
Dai che il tema è interessante fatevi sotto :D.
Si incertum, manetote aperto
Immagine
Non fare del bene se non sopporti l'ingratitudine.
Enzo Ferrari.

SteVe650s
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 756
Iscritto il: ven mar 25, 2011 9:39 am
Moto: sv650s
Nome: Steve

Re: L'Energia Solare fa davvero risparmiare?

Messaggio da SteVe650s » mer giu 01, 2011 5:54 pm

Si hai ragione, gli incentivi per le fonti rinnovabili li paghiamo sempre noi comuni mortali. Ma secondo voi chi le paga le centrali nucleari??????
Leggete bene le voci nelle bollette di energia elettrica... In Italia le centrali sono spente dal 86, ma ANCORA OGGI si pagano tasse relative a SMALITMENTO RIFIUTI E SMANTELLAMENTO CENTRALI NUCLEARI, dopo ben 25 anni...

Leggete anche questo:
http://www.tazioborges.it/Articoli/Impo ... _di_EE.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;

E anche questo:
http://www.aspoitalia.it/attachments/29 ... llette.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;

Chi ha orecchie per intendere intenda...

Wright
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 5008
Iscritto il: gio feb 04, 2010 3:37 pm
Moto: sì, ne faccio
Nome: ce l'ho
Località: casa mia

Re: L'Energia Solare fa davvero risparmiare?

Messaggio da Wright » mer giu 01, 2011 6:07 pm

Il solare, come pannelli fotovoltaici, è una tecnologia che si può ancora considerare abbastanza ai primordi, con tutti gli svantaggi del caso.
In termini globali, ad ora, economicamente non è conveniente. Come non è economicamente conveniente nessuna tecnologia agli esordi. Ma non per questo non può diventarlo quando i costi di struttura verranno ripartiti su un numero maggiore di prodotti (leggi pannelli) costruiti con tecnologie perfezionate, e che magari li renderanno anche più efficienti nella conversione energetica.
Energeticamente, invece, è la vera energia rinnovabile: che si trasformi o meno in corrente elettrica, l'energia solare c'è, ed è quella che la usiamo maggiormente. Se fate un bilancio energetico vero, è la stessa fonte energetica che usiamo tramite i combustibili fossili, che diventano solamente degli accumulatori...
Più arrosticini e meno pippe mentali per tutti!
E comunque se qui c'è uno stronzo, quello sono io, e basta. Parola di Gippé

^Juza^
Administrator
Administrator
Messaggi: 8402
Iscritto il: sab mag 20, 2006 2:33 pm
Moto: sv650s k6
Località: Aprilia sotto Roma

Re: L'Energia Solare fa davvero risparmiare?

Messaggio da ^Juza^ » mer giu 01, 2011 6:14 pm

senza contare la quota riservata alle fonti rinnovabili o alternative che fino al 2007 sono state simpaticamente usate per bruciare gli scarti delle variei industrie che hanno avuto e avranno un incentivo per un bel pò di anni approfittando di una non ben specificata definizione di produzione da fonti alternative (ora on ho sottomano la dicitura esatta del "cavillo") ..di cui nessuno parla ma che ha fatto anche la fortuna di personaggi come Moratti e similari quando fà la guerra al fotovoltaico
... poi il mio pensiero ..facendo proprio i conti alla superbuona e a spanne ...quindi qualunquisti .. mi porta a credere che se c'è una maggiore produzione da una fonte a "costo zero" mi viene da pensare che alla lunga il costo dell'energia sarà più basso ..quindi ne potrà godere anche la collettività..senza considerare che la richiesta di energia elettrica andrà ad aumentare...e che da qualche parte la dovremo pur comprare a caro prezzo ...perchè di certo non ce la regaleranno..quindi meglio muovere un mercato "interno"...
Immagine

Aragorn77
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 18400
Iscritto il: gio mar 07, 2002 12:00 am
Località: Roma
Contatta:

Re: L'Energia Solare fa davvero risparmiare?

Messaggio da Aragorn77 » mer giu 01, 2011 6:14 pm

punti di vista ... il mit ha fatto altri conti ... e i costi si equivalgono

^Juza^
Administrator
Administrator
Messaggi: 8402
Iscritto il: sab mag 20, 2006 2:33 pm
Moto: sv650s k6
Località: Aprilia sotto Roma

Re: L'Energia Solare fa davvero risparmiare?

Messaggio da ^Juza^ » mer giu 01, 2011 6:18 pm

...tanto per aggangiare wright... al mometno siamo un pò fermi sul concetto di "pannelli fotovoltaici" ..ma sono allo studio tecnologie differenti...vedasi celle solari organiche che sfruttano la componente diffusa della luce e non solo quella incidente e quindi potrebbero essere sfruttate per la copertura di pareti o rivestimenti non esposti "attuualmente favorevolmente" ...
..altro punto a favore ad esempio di questo tipo di tecnologia è la possibilità di sviluppare rivestimenti "trasparenti" e l'impiego conseguenze in vetrate,finestre e chi più ne ha più ne metta...
...la bolla speculatuva sta finendo .. ma se si psera che lo sviluppo e l'entusiasmo non si fermino e che anzi .. l'entusiasmo porti la gente a impegnarsi nell'abbracciare queste soluzioni sempre più favorevolmente
Immagine

Aragorn77
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 18400
Iscritto il: gio mar 07, 2002 12:00 am
Località: Roma
Contatta:

Re: L'Energia Solare fa davvero risparmiare?

Messaggio da Aragorn77 » mer giu 01, 2011 6:20 pm

se guardiamo al futuro ci sono energie , alla portata ,ancora più efficaci a livello di rendimento di tutte quelle solari da te citate

^Juza^
Administrator
Administrator
Messaggi: 8402
Iscritto il: sab mag 20, 2006 2:33 pm
Moto: sv650s k6
Località: Aprilia sotto Roma

Re: L'Energia Solare fa davvero risparmiare?

Messaggio da ^Juza^ » mer giu 01, 2011 6:22 pm

punti di vista ovvio... come un professore che insegna al MIF (master di ingegneria del fotovoltaico) qui a tor vergata ...che è paradossalmente è contro il fotovoltaico e mostra come questo sia svantaggioso a confronto al rapporto superficie/potenza rispetto ad una quasiasi turbogas o centrale nucleare.... maddddddddaiiiiiiiiii? genio!!!...

però i suoi dati sono corretti da quel punto di vista....ma c'è sempre un insieme di condizioni al contorno ;)
Immagine

^Juza^
Administrator
Administrator
Messaggi: 8402
Iscritto il: sab mag 20, 2006 2:33 pm
Moto: sv650s k6
Località: Aprilia sotto Roma

Re: L'Energia Solare fa davvero risparmiare?

Messaggio da ^Juza^ » mer giu 01, 2011 6:23 pm

Aragorn77 ha scritto:se guardiamo al futuro ci sono energie , alla portata ,ancora più efficaci a livello di rendimento di tutte quelle solari da te citate
indubbio ....

ma dire che sfruttare l'energia solare non sia una mossa volta al risparmio ...secondo me non è proprio corretto..
Immagine

il wanz
SubWanz
SubWanz
Messaggi: 12367
Iscritto il: mer dic 10, 2003 2:55 pm

Re: L'Energia Solare fa davvero risparmiare?

Messaggio da il wanz » mer giu 01, 2011 9:31 pm

interessante discussione...
vi dico la mia sul lato tecnico, dato che lavoro (quando non in cassa) in un'azienda del settore.
a livello sperimentale e di laboratorio vi sono tecnologie con ottime prospettive, soprattutto nell'efficienza di conversione, vero e propri o"focus point" di una cella FV.
la mia azienda viaggia attorno il 16.50% - 17% (che è un notevole risultato), ma in commercio si trovano già celle al 18% e anche al 19%.
quello che però poi fa la differenza è l'industrializzazione del prodotto, ovvero offrirla al più vasto numero di persone ad un prezzo che dia la giusta remunerazione ad ogni anello della catena.
e le linee di produzione (soprattutto quelle dei wafer e delle celle) costano camionate di milioni che manco lo immaginate.
e dopo un paio d'anni sono già obsolete.
attualmente il silicio policristallino è la tecnologia col miglior rapporto qualità prezzo.
e la grid-parity si raggiungerà nel giro dii 5/6 anni.

ah, se il costo di un impianto FV vi sembra alto (il classico 3/4 kWp domestico), dite agli installatori che riducano gli spaventosi margini che ci appioppano...

Giurista
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2591
Iscritto il: gio feb 23, 2006 12:10 am
Località: Gorizia - Nato 26 - 6 - 1982, Vivente

Re: L'Energia Solare fa davvero risparmiare?

Messaggio da Giurista » mer giu 01, 2011 9:40 pm

Provando a fare un po' il sunto delle risposte avuto pare emergere che il solare oggi, per la qualità dei materiali e per il loro costo di industrializzazione, non è economico in senso stretto. Se così è con l'installazione di un sistema, oggi, permettiamo alla "macchina dell'energia solare" di rodarsi nella speranza che in un futuro non troppo lontano i ricavi siano superiori ai costi. Giunti a questo punto mi chideo, ma non sarebbe meglio spendere tutti i soldi degli incentivi in pura ricerca e sperimentazione? E' davvero necessaria questa sperimentazione di massa?
Si incertum, manetote aperto
Immagine
Non fare del bene se non sopporti l'ingratitudine.
Enzo Ferrari.

il wanz
SubWanz
SubWanz
Messaggi: 12367
Iscritto il: mer dic 10, 2003 2:55 pm

Re: L'Energia Solare fa davvero risparmiare?

Messaggio da il wanz » mer giu 01, 2011 9:52 pm

con la tecnologia attuale non parlerei di sperimentazione di massa, anzi...
oramai sono 30 anni che il fotovoltaico esiste e progredisce.
sono curioso di vedere sul mercato (quando arriveranno) i prodotti attualmente in fase di test e/o ricerca.
ora come ora si può solo affinare la tecnologia "in uso"...

^Juza^
Administrator
Administrator
Messaggi: 8402
Iscritto il: sab mag 20, 2006 2:33 pm
Moto: sv650s k6
Località: Aprilia sotto Roma

Re: L'Energia Solare fa davvero risparmiare?

Messaggio da ^Juza^ » mer giu 01, 2011 10:06 pm

più che affinare...in realtà ora si batte la strada della nuova fonte... non della nuova tecnologia... basti guardare come il monoscristallino c he effettivamente è migliore del policristallino non venga impiegato così tanto proprio per la questione costi...altro discorso il silicio amorfo ...
la grid parity in germania era stimata per il 2013... qua da noi ..bha..
il mercato porta ad una richiesta di moduli che fà spavento ..quindi il costo del prodotto non cala drasticamente con l'affinarsi dei processi produttivi proprio grazie alla richiesta che cmq rimane alta...
i costi di un impianto sono per il 60% dovuti ai moduli... almeno per quanto riguarda i grandi impianti...

io guardo con curiosità ...come ho gia detto .. le tecnologie a "luce diffusa" ... perchè vorrebbe dire avere il doppio o il triplo della supeficie captante.. probabilmente i rendimenti non saranno dello stesso ordine di quelli ad incidenza diretta.. ma a controbilnciare ci sarebbe una ampiezza maggiore....

Se per economico intendiamo "non costa una fava" ... bhe ..qualsiasi cosa che non si ripaghi il giorno seguente all'acquisto non è economico ..ma a guardare in quanto tempo te lo ripaghi e in quanto avrai "guadagnato" ..bhe si può dire che è un investimento "redditizio"...se così vogliamo dire..
Immagine

Giurista
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2591
Iscritto il: gio feb 23, 2006 12:10 am
Località: Gorizia - Nato 26 - 6 - 1982, Vivente

Re: L'Energia Solare fa davvero risparmiare?

Messaggio da Giurista » mer giu 01, 2011 10:22 pm

No no, con economico inteso in senso stretto volevo dire che un prodotto che produca più di quanto costa.
Si incertum, manetote aperto
Immagine
Non fare del bene se non sopporti l'ingratitudine.
Enzo Ferrari.

gidea75
Paletta Racing
Paletta Racing
Messaggi: 13850
Iscritto il: mer giu 01, 2005 3:39 pm
Località: West Rome, Italy ...

Re: L'Energia Solare fa davvero risparmiare?

Messaggio da gidea75 » mer giu 01, 2011 10:56 pm

... Probabilmente non sarà la soluzione definitiva al problema energetico, sicuro è un sistema ancora in fase di sviluppo ma sta di fatto che già allo stato attuale, il fotovoltaico è una delle vie più dirette e di semplice attuazione per avere energia SUBITO.
Un fotovoltaico appena installato produce energia dal primo minuto in cui cattura i raggi solari, al contrario di centrali a combustibili fossili, nucleare e anche lo stesso eolico. Già questo, in un paese mediterraneo come il nostro, mi sembra un ottimo motivo per incentivarne la diffusione. E' stato poi provato che per l'erario, il rientro in termini di IVA e tasse, grazie anche al lavoro che genera, è maggiore degli incentivi erogati.
Ma noi che siamo italiani e amiamo fare le cose per bene, paghiamo la quota "CIP 6" delle nostre bollette a gente come Moratti e Garrone che bruciano rifiuti indistinti, grazie a un semplice "e assimilati" scritto nel decreto che ha istituito gli incentivi per il fotovoltaico. In Germania, paese non certo assolato come il nostro, stanno "leggermente" più avanti e anche se lo sanno che non potranno mai coprire il 100% del fabbisogno energetico col fotovoltaico, hanno comunque deciso di rinunciare al nucleare entro 10 anni.
Che faranno, spegneranno le luci o stanno già pensando a come fare?

Haran
Zona_Plaid
Zona_Plaid
Messaggi: 3933
Iscritto il: gio gen 28, 2010 5:06 pm
Località: da qualche parte

Re: L'Energia Solare fa davvero risparmiare?

Messaggio da Haran » mer giu 01, 2011 11:05 pm

il fotovoltaico ha visto interessanti sviluppi, penso che gli impianti a concentrazione debbeno diventare realtà diffusa.
Oltre ad avere rendimenti maggiori, si ha un impiego minore di materiale (che in una ripartizione di costi rappresenta la parte preponderante di un impianto fotovoltaico).
Ragionando sul momento indubbiamente l'incentivazione proposta dal Conto energia ha fornito uno sviluppo notevole, lavorativamente parlando.
Senza questo meccanismo chiaramente diventa più difficile realizzare un impianto anche di tipo residenziale, ma .. in fondo come ogni cosa che passa sul mercato, una spinta ne favorisce lo sviluppo.
In Germania il fotovoltaico è una tipologia di impianto che fa parte più della cultura che della questione economica, ovvero le persone li fanno installare a prescindere da quanto possono percepire economicamente.
Il Conto energia da noi è un pò come il catalizzatore di una reazione. Se poi diminuiscono gli incentivi (come è successo) bè si adegueranno anche i prezzi dei moduli (magari non con lo stesso trend che abbiamo visto fino adesso).

Quindi ribadisco, la via degli impianti fotovoltaici a concentrazione (contemporaneamente allo sviluppo della fusione nucleare fredda) è a mio avviso quella da seguire. Rispetto agli impianti solari termodinamici (comunque validi) hanno una struttura di processo impiantistica più semplice.
Il problema principale è rappresentato dal fattore di concentrazione e dal relativo aumento di temperatura che influisce negativamente sulla conversione fotovoltaica.
Si tratta quindi di adoperare opportune soluzioni di raffreddamento (ottenendo quindi impianti cogenerativi).
Nel frattempo penso si possa procedere parallelamente in due modi:
- solare fotovoltaico per gli impianti di generazione distribuita (da 1 kW a max 100 kW)
- solare termodinamico per le centrali di generazione

Tutto è possibile :lol: basta investire e far vedere i guadagni a chi gestisce molti più soldi di noi. Ne trarremmo beneficio tutti :D

PS: se ho scritto qualche inesattezza me lo si dica senza problemi eh :sospetto: :pernacchio:
Immagine

^Juza^
Administrator
Administrator
Messaggi: 8402
Iscritto il: sab mag 20, 2006 2:33 pm
Moto: sv650s k6
Località: Aprilia sotto Roma

Re: L'Energia Solare fa davvero risparmiare?

Messaggio da ^Juza^ » mer giu 01, 2011 11:33 pm

gidea75 ha scritto:... Probabilmente non sarà la soluzione definitiva al problema energetico, sicuro è un sistema ancora in fase di sviluppo ma sta di fatto che già allo stato attuale, il fotovoltaico è una delle vie più dirette e di semplice attuazione per avere energia SUBITO.
Un fotovoltaico appena installato produce energia dal primo minuto in cui cattura i raggi solari, al contrario di centrali a combustibili fossili, nucleare e anche lo stesso eolico. Già questo, in un paese mediterraneo come il nostro, mi sembra un ottimo motivo per incentivarne la diffusione. E' stato poi provato che per l'erario, il rientro in termini di IVA e tasse, grazie anche al lavoro che genera, è maggiore degli incentivi erogati.
Ma noi che siamo italiani e amiamo fare le cose per bene, paghiamo la quota "CIP 6" delle nostre bollette a gente come Moratti e Garrone che bruciano rifiuti indistinti, grazie a un semplice "e assimilati" scritto nel decreto che ha istituito gli incentivi per il fotovoltaico. In Germania, paese non certo assolato come il nostro, stanno "leggermente" più avanti e anche se lo sanno che non potranno mai coprire il 100% del fabbisogno energetico col fotovoltaico, hanno comunque deciso di rinunciare al nucleare entro 10 anni.
Che faranno, spegneranno le luci o stanno già pensando a come fare?
GRANDE Giò ...hai esattametne spiegato il discorso che avevo accennato prima... non ricordavo le "CIP 6" che grazie a quel vizio formale... continueranno a fornire a moratti e garrone ben 25 anni di incentivi ...e parlaimo degli incentivi del 2005 cioè del primo conto energia..che a confronto a quelli dell'attuale conto energia sono una enormità...
Contestualmente ribadisco che un impianto lo metti in funzione in mmmm 6 mesi detta alla buona...da 6mesi e 1 giorno stai immettendo sulla rete energia elettrica che prima non c'era...
Il 100% del fabbisogno è impossibile... e neanche lontanamente avvicinabile..ma un aumento dei "produttori" ..siano aessi micro/domestici che di grandi dimensioni non può che far bene al paese e al costo dell'energia....una centrale a combustibile è antieconomica se vista in prospettiva..ma è cmq necessaria...
il nucleare purtroppo ha tempistiche e costi al momento non sostenibili secondo me dalla nostra economia ..per trarne i frutti tra quanto?..purtroppo lo abbiamo abbandonato tanto tempo fà ..e forse è stato un errore...non lo sò ..onestametne sono combattuto a riguardo..
il fotovoltaico ...è la scelta più rapida...a costo più basso e presumibilmente dalla più facile dismissione...

Poi la gestione "all'italiana" del sistema incentivante,della rete di distribuzione e dell' iter burocratico per la realizzazione è tutta una barzelletta...
siamo approssimativi e arraffoni....purtroppo è un dato di fatto..
Ultima modifica di ^Juza^ il mer giu 01, 2011 11:42 pm, modificato 1 volta in totale.
Immagine

Giurista
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2591
Iscritto il: gio feb 23, 2006 12:10 am
Località: Gorizia - Nato 26 - 6 - 1982, Vivente

Re: L'Energia Solare fa davvero risparmiare?

Messaggio da Giurista » mer giu 01, 2011 11:40 pm

Oh io sarò cocciuto, ma ancora non capisco. Se lo Stato (o il mio vicino di casa che non ha i pannelli che è la stessa cosa) mi regala 40c ogni 10c prodotti significa che mi regala l'80% dell'impianto ipotizzando il raggiungimento del pareggio diciamo in 10 anni e poi per altri 10 mi regala un'altro 80%. Tradotto in euro in 20anni mi regala 24000 euro, ma nonostante ciò si dice che è in attivo. C'è qualcosa che non torna. :fuga:
Si incertum, manetote aperto
Immagine
Non fare del bene se non sopporti l'ingratitudine.
Enzo Ferrari.

^Juza^
Administrator
Administrator
Messaggi: 8402
Iscritto il: sab mag 20, 2006 2:33 pm
Moto: sv650s k6
Località: Aprilia sotto Roma

Re: L'Energia Solare fa davvero risparmiare?

Messaggio da ^Juza^ » mer giu 01, 2011 11:42 pm

Haran ha scritto:il fotovoltaico ha visto interessanti sviluppi, penso che gli impianti a concentrazione debbeno diventare realtà diffusa.
Oltre ad avere rendimenti maggiori, si ha un impiego minore di materiale (che in una ripartizione di costi rappresenta la parte preponderante di un impianto fotovoltaico).
Ragionando sul momento indubbiamente l'incentivazione proposta dal Conto energia ha fornito uno sviluppo notevole, lavorativamente parlando.
Senza questo meccanismo chiaramente diventa più difficile realizzare un impianto anche di tipo residenziale, ma .. in fondo come ogni cosa che passa sul mercato, una spinta ne favorisce lo sviluppo.
In Germania il fotovoltaico è una tipologia di impianto che fa parte più della cultura che della questione economica, ovvero le persone li fanno installare a prescindere da quanto possono percepire economicamente.
Il Conto energia da noi è un pò come il catalizzatore di una reazione. Se poi diminuiscono gli incentivi (come è successo) bè si adegueranno anche i prezzi dei moduli (magari non con lo stesso trend che abbiamo visto fino adesso).

Quindi ribadisco, la via degli impianti fotovoltaici a concentrazione (contemporaneamente allo sviluppo della fusione nucleare fredda) è a mio avviso quella da seguire. Rispetto agli impianti solari termodinamici (comunque validi) hanno una struttura di processo impiantistica più semplice.
Il problema principale è rappresentato dal fattore di concentrazione e dal relativo aumento di temperatura che influisce negativamente sulla conversione fotovoltaica.
Si tratta quindi di adoperare opportune soluzioni di raffreddamento (ottenendo quindi impianti cogenerativi).
Nel frattempo penso si possa procedere parallelamente in due modi:
- solare fotovoltaico per gli impianti di generazione distribuita (da 1 kW a max 100 kW)
- solare termodinamico per le centrali di generazione

Tutto è possibile :lol: basta investire e far vedere i guadagni a chi gestisce molti più soldi di noi. Ne trarremmo beneficio tutti :D

PS: se ho scritto qualche inesattezza me lo si dica senza problemi eh :sospetto: :pernacchio:
tutto ipergiusto secondo me... ;) e il QUOTONE sta proprio per il FV a concentrazione-... quello sarà la vera spinta....per la produzione "industriale"...
il sistema termodinamico come hai fatto giustamente notare ha nella gestione delle temeprature il suo pundo dolente.. quindi in realtà un impianto termodinamico troverebbe nelle macchine "termiche " la sua fonte forse principale più che nel sistema FV di genrazione di energia elettrica...sicuramente un sistema aritcolato che ha costi e tempi di realizzazione sicuramente differenti..

io la vedo più nella diffuzione capillare di microimpianti FV .. per abbattere molti costi domestici...
poi ci sono gli impianti diciamo piccoli fino ai 100 kW che posso essere davvero una risorsa da spremere..parliamo allostato attuale dei capannoni industriali..ormai con il 4 conto energia (sta barzelletta)... sono gli unici che si possono fare..
gli impianti a terra di grandi dimensioni secondo me se fatti a modo e in posti opportuni aiuterebbero non poco a recuperare spazie e terreni altrimenti inutilizzati ...ma ormai è un utopia ...gia fare 1 megaWatt è un miracolo ...

io fino a febbraio progettavo centrali da 7 e più MWatt...ora nell'arco di un mese sto impazzendo su impianti massimo da 99 kW su capannone....sembra di giocare a tetris :lol:
Immagine

zetaemme
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3432
Iscritto il: gio lug 05, 2007 10:27 pm
Moto: SV650S K4
Località: Iseo (BS)

Re: L'Energia Solare fa davvero risparmiare?

Messaggio da zetaemme » mer giu 01, 2011 11:44 pm

Giusto per fare un esempio di una realizzazione che mi sembra essere vantaggiosa

http://paoblog.wordpress.com/2011/04/28/val-sabbia/
ImmagineImmagine

la velocità non serve a nulla...se corri nella direzione sbagliata...
"Sei pronto Jack?" "Io sono nato pronto" - Jack Burton (Kurt Russell) in "Grosso Guaio a Chinatown"
Chi semina vento raccoglie tempesta :evil:

Rispondi