Eccallà, nuovi aumenti tasse (FORSE)

Il bar del sito... dove potrete discutere di sport, cinema, musica, ecc.
Hyperion
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2696
Iscritto il: ven feb 26, 2010 3:25 pm
Nome: David
Località: Pistoia

Re: Eccallà, nuovi aumenti tasse (FORSE)

Messaggio da Hyperion » mar giu 17, 2014 10:00 am

gilas89 ha scritto:Per me ha senso tassare sui cv solo x questioni legate alla salvaguardia ambientale...mettici tt la tecnologia del mondo ma di solito più cv corrispondono a più consumi... Incentivi la gente ad avere auto con meno cv e minori consumi...è l'unica giustifica... Però continuo a trovare assurdo pagare bollo su mezzi non circolanti

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
Anche questo è un discorso che per me non ha senso.
Paghi il bollo per i cv massimi di un mezzo, non per quelli che realmente stai utilizzando.

Come detto in un esempio sopra: vuoi incentivare la gente a consumare meno, ad essere più green con l'auto?
Fai pagare la benzina in modo diverso a seconda delle emissioni inquinanti.
Dove vai?
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!

Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

Re: Eccallà, nuovi aumenti tasse (FORSE)

Messaggio da Tequi » mar giu 17, 2014 10:04 am

Hyper.. le leggi però devono essere anche applicabili. Mi dici come fai dal benzinaio a far benzina in questo modo?
Il bollo lo paghi in funzione sia dei cavalli che della classe di inquinamento.
In ogni caso un auto con 200 cv consuma sempre di più di un auto con 70 cv.. non ci sono storie, quale che sia la pressione del piede.
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: Eccallà, nuovi aumenti tasse (FORSE)

Messaggio da enjoyash » mar giu 17, 2014 10:31 am

scusate, volete farmi credere che la germania è un paese meno ecologico di noi perché non ha l'ipt? :noia:

Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

Re: Eccallà, nuovi aumenti tasse (FORSE)

Messaggio da Tequi » mar giu 17, 2014 10:34 am

ipt? non si parlava di bollo auto?
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: Eccallà, nuovi aumenti tasse (FORSE)

Messaggio da enjoyash » mar giu 17, 2014 10:37 am

no, si parlava di tasse legate alle auto (dalla benzina, al bollo, all'assicurazione, che per inciso è tassata pure quella)

Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

Re: Eccallà, nuovi aumenti tasse (FORSE)

Messaggio da Tequi » mar giu 17, 2014 10:53 am

ah.. ok.. è stato aggiunto altro due messaggi fa..
In ogni caso vale la stessa cosa per il resto. E' tutto in funzione dei cavalli quindi la logica che c'è dietro dice che se prendi un auto con più cavalli devi pagare più tasse. Io, in questa logica, non ci vedo nulla di sbagliato.
Poi possiamo discutere del numero di tasse che gravano su un bene ma questo è un altro discorso.
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

Hyperion
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2696
Iscritto il: ven feb 26, 2010 3:25 pm
Nome: David
Località: Pistoia

Re: Eccallà, nuovi aumenti tasse (FORSE)

Messaggio da Hyperion » mar giu 17, 2014 11:27 am

tequi ha scritto:Hyper.. le leggi però devono essere anche applicabili. Mi dici come fai dal benzinaio a far benzina in questo modo?
Il bollo lo paghi in funzione sia dei cavalli che della classe di inquinamento.
In ogni caso un auto con 200 cv consuma sempre di più di un auto con 70 cv.. non ci sono storie, quale che sia la pressione del piede.
In effetti, non c'è la tecnologia... :lol:

Il bollo calcolato in questa maniera è un conto grezzo, travestito da buoni propositi (l'inquinamento), che non tiene conto del valore del mezzo, che è l'unico parametro di interesse.

L'ultima frase è generalmente vera, non universalmente vera; mi sembra lo avevano fatto vedere anche a top gear, utilitaria vs sportiva a 130 km/h...
Dove vai?
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!

Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

Re: Eccallà, nuovi aumenti tasse (FORSE)

Messaggio da Tequi » mar giu 17, 2014 11:33 am

certo che c'è la tecnologia.. ma fra l'esserci ed applicarla ce ne passa.. chi si accolla i costi dell'adeguamento tecnologico?
Il valore del mezzo non deve influenzare il bollo epr quel che mi riguarda. Ti compri una maserati biturbo per fare il coatto? Paghi il bollo e basta.. (che poi non è neanche vero visto che dopo 20 anni diventa d'epoca con tutti i benefici del caso).
Riguardo i consumi di quello che dice top gear me ne fotto :lol: ... esistono dei parametri per verificarli. Tu non vai a 130 kmh fisso tutto il giorno tutti i giorni.
Io con questa scusa convinsi mia madre che era il caso di farmi il 205 gti 1.9 invece del 1.2 perchè con il motore più grosso sforzava meno con il risultato di durare di più e consumare uguale se non meno.. ero diventato il migliore amico del benzinaio.. :asd:
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: Eccallà, nuovi aumenti tasse (FORSE)

Messaggio da enjoyash » mar giu 17, 2014 1:00 pm

in ogni settore i costi della tecnologia li sopporta chi ci lavora. nel mio hanno reso obbligatorio negli ultimi anni: la PEC, la firma digitale, (dal 30 giugno) l'invio di memorie e atti vari per via telematica mediante programmi e procedure apposite, il che comporta rinnovare tutti i PC, dotarsi di uno scanner dedicato, dotarsi di una linea adsl, dotarsi di conoscenze informatiche e, per chi non vuole o non può acquisirle (visto che il sistema è tutt'altro che semplice ed è quasi impossibile che chi ha più di 40-50 anni ci riesca), dotarsi di una persona tecnicamente in grado di farlo, il POS (anche se non è un obbligo ma solo un onere)...

ora, o così o non fai più l'avvocato, semplice: se non hai la pec, non la puoi indicare negli atti, e se non la indichi ti aumentano il contributo unificato che si deve pagare quando inizi una causa e le comunicazioni di cancelleria devi andartele a prendere di persona in ogni tribunale in cui hai una causa pendente (impossibile), se non hai la firma digitale non puoi accedere al sito che contiene il fascicolo virtuale di ogni causa, se non hai la firma digitale e gli strumenti di cui sopra, dal 30/06 non puoi depositare memorie e atti vari, se non hai il POS, in teoria quando un cliente vuole pagarti via POS, ha il diritto di rifiutarti il pagamento mediante altri mezzi e tu resti senza compenso finché non te ne doti...

quindi, dove sta il problema di chi deve sopportare i costi della tecnologia?

Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

Re: Eccallà, nuovi aumenti tasse (FORSE)

Messaggio da Tequi » mar giu 17, 2014 1:57 pm

guarda che l'adeguamento tecnologico non è solo del distributore.
Coinvolge un po' più di persone degli avvocati se permetti e con difficoltà leggermente maggiori.
Hai presente la rete di distributori che c'è in italia si? Hai presente le auto che circolano?
Solo questi numeri ti dovrebbero far capire che il paragone con gli avvocati non regge.
Oltretutto per gli avvocati molti di questi adempimenti portano con se delle semplificazioni (non devi più fare file per dirne una.. ) quindi si accettano anche meglio.
Poi anche bypassati tutti questi problemi torno a ripetere che per me se ti compri una m3 per usarla una volta all'anno ti stai comprando un giocattolo e devi essere più tassato di quello che compra la panda per andare al lavoro tutti i giorni.
Mettendo le tasse sulla benzina alla fine della fiera tasseresti (per il maggior consumo nel tempo) più quello con la panda che quello con la ferrari.. se a voi sembra giusto non so che dire.
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: Eccallà, nuovi aumenti tasse (FORSE)

Messaggio da enjoyash » mar giu 17, 2014 2:29 pm

va beh era un esempio, se si vuole fare una cosa del genere si fa tranquillamente

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: Eccallà, nuovi aumenti tasse (FORSE)

Messaggio da enjoyash » mar giu 17, 2014 2:30 pm

ah per dire, già per le autostrade ci sono tariffe differenziate in base al tipo di veicolo, non mi pare che sia una cosa cosi complicata, esiste già.

Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

Re: Eccallà, nuovi aumenti tasse (FORSE)

Messaggio da Tequi » mar giu 17, 2014 2:33 pm

con delle spire annegate nell'asfalto che misurano la distanza ed il numero degli assi..
peccato che nel caso delle norme antinquinamento non devi misurare una cosa tangibile ma devi leggere la targa, vedere come è immatricolata quella macchine ed in automatico adeguare il prezzo della benzina (con le relative tasse) quindi, per fartela breve devi prima contattare la motorizzazione, poi le finanze e poi interagire con la pompa. Nulla di non attuabile tecnicamente ma tutt'altro che semplice.
Detto questo, ripeto, sarebbe un sistema iniquo.
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: R: Eccallà, nuovi aumenti tasse (FORSE)

Messaggio da enjoyash » mar giu 17, 2014 2:48 pm

ma io concordo con te che differenziare il prezzo alla pompa sarebbe insensato..in fondo se uno vuole risparmiare ha già a disposizione GPL e metano...
dico solo che tecnicamente non pensò sia così impossibile, il primo sistema che mi viene in mente sarebbe una carta di circolazione elettronica da inserire ogni volta chi si fa rifornimento con verifica incrociata della targa mediante telecamera onde evitare abusi.

tornando al tema generale, spostare la tassazione dal reddito ai consumi è un buon modo per ridurre l'evasione fiscale, ma non si rischia anche di far crollare i consumi per tutti quei beni non strettamente necessari? e se crollano i consumi ci rimettono tutti....

quanto al bollo, preferirei pagare molta più iva all'acquisto, ma poi avere un bollo azzerato sotto certe potenze e progressivamente ridotti fino ad azzerarsi per tutte le auto/moto con più di 4 anni

il discorso ecologico per me non regge, non cambi certo auto o moto solo perché il bollo è di 300€ anziché 150

Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

Re: Eccallà, nuovi aumenti tasse (FORSE)

Messaggio da Tequi » mar giu 17, 2014 2:57 pm

Tecnicamente nulla è impossibile.. è il rapporto costi benefici che fa la differenza.
Il crollo dei consumi c'è ora perchè tassi sia il reddito che i consumi.
Se domani ti trovassi con un reddito aumentato del 20% (minimo) e con tasse più alte sul consumo non ti faresti problemi a spendere di più.
Come dici tu abbatteresti di molto anche l'evasione fiscale in quanto consumano tutti.. anche quelli che sono anni che son disoccupati (per finta ovvio..).
Devi individuare un paniere di beni da esentare (un po' com'è oggi con le prime fasce di reddito).. fuori da quel paniere parti con le tasse in proporzione al "valore" del bene. Il valore lo calcoli sia come prezzo di vendita che come prezzo di mantenimento (e qui rientrerebbero tutti quelli che comprano roba di una certa età ma premium..).
Il discorso ecologico è una bufala per non far fermare il mercato dell'auto. Oggi le auto non marciscono più come 20 anni fa quindi il cambio lo devi incentivare in qualche modo se no la gente la macchina non la cambia più.. allora si sono inventati sta stronzata dell'ecologia. Perchè se la volevi fare veramente ecologica dicevi.. ok.. da domani sia la benzina che il diesel per l'autotrazione sono vietati. Solo gpl e metano.
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

Hellraiser
Meccanico Box
Meccanico Box
Messaggi: 10364
Iscritto il: ven ago 24, 2007 2:22 pm
Moto: Multi S Pikes Peak
Nome: Rossa de cavei
Località: Zurich (CH)
Contatta:

Re: R: Eccallà, nuovi aumenti tasse (FORSE)

Messaggio da Hellraiser » mar giu 17, 2014 4:55 pm

neeko72 ha scritto:godo come un riccio e penso a quel 41% di nondicocosa...
Cioè fammi capire: godi per le tasse che dovrai pagare pur di avere la soddisfazione di aver avuto ragione? Seppure per altri versi, non mi sembri molto diverso da quel 41% :noia:
Io lo avevo detto appena ventilata l'idea degli 80 euro, ma non godo per niente. Anzi. Sono solo triste e incazzato.
ॐ ♥ ~~ Namaste ! ~~ ♥ ॐ
Immagine Immagine Immagine

Hellraiser
Meccanico Box
Meccanico Box
Messaggi: 10364
Iscritto il: ven ago 24, 2007 2:22 pm
Moto: Multi S Pikes Peak
Nome: Rossa de cavei
Località: Zurich (CH)
Contatta:

Re: Eccallà, nuovi aumenti tasse (FORSE)

Messaggio da Hellraiser » mar giu 17, 2014 5:11 pm

tequi ha scritto:
joker ha scritto:
tequi ha scritto: Io non mi faccio una M3 del 90 a prescindere dal bollo che paga.. vale molto di più la benzina che ci devo mettere dentro.

bhe io invece magari non una m3 ma un auto vecchiotta e ben cavallata me la prenderei anche solo per usarla 1 volta l'anno, però mi costerebbe troppo tra bollo e assicurazione ,1500/2000 euro l'anno altro che benzina, aggiungici il trapasso e ti passa la voglia...
Se la prendi per una volta l'anno allora è un giocattolo non un bene necessario.. chi ha bisogno di un bene non la usa una volta l'anno e per quello guarda prima di tutto i costi giornalieri .. ;)
E allora mettiamo una tassa sui televisori al plasma, sulle console di videogiochi, sul terzo paio di scarpe (perché due paia bastano e avanzano per vivere), mettiamo una tassa sui passeggini per bambini con mille frociate, mettiamo una tassa sullo smatphone (il telefono deve servire solo a parlare, non a giocare), sugli abiti sportivi (lo sport non è necessario a vivere). Mettiamo una tassa sull'ingresso alle dicoteche, alle pinacoteche, ai musei che non sono necessari per vivere. Mettiamo una tassa anche sui libri (chi ne ha troppi è perché ha troppo tempo libero per leggere). Mettiamo una tassa sull'acqua minerale, sui succhi di frutta, sui vini (l'acqua del rubinetto va benissimo per vivere). Mettiamo una tassa sui gioielli, sull'oro, sui trucchi e anche sulla bigiotteria che non sono beni necessari.

Non importa che tutti questi beni facciano la differenza tra ciò che era il medioevo, dove ogni uomo e donna aveva il solo diritto di sopravvivere per arricchire i nobili, senza alcuna possibilità di svago, al divertimento, di realizzazione alcuna.

I beni materiali non fanno la felicità? Sono d'accordo. Ma è altrettanto vero che la strada per la felicità può passare attraverso essi. E non ci si può, quindi, arrogare il diritto di decidere e imporre una tale decisione a tutti attraverso una leva coercitiva indiretta come lo sono le tasse. Si perché se io voglio prendere una macchina da 180cv perché mi fa godere e tu me la tassi oltre una certa soglia, mi costringi a non comprarla, anche se io avessi i mezzi per farlo. Io, se voglio, devo poter fare dei miei soldi il c@zzo che mi pare, senza che ci sia nessuno a puntare il dito sulle mie scelte e a tassarmi su discutibili e labili basi morali o soggettive.

Punto

Tutto il resto sono chiacchiere da bar.
ॐ ♥ ~~ Namaste ! ~~ ♥ ॐ
Immagine Immagine Immagine

Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

Re: Eccallà, nuovi aumenti tasse (FORSE)

Messaggio da Tequi » mar giu 17, 2014 5:19 pm

quale parte ti è sfuggita del mio discorso dove dico che sposterei la tassazione dal reddito ai consumi?
Le tasse vanno pagate, non ci sono santi. Devi solo scegliere dove pagarle.. le vuoi pagare prima (reddito) o dopo (consumi)?
Pagandole dopo risolvi il problema dell'evasione e secondo me è più equo.
Di certo così come è ora dove paghi su ambedue le cose è insostenibile..

ps: ti do una notizia bomba.. paghi già una tassa tu tutte quelle cose che hai elencato.. si chiama iva e sta al 22% ;)
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

Hellraiser
Meccanico Box
Meccanico Box
Messaggi: 10364
Iscritto il: ven ago 24, 2007 2:22 pm
Moto: Multi S Pikes Peak
Nome: Rossa de cavei
Località: Zurich (CH)
Contatta:

Re: Eccallà, nuovi aumenti tasse (FORSE)

Messaggio da Hellraiser » mar giu 17, 2014 5:28 pm

tequi ha scritto:quale parte ti è sfuggita del mio discorso dove dico che sposterei la tassazione dal reddito ai consumi?
Le tasse vanno pagate, non ci sono santi. Devi solo scegliere dove pagarle.. le vuoi pagare prima (reddito) o dopo (consumi)?
Pagandole dopo risolvi il problema dell'evasione e secondo me è più equo.
Di certo così come è ora dove paghi su ambedue le cose è insostenibile..

ps: ti do una notizia bomba.. paghi già una tassa tu tutte quelle cose che hai elencato.. si chiama iva e sta al 22% ;)
PS2: Come al solito hai guardato il dito e non la luna ;)
ॐ ♥ ~~ Namaste ! ~~ ♥ ॐ
Immagine Immagine Immagine

Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

Re: Eccallà, nuovi aumenti tasse (FORSE)

Messaggio da Tequi » mar giu 17, 2014 5:34 pm

e come al solito tu hai la verità in tasca.. ;)
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

Rispondi