io vedo solo "animus furti" ..ed "animus mazzette"...
ps...il video è nuovo, nel senso che le iene sono ritornate sul luogo del delitto

Tanto paroloni non sono.lollo ha scritto:.....e quanti "paroloni"!
io vedo solo "animus furti" ..ed "animus mazzette"...
ps...il video è nuovo, nel senso che le iene sono ritornate sul luogo del delitto
lollo ha scritto: Magnum ...scommettiamo che se io o te ci facciamo una passeggiata con secchiello nella fontana....i pizzardoni ci puntano contro la pistola?![]()
Probabilmente sarebbe l'ultima cosa che avrebbero fatto in vitalollo ha scritto:Magnum ...scommettiamo che se io o te ci facciamo una passeggiata con secchiello nella fontana....i pizzardoni ci puntano contro la pistola?
Wright ha scritto:Probabilmente sarebbe l'ultima cosa che avrebbero fatto in vitalollo ha scritto:Magnum ...scommettiamo che se io o te ci facciamo una passeggiata con secchiello nella fontana....i pizzardoni ci puntano contro la pistola?
Robindohh ha scritto:Quella che gli potevano fare solo la multa è una semplce SCUSA e manco buona:
se volevano i vigili, con accusa di tentato danneggiamento di patrimonio artistico, lo mandavano dentro al primo tentativo di entrare nella fontana.
evidentemente gli conveniva non farlo
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
gidea75 ha scritto:Bene, adesso che il silenzio stampa è stato rotto dal nostro comandante, posso parlare pure io ...
Cominciamo con qualche cenno storico-biografico
Fontana di Trevi è stata costruita nel 1735 da Nicola Salvi come terminazione dell'acquedotto vergine ...
...
...
D'artagnan, al secolo Roberto Cercelletta, da circa TRENTA ANNI si appropria delle monetine della fontana di trevi, collezionando verbali, denunce, processi da cui esce per lo più indenne grazie a una fortunata combinazione di fattori:
- E' un delinquente;
- E' nullatenente;
- E' un ex-galeotto;
- Non agisce da solo;
Lo trovate menzionato sulle guide turistiche e anche sulle pagine del New York Times.
Di tutte le volte che è stato portato in tribunale per la questione delle monetine, E' SEMPRE STATO SCAGIONATO. La cassazione ha ribadito in più di una sentenza che LE MONETINE NELLA FONTANA SONO "RES NULLIUS", ovvero di chi se le prende. Può quindi continuare a prelevare indisturbato, con la sola formalità di beccarsi un verbale per "immersione nelle fontane pubbliche", articolo 23 del Regolamento di Polizia Urbana del comune di Roma, sanzione attuale 160 euro. In trent'anni ne ha accumulati talmente tanti che in archivio c'è una stanza tutta per lui. Ah, ovviamente non ne ha mai pagato manco uno, perché tanto è nullatenente (e pensate un pò, come tale ha anche diritto alla casa popolare).
IL PERSONAGGIO:
E' un delinquente come tanti altri, ha qualche precedente ma soprattutto è una marionetta nelle mani del fratello (quello che ha buttato l'inviato de "LE IENE" in fontana).
Piccola precisazione ... non è il solo che pesca nella fontana, c'erano anche "Nadia la tossica" ora passata a miglior vita e fino a un paio di anni fa anche "Attila", un rumeno senza fissa dimora col vizio di bere un pò troppo ... anche lui trapassato.
MODUS OPERANDI:
D'artagnan si presenta in piazza di Trevi la domenica o il lunedì mattina, sempre tra le 6 e le 6.30, perché sa che tra i vigili c'è il cambio di turno, arrivano quelli del turno mattino e la pattuglia di notte va via. C'è un piccolo problema ... a Fontana di Trevi si monta in servizio prima degli altri posti, quindi fino alle 7.00 non può accorrere nessuno e se c'è bisogno di rinforzi l'unica è affidarsi a qualcuno del turno di notte che voglia protrarre (dopo una notte in bianco, voglio vedere quanti di voi ne avrebbero ancora voglia). Quindi la piazza è deserta e i colleghi di turno si trovano soli e "abbandonati" ad affrontare una banda di delinquenti a cui non possono certo sparare addosso.
Perché proprio di domenica o di lunedì? Semplice, perché in quei giorni il bottino è più ricco, dato che l'ACEA, che provvede alla pulizia e alla raccolta delle monete, effettua il servizio solo il lunedì alle 10. Quindi D'artagnan, semplicemente, arriva prima. Furbo, no?
Io personalmente avrò scritto almeno dieci rapporti per richiedere la pulizia QUOTIDIANA o almeno STRAORDINARIA della fontana a cadenze diverse ma semplicemente non si può, il contratto di servizio parla così e basta.
In mezzo a tutto questo lassismo, uno dei modi per contrastare D'artagnan è stato mettergli contro due vigili neo assunti, uniti dalla comune passione per l'SV, che chiameremo G e M. Gente sveglia, appena entrata, entusiasta di fare questo lavoro. Che quando era di servizio a Trevi anziché farsi da parte andava ad abbaiare contro d'artagnan rovinandogli la festa. Ancora si racconta di quella volta che preso da uno scatto d'ira, il prode Cercelletta ha sparso tutte le monete appena raccolte tutto attorno la fontana gridando "LI MORTACCI VOSTRIII, MA CHI CE L'HA MANDATI 'STI DU' SCEMI????" "IO VADO A PARLA' COR COMANDANTE!!!" .
Poi un bel giorno, il 22 giugno 2002, accecato dalla rabbia ha commesso uno sbaglio ... ha sferrato un pugno ad uno di questi due bravi vigili rompendogli il naso. Grosso errore perché é stato ammanettato, processato per direttissima e condannato a 7 mesi di reclusione che ha interamente scontato visti i precedenti ma soprattutto, a 2 anni di interdizione dal frequentare i luoghi. Appena uscito ci ha provato subito a tornare a Trevi, ma ogni volta correvano anche Polizia e Carabinieri ed era un casino. Insomma, non si beccava più una lira.
Finito il periodo di interdizione, rieccolo alla carica. Infatti adesso si guarda bene dall'andare addosso ai colleghi ...
LA CARITAS:
Poi c'è la Caritas... già ... le monetine sono destinate alla Caritas, cosa che fino al 2005 era solo un accordo VERBALE tra il Comune e la Caritas stessa. Non si è mai saputo (MAI) del controvalore delle donazioni, anche perché ogni tanto (l'ultima volta nel 2007) qualcuno degli addetti della stessa Caritas è stato pizzicato (da quei corrrrrrrootti dei Vigili Urbani) a farsi la mancetta con le monete appena prese in custodia. Qualche centinaio di euro al mese, sai c'è il mutuo ... Ah, in tutti questi anni la Caritas non ha MAI presentato una denuncia per appropriazione indebita, nemmeno a carico di ignoti. Che strano ...
... (to be continued perché adesso stacco)
tequi ha scritto:Tutto giusto Giorgio. Io non mi sono stupito per la "pesca" ma per la reazione dei due vigili all'aggressione/minacce subite dal giornalista.
Secondo me avrebbero potuto fare di più e meglio, quantomeno potevano chiamare i carabinieri.
tequi ha scritto:Su Iene, Striscia, Report, etc. la mia opinione è che siano molto meno puliti di quello che sembrano e che molti loro servizi (parlo del risultato finale) siano decisi a tavolino.