
Si puo' detrarre il costo dell'intervento nella dichiarazione dei redditi dell'anno successivo?
si, se hai regolare fattura dei costi.Cisgaso ha scritto:![]()
Si puo' detrarre il costo dell'intervento nella dichiarazione dei redditi dell'anno successivo?
A me ha tolto entrambi..sara23 ha scritto:Ma queste operazioni correggono solo la miopia o anche l'astigmatismo?
Sent from my GT-I9100 using Tapatalk 2
1.75 e 1.25 va bè, ma + o - ??? la cosa è ben differente.ughino85 ha scritto:cavolo.. a leggervi vien voglia di farla..![]()
ma la mia vista è ancora ballerina.. ogni hanno faccio il controllo e sono passato da 1.50 ad occhio di tre anni fa a 1.25 per il sinistro (+ 0.5 astigmatismo mi pare) e 1.75 per il destro (+0.25 di astigmatismo) due anni fa.. ora quest'anno dovrei rifare il controllo.. insomma sono un po' incasinato a valori.. tant'è che per le lenti (sia a contatto che per gli occhiali) spendo sempre un botto..
Ci metterei la firma ad avere i tuoi valori...ughino85 ha scritto:cavolo.. a leggervi vien voglia di farla..![]()
ma la mia vista è ancora ballerina.. ogni hanno faccio il controllo e sono passato da 1.50 ad occhio di tre anni fa a 1.25 per il sinistro (+ 0.5 astigmatismo mi pare) e 1.75 per il destro (+0.25 di astigmatismo) due anni fa.. ora quest'anno dovrei rifare il controllo.. insomma sono un po' incasinato a valori.. tant'è che per le lenti (sia a contatto che per gli occhiali) spendo sempre un botto..
io avevo miopia -5 e -5.5, astigmatismo -0.75sara23 ha scritto:Ci metterei la firma ad avere i tuoi valori...ughino85 ha scritto:cavolo.. a leggervi vien voglia di farla..![]()
ma la mia vista è ancora ballerina.. ogni hanno faccio il controllo e sono passato da 1.50 ad occhio di tre anni fa a 1.25 per il sinistro (+ 0.5 astigmatismo mi pare) e 1.75 per il destro (+0.25 di astigmatismo) due anni fa.. ora quest'anno dovrei rifare il controllo.. insomma sono un po' incasinato a valori.. tant'è che per le lenti (sia a contatto che per gli occhiali) spendo sempre un botto..
L'ultima volta che ho controllato stavo a -6.0 al sinistro e -6.50 al destro oltre l'astigmatismo in peggioramento
Sent from my GT-I9100 using Tapatalk 2
Pensa che io ci metterei la firma ad avere i tuoi....sara23 ha scritto:Ci metterei la firma ad avere i tuoi valori...ughino85 ha scritto:cavolo.. a leggervi vien voglia di farla..![]()
ma la mia vista è ancora ballerina.. ogni hanno faccio il controllo e sono passato da 1.50 ad occhio di tre anni fa a 1.25 per il sinistro (+ 0.5 astigmatismo mi pare) e 1.75 per il destro (+0.25 di astigmatismo) due anni fa.. ora quest'anno dovrei rifare il controllo.. insomma sono un po' incasinato a valori.. tant'è che per le lenti (sia a contatto che per gli occhiali) spendo sempre un botto..
L'ultima volta che ho controllato stavo a -6.0 al sinistro e -6.50 al destro oltre l'astigmatismo in peggioramento
Sent from my GT-I9100 using Tapatalk 2
non sono alti come valori ma sono ballerini.. chissà come mai..sniper765 ha scritto:1.75 e 1.25 va bè, ma + o - ??? la cosa è ben differente.ughino85 ha scritto:cavolo.. a leggervi vien voglia di farla..![]()
ma la mia vista è ancora ballerina.. ogni hanno faccio il controllo e sono passato da 1.50 ad occhio di tre anni fa a 1.25 per il sinistro (+ 0.5 astigmatismo mi pare) e 1.75 per il destro (+0.25 di astigmatismo) due anni fa.. ora quest'anno dovrei rifare il controllo.. insomma sono un po' incasinato a valori.. tant'è che per le lenti (sia a contatto che per gli occhiali) spendo sempre un botto..
sulle lenti a contatto c'è poco da fare, quelle toriche con correzione anche dell'astigmatismo costano più o meno la stessa cifra quasi per ogni marchio, quindi c'è poco da scegliere (e quindi ci si basa solo sul comfort e la tollerabilità), negli occhiali invece le scelte possono essere ben più varie e si può non spendere poi così tanto (parlo di montature e lenti di qualità, non roba scarsa e con distorsioni).
ughino85 ha scritto:non sono alti come valori ma sono ballerini.. chissà come mai..sniper765 ha scritto:1.75 e 1.25 va bè, ma + o - ??? la cosa è ben differente.ughino85 ha scritto:cavolo.. a leggervi vien voglia di farla..![]()
ma la mia vista è ancora ballerina.. ogni hanno faccio il controllo e sono passato da 1.50 ad occhio di tre anni fa a 1.25 per il sinistro (+ 0.5 astigmatismo mi pare) e 1.75 per il destro (+0.25 di astigmatismo) due anni fa.. ora quest'anno dovrei rifare il controllo.. insomma sono un po' incasinato a valori.. tant'è che per le lenti (sia a contatto che per gli occhiali) spendo sempre un botto..
sulle lenti a contatto c'è poco da fare, quelle toriche con correzione anche dell'astigmatismo costano più o meno la stessa cifra quasi per ogni marchio, quindi c'è poco da scegliere (e quindi ci si basa solo sul comfort e la tollerabilità), negli occhiali invece le scelte possono essere ben più varie e si può non spendere poi così tanto (parlo di montature e lenti di qualità, non roba scarsa e con distorsioni).
comunque -.. mi ero dimenticato di metterlo..
per quella che la mia esperienza con lenti a contatto ti posso dire che se sono morbide è meglio.. inoltre molto, almeno per me, è la lubrificazione che conta.. ho cambiato 3 marche sia di lenti che di soluzione.. solo ultimamente, passando dalle mensili alle giornaliere, sto trovando un buon equilibrio tra tutto..
The flame ha scritto:ughino85 ha scritto:non sono alti come valori ma sono ballerini.. chissà come mai..sniper765 ha scritto:1.75 e 1.25 va bè, ma + o - ??? la cosa è ben differente.ughino85 ha scritto:cavolo.. a leggervi vien voglia di farla..![]()
ma la mia vista è ancora ballerina.. ogni hanno faccio il controllo e sono passato da 1.50 ad occhio di tre anni fa a 1.25 per il sinistro (+ 0.5 astigmatismo mi pare) e 1.75 per il destro (+0.25 di astigmatismo) due anni fa.. ora quest'anno dovrei rifare il controllo.. insomma sono un po' incasinato a valori.. tant'è che per le lenti (sia a contatto che per gli occhiali) spendo sempre un botto..
sulle lenti a contatto c'è poco da fare, quelle toriche con correzione anche dell'astigmatismo costano più o meno la stessa cifra quasi per ogni marchio, quindi c'è poco da scegliere (e quindi ci si basa solo sul comfort e la tollerabilità), negli occhiali invece le scelte possono essere ben più varie e si può non spendere poi così tanto (parlo di montature e lenti di qualità, non roba scarsa e con distorsioni).
comunque -.. mi ero dimenticato di metterlo..
per quella che la mia esperienza con lenti a contatto ti posso dire che se sono morbide è meglio.. inoltre molto, almeno per me, è la lubrificazione che conta.. ho cambiato 3 marche sia di lenti che di soluzione.. solo ultimamente, passando dalle mensili alle giornaliere, sto trovando un buon equilibrio tra tutto..
la lubrificazione e' tutto!
infatti ad oggi non è comune trovare persone che ancora utilizzino lenti a contatto rigide, sono una piccola minoranza ormai.ughino85 ha scritto:non sono alti come valori ma sono ballerini.. chissà come mai..sniper765 ha scritto:1.75 e 1.25 va bè, ma + o - ??? la cosa è ben differente.ughino85 ha scritto:cavolo.. a leggervi vien voglia di farla..![]()
ma la mia vista è ancora ballerina.. ogni hanno faccio il controllo e sono passato da 1.50 ad occhio di tre anni fa a 1.25 per il sinistro (+ 0.5 astigmatismo mi pare) e 1.75 per il destro (+0.25 di astigmatismo) due anni fa.. ora quest'anno dovrei rifare il controllo.. insomma sono un po' incasinato a valori.. tant'è che per le lenti (sia a contatto che per gli occhiali) spendo sempre un botto..
sulle lenti a contatto c'è poco da fare, quelle toriche con correzione anche dell'astigmatismo costano più o meno la stessa cifra quasi per ogni marchio, quindi c'è poco da scegliere (e quindi ci si basa solo sul comfort e la tollerabilità), negli occhiali invece le scelte possono essere ben più varie e si può non spendere poi così tanto (parlo di montature e lenti di qualità, non roba scarsa e con distorsioni).
comunque -.. mi ero dimenticato di metterlo..
per quella che la mia esperienza con lenti a contatto ti posso dire che se sono morbide è meglio.. inoltre molto, almeno per me, è la lubrificazione che conta.. ho cambiato 3 marche sia di lenti che di soluzione.. solo ultimamente, passando dalle mensili alle giornaliere, sto trovando un buon equilibrio tra tutto..
The flame ha scritto:io l'ho fatto in uno studio privato a milano, precisamente al centro ambrosiano di microchirurgia oculare, dott. Buratto (probabilmente uno dei piu' rinomati oculisti al MONDO, basta fare una ricerca) e infatti il costo e' stato importante: 6k neuri!
ma ci sono posti, tipo san raffaele dove ce la si cava con meno di 1000 ad occhio....io avevo l'assicurazione che mi copriva l'80% del costo e quindi ho preferito andare da lui (che tra l'altro possiede i brevetti del 90% degli strumenti di chirurgia oculare viso che e' lui che se li inventa... cosi' come e' il primo in italia ad avere i laser di ultimissima generazione...da qui il costo esorbitante..)...contando che ad oggi ha fatto piu' di 40k (quarantamila) operazioni (fra lasik , cataratte etc ovviamente!) e' una garanzia...e con gli occhi non si scherza proprio!
ps anche io ho fatto l'operazione (lasik intralase con laser a femtosecondi con eye-tracking e azione personalizzata a seconda delle aberrazioni presenti sulla cornea in modo da avere il risultato migliore per il MIO occhio, e non uno standard generico) ad entrambi gli occhi insieme: ripresa migliore perche' non hai scompensi, e soprattutto non e' la prk (lui si rifiuta categoricamente di farla dato che "solo un macellaio al giorno d'oggi la farebbe ancora")! se avete bisogno di info chiedete pure!
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
crepi, comincia a salirmi la tensione, non avendo mai avuto a che fare con chirurghi e ospedali, per fortunapike ha scritto:In bocca al lupo, Enjoy
da quel che ho capito leggendo il malloppo del consenso informato, funziona anche con ipermetropia e astigmatismo, anche se la miopia è il difetto più facile da correggere (peraltro tutti i miopi in genere son almeno un pelo anche astigmatici, come nel mio caso, 5.75 di miopia e 0.50 di astigmatismo)peppeunz ha scritto:ma sta tecnologia funziona solo per la miopia
o anche per gli ipermetropi?