monete fontana di Trevi

Il bar del sito... dove potrete discutere di sport, cinema, musica, ecc.
gabbo40
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 7087
Iscritto il: ven apr 27, 2007 12:43 am
Moto: un Polpo
Località: Paperopoli

Re: monete fontana di Trevi

Messaggio da gabbo40 » ven mag 06, 2011 2:26 pm

tequi ha scritto:
gabbo40 ha scritto:
va bene, ma allora la testimonianza di un vigile che dice " i soldi che sono nella fontana sono destinati alla caritas e io ti ho visto mentre te ne appropriavi" non è sufficiente per stabilire che non sono tuoi e che tu sei un ladro? La legge davvero mette in dubbio sia l'evidenza che la parola di un vigile?
Il problema è che il vigile se dichiarasse che sono di proprietà del comune (o caritas) direbbe il falso. Quei soldi sono di chi li trova. Che poi il comune li raccolga per darli alla caritas è semplicemente un utilizzo degli stessi. ;)
quindi per essere furto, la fontana di trevi dovrebbe prima essere trasformata in proprietà privata? :o
Immagine

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: monete fontana di Trevi

Messaggio da enjoyash » ven mag 06, 2011 2:28 pm

gabbo40 ha scritto:
tequi ha scritto:
gabbo40 ha scritto:
va bene, ma allora la testimonianza di un vigile che dice " i soldi che sono nella fontana sono destinati alla caritas e io ti ho visto mentre te ne appropriavi" non è sufficiente per stabilire che non sono tuoi e che tu sei un ladro? La legge davvero mette in dubbio sia l'evidenza che la parola di un vigile?
Il problema è che il vigile se dichiarasse che sono di proprietà del comune (o caritas) direbbe il falso. Quei soldi sono di chi li trova. Che poi il comune li raccolga per darli alla caritas è semplicemente un utilizzo degli stessi. ;)
quindi per essere furto, la fontana di trevi dovrebbe prima essere trasformata in proprietà privata? :o
idea vecchia :asd:
Immagine

gidea75
Paletta Racing
Paletta Racing
Messaggi: 13850
Iscritto il: mer giu 01, 2005 3:39 pm
Località: West Rome, Italy ...

Re: monete fontana di Trevi

Messaggio da gidea75 » ven mag 06, 2011 2:31 pm

Cisga ... Non è "perfettamente legale" ... non é reato. E entrare o no nella fontana non fa differenza. Nadia la tossica pescava con un bastoncino lungo un metro su cui metteva una piccola calamita, Attila invece la calamita la legava ad un filo e pescava a strascico.

Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

Re: monete fontana di Trevi

Messaggio da Tequi » ven mag 06, 2011 2:32 pm

gabbo40 ha scritto:
tequi ha scritto:
gabbo40 ha scritto:
va bene, ma allora la testimonianza di un vigile che dice " i soldi che sono nella fontana sono destinati alla caritas e io ti ho visto mentre te ne appropriavi" non è sufficiente per stabilire che non sono tuoi e che tu sei un ladro? La legge davvero mette in dubbio sia l'evidenza che la parola di un vigile?
Il problema è che il vigile se dichiarasse che sono di proprietà del comune (o caritas) direbbe il falso. Quei soldi sono di chi li trova. Che poi il comune li raccolga per darli alla caritas è semplicemente un utilizzo degli stessi. ;)
quindi per essere furto, la fontana di trevi dovrebbe prima essere trasformata in proprietà privata? :o
No.. non è la proprietà della fontana (che di qualcuno è visto che è dello stato) ma del denaro che c'è all'interno.
Il denaro che c'è dentro ci viene lanciato di proposito (non è smarrito) quindi il legittimo proprietario decide di disfarsene a questo punto chi lo trova se lo tiene. ;)
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

sbalbi
Supporter
Supporter
Messaggi: 20634
Iscritto il: ven feb 29, 2008 7:56 am
Moto: sv 650 alias bidet
Località: genova

Re: monete fontana di Trevi

Messaggio da sbalbi » ven mag 06, 2011 4:34 pm

gidea75 ha scritto:Cisga ... Non è "perfettamente legale" ... non é reato. E entrare o no nella fontana non fa differenza. Nadia la tossica pescava con un bastoncino lungo un metro su cui metteva una piccola calamita, Attila invece la calamita la legava ad un filo e pescava a strascico.
:lollone:

multe a pescherecci in doppia fila?
Immagine

nothing lasts forever... addio sic. un giorno mi insegnerai a guidare.

https://www.facebook.com/4gmotoitalia" onclick="window.open(this.href);return false; corsi di guida in pista, prove libere, corsi supermotard! contattatemi per ogni info

gidea75
Paletta Racing
Paletta Racing
Messaggi: 13850
Iscritto il: mer giu 01, 2005 3:39 pm
Località: West Rome, Italy ...

Re: monete fontana di Trevi

Messaggio da gidea75 » ven mag 06, 2011 6:42 pm

Beccatevi questa "ultim'ora" fresca fresca ... D'artagnan è in stato di fermo di Polizia Giudiziaria ...
:o

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18266
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: monete fontana di Trevi

Messaggio da pike » ven mag 06, 2011 6:50 pm

Si sa anche per quale motivazione?
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

lollo
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3176
Iscritto il: ven ott 25, 2002 2:03 pm
Località: Roma

Re: monete fontana di Trevi

Messaggio da lollo » ven mag 06, 2011 7:03 pm

gidea75 ha scritto:Ragazzi, spero che la vostra incredulità vi dia la misura della nostra frustrazione quando abbiamo a che fare con l'argomento ... ma ve lo ripeto ancora una volta.

Non c'è nessun appiglio giuridico per togliere di mano le monete a chi le prende nella fontana.

Spero anche che questo vi dia anche la misura di quanto inopportuno e devastante sia stato l'apporto de "LE MERDE" coi loro servizi ben tagliati e cuciti "per far sembrare che".
Hanno mandato a bagno due colleghi che sicuramente hanno sbagliato, ma che adesso pagano a titolo personale l'essere stati il volto ad una amministrazione che da decenni non ha trovato la via di metterci mano. Altra nota, i due colleghi erano in servizio uno da meno di un anno, l'altro da due mesi. Anche qui, verrebbe da chiedersi perché due colleghi così inesperti siano stati messi da soli a presidio di un posto tanto delicato. Ma questa è un'altra storia.

Ripeto, le abbiamo provate tutte, ma l'unico modo di fermare i pescatori è levargli il piatto prima che vadano a mangiarselo, ovvero pulire la fontana tutti i giorni, meglio ancora se di sera. Firmiamo una petizione?
Gidea..
capisco che in quanto colleghi ti dispiaccia, ma onestamente quei 2 ...non è che abbiano fatto una bella figura, (mi chiedo se ci siano addirittura gli estremi per denunciarli visto che dopo l'aggressione,cui hanno assistito, non hanno fatto nulla) e non penso proprio che Le Iene confezionino ad arte servizi contro i Vu....altrimenti credo che avrebbero trovato mille altre vie.
Cmq..... sinceramente a me rimane il dubbio della carta di identità.....è normale che un terzo va direttamente dal vigile gli consegna la bustina (non si vede nulla)... il vigile (con fare losco senza dire una parola prende il "supposto" documento che doveva riferirsi alla persona a mollo e non a quello che gliel'ha consegnata) e si infila in un portone!!!!!..(così sembra).....
Cioè.....io vigile ti fermo perchè non puoi entrare nella fontana....(o qusto si può fare?)
e mi chiedo....perchè.."hanno messo a bagno" i suoi 2 colleghi e non lui? non era presente?

ps...è sempre una domanda.....
Piaggio Ciao\Peugeot 103 sp (mitico!)\ Malaguti Centro Sl (2 Volte)\
Honda CB 125\Garelli Tiger 125\
Yamaha 600 Diversion \MbkOvetto 50\Yamaha Neo's 50\Suzuki Sv650s\Bmw F800ST

gidea75
Paletta Racing
Paletta Racing
Messaggi: 13850
Iscritto il: mer giu 01, 2005 3:39 pm
Località: West Rome, Italy ...

Re: monete fontana di Trevi

Messaggio da gidea75 » ven mag 06, 2011 7:55 pm

lollo ha scritto: Gidea..
capisco che in quanto colleghi ti dispiaccia, ma onestamente quei 2 ...non è che abbiano fatto una bella figura, (mi chiedo se ci siano addirittura gli estremi per denunciarli visto che dopo l'aggressione,cui hanno assistito, non hanno fatto nulla)
Lollo ... ma devo dirlo ancora una volta che dal punto di vista professionale hanno toppato? Se dico che LE MERDE hanno devastato è perché sono intervenuti a gamba tesa in una situazione di cui non sapevano assolutamente niente e che finito lo sputtanamento, passeranno ad altro mentre ogni mio collega che si troverà a Trevi dovrà affrontare esattamente gli stessi problemi che c'erano prima con le stesse, inefficaci armi di prima, con in più l'imbarazzo che questo servizio ha creato.
Certo, probabilmente l'intento de "LE MERDE" non era sputtanare i vigili, anche l'inviato si è trovato impreparato di fronte a chi l'ha pure buttato nella fontana ma questo non fa che confermare quel che ho appena detto. Se le cose non le sai, SALLE prima di metterti in mezzo.

Per tua notizia, l'aggressione e le lesioni personali sono "procedibili a querela di parte", quindi non è scritto da nessuna parte che un agente in divisa debba frapporsi tra due che vengono alle mani, se non per propria coscienza. Ma questo, nel contesto in cui è successo, fa il paio con la poca preparazione di chi era in servizio quel giorno. Poi dietro la poca esperienza e preparazione c'è da scrivere un tema ...
Cmq..... sinceramente a me rimane il dubbio della carta di identità.....è normale che un terzo va direttamente dal vigile gli consegna la bustina (non si vede nulla)... il vigile (con fare losco senza dire una parola prende il "supposto" documento che doveva riferirsi alla persona a mollo e non a quello che gliel'ha consegnata) e si infila in un portone!!!!!..(così sembra).....
Invece, io che a Trevi ci sono stato sò come stanno le cose e posso confermare che è prassi che il fratello di D'artagnan consegni la carta d'identità per fare il verbale mentre lui (d'artagnan) opera nella fontana.
Guarda caso, nel secondo filmato mandato in onda da "LE MERDE" si vede ora che il collega tiene in mano una carta di identità.
Il portone in cui entra il collega è quello dell'Hotel Fontana, sai perché? Perché nella nostra pochezza di mezzi, non abbiamo nemmeno un tavolino dove poter scrivere un verbale ed è tradizione decennale che quelli dell'hotel offrano ai colleghi un posto dove poter cambiarsi d'abito e scrivere qualcosa se ne hanno bisogno. Ecco come siamo messi, altro che " fare sospetto e senza dire una parola" .
Ultima modifica di gidea75 il ven mag 06, 2011 9:54 pm, modificato 1 volta in totale.

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: monete fontana di Trevi

Messaggio da enjoyash » ven mag 06, 2011 9:10 pm

La dimostrazione che i video dal balcone spesso sono fuorvianti e qualcuno ci casca

iguanapik
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 5924
Iscritto il: ven gen 12, 2007 9:31 pm
Moto: street triple r
Località: Verona

Re: monete fontana di Trevi

Messaggio da iguanapik » sab mag 07, 2011 9:46 am

In poche parole questi furbi pagano la contravvenzione di non so quanti pochi euro e se ne vanno a casa col malloppone! :noia:
Capisco la posizione di Gidea, infatti non ho nulla contro i suoi colleghi della municipale, ma essendo un usanza a quanto sembra così radicata nessuno ha mai pensato ad una soluzione? Secondo me essendo i poliziotti li presenti e conoscendo bene il meccanismo avrebbero potuto benissimo denunciare il fatto a chi di competenza o trovare qualche cavillo per poterli fermare (ovvimante sempre che non l'abbiano già fatto).

Comunque volevo ribadire il concetto che non sono ne i poliziotti ne gli inviati le vere MERDE che compaiono nel servizio!
Immagine

Waylander
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 5426
Iscritto il: mar set 02, 2003 1:19 pm
Località: Roma

Re: monete fontana di Trevi

Messaggio da Waylander » mar mag 10, 2011 10:13 am

Per tua notizia, l'aggressione e le lesioni personali sono "procedibili a querela di parte", quindi non è scritto da nessuna parte che un agente in divisa debba frapporsi tra due che vengono alle mani, se non per propria coscienza. Ma questo, nel contesto in cui è successo, fa il paio con la poca preparazione di chi era in servizio quel giorno. Poi dietro la poca esperienza e preparazione c'è da scrivere un tema ...
Fammi capire... io vengo massacrato da alcuni delinquenti e la pattuglia di polizia carabinieri vigili ecc. che passa di lì se ne può fregare dicendo che preferisce aspettare una mia denuncia (se sopravvivo)? Ho capito bene?
"I've never really wanted to go to Japan. Simply because I don’t like eating fish. And I know that's very popular out there in Africa"
(Britney Spears)

357magnum
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 19825
Iscritto il: ven gen 24, 2003 6:02 pm
Località: Roma

Re: monete fontana di Trevi

Messaggio da 357magnum » mar mag 10, 2011 11:01 am

Waylander ha scritto:
Per tua notizia, l'aggressione e le lesioni personali sono "procedibili a querela di parte", quindi non è scritto da nessuna parte che un agente in divisa debba frapporsi tra due che vengono alle mani, se non per propria coscienza. Ma questo, nel contesto in cui è successo, fa il paio con la poca preparazione di chi era in servizio quel giorno. Poi dietro la poca esperienza e preparazione c'è da scrivere un tema ...
Fammi capire... io vengo massacrato da alcuni delinquenti e la pattuglia di polizia carabinieri vigili ecc. che passa di lì se ne può fregare dicendo che preferisce aspettare una mia denuncia (se sopravvivo)? Ho capito bene?
dipende.
Se due vengono alle mani e non è evidente una sproporzione di prestanza fisica/ capacità ecc ecc sono fatti loro personali e nel caso uno dei dure riportasse lesioni non superiori a 40 giorni si procede a querela di parte. Se le lesioni sono superiori a 40 giorni si procede d'ufficio (si tratta di lesioni gravissime)
Se sono però tre o più persone che si picchiano allora si configura il reato di rissa (ex art.588) e allora si procede d'ufficio.
E' evidente che se vieni massacrato c'è una sporporzione tra le forze in campo e L'agente di PS (i vigili lo sono) deve intervenire... anche perchè si tratta di turbativa dell'ordine pubblico...

lollo
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3176
Iscritto il: ven ott 25, 2002 2:03 pm
Località: Roma

Re: monete fontana di Trevi

Messaggio da lollo » mar mag 10, 2011 11:04 am

Credo...e me lo chiedo anch'io...che Way volesse info sul fatto che le fiìorze dell'ordine debbano intervenire.....se ho capito bene!
Perchè in effetti da quanto ha scritto Gidea non sembra obbligatorio....
Piaggio Ciao\Peugeot 103 sp (mitico!)\ Malaguti Centro Sl (2 Volte)\
Honda CB 125\Garelli Tiger 125\
Yamaha 600 Diversion \MbkOvetto 50\Yamaha Neo's 50\Suzuki Sv650s\Bmw F800ST

Wright
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4994
Iscritto il: gio feb 04, 2010 3:37 pm
Moto: sì, ne faccio
Nome: ce l'ho
Località: casa mia

Re: monete fontana di Trevi

Messaggio da Wright » mar mag 10, 2011 11:49 am

357magnum ha scritto:
Waylander ha scritto:
Per tua notizia, l'aggressione e le lesioni personali sono "procedibili a querela di parte", quindi non è scritto da nessuna parte che un agente in divisa debba frapporsi tra due che vengono alle mani, se non per propria coscienza. Ma questo, nel contesto in cui è successo, fa il paio con la poca preparazione di chi era in servizio quel giorno. Poi dietro la poca esperienza e preparazione c'è da scrivere un tema ...
Fammi capire... io vengo massacrato da alcuni delinquenti e la pattuglia di polizia carabinieri vigili ecc. che passa di lì se ne può fregare dicendo che preferisce aspettare una mia denuncia (se sopravvivo)? Ho capito bene?
dipende.
Se due vengono alle mani e non è evidente una sproporzione di prestanza fisica/ capacità ecc ecc sono fatti loro personali e nel caso uno dei dure riportasse lesioni non superiori a 40 giorni si procede a querela di parte. Se le lesioni sono superiori a 40 giorni si procede d'ufficio (si tratta di lesioni gravissime)
Se sono però tre o più persone che si picchiano allora si configura il reato di rissa (ex art.588) e allora si procede d'ufficio.
E' evidente che se vieni massacrato c'è una sporporzione tra le forze in campo e L'agente di PS (i vigili lo sono) deve intervenire... anche perchè si tratta di turbativa dell'ordine pubblico...
Scusa magnum, ma a me non torna una cosa... quale articolo dice che la rissa si donfigura solo se i partecipanti sono tre o più? Perchè l'art. 588 mi sembra dica solo
Art. 588 cp Rissa
Chiunque partecipa a una rissa e' punito con la multa fino a lire seicentomila. Se nella rissa taluno rimane ucciso, o riporta lesione personale, la pena, per il solo fatto della partecipazione alla rissa, e' della reclusione da tre mesi a cinque anni. La stessa pena si applica se l'uccisione, o la lesione personale, avviene immediatamente dopo la rissa e in conseguenza di essa.
Più arrosticini e meno pippe mentali per tutti!
E comunque se qui c'è uno stronzo, quello sono io, e basta. Parola di Gippé

357magnum
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 19825
Iscritto il: ven gen 24, 2003 6:02 pm
Località: Roma

Re: monete fontana di Trevi

Messaggio da 357magnum » mar mag 10, 2011 1:13 pm

357magnum ha scritto: dipende.
Se due vengono alle mani e non è evidente una sproporzione di prestanza fisica/ capacità ecc ecc sono fatti loro personali e nel caso uno dei dure riportasse lesioni non superiori a 40 giorni si procede a querela di parte. Se le lesioni sono superiori a 40 giorni si procede d'ufficio (si tratta di lesioni gravissime)
Se sono però tre o più persone che si picchiano allora si configura il reato di rissa (ex art.588) e allora si procede d'ufficio.
E' evidente che se vieni massacrato c'è una sporporzione tra le forze in campo e L'agente di PS (i vigili lo sono) deve intervenire... anche perchè si tratta di turbativa dell'ordine pubblico...
Wright ha scritto:Scusa magnum, ma a me non torna una cosa... quale articolo dice che la rissa si donfigura solo se i partecipanti sono tre o più? Perchè l'art. 588 mi sembra dica solo
Art. 588 cp Rissa
Chiunque partecipa a una rissa e' punito con la multa fino a lire seicentomila. Se nella rissa taluno rimane ucciso, o riporta lesione personale, la pena, per il solo fatto della partecipazione alla rissa, e' della reclusione da tre mesi a cinque anni. La stessa pena si applica se l'uccisione, o la lesione personale, avviene immediatamente dopo la rissa e in conseguenza di essa.
E' uno dei limiti (molti) del nostro Codice Penale.
Antolisei (secondo me uno dei più grandi autori in materia Penale) ritiene che ci volessero almeno tre persone e Cassazione è stata a lungo concorde su questo.
Ti cito quel che riporta Wikipedia (che mi sembra esaustivo):
Il dibattito sul numero dei partecipanti[modifica]Al riguardo si discute in giurisprudenza e in dottrina sul numero minimo dei partecipanti alla rissa: secondo alcuni ad integrare il reato sarebbero necessarie almeno 3 persone[1]; secondo altri sarebbero invece sufficienti 2 sole persone.[2] Altra tesi presuppone almeno quattro agenti.[3] Nel computo dei partecipanti deve tenersi conto anche dei soggetti non imputabili (ad esempio minori di 14 anni). Tale tipologia di illecito rientra nella categoria dei reati aggravati dall'evento. Il legislatore, infatti, prevede un aggravante qualora si verifichi un evento determinato.

1)Tesi sostenuta anche da Francesco Antolisei, sarebbero necessarie almeno tre persone, questo in quanto, qualora il fatto fosse commesso da un numero inferiore di persone, si verrebbe a configurare il reato di lesioni. Tale tesi è sostenuta anche da larga parte della giurisprudenza tra cui Cassazione 10 marzo 1988;
2) Ciò in quanto, da un'interpretazione letteraria della norma, non è menzionato alcun numero minimo di persone. In tal senso vi è pronunciata la Cassazione 14 gennaio 1959, in Giust. Penale.
3) Tale tesi è sostenuta, tra gli altri, da Masi, vi dovrebbero essere almeno due persone in due gruppo contrapposti, pertanto almeno quattro presone. Tesi supportata da alcune pronunce giurisprudenziali, tra le quali Cassazione 16 febbraio 1953, in Foro Italiano 1953, II, pag. 81

gidea75
Paletta Racing
Paletta Racing
Messaggi: 13850
Iscritto il: mer giu 01, 2005 3:39 pm
Località: West Rome, Italy ...

Re: monete fontana di Trevi

Messaggio da gidea75 » mar mag 10, 2011 1:57 pm

Waylander ha scritto: Fammi capire... io vengo massacrato da alcuni delinquenti e la pattuglia di polizia carabinieri vigili ecc. che passa di lì se ne può fregare dicendo che preferisce aspettare una mia denuncia (se sopravvivo)? Ho capito bene?

Way, non travisiamo ... sì, hai capito male.
Io ho detto "se DUE persone vengono alle mani" non "se dieci persone si pestano a vicenda con spranghe e bastoni" ... il perché te l'ha spiegato bene Magnum.
Riepilogando:
- Battibecco tra due persone che vengono alle mani e si feriscono in modo lieve (inferiore ai 40 giorni di prognosi, quindi dal braccio rotto in su) = Lesioni personali lievi, procedibili a querela di parte;
- Rissa, tre o più persone che vengono alle mani con lesioni anche gravi, procedibile d'ufficio.
Ah, a scanso di equivoci ... Un agente di Pubblica Sicurezza non è un robot in titanio che deve lanciarsi nel pericolo a qualunque costo ... resta salva la facoltà per gli agenti operanti di salvaguardare la propria incolumità, cosa anche questa ribadita da più di una sentenza della Cassazione ... quindi se sono solo e mi trovo davanti a una folla che se le sta dando di santa ragione me ne posso guardare bene dall'intervenire, se non in numero ed equipaggiamento adatto. Non so voi, ma la Celere allo stadio ci va con i caschi, gli scudi e i lacrimogeni ...

Quindi, a quell'idiota dell'inviato de "LE MERDE" che tanto ci teneva a sottolineare che gli hanno menato e i vigili non sono intervenuti, non era dovuto proprio niente.

Rick
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 5927
Iscritto il: lun gen 08, 2007 3:39 pm
Località: provincia Mi

Re: monete fontana di Trevi

Messaggio da Rick » mar mag 10, 2011 2:13 pm

gidea75 ha scritto:Quindi, a quell'idiota dell'inviato de "LE MERDE" che tanto ci teneva a sottolineare che gli hanno menato e i vigili non sono intervenuti, non era dovuto proprio niente.
Che non fosse dovuto per legge e' un conto, ma rimane comunque disgutoso il non intervento, vsto che non trattavasi certo di una folla inferocita. Mi sarei sentito in dovere io da privato cittadino di intervenire, per senso civico e perche' non sopporto certi comportamenti.

Per quanto riguarda il resto del discorso sono pienamente d'accordo. :wink:
Immagine

Devi vendere, acquistare o affittare un immobile in Lombardia e necessiti della CERTIFICAZIONE ENERGETICA? Mandami un mp per un preventivo. :wink:

Wright
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4994
Iscritto il: gio feb 04, 2010 3:37 pm
Moto: sì, ne faccio
Nome: ce l'ho
Località: casa mia

Re: monete fontana di Trevi

Messaggio da Wright » mar mag 10, 2011 2:16 pm

357magnum ha scritto:
357magnum ha scritto: dipende.
Se due vengono alle mani e non è evidente una sproporzione di prestanza fisica/ capacità ecc ecc sono fatti loro personali e nel caso uno dei dure riportasse lesioni non superiori a 40 giorni si procede a querela di parte. Se le lesioni sono superiori a 40 giorni si procede d'ufficio (si tratta di lesioni gravissime)
Se sono però tre o più persone che si picchiano allora si configura il reato di rissa (ex art.588) e allora si procede d'ufficio.
E' evidente che se vieni massacrato c'è una sporporzione tra le forze in campo e L'agente di PS (i vigili lo sono) deve intervenire... anche perchè si tratta di turbativa dell'ordine pubblico...
Wright ha scritto:Scusa magnum, ma a me non torna una cosa... quale articolo dice che la rissa si donfigura solo se i partecipanti sono tre o più? Perchè l'art. 588 mi sembra dica solo
Art. 588 cp Rissa
Chiunque partecipa a una rissa e' punito con la multa fino a lire seicentomila. Se nella rissa taluno rimane ucciso, o riporta lesione personale, la pena, per il solo fatto della partecipazione alla rissa, e' della reclusione da tre mesi a cinque anni. La stessa pena si applica se l'uccisione, o la lesione personale, avviene immediatamente dopo la rissa e in conseguenza di essa.
E' uno dei limiti (molti) del nostro Codice Penale.
Antolisei (secondo me uno dei più grandi autori in materia Penale) ritiene che ci volessero almeno tre persone e Cassazione è stata a lungo concorde su questo.
Ti cito quel che riporta Wikipedia (che mi sembra esaustivo):
Il dibattito sul numero dei partecipanti[modifica]Al riguardo si discute in giurisprudenza e in dottrina sul numero minimo dei partecipanti alla rissa: secondo alcuni ad integrare il reato sarebbero necessarie almeno 3 persone[1]; secondo altri sarebbero invece sufficienti 2 sole persone.[2] Altra tesi presuppone almeno quattro agenti.[3] Nel computo dei partecipanti deve tenersi conto anche dei soggetti non imputabili (ad esempio minori di 14 anni). Tale tipologia di illecito rientra nella categoria dei reati aggravati dall'evento. Il legislatore, infatti, prevede un aggravante qualora si verifichi un evento determinato.

1)Tesi sostenuta anche da Francesco Antolisei, sarebbero necessarie almeno tre persone, questo in quanto, qualora il fatto fosse commesso da un numero inferiore di persone, si verrebbe a configurare il reato di lesioni. Tale tesi è sostenuta anche da larga parte della giurisprudenza tra cui Cassazione 10 marzo 1988;
2) Ciò in quanto, da un'interpretazione letteraria della norma, non è menzionato alcun numero minimo di persone. In tal senso vi è pronunciata la Cassazione 14 gennaio 1959, in Giust. Penale.
3) Tale tesi è sostenuta, tra gli altri, da Masi, vi dovrebbero essere almeno due persone in due gruppo contrapposti, pertanto almeno quattro presone. Tesi supportata da alcune pronunce giurisprudenziali, tra le quali Cassazione 16 febbraio 1953, in Foro Italiano 1953, II, pag. 81
Grazie della delucidazione ;)
Più arrosticini e meno pippe mentali per tutti!
E comunque se qui c'è uno stronzo, quello sono io, e basta. Parola di Gippé

Waylander
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 5426
Iscritto il: mar set 02, 2003 1:19 pm
Località: Roma

Re: monete fontana di Trevi

Messaggio da Waylander » mar mag 10, 2011 3:13 pm

gidea75 ha scritto:
Waylander ha scritto: Fammi capire... io vengo massacrato da alcuni delinquenti e la pattuglia di polizia carabinieri vigili ecc. che passa di lì se ne può fregare dicendo che preferisce aspettare una mia denuncia (se sopravvivo)? Ho capito bene?

Way, non travisiamo ... sì, hai capito male.
Io ho detto "se DUE persone vengono alle mani" non "se dieci persone si pestano a vicenda con spranghe e bastoni" ... il perché te l'ha spiegato bene Magnum.
Riepilogando:
- Battibecco tra due persone che vengono alle mani e si feriscono in modo lieve (inferiore ai 40 giorni di prognosi, quindi dal braccio rotto in su) = Lesioni personali lievi, procedibili a querela di parte;
e anche questo mi lascia perplesso, come fa l'agente in questione a stabilire l'entità del danno? Come fa a calcolare la potenze di un pugno, o di un calcio o di una serie di schiaffi? A occhio? Non solo, quello che mi lascia perplesso è che lo stato demanda al cittadino la gestione della violenza sotto un certa soglia, peraltro abbastanza vaga e stabilita alquanto arbitrariamente. Insomma, cari mariti e in generale uomini, potete prendere a sberle la vostra compagna, anche in pubblico, purchè non superiate una certa soglia di danni. Consiglio dell'esperto: le sberle fanno male ma non procurano generalmente molti danni, per cui potete divertirvi più a lungo, assicurandovi poi che lei per amore non vi denunci :fuori:
Ah, a scanso di equivoci ... Un agente di Pubblica Sicurezza non è un robot in titanio che deve lanciarsi nel pericolo a qualunque costo ... resta salva la facoltà per gli agenti operanti di salvaguardare la propria incolumità, cosa anche questa ribadita da più di una sentenza della Cassazione ... quindi se sono solo e mi trovo davanti a una folla che se le sta dando di santa ragione me ne posso guardare bene dall'intervenire, se non in numero ed equipaggiamento adatto. Non so voi, ma la Celere allo stadio ci va con i caschi, gli scudi e i lacrimogeni ...
questo mi sembra ovvio, la divisa di superman ancora non l'hanno data in dotazione. Ma qui parliamo di qualcosa di diverso, mi sembra.
Quindi, a quell'idiota dell'inviato de "LE MERDE" che tanto ci teneva a sottolineare che gli hanno menato e i vigili non sono intervenuti, non era dovuto proprio niente.
però qull'inviato ha avuto contro più di una persona, una sola l'avrà spinto ma era in gruppo, dunque il potere intimidente è assai maggiore.

Io rimango comunqe abbastanza basito, ogni giorno di più, dal sistema italia.

P.S. Credo che i tuoi due colleghi faranno da capro espiatorio per una situazione che nessuno ha saputo e voluto gestire e risolvere. Come al solito è l'ultima ruota del carro a prendere la botta peggiore.
"I've never really wanted to go to Japan. Simply because I don’t like eating fish. And I know that's very popular out there in Africa"
(Britney Spears)

Rispondi