Pagina 4 di 7

Re: Ernia L5-S1 esperienze?

Inviato: ven mag 10, 2024 5:20 pm
da pike
Se hai tempo... tienici aggiornati.

Un conoscente ne ha da poco fatta una seconda... 1 mese senza uso di auto (e obbligo di dimagrire parecchio)

Re: Ernia L5-S1 esperienze?

Inviato: ven mag 10, 2024 5:29 pm
da Sgualfone
Ovviamente vi tengo aggiornati sugli sviluppi.
Ci tengo a ringraziarvi cmq per tutto il vostro interesse, la vicinanza ed i vostri commenti che nelle loro sfumature sono stati i miei pensieri fino ad oggi.

La cosa che più mi rattrista è che entrambi i chirurghi hanno messo le mani ben avanti dicendomi "sia chiaro che l'intervento serve a togliere la compressione ed anche il dolore, il nervo farà la sua strada perché ad oggi non sappiamo quanto è danneggiato e quindi se, quando e quanto si riprenderà."
Quindi l'ipotesi che la gamba sinistra POSSA rimanere cmq deficitaria mi infastidisce davvero davvero tanto.

Grazie a tutti ancora.

Re: Ernia L5-S1 esperienze?

Inviato: ven mag 10, 2024 7:12 pm
da dip
Penso che ci sia da preoccuparsi seriamente qualora un medico dica " vai tranquillo!"



Carburatori Forever

Re: Ernia L5-S1 esperienze?

Inviato: ven mag 10, 2024 8:34 pm
da pike
Sgualfone ha scritto:
ven mag 10, 2024 5:29 pm
La cosa che più mi rattrista è che entrambi i chirurghi hanno messo le mani ben avanti dicendomi "sia chiaro che l'intervento serve a togliere la compressione ed anche il dolore, il nervo farà la sua strada perché ad oggi non sappiamo quanto è danneggiato e quindi se, quando e quanto si riprenderà."
Quindi l'ipotesi che la gamba sinistra POSSA rimanere cmq deficitaria mi infastidisce davvero davvero tanto.
Per quanto capisco che non sia gradevole da sentire che le cose potrebbero andare... non come speri... il fatto che ti girino le palle è più positivo di quel che pensi. Può darti energie mentali per lavorare e per impegnarti su esercizi, rinforzo, integrazione, altri consulti. Medicina, medici, fisioterapia, chiropratici possono aiutarti, ma il primo motore per la guarigione ed il recupero (si spera migliore possibile) di stile di vita e funzionalità sei tu. Ti stai curando e vuoi migliorare... mantieni questa energia.
Il mettere le mani avanti ed essere prudenti dei medici è doveroso nei tuoi confronti. I nervi, nell'ambito del corpo umano, sono le cose che meno sappiamo trattare come scienza medica, quindi prudenza e misura nell'ottimismo è cosa sensata più di quanto tu possa pensare.
Ti ricordi il farmaco che ti ha suggerito il primo medico? Post intervento, sottoponi il tema di nuovo al medico. Ciò che guarisce il nostro corpo è il nostro corpo stesso, e dargli "strumenti" che possono aiutarlo può essere cosa positiva. La risposta in senso stretto non è importante (sia che lo ritenga utile, sia che lo ritenga inutile) è importantissima invece la motivazione.
Il rispetto delle indicazioni terapeutiche è fondamentale, ma spesso nell'ambito medico si resta "monodisciplinari" più che integrativi e multilaterali nell'affrontare il discorso. Esempio scemo: la nostra alimentazione può influire su quanto si infiamma il nostro corpo; quindi togliere qualche alimento ed inserirne qualche altro può cambiare lo scenario dove lavora il nostro metabolismo.
Non è un processo lineare nè l'avanzamento (scoprire qualche metodo ulteriore adatto al nostro contesto, corpo e abitudini), nè nel conseguimento di risultati (potrebbe darsi che un cambiamento ci metta parecchio tempo ad esporre i risultati): ho citato più su il chiropratico, che post-aggiustamenti chiedeva di bere fino a 2 galloni d'acqua al giorno... 9 litri! Improbabile che una persona abituata a bere due soli litri d'acqua ci riesca, ma l'aumentare in modo imbarazzante il quantitativo di liquidi immessi (a meno di problemi precedenti che lo sconsigliano) è uno shock importante al metabolismo che accelera il processo di smaltimento dei metaboliti infiammatori.

Re: Ernia L5-S1 esperienze?

Inviato: sab mag 11, 2024 4:14 am
da Aspes125yuma
Non posso non quotare quanto scritto da pike, in quanto se proprio con i problemi alla schiena sono letteralmente rinato, lo devo proprio ad un chiropratico, il dott. Bergström, che visitava a Lucca, Montecatini Terme, e Pisa. Con un approccio diverso, ha messo fine a cicli di massaggi ai quali mi sottoponevo un mese sì ed un mese no, a causa di strani dolori e contratture per il quali la medicina tradizionale non trovava spiegazione.
Per cui dai, incrociamo le dita, e cerca di ristabilirti nel migliore dei modi, senza forzare i tempi.
Un lampeggione.

Re: Ernia L5-S1 esperienze?

Inviato: lun mag 13, 2024 12:32 pm
da Sgualfone
Evoluzione, ad oggi se pur con estrema fatica e sforzo riesco a camminare sulle punte dei piedi, il sinistro non mi solleva come fa il destro ma nella camminata una volta sollevato (con l'aiuto del destro) riesco a camminarci.
Ho il fortissimo sospetto che durante i 3 gg di pronto soccorso oltre all'ernia mi sia procurato uno strappo/lesione del polpaccio sinistro e questo lo penso perché l'evento che ha dato il via alle parestesie è stato un violentissimo crampo al polpaccio sinistro, crampo che credo esser stato in grado di "lesionare" il muscolo stesso, infatti una condizione che non sapevo spiegarmi era proprio un dolore al polpaccio alla palpazione sintomo non in linea con gli altri sintomi da ernia.
Quindi l'ernia L5-S1 c'è e comprime il nervo causandomi l'insensibilità al piede ed al lato esterno della gamba (zona polpaccio) ma nello stesso tempo anche una lesione al muscolo (magari il crampo è avvenuto per la fuoriuscita del nucloe polposo che ha violentemente infiammaro il nervo che ha fatto contrarre il polpaccio?).
Ad oggi cammino quasi in modo naturale se escludiamo la sensazione di mancato appoggio (piede sordo) del piede a terra.

Domani visita preoperatoria e forse entro fine mese la rimozione del materiale espulso, pare che cmq il materiale espulso una volta uscito dal disco venga aggredito dal corpo perché non dovrebbe trovarsi li e questo processo genera l'infiammazione acuta, quindi l'erni per me si è espulsa del tutto al pronto-soccorso.... minchia forse era meglio stare a casa!

Re: Ernia L5-S1 esperienze?

Inviato: lun mag 13, 2024 1:55 pm
da yoda
Mi sento di escludere uno strappo...un muscolo si strappa(o meglio alcune delle sue fibre si strappano) per allungamento delle stesse. Se tu hai avuto un crampo, avresti dovuto immediatamente sottoporre il muscolo ad un improvviso allungamento forzato(motivo per cui è una pessima idea stretchare i muscoli induriti o contratti). Se non l'hai fatto non può essere uno strappo. Inoltre, quando c'è lesione di fibre muscolari c'è versamento di sangue, se non hai un ematoma nella sede del dolore, lo strappo è altamente improbabile.

Re: Ernia L5-S1 esperienze?

Inviato: lun mag 13, 2024 2:31 pm
da Sgualfone
Mumble

Re: Ernia L5-S1 esperienze?

Inviato: mar mag 14, 2024 11:29 am
da Sgualfone
Il chirurgo che mi ha visto oggi per aprire la cartella in vista dell'operazione mi conferma che il dolore al polpaccio rientra a pieno titolo nella patologia del nervo compresso e dal muscolo "stressato" nel lavorare male.

Re: Ernia L5-S1 esperienze?

Inviato: ven mag 24, 2024 5:16 pm
da Aspes125yuma
Come va? Novità? Dolore?

Re: Ernia L5-S1 esperienze?

Inviato: ven mag 24, 2024 6:16 pm
da Sgualfone
Il dolore è "sparito" se non sollevo la gamba oltre i 30°, a volte tossendo o starnutendo si presenta il bruciore al polpaccio ed al piede e si addormenta una parte maggiore del piede, riesco a camminare un pò meglio ma sempre zoppicante.
Oggi ho fatto prelievo del sangue e visita cardiologica, lunedì visita da anestesista.
La data probabile è il 13 Giungo ma io ho cercato di spingere per inserirmi il 30 Maggio... vediamo cosa succede.

Re: Ernia L5-S1 esperienze?

Inviato: ven mag 24, 2024 6:47 pm
da Aspes125yuma
Prima ti togli il dente, meglio è....👍

Re: Ernia L5-S1 esperienze?

Inviato: sab mag 25, 2024 1:20 am
da dip
Dita incrociate!


Carburatori Forever

Re: Ernia L5-S1 esperienze?

Inviato: lun giu 03, 2024 9:33 pm
da Aspes125yuma
Aggiornamenti?

Re: Ernia L5-S1 esperienze?

Inviato: mar giu 04, 2024 6:59 am
da Sgualfone
è rimasto tutto invariato, in attesa della data ufficiale, piede mezzo addormentato etcc...
Unica nota "positiva" è che cmq mi muovo un pochino meglio e ogni tanto mi viene qualche ripensamento sull'operazione, poi mi siedo da qualche parte e cambio subito idea :)
Intanto ho avuto modo di parlare con una collega di lavoro che mi ha raccontato l'esperienza di suo fratello operato nella stessa clinica e con la stessa equipe di medici ed è felicissima del risultato, speruma!
Grazie Aspes per il tuo costante interessamento.

Re: Ernia L5-S1 esperienze?

Inviato: mar giu 04, 2024 7:13 am
da Aspes125yuma
Ci mancherebbe!
L'esperienza del fratello della tua collega è un ottimo viatico per fugare ogni dubbio.
Tieni duro, e, come dice dip, incrocia le dita!

Re: Ernia L5-S1 esperienze?

Inviato: mer giu 12, 2024 7:12 am
da Sgualfone
Ad oggi la forza alla gamba la quantifico in un buon 80%, permangono le 2 dita semiaddormentate e sono tornati a spot rari leggerissimi bruciorini dietro al ginocchio ma sono veramente un nulla.
La vera notizia è che il 21 Giugno è il giorno dello sferruzzamento.

Re: Ernia L5-S1 esperienze?

Inviato: mer giu 12, 2024 8:08 am
da dip
Ya-hooo!


Carburatori Forever

Re: Ernia L5-S1 esperienze?

Inviato: mer giu 12, 2024 10:24 pm
da dip
Ti hanno dato una stima dei tempi recupero dall'intervento, o meglio dopo quanto potrai alzarti e riprendere a muoverti?

Re: Ernia L5-S1 esperienze?

Inviato: gio giu 13, 2024 1:01 pm
da Sgualfone
Voci non ufficiali parlano di 15gg per la guarigione del taglio durante i quali non si devono fare sforzi di nessun tipo, poi con calma si torna alla normalità, già il giorno dopo l'operazione cmq ti fanno alzare e camminare.