Pagina 1 di 2

Solo in italia (controllo internet)

Inviato: gio mar 24, 2011 12:27 am
da Waylander
http://www.repubblica.it/tecnologia/201 ... ef=HRER2-1" onclick="window.open(this.href);return false;

Che ne pensate, a me sembra una follia, solo un paese arretrato come l'Italia può emettere simili sentenze. Che poi non risolvono nulla... :noia:

Intanto google ha messo sopra la scritta un uomo in catene :pantani:

Re: Solo in italia (controllo internet)

Inviato: gio mar 24, 2011 12:44 am
da Miotys
Waylander ha scritto:
Intanto google ha messo sopra la scritta un uomo in catene :pantani:

"un Uomo" sarebbe Houdini..... l'immagine Google di oggi commemora l'anniversario della sua nascita

Re: Solo in italia (controllo internet)

Inviato: gio mar 24, 2011 12:44 am
da pike
Posso risponderti che da tempo c'è la censura alla baia dei pirati?
O ai siti di scommesse esteri? Ora puoi usare, per il gambling online, solo le attività approvate AAMS.
Buongiorno. Occorre un caffè?

Re: Solo in italia (controllo internet)

Inviato: gio mar 24, 2011 1:02 am
da Waylander
Miotys ha scritto:
Waylander ha scritto:
Intanto google ha messo sopra la scritta un uomo in catene :pantani:

"un Uomo" sarebbe Houdini..... l'immagine Google di oggi commemora l'anniversario della sua nascita
:oops: :oops: so 'gnurant

Re: Solo in italia (controllo internet)

Inviato: gio mar 24, 2011 1:47 am
da supercaif
ma che cacchio di film è "about elly"?

Re: Solo in italia (controllo internet)

Inviato: gio mar 24, 2011 9:14 am
da Hobbit Bahlsen
supercaif ha scritto:ma che cacchio di film è "about elly"?
http://www.mymovies.it/film/2009/aboutelly/" onclick="window.open(this.href);return false;

Un gran bel film ;)

Re: Solo in italia (controllo internet)

Inviato: gio mar 24, 2011 10:35 am
da Pitchblack
Way da mo che c'era sta cosa!!!!!!

;)

Re: Solo in italia (controllo internet)

Inviato: gio mar 24, 2011 10:50 am
da Essevuista Inside
Miotys ha scritto:
Waylander ha scritto:
Intanto google ha messo sopra la scritta un uomo in catene :pantani:

"un Uomo" sarebbe Houdini..... l'immagine Google di oggi commemora l'anniversario della sua nascita

EPIC WIN :lollone:

Re: Solo in italia (controllo internet)

Inviato: gio mar 24, 2011 1:27 pm
da massimiliano
bah la vedo come una gran perdita di tempo visto che non potranno mai controllare "la rete",sembra un pò la storia dei blocchi aams.

Re: Solo in italia (controllo internet)

Inviato: gio mar 24, 2011 1:37 pm
da pike
massimiliano ha scritto:bah la vedo come una gran perdita di tempo visto che non potranno mai controllare "la rete", sembra un pò la storia dei blocchi aams.
Il problema è ... che ci riescono.

Re: Solo in italia (controllo internet)

Inviato: gio mar 24, 2011 1:41 pm
da massimiliano
pike ha scritto:
massimiliano ha scritto:bah la vedo come una gran perdita di tempo visto che non potranno mai controllare "la rete", sembra un pò la storia dei blocchi aams.
Il problema è ... che ci riescono.
a far cosa?

Re: Solo in italia (controllo internet)

Inviato: gio mar 24, 2011 1:42 pm
da pike
A bloccare le reti, ad inibire gli accessi.
Tu riesci ad andare sulla baia dei bucanieri?

Re: Solo in italia (controllo internet)

Inviato: gio mar 24, 2011 1:49 pm
da massimiliano
pike ha scritto:A bloccare le reti, ad inibire gli accessi.
Tu riesci ad andare sulla baia dei bucanieri?
certo che no,come non riesco ad andare su tutti i siti bloccati aams.


open your mind............and open your dns

Re: Solo in italia (controllo internet)

Inviato: gio mar 24, 2011 2:25 pm
da IlLupo
Anzi tutto considerando che i 3/4, per essere generosi, dei film dell'ultimo decennio sono cacchina io querelerei i produttori che ci scroccano i soldi del cinema (tra l'altro sempre più caro) attirandoci con trailer mozza fiato che non rispecchiano il reale livello del film, e dei siti che fanno recensioni sempre a 4/5 stelle di film che non valgono una lira... Perchè qua si parla sempre di tutela dei diritti etc. etc. ma noi consumatori chi ci tutela? Solo a chiacchere ci tutelano, per il resto ci vogliono solo spennare! :testacalda:

Sono convinto che se molti scaricano i film non è solo dovuto ad un fatto prettamente economico, ma anche dal fatto che abbiamo già preso fin troppe Chi@vate!

Re: Solo in italia (controllo internet)

Inviato: ven mar 25, 2011 2:00 am
da CH1C0OLD
scusate ma se c'è una legge che vieta di scaricare (ma anche di mettere online) materiali coperti da copyright... non vedo dove sia il problema ad oscurare siti che contengano materiali che violino questa legge.

Che poi è praticamente impossibile è un'altra questione... ma ci sta tutta.

Mi permetto un parallellismo che farà incazzare molti...
Se io faccio un sito che inneggia alla pedofilia me lo oscurano in poco tempo. QUesto perchè la pedofilia è un reato, come lo è lo scambio di materiale pedo-pornografico et simila. E badate bene che sono daccordo su questo. Al rogo i pedofili e bla bla bla.
Parallelamente se io pubblico materiale che viola un'altra legge (apologia di fascismo? Materiale per costruire armi e bombe nucleari? Musica, film e programmi pirata?), anche questo sito deve essere oscurato.

Daccordo che i reati sono diversi, che l'impatto sulla società è diverso e tutto quello che vuoi. Ma non vedo dove sia il problema.

Non vedo dove sial il problema poi a chiedere ai motori di ricerca (che hanno deigli spider della madonna) a dare un contributo. Alla fine la pirateria informatica/audiovisiva è tema di legge in praticamente tutti gli stati civili...

Re: Solo in italia (controllo internet)

Inviato: ven mar 25, 2011 2:08 am
da CH1C0OLD
p.s. in questo link la vicenda è spiegata molto meglio :)

http://punto-informatico.it/3115387/PI/ ... yahoo.aspx

1) qualcuno mette in rete il materiale
2) lo spider del motore di ricerca lo vede e indicizza
3) i dententori dei diritti del materiale se ne accorgono e mandano richiesta al motore di ricerca di evitare di non indicizzare tali siti
4) il motore di ricerca se ne frega
5) i detentori di diritti gli fanno causa

ci sta... ci sta tutto...

Re: Solo in italia (controllo internet)

Inviato: ven mar 25, 2011 8:32 am
da pike
massimiliano ha scritto:open your mind............and open your dns
Mo' ti vuoi infilare in un bel casino, allora... :sospetto:
Ci capisci qualcosa di DNS tu?
Sai che cosa è il DNS Poisoning e gli attacchi di tipo Man in The Middle?

Re: Solo in italia (controllo internet)

Inviato: ven mar 25, 2011 9:08 am
da Hobbit Bahlsen
pike ha scritto:Mo' ti vuoi infilare in un bel casino, allora... :sospetto:
Ci capisci qualcosa di DNS tu?
Sai che cosa è il DNS Poisoning e gli attacchi di tipo Man in The Middle?
Adesso se Massimiliano ti risponde male - perché magari lavora per Cisco e tu non lo sai - incassi e porti a casa ;)

Re: Solo in italia (controllo internet)

Inviato: ven mar 25, 2011 11:50 am
da massimiliano
Hobbit Bahlsen ha scritto:
pike ha scritto:Mo' ti vuoi infilare in un bel casino, allora... :sospetto:
Ci capisci qualcosa di DNS tu?
Sai che cosa è il DNS Poisoning e gli attacchi di tipo Man in The Middle?
Adesso se Massimiliano ti risponde male - perché magari lavora per Cisco e tu non lo sai - incassi e porti a casa ;)
Ho un amico che lavora in Cisco va bene lo steso :wink:
Seriamente non volevo illuminare nessuno anche perchè sono una capra in materia.era un esempio per dimostrare che non è possibile bloccare internet,ad ogni nuovo lucchetto ci sarà un nuovo barbatrucco.
Lo hanno capito anche le case discografiche,dovevano fallire dopo napster ed invece sono ancora li,ora guadagnano sul concerto live dell'artista.

Re: Solo in italia (controllo internet)

Inviato: ven mar 25, 2011 12:22 pm
da Waylander
CH1C0 ha scritto:p.s. in questo link la vicenda è spiegata molto meglio :)

http://punto-informatico.it/3115387/PI/ ... yahoo.aspx

1) qualcuno mette in rete il materiale
2) lo spider del motore di ricerca lo vede e indicizza
3) i dententori dei diritti del materiale se ne accorgono e mandano richiesta al motore di ricerca di evitare di non indicizzare tali siti
4) il motore di ricerca se ne frega
5) i detentori di diritti gli fanno causa

ci sta... ci sta tutto...
Non ci sta per nulla poichè si pretende che sia il gestore del motore di ricerca a fare il poliziotto. Il motore indicizza ciò che c'è su internet, questo è il suo compito, per il resto è responsabilità del sito e soprattutto dell'utente. é solo un altro modo per controllare la rete. Solo che altrove hanno capito che non solo è giuridicamente problematico ma anche effettivamente impossibile, noi invece siamo rimasti indietro. L'unico risultato è che uno come me, che non scarica mai film pirata, non andrà a vedere tale film neanche morto, e se lo vorrò vedere sarà l'unico film scaricato da me illegalmente. Ovviamente cercherò anche di evitare i film di tale casa di produzione/distribuzione. Come già faccio con il drm. Se tutti facessero così le case di produzione si darebbero da fare per investire in qualità invece che avvocati, visto che è come pretendere di tenere in piedi una diga che frana con i tappi di sughero.