no all'election day

Il bar del sito... dove potrete discutere di sport, cinema, musica, ecc.
Rispondi
oh_baba
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 8837
Iscritto il: mar ago 08, 2006 3:15 pm
Località: Milano

no all'election day

Messaggio da oh_baba » gio mar 03, 2011 4:54 pm

Buttati nel cesso 300 milioni di NOSTRE tasse!! :noia:
E' veramente da merde non averlo fatto assieme alle amministrative per non far raggiungere il quorum, mamma mia che schifo
Immagine
Se vuoi uno sconto sulla prima attivazione Fastweb, just ask me.

sbalbi
Supporter
Supporter
Messaggi: 20634
Iscritto il: ven feb 29, 2008 7:56 am
Moto: sv 650 alias bidet
Località: genova

Re: no all'election day

Messaggio da sbalbi » gio mar 03, 2011 5:04 pm

da quando questo governo fa qualcosa di sensato?
Immagine

nothing lasts forever... addio sic. un giorno mi insegnerai a guidare.

https://www.facebook.com/4gmotoitalia" onclick="window.open(this.href);return false; corsi di guida in pista, prove libere, corsi supermotard! contattatemi per ogni info

Elfo_SV
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1979
Iscritto il: ven gen 09, 2009 9:25 am
Località: Prov Torino

Re: no all'election day

Messaggio da Elfo_SV » gio mar 03, 2011 5:14 pm

E intanto noi continuiamo a pagare tasse su tasse, adesso vediamo con questo federalismo se aumentano o diminuiscono
Immagine

supercaif
Sv_E.T.
Sv_E.T.
Messaggi: 14288
Iscritto il: lun lug 16, 2007 11:19 pm
Moto: Sv 650 2001
Località: Monza, 1100km più a nord rispetto al più famoso Salento

Re: no all'election day

Messaggio da supercaif » gio mar 03, 2011 5:15 pm

sbalbi ha scritto:da quando questo governo fa qualcosa di sensato?

in questo caso parlerei di opportunismo a nostre spese, sensato è sensato

che sia corretto è un'altro paio di maniche
Immagine

lethalsveapon
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 5807
Iscritto il: lun nov 01, 2010 3:53 pm

Re: no all'election day

Messaggio da lethalsveapon » gio mar 03, 2011 6:21 pm

onestamente assimilare le amministrative al referendum non mi è mai sembrata una grande idea, son due cose troppo distanti tra loro
Immagine

oh_baba
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 8837
Iscritto il: mar ago 08, 2006 3:15 pm
Località: Milano

Re: no all'election day

Messaggio da oh_baba » ven mar 04, 2011 9:58 am

Elfo_SV ha scritto:E intanto noi continuiamo a pagare tasse su tasse, adesso vediamo con questo federalismo se aumentano o diminuiscono
da quello che so io per il momento il federalismo da la possibilita' ai comuni di poter AUMENTARE l'aliquota dell'addizionale appunto comunale
Secondo te l'aumenteranno o la lasceranno cosi' com'e'? :noia:
Cmq per avere la prova nel 9 bastera' guardare quella voce in busta paga fra un po' e vedere se e' aumentata o no
Immagine
Se vuoi uno sconto sulla prima attivazione Fastweb, just ask me.

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: no all'election day

Messaggio da enjoyash » ven mar 04, 2011 11:45 am

lethalsveapon ha scritto:onestamente assimilare le amministrative al referendum non mi è mai sembrata una grande idea, son due cose troppo distanti tra loro
mai successo tra l'altro, ci sarà un motivo

Giurista
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2591
Iscritto il: gio feb 23, 2006 12:10 am
Località: Gorizia - Nato 26 - 6 - 1982, Vivente

Re: no all'election day

Messaggio da Giurista » ven mar 04, 2011 12:29 pm

enjoyash ha scritto:
lethalsveapon ha scritto:onestamente assimilare le amministrative al referendum non mi è mai sembrata una grande idea, son due cose troppo distanti tra loro
mai successo tra l'altro, ci sarà un motivo
Il referendum, secondo costituzione ha 3 esiti: approvato, bocciato, mancanza del quorum. Il quorum non è stato messo lì per caso, ma è frutto di una precisa scelta non politica o tecnica, ma di buon senso; se non fosse previsto questo tipo di sbarramento ci troveremmo di fronte ad una dittatura della minoranza.
Far coincidere referendum ed amministrative equivarrebbe a falsare i risultati. Sarebbe come scrivere a caratteri cubitali il nome di un candidato e in carattere grandezza 6 quello degli altri.
Il governo che unirà le date referendarie a quelle di elezioni creerà un pericoloso precedente per la democraticità dello strumento referendario.
Se volete poi possiamo anche parlare dell'assoluta inutilità dello strumento referendario in un'ottica di buona politica ed amministrazione ai giorni d'oggi.
Si incertum, manetote aperto
Immagine
Non fare del bene se non sopporti l'ingratitudine.
Enzo Ferrari.

oh_baba
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 8837
Iscritto il: mar ago 08, 2006 3:15 pm
Località: Milano

Re: no all'election day

Messaggio da oh_baba » ven mar 04, 2011 12:36 pm

Giurista ha scritto:
enjoyash ha scritto:
lethalsveapon ha scritto:onestamente assimilare le amministrative al referendum non mi è mai sembrata una grande idea, son due cose troppo distanti tra loro
mai successo tra l'altro, ci sarà un motivo
Il referendum, secondo costituzione ha 3 esiti: approvato, bocciato, mancanza del quorum. Il quorum non è stato messo lì per caso, ma è frutto di una precisa scelta non politica o tecnica, ma di buon senso; se non fosse previsto questo tipo di sbarramento ci troveremmo di fronte ad una dittatura della minoranza.
Far coincidere referendum ed amministrative equivarrebbe a falsare i risultati. Sarebbe come scrivere a caratteri cubitali il nome di un candidato e in carattere grandezza 6 quello degli altri.
Il governo che unirà le date referendarie a quelle di elezioni creerà un pericoloso precedente per la democraticità dello strumento referendario.
Se volete poi possiamo anche parlare dell'assoluta inutilità dello strumento referendario in un'ottica di buona politica ed amministrazione ai giorni d'oggi.
Non ti seguo, stai dicendo che uno a cui non interessa il referendum se lo trova alle amministrative lo voterebbe? :roll:
Immagine
Se vuoi uno sconto sulla prima attivazione Fastweb, just ask me.

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: no all'election day

Messaggio da enjoyash » ven mar 04, 2011 12:41 pm

dovrebbe rifiutare la scheda, con ciò palesando la sua scelta astensionistica

4attack
Dr. Corsaro
Dr. Corsaro
Messaggi: 15136
Iscritto il: lun dic 13, 2004 10:34 am

Re: no all'election day

Messaggio da 4attack » ven mar 04, 2011 12:44 pm

Giurista ha scritto:
enjoyash ha scritto:
lethalsveapon ha scritto:onestamente assimilare le amministrative al referendum non mi è mai sembrata una grande idea, son due cose troppo distanti tra loro
mai successo tra l'altro, ci sarà un motivo
Il referendum, secondo costituzione ha 3 esiti: approvato, bocciato, mancanza del quorum. Il quorum non è stato messo lì per caso, ma è frutto di una precisa scelta non politica o tecnica, ma di buon senso; se non fosse previsto questo tipo di sbarramento ci troveremmo di fronte ad una dittatura della minoranza.
Far coincidere referendum ed amministrative equivarrebbe a falsare i risultati. Sarebbe come scrivere a caratteri cubitali il nome di un candidato e in carattere grandezza 6 quello degli altri.
Il governo che unirà le date referendarie a quelle di elezioni creerà un pericoloso precedente per la democraticità dello strumento referendario.
Se volete poi possiamo anche parlare dell'assoluta inutilità dello strumento referendario in un'ottica di buona politica ed amministrazione ai giorni d'oggi.
Interessante non notare che siamo già in Oligarchia, non sarebbe certamente lo strumento referendario a peggiorare la situazione.
Non capisco poi come il raggiungere il quorum possa comportare l'espressione di una minoranza.
Anzi sarebbe l'esatto contrario!
Si poi vorrei approfondire l'inutilità dello strumento referendario.
"Il 2 giugno 1946 si svolse in Italia il primo referendum istituzionale con il quale i cittadini furono chiamati a scegliere tra repubblica e monarchia"
O quello sull'aborto.
O quello sul divorzio.
Inoltre quello di non raggiungere il quorum è un trucco più che una linea politica. Ricordi le frasi: meglio andare al mare?
Questo è il motivo per cui non si sceglie l'election day.
E si preferisce buttare milioni di euro.
Ti danno l'alibi per non scegliere. E sfruttano la disinformazione.
Una scelta consapevole è quella di rifiutare una eventuale abrogazione, motivandola con una risposta.
O scegliere di non andare.
Ma se sono i politici (l'oligarchia) a scegliere per te è una falsa libertà.
E per quanto riguarda quelli che definisci limiti :"in un'ottica di buona politica ed amministrazione ai giorni d'oggi".
:lol: :lol: :lol:
Giurista seriamente in un paese come questo?
Sono sei mesi che la cosa più significativa di cui si parla è il bunga bunga.
Immagine

4attack on Moto Morini Corsaro 1200 "Castigo"

IL NAPOLI IN SERIE A

cornuto chi modifica i messaggi di firma entrando nell'account

Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

Re: no all'election day

Messaggio da Tequi » ven mar 04, 2011 2:31 pm

Beh 4attack il quorum serve eccome. ;)
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

Giurista
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2591
Iscritto il: gio feb 23, 2006 12:10 am
Località: Gorizia - Nato 26 - 6 - 1982, Vivente

Re: no all'election day

Messaggio da Giurista » ven mar 04, 2011 3:43 pm

4attack ha scritto:
Interessante non notare che siamo già in Oligarchia, non sarebbe certamente lo strumento referendario a peggiorare la situazione.
Non capisco poi come il raggiungere il quorum possa comportare l'espressione di una minoranza.
Anzi sarebbe l'esatto contrario!
Si poi vorrei approfondire l'inutilità dello strumento referendario.
"Il 2 giugno 1946 si svolse in Italia il primo referendum istituzionale con il quale i cittadini furono chiamati a scegliere tra repubblica e monarchia"
O quello sull'aborto.
O quello sul divorzio.
Inoltre quello di non raggiungere il quorum è un trucco più che una linea politica. Ricordi le frasi: meglio andare al mare?
Questo è il motivo per cui non si sceglie l'election day.
E si preferisce buttare milioni di euro.
Ti danno l'alibi per non scegliere. E sfruttano la disinformazione.
Una scelta consapevole è quella di rifiutare una eventuale abrogazione, motivandola con una risposta.
O scegliere di non andare.
Ma se sono i politici (l'oligarchia) a scegliere per te è una falsa libertà.
E per quanto riguarda quelli che definisci limiti :"in un'ottica di buona politica ed amministrazione ai giorni d'oggi".
:lol: :lol: :lol:
Giurista seriamente in un paese come questo?
Sono sei mesi che la cosa più significativa di cui si parla è il bunga bunga.
NOOOO Avevo fatto una risposta chilometrica, ma postandola mi ha richiesto l'autenticazione ed è saltato tutto. Sintetizzo al massimo per poi ritornarci, ma so per certo che le risposte non saranno chiare.
Se 500.000 persone possono attivare il referendum e non serve il quorum (senza contare l'immondo costo che avrebbe) costringi tutti ad essere continuamente alle urne. A questo punto potremmo fare meno del Parlamento, saremmo tutti parlamentari. Le cose non andrebbero così' naturalmente ed andremmo incontro a distorsioni grottesche.
Il quorum fa parte dello strumento che se non lo prevedesse sarebbe un'altra cosa che i costituenti non hanno voluto per una serie di motivazioni.
La stagione referendaria è passata perchè è aumentata a dismisura la disaffezione dalla cosa pubblica. Ai tempi dei miei genitori il voto era sentito come un dovere e non andare a votare significava non esprimere la propria idea in quanto era CERTO che il quorum si sarebbe raggiunto.
La disinformazione è un dato di fatto che mina alla base lo strumento referendario. Milioni di persone vanno a votare un referendum solo perchè il partito ha detto di votare si piuttosto che no (da presidente di seggio e scrutatore ti assicuro che è così). Quanti sono veramente preparati? Quanti con oggettività si rendono conto delle implicazioni sociali, economiche, politiche, morali e via cantando implicherebbe la vittoria del si piuttosto che quella del no? Ad essere generosi una goccia nel mare dei votanti. Ciò detto lo strumento referendario oggi è solo un palliativo per le folle (ricordo il referendum sulla responsabilità civile dei magistrati).
La differenza tra oligarchia e democrazia rappresentativa è bella grossa, se non siamo d'accordo su questo che sono le basi è inutile discutere di tutto, anche di come si scrive la parola politica.
Si parla di bunga bunga perchè l'opposizione è in vacanza da anni ormai ed i media propongono quello che la gente vuol guardare.
Il federalismo fiscale territoriale di questi giorni ha un importanza epocale quanto ad implicazioni, ci avrei fatto programmi informativi a reti unificate per spiegare quello che ci aspetta, ma probabilmente l'avrebbero guardate solo la goccia nel mare di cui sopra.
Si incertum, manetote aperto
Immagine
Non fare del bene se non sopporti l'ingratitudine.
Enzo Ferrari.

Elfo_SV
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1979
Iscritto il: ven gen 09, 2009 9:25 am
Località: Prov Torino

Re: no all'election day

Messaggio da Elfo_SV » ven mar 04, 2011 5:07 pm

oh_baba ha scritto:
Elfo_SV ha scritto:E intanto noi continuiamo a pagare tasse su tasse, adesso vediamo con questo federalismo se aumentano o diminuiscono
da quello che so io per il momento il federalismo da la possibilita' ai comuni di poter AUMENTARE l'aliquota dell'addizionale appunto comunale
Secondo te l'aumenteranno o la lasceranno cosi' com'e'? :noia:
Cmq per avere la prova nel 9 bastera' guardare quella voce in busta paga fra un po' e vedere se e' aumentata o no
Sono strasicuro che aumenterà....... azzarola già ce ne smeno di tasse cosi, se penso che si alza l'aliquota mi si alza pure l'incazzatura

MA Immagine
Ultima modifica di Elfo_SV il ven mar 04, 2011 5:22 pm, modificato 1 volta in totale.
Immagine

Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

Re: no all'election day

Messaggio da Tequi » ven mar 04, 2011 5:17 pm

Bhe.. le addizionali regionali e comunali non sono nate con questa riforma.. ;)
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

4attack
Dr. Corsaro
Dr. Corsaro
Messaggi: 15136
Iscritto il: lun dic 13, 2004 10:34 am

Re: no all'election day

Messaggio da 4attack » ven mar 04, 2011 5:34 pm

tequi ha scritto:Bhe.. le addizionali regionali e comunali non sono nate con questa riforma.. ;)
ma da questa verranno autorizzate.
Quindi è inutile menare can per l'aia....
@ Giurista:
Che le opposizioni siano deboli e poco decisive siamo d'accordo.
Ma una differenza tra la democrazia e l'oligarchia sarebbe quella dell'autodeterminazione ....
Cosa che non riguarda più il nostro paese che anzi è osteggiata e considerata quasi sovversiva.
Nel nostro paese, come all'estero si parla del bunga bunga perchè è un esempio di degenerazione sociale.
L'abuso che si fa del potere, la corruzione dei politici, l'opportunismo di chi gira attorno alla politica e la prostituzione intellettuale e fisica delle persone che la gestiscono.
Argomenti di cui Berlusconi è la rappresentazione spirituale e materiale
Immagine

4attack on Moto Morini Corsaro 1200 "Castigo"

IL NAPOLI IN SERIE A

cornuto chi modifica i messaggi di firma entrando nell'account

Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

Re: no all'election day

Messaggio da Tequi » ven mar 04, 2011 5:40 pm

4attack.. già c'erano.. leggi la tua busta paga. ;)
E con questo non voglio giustificare nessuno sia chiaro..
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

Giurista
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2591
Iscritto il: gio feb 23, 2006 12:10 am
Località: Gorizia - Nato 26 - 6 - 1982, Vivente

Re: no all'election day

Messaggio da Giurista » ven mar 04, 2011 6:11 pm

4attack ha scritto:
tequi ha scritto:Bhe.. le addizionali regionali e comunali non sono nate con questa riforma.. ;)
ma da questa verranno autorizzate.
Quindi è inutile menare can per l'aia....
@ Giurista:
Che le opposizioni siano deboli e poco decisive siamo d'accordo.
Ma una differenza tra la democrazia e l'oligarchia sarebbe quella dell'autodeterminazione ....
Cosa che non riguarda più il nostro paese che anzi è osteggiata e considerata quasi sovversiva.
Nel nostro paese, come all'estero si parla del bunga bunga perchè è un esempio di degenerazione sociale.
L'abuso che si fa del potere, la corruzione dei politici, l'opportunismo di chi gira attorno alla politica e la prostituzione intellettuale e fisica delle persone che la gestiscono.
Argomenti di cui Berlusconi è la rappresentazione spirituale e materiale
L'oligarchia è il comando senza legittimazione. Il fatto di aver eletto i parlamentari toglie alla base questo difetto.
Bunga bunga, degenerazione sociale, abuso, corruzione opportunismo della politca prostituzione intellettuale e fisica: a scrivere ste cose mi viene l'orticaria. C'è del male? Ok, cambiamo le cose!
Ho la fortuna e l'onore di essere stato eletto rappresentante provinciale della Giovane Italia della provincia di Gorizia, movimento giovanile del vostro odiato.
Bene, tanto per dare un'idea della degenerazione sociale e della prostituzione intellettuale e fisica questi gli ultimi tre giorni:
L'altro ieri sera eravamo ad un incontro sul commercio in cui l'assessore comunale incontrava la cittadinanza per rispondere alle domande. Oltre ad aver portato i nostri suggerimenti ora che conosciamo meglio la materia possiamo essere d'aiuto a chi ci chiede chiarimenti.
Ieri sera eravamo ad un corso di formazione di diritto costituzionale (tenuto da un professore del centro sinistra pagato dal PDL regionale, ma aperto a tutti): nessuno può fare politica senza conoscere i fondamenti del sistema e non con il filtro di questo o quel giornale, ma con l'oggettività della scienza della formazione. Il sapere è un arma.
Questa sera avremo riunione provinciale e discuteremo possibili migliorie ad una proposta di legge regionale in tema di giovani e lavoro. La proposta verrà poi portata avanti dai nostri rappresentanti regionali appoggiati da consilieri regionali.
Sto parlando di ragazzi di tutte le età che invece di guardare la tv stravaccati sul divano sono convinti si poter cambiare le cose. Formazione, lavoro, sacrificio e passione negli ideali e nei valori: questo è quello ci guida e di cui siamo fieri di far parte. Ti posso assicurare che di ragazzi come noi ce ne sono centinaia di migliaia e non sono rappresentati da quei quattro cretini che urlano Silvio ti amo che vedi in tv. Certo, non facciamo notizia e per molti questo significa non esistere.
Qui concludo perchè altrimenti rischio di parlare di politica quando mi sono ripromesso più volte di non farlo su questo forum ;), anzi chiedo scusa anticipatamente.
Si incertum, manetote aperto
Immagine
Non fare del bene se non sopporti l'ingratitudine.
Enzo Ferrari.

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: no all'election day

Messaggio da enjoyash » gio mar 10, 2011 10:54 am

enjoyash ha scritto:
lethalsveapon ha scritto:onestamente assimilare le amministrative al referendum non mi è mai sembrata una grande idea, son due cose troppo distanti tra loro
mai successo tra l'altro, ci sarà un motivo
appunto

«nel 1997 il ministro dell’Interno, Giorgio Napolitano, sotto il governo Prodi, non abbinò la celebrazione di referendum ed amministrative.

Rispondi