Pagina 1 di 1
Pagamenti - Domanda da Novizio
Inviato: lun apr 11, 2011 10:51 am
da Elfo_SV
Ciao a tutti
Sto acquistando dei paracarte su internet e il venditore mi chiede se posso fargli o un bonifico bancario o una ricarica postepay.
Quale dei due scegliere?
Quale dei due è il metodo più sicuro?
grazie
Re: Pagamenti - Domanda da Novizio
Inviato: lun apr 11, 2011 10:58 am
da zagor
Elfo_SV ha scritto:Ciao a tutti
Sto acquistando dei paracarte su internet e il venditore mi chiede se posso fargli o un bonifico bancario o una ricarica postepay.
Quale dei due scegliere?
Quale dei due è il metodo più sicuro?
grazie
bonifico bancario

Re: Pagamenti - Domanda da Novizio
Inviato: lun apr 11, 2011 11:00 am
da Essevuista Inside
bonifico ma se puoi cerca di pagare con paypal

Re: Pagamenti - Domanda da Novizio
Inviato: lun apr 11, 2011 11:09 am
da uga78
Bonifico.
Specifica però nella causale cosa paghi ed eventuali riferimenti all'oggetto.

Re: Pagamenti - Domanda da Novizio
Inviato: lun apr 11, 2011 11:15 am
da oh_baba
mi sapete dire perche' la ricarica poste pay non e' sicura come metodo di pagamento?
Re: Pagamenti - Domanda da Novizio
Inviato: lun apr 11, 2011 11:24 am
da uga78
oh_baba ha scritto:mi sapete dire perche' la ricarica poste pay non e' sicura come metodo di pagamento?
Non ha causali di versamento e pertanto la transazione di denaro non risulta come pagamento di un bene/servizio ma solo come versamento di contanti.
In teoria può essere visto anche come una semplice donazione ad un amico e tu non puoi aspettarti niente in cambio.
Almeno credo sia così.
Re: Pagamenti - Domanda da Novizio
Inviato: lun apr 11, 2011 12:40 pm
da CH1C0OLD
uga78 ha scritto:oh_baba ha scritto:mi sapete dire perche' la ricarica poste pay non e' sicura come metodo di pagamento?
Non ha causali di versamento e pertanto la transazione di denaro non risulta come pagamento di un bene/servizio ma solo come versamento di contanti.
In teoria può essere visto anche come una semplice donazione ad un amico e tu non puoi aspettarti niente in cambio.
Almeno credo sia così.
Tutto corretto. Hai dimeticato di dire che non è tracciabile... almeno non come un bonifico
Re: Pagamenti - Domanda da Novizio
Inviato: lun apr 11, 2011 3:21 pm
da Elfo_SV
Ok grazie e allora bonifico sia
Re: Pagamenti - Domanda da Novizio
Inviato: lun apr 11, 2011 4:37 pm
da supercaif
e tra l'altro con una carta di identità falsa puoi ottenere una una postepay....
ovvio, se la ricarica la devi fare a gente fidata, che ne so i vari dilone/ros del sito non stare a preoccuparti
Re: Pagamenti - Domanda da Novizio
Inviato: lun apr 11, 2011 5:43 pm
da Elfo_SV
No non sono ne dilone ne Ros, ma un altro sito.
Se va in porto la cosa poi vi segnalo anche che sito è
Re: Pagamenti - Domanda da Novizio
Inviato: mar apr 12, 2011 9:49 am
da oh_baba
supercaif ha scritto:e tra l'altro con una carta di identità falsa puoi ottenere una una postepay....
ovvio, se la ricarica la devi fare a gente fidata, che ne so i vari dilone/ros del sito non stare a preoccuparti
Beh ma non puo' essere fatto anche per un conto corrente?
Io non ricordo che ci fossero stati maggiori controlli oltre alla C.I. ma magari sono stati fatti senza che ne sapessi
Re: Pagamenti - Domanda da Novizio
Inviato: mar apr 12, 2011 10:24 am
da indegno2000
aggiungo inoltre che la ricarica postepay è appunto una "ricarica" e non un pagamento (di una qualsiasi cosa)...quindi non hai modo di rivalerti poichè è una sorta di donazione!
Re: Pagamenti - Domanda da Novizio
Inviato: mar apr 12, 2011 11:53 am
da Elfo_SV
Si infatti domani procederò con il bonifico bancario
Re: Pagamenti - Domanda da Novizio
Inviato: mar apr 12, 2011 12:55 pm
da supercaif
oh_baba ha scritto:supercaif ha scritto:e tra l'altro con una carta di identità falsa puoi ottenere una una postepay....
ovvio, se la ricarica la devi fare a gente fidata, che ne so i vari dilone/ros del sito non stare a preoccuparti
Beh ma non puo' essere fatto anche per un conto corrente?
Io non ricordo che ci fossero stati maggiori controlli oltre alla C.I. ma magari sono stati fatti senza che ne sapessi
non conosco bene la procedura, ma la banca controlla in centrale rischi se sei segnalato, se sei un buon pagatore, se hai altri conti, se sei indebitato ecc ecc, in fondo la banca ti dà in mano un libretto assegni, che sono soldi spendibili.
non te lo dice che lo fa, ma lo fà.
la posta non rischia, se non ci sono soldi sulla postepay non ti autorizza il pagamento.