sondaggio elezioni

Il bar del sito... dove potrete discutere di sport, cinema, musica, ecc.

chi voti?

PD
12
13%
PDL
3
3%
LISTA MONTI
3
3%
M5S
49
52%
RIVOLUZIONE CIVILE
3
3%
FARE PER FERMARE IL DECLINO
5
5%
ALTRI
3
3%
NON SO MA VOTERO'
8
9%
NON VOTERO'
8
9%
 
Voti totali: 94

gius
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1235
Iscritto il: mar gen 16, 2007 1:32 pm
Moto: CBR600F '06
Località: Roma

Re: sondaggio elezioni

Messaggio da gius » mer feb 27, 2013 5:57 pm

Hyperion ha scritto: Non mi aspetto geni, o gente ultrapreparata (ma perchè qualcuno rimpiange calderoli? O simil minetti?), mi aspetto gente onesta (speranza mica da ridere), spero compatta e non ricattabile/comprabile, spero in un fronte compatto rispetto a quelli che sono i temi cari al movimento.
X il bene del nostro paese credo debba esserci a governare gente onesta e preparata.
Qualsiasi altra combinazione non va bene per nessuno.
La gente disonesta e preparata si fa i caxxi propri di sicuro.
La gente disonesta e non preparata fa danni e basta anche pensando ai caxxi propri.
La gente onesta e non preparata pensa di fare le cose fatte bene e invece fa danni.

E questo vale in tutti i campi.
Immagine

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: sondaggio elezioni

Messaggio da enjoyash » mer feb 27, 2013 6:12 pm

ch1c0 ha scritto:
enjoyash ha scritto:
Hyperion ha scritto:Che abbiamo un numero di parlamentari spropositato rispetto al mondo lo si sa anche senza avere i dati precisi al secondo decimale.
beh, il numero attuale fu stabilito dai padi costituenti nel dopoguerra, e la popolazione allora credo fosse intorni ai 40 milioni...oggi siamo 60 milioni e li giudichiamo troppi, sulla base di cosa?
Emh... non per fare il temperapuntedelcaxx... ma per quello che mi riguarda 945 (più i senatori a vita) mi sembra un numero COMUNQUE troppo elevato se confrontiamo il nostro paese (ed i suoi abitanti sia di ieri che di oggi) ad altri paesi (tipo francia, germania, spagna)

http://www.senato.it/application/xmanag ... eve_26.pdf

e non ho contato gli stati uniti...
gli stati uniti sono inconfrontabili...popolazione quadrupla, forma di Stato completamente diversa.
altrimenti potrei citarti Austria, Grecia, Paesi Bassi, Irlanda, Ungheria ecc. che hanno molti più parlamentari di noi in rapporto alla popolazione residente, stando al tuo link....

però non citi l'Inghilterra, che non mi pare l'ultima delle democrazie :roll:
e la Francia per la verità è allineata a noi

Giusto per chiarezza, n. di cittadini per ciascun parlamentare per gli Stati europei più simili al nostro come n. di abitanti:
Inghilterra 42.271
Italia 63.750
Polonia 68.214
Francia 70.730
Spagna 75.167
Germania 118.309


non è che siamo così spaventosamente diversi dagli altri, anzi in Inghilterra ne hanno nettamente di più...
la battaglia sul n. di parlamentari è demagogia pura, la verità è che servirebbe un'organica riforma dello Stato per far funzionare le cose...

Hyperion
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2696
Iscritto il: ven feb 26, 2010 3:25 pm
Nome: David
Località: Pistoia

Re: sondaggio elezioni

Messaggio da Hyperion » mer feb 27, 2013 6:15 pm

tequi ha scritto:Ma veramente c'è qualcuno che ha votato 5stelle nella speranza che siano in grado di essere propositivi?
Dai, non hanno la preparazione. I mestieri, qualunque mestiere, non si inventano dalla mattina alla sera. Per essere lì e fare quel lavoro bisogna essere preparati.
Di "stronzate" ne hanno dette tante fino a questo momento dimostrando scarsa conoscenza delle regole base di funzionamento dei palazzi. Tipo quella dove a domanda "darete la fiducia al governo bersani" è stato risposto "a seconda dei casi...". Ma che risposta è.. la fiducia non è sul singolo provvedimento ma sul governo. Se non la dai cade, si va a casa.. ma quali casi. :lol:
Devono fare i "cani da guardia", fare opera di controllo e far venire alla luce il marcio. Nessuno gli può chiedere di fare un lavoro che non sanno fare.. voi volereste su un aereo ai cui comandi siede un pilota estratto fra i passeggeri? Facciamo i seri.. ;)
Il movimento è nato dalla protesta, ma il programma è propositivo.
Sui mestieri da imparare, beh allora l'anno scorso siamo stati mandata avanti da un debuttante assoluto... certo preparato, sicuramente intelligente, ma di quel mestiere non ne sapeva niente, eppure quel mestiere l'ha svolto, e se lo paragoni a chi lo ha preceduto per 30 anni, ha fatto un lavoro eccezionale, o no?
La politica, quella seria, non il traffico di poltrone e di aumaumm che c'è stato fino ad ora, è un lavoro serio, è come essere babbo: mica uno nasce imparato ad essere babbo, lo diventa nel tempo, non c'è una sorta di tradizione, di mestiere da imparare, che se non lo sai fare non fai figli... li fai e poi impari a comportarti con loro...
E per dire, una minetti nel consiglio della lombardia che preparazione ha?

Con questa premessa, sono fondamentalmente d'accordo con te.
Non si aspettavano questo successo (io mi aspettavo tra il 15 ed il 20%, il 25% è un miracolo), e soprattutto non si aspettavano la sconfitta del PD e di monti, non credevano di essere già decisivi per le sorti del paese; questo tipo di responsabilità non l'avevano prevista, e si sono trovati spiazzati, da semplici controllori o da rivoluzionari (già mi pregustavo la loro prima mozione sulla riduzione dello stipendio ai parlamentari e senatori, che ovviamente non sarebbe stata accolta... mi immaginavo già il casino che ne sarebbe sorto a livello mediatico... idem sui rimborsi elettorali... o altri cavalli di battaglia), sono diventati determinanti e potenzialmente già al governo, e ciò è semplicemente pazzesco.
E già erano dei debuttanti, ora sono pure debuttanti decisivi, quindi qualche cappella qua e là ci sta.

E se quel video non aggiunge niente, sul discorso della fiducia al governo il discorso è invece più pesante, e la penso esattamente come te (non si può pensarla in altri modi, d'altra parte), e questo evidenzia che anche il leader del movimento è una persona normale come le altre, nel senso che anche lui è un debuttante decisivo (e non propriamente informato sulle metodologie; lo capisco, perchè è una situazione che non si sarebbe aspettato, non ha avuto modo di gioire che già non solo sono cambiate le carte in tavola, ma pure il gioco è diverso).
Ripeto: sono stati colti impreparati, si aspettavano all'opposizione, e si ritrovano al governo.
Visto che hanno un potere decisionale enorme (o fanno parte del governo, o si rivota subito), dovranno trovare alla svelta uno sviluppo programmatico.
Non possono pensare di fare i tiratori scelti nel parlamento, o danno la fiducia e fanno parte del governo (e questo presuppone mettersi a tavolino con bersani, e trattare sui temi, sulle riforme, sulla scaletta, ecc) oppure si va alle elezioni a breve.
Quello che propongono adesso non esiste più, perchè sono mutate le condizioni al contorno; spero che lo capiscano a breve.
Dove vai?
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!

Hyperion
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2696
Iscritto il: ven feb 26, 2010 3:25 pm
Nome: David
Località: Pistoia

Re: sondaggio elezioni

Messaggio da Hyperion » mer feb 27, 2013 6:30 pm

enjoyash ha scritto:mi ripeto, non è questione di titoli accademici o di ruoli di alto livello. è questione di prendere seriamente quello che si sta facendo. chiunque può leggere la costituzione...io mi aspetto che chi si candida al Senato, e in particolare chi lo fa facendo parte di un movimento che critica aspramente i politici precedenti, conosca 4 acche di base...e se non le conosce, se le vada a leggere...mah, è come se uno che si iscrive a una squadra di calcio e non sa se se una partita ufficiale si gioca in 5 contro 5 o in 15 contro 15 :fuori:
Dai tempo al tempo, sono semplici problemi di giovinezza, molti eletti manco si aspettavano di diverntar tali.
Fai conto inoltre che le parlamentarie sono state fatte con una partecipazione abbastanza limitata, e che è la prima volta che è successo; in futuro i meccanismi saranno più oliati.

La domanda è: ci sono dentro più ignoranti adesso o 1 settimana fa?
Senza stare ad andare a ricercare vecchie interviste delle iene et similia, non credo che si sia fatto un passo indietro.

E come detto, questa non è la cosa più importante.
Dove vai?
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!

Ulisse io
Ulisse io
Ulisse io
Messaggi: 26008
Iscritto il: gio mar 15, 2007 5:14 pm
Località: su di una panchina
Contatta:

Re: sondaggio elezioni

Messaggio da Ulisse io » mer feb 27, 2013 6:36 pm

Grillo contro Bersani, la base in rivolta. E in migliaia firmano per la fiducia al Pd
Centinaia di commenti contro il leader del Movimento 5 Stelle che ha definito il segretario democratico "morto che parla". Ma gli utenti lanciano una petizione online che in poche ore raccoglie oltre 20mila firme



http://www.ansa.it/web/notizie/elezioni ... 21436.html
Uliss Immagineio - La legge in Italia e' come l'onore delle p u t t a n e; Immagine 152. -

Hyperion
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2696
Iscritto il: ven feb 26, 2010 3:25 pm
Nome: David
Località: Pistoia

Re: sondaggio elezioni

Messaggio da Hyperion » mer feb 27, 2013 6:51 pm

Ulisse io ha scritto:Grillo contro Bersani, la base in rivolta. E in migliaia firmano per la fiducia al Pd
Centinaia di commenti contro il leader del Movimento 5 Stelle che ha definito il segretario democratico "morto che parla". Ma gli utenti lanciano una petizione online che in poche ore raccoglie oltre 20mila firme



http://www.ansa.it/web/notizie/elezioni ... 21436.html

Il modello a cinque fasi:

Fase della negazione: no con bersani mai!!
Fase della rabbia: bersani? Un morto che parla!! Vaffa al pd, vaffa al pdl, vaffa a tutti!!
Fase della contrattazione: si deve andare a trattare con bersani per il prossimo governo?
Fase della depressione: prepuzz, guarda come ci siamo ridotti, stiamo scendendo a patti col pd... che fine che abbiamo fatto.
Fase dell’accettazione: sì, fare il prossimo governo con il pd è l'unica soluzione possibile per il bene del paese.

Siamo già alla 3° fase, speriamo vadano oltre.
Dove vai?
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!

ch1c0
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4007
Iscritto il: dom ott 21, 2007 3:13 am
Moto: Suzuki

Re: sondaggio elezioni

Messaggio da ch1c0 » mer feb 27, 2013 6:59 pm

enjoyash ha scritto:
ch1c0 ha scritto:
enjoyash ha scritto:
Hyperion ha scritto:Che abbiamo un numero di parlamentari spropositato rispetto al mondo lo si sa anche senza avere i dati precisi al secondo decimale.
beh, il numero attuale fu stabilito dai padi costituenti nel dopoguerra, e la popolazione allora credo fosse intorni ai 40 milioni...oggi siamo 60 milioni e li giudichiamo troppi, sulla base di cosa?
Emh... non per fare il temperapuntedelcaxx... ma per quello che mi riguarda 945 (più i senatori a vita) mi sembra un numero COMUNQUE troppo elevato se confrontiamo il nostro paese (ed i suoi abitanti sia di ieri che di oggi) ad altri paesi (tipo francia, germania, spagna)

http://www.senato.it/application/xmanag ... eve_26.pdf

e non ho contato gli stati uniti...
gli stati uniti sono inconfrontabili...popolazione quadrupla, forma di Stato completamente diversa.
altrimenti potrei citarti Austria, Grecia, Paesi Bassi, Irlanda, Ungheria ecc. che hanno molti più parlamentari di noi in rapporto alla popolazione residente, stando al tuo link....

però non citi l'Inghilterra, che non mi pare l'ultima delle democrazie :roll:
e la Francia per la verità è allineata a noi

Giusto per chiarezza, n. di cittadini per ciascun parlamentare per gli Stati europei più simili al nostro come n. di abitanti:
Inghilterra 42.271
Italia 63.750
Polonia 68.214
Francia 70.730
Spagna 75.167
Germania 118.309


non è che siamo così spaventosamente diversi dagli altri, anzi in Inghilterra ne hanno nettamente di più...
la battaglia sul n. di parlamentari è demagogia pura, la verità è che servirebbe un'organica riforma dello Stato per far funzionare le cose...
Non ho citato l'inghilterra (esattamente come non ho citato alla fine gli USA) solo perchè
1) non è nemmeno una repubblica
2) è un paese fuori UE

Ho detto Francia/Germania/Spagna, giusto perchè sono i paesi a noi più affini. E se guardi la germania (che poi è il paese messo meglio economicamente/politicamente) il numero dei parlamentari/popolazione è quasi LA META'.

Poi bisognerebbe anche mettere a paragone gli stipendi (!!!) ed il costo della politica in generale. In inghilterra per esempio sarà pur vero che sono di più... ma a quanto pare il loro apparato costa di MENO (tipo 7 volte meno)
http://www.liberoquotidiano.it/news/922 ... uropa.html

Che poi ci sia la necessità di una riforma con le p@ll€, nessuno lo nega... ANZI.

Ma la riforma non può non toccare i costi vivi della politica (numero e stipendio dei parlamentari in primis, provincie -servono?-... auto blu... affitti di palazzi spesso inutili... )

Hyperion
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2696
Iscritto il: ven feb 26, 2010 3:25 pm
Nome: David
Località: Pistoia

Re: sondaggio elezioni

Messaggio da Hyperion » mer feb 27, 2013 7:10 pm

Per quanto mi riguarda, il numero dei parlamentari/senatori, i loro benefit, i loro introiti non è nè demagogia, nè la massima priorità; da una parte sono una categoria privilegiata al più inefficiente (oppure criminale/mafiosa/clientelare/egoista), dall'altra non è intervenendo là che ci rimetteremo in sesto.

Ma sarebbe un gran bel segno che le cose sono cambiate, e che la necessaria austerity che ci attende riguarda tutti, soprattutto quelli più in alto, e non i soliti noti.

E questo farebbe diventare meno amare le pillole di pura merd@ che si deve ingoiare tutti nel breve/medio termine.
Dove vai?
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!

Ulisse io
Ulisse io
Ulisse io
Messaggi: 26008
Iscritto il: gio mar 15, 2007 5:14 pm
Località: su di una panchina
Contatta:

Re: sondaggio elezioni

Messaggio da Ulisse io » mer feb 27, 2013 7:24 pm

Hyperion ha scritto:
Ulisse io ha scritto:Grillo contro Bersani, la base in rivolta. E in migliaia firmano per la fiducia al Pd
Centinaia di commenti contro il leader del Movimento 5 Stelle che ha definito il segretario democratico "morto che parla". Ma gli utenti lanciano una petizione online che in poche ore raccoglie oltre 20mila firme



http://www.ansa.it/web/notizie/elezioni ... 21436.html

Il modello a cinque fasi:

Fase della negazione: no con bersani mai!!
Fase della rabbia: bersani? Un morto che parla!! Vaffa al pd, vaffa al pdl, vaffa a tutti!!
Fase della contrattazione: si deve andare a trattare con bersani per il prossimo governo?
Fase della depressione: prepuzz, guarda come ci siamo ridotti, stiamo scendendo a patti col pd... che fine che abbiamo fatto.
Fase dell’accettazione: sì, fare il prossimo governo con il pd è l'unica soluzione possibile per il bene del paese.

Siamo già alla 3° fase, speriamo vadano oltre.

:asd:
Uliss Immagineio - La legge in Italia e' come l'onore delle p u t t a n e; Immagine 152. -

ch1c0
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4007
Iscritto il: dom ott 21, 2007 3:13 am
Moto: Suzuki

Re: sondaggio elezioni

Messaggio da ch1c0 » mer feb 27, 2013 7:24 pm

Hyperion ha scritto:Per quanto mi riguarda, il numero dei parlamentari/senatori, i loro benefit, i loro introiti non è nè demagogia, nè la massima priorità; da una parte sono una categoria privilegiata al più inefficiente (oppure criminale/mafiosa/clientelare/egoista), dall'altra non è intervenendo là che ci rimetteremo in sesto.

Ma sarebbe un gran bel segno che le cose sono cambiate, e che la necessaria austerity che ci attende riguarda tutti, soprattutto quelli più in alto, e non i soliti noti.

E questo farebbe diventare meno amare le pillole di pura merd@ che si deve ingoiare tutti nel breve/medio termine.
QUOTONE

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: sondaggio elezioni

Messaggio da enjoyash » mer feb 27, 2013 7:46 pm

ch1c0 ha scritto: Non ho citato l'inghilterra (esattamente come non ho citato alla fine gli USA) solo perchè
1) non è nemmeno una repubblica
2) è un paese fuori UE
rabbrividisco...
1) e allora?

2) ehm ...casomai non fa parte dell'Euro, ma dire che è fuori UE è una bestemmia


ch1c0 ha scritto:Ho detto Francia/Germania/Spagna, giusto perchè sono i paesi a noi più affini. E se guardi la germania (che poi è il paese messo meglio economicamente/politicamente) il numero dei parlamentari/popolazione è quasi LA META'.
Forse non conosci tanto l'organizzazione dello Stato tedesco, i Land e quant'altro, non è per niente simile alla nostra....
e la Francia ha un n. parlamentari/popolazione sostanzialmente uguale al nostro, e quindi? :roll:

ch1c0 ha scritto:Poi bisognerebbe anche mettere a paragone gli stipendi (!!!) ed il costo della politica in generale. In inghilterra per esempio sarà pur vero che sono di più... ma a quanto pare il loro apparato costa di MENO (tipo 7 volte meno)
http://www.liberoquotidiano.it/news/922 ... uropa.html
il che dimostra che è irrilevante o quantomeno secondario il n. di parlamentari rispetto all'obbiettivo riduzione dei costi della politica...esattamente quello che andavo dicendo :roll:
ps, noto che ora l'inghilterra ti va bene anche se non è una repubblica e, secondo te, non fa parte dell'UE :lol:

ch1c0 ha scritto:Che poi ci sia la necessità di una riforma con le p@ll€, nessuno lo nega... ANZI.

Ma la riforma non può non toccare i costi vivi della politica (numero e stipendio dei parlamentari in primis, provincie -servono?-... auto blu... affitti di palazzi spesso inutili... )
il numero è uno dei fattori, non il principale...anche perché a questo punto si potrebbero ridurre a 200, o 100 o anche 10...in tutto il mondo, nei paesi democratici, invece ci sono tot parlamentari per cittadino e l'Italia non si discosta dalla norma direi.
a me interessa di più che le cose funzionino bene, per esempio è inutile che Camera e Senato facciano lo stesso lavoro, mettendoci un anno e più per licenziare una legge, o meglio non un sistema parlamentare al passo coi tempi moderni, andava bene 30 o 40 anni fa...

ch1c0
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4007
Iscritto il: dom ott 21, 2007 3:13 am
Moto: Suzuki

Re: sondaggio elezioni

Messaggio da ch1c0 » gio feb 28, 2013 1:52 am

ok... chiedo venia e ricomincio da capo con il ragionamento.


NUMERO DEI PARLAMENTARI

Secondo il mio onestissimo parere, i parlamentari in Italia sono TROPPI. Come tiro fuori questa considerazione? Semplicemente guardo a chi se la passa meglio di noi (Germania) e mi domando se non avrebbe senso copiare almeno le cosucce tecniche.
Poi alzo il tiro e dico che sono pagati troppo... almeno rispetto alla media europea.
Inoltre credo che abbiano troppi privilegi.

L'inghilterra (parlando del numero dei parlamentari) non la prendo in considerazione poichè:
1) è fuori dall'area EURO (€). Però sarebbe da considerare anche il fatto che non è del tutto una bestemmia dire che grazie a Cameron attualmente l'inghilterra sta uscendo fuori anche da tanto altro... vedi AIFM, DIRETTIVA DOMENICI, ESM , ESF, Fiscal Compact, Divieto di vendita allo scoperto dei CDS... Quando l'europa avrà la sua agenzia di rating... che peso avrà la city sull'UE?
Ed il fatto di sbandierare ogni 3x2 il fantomatico referendum... come pone l'inghilterra e gli inglesi verso l'UE?

2) Ha una forma di stato del tutto diversa dalla nostra (è una monarchia)


- - -

STIPENDIO DEI PARLAMENTARI

Se confrontiamo l'italia con la media europea esce fuori che i nostri politici prendono MOLTO DI PIù di tutti gli altri paese dell'EU. Credo sia sbagliato. Specialmente in un momento di crisi dove TUTTI dovremmo tirare la cinghia.

Uscendo fuori dal seminato (e perciò tirando in ballo anche USA e Inghilterra anche se profondamente fiverse come nazioni), non posso non notare che sebbene l'inghilterr abbia molti più rappresentanti (e questo è un fatto), alla fine questo numero incide 7 volte meno rispetto alla nostra nazione. Com'è possibile? E questo lo chiedo anche in considerazione del fatto che lì di norma gli stipendi sono altissimi visto che la vita costa cara.

- - -

Parlando dei mali del paese, è OVVIO che la politica costi tuttosommato poco sul PIL... ma non vedo perchè non tagliare tutte le spese INUTILI o eticamente scorrette. Qualcuno mi spiega perchè OBAMA (presidente degli USA) prende meno del presidente della provincia di Bolzano? http://ricerca.repubblica.it/repubblica ... obama.html


Per il resto il discorso di HIP esprime esattamente quello che penso:
Hyperion ha scritto:Per quanto mi riguarda, il numero dei parlamentari/senatori, i loro benefit, i loro introiti non è nè demagogia, nè la massima priorità; da una parte sono una categoria privilegiata al più inefficiente (oppure criminale/mafiosa/clientelare/egoista), dall'altra non è intervenendo là che ci rimetteremo in sesto.

Ma sarebbe un gran bel segno che le cose sono cambiate, e che la necessaria austerity che ci attende riguarda tutti, soprattutto quelli più in alto, e non i soliti noti.

E questo farebbe diventare meno amare le pillole di pura merd@ che si deve ingoiare tutti nel breve/medio termine.

eternauta
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3436
Iscritto il: mer feb 18, 2009 1:27 pm
Moto: SeriePerfetta
Località: dall' altra parte del mondo

Re: sondaggio elezioni

Messaggio da eternauta » gio feb 28, 2013 2:03 am

son d' accordo con ch1c0
forse l'obiettivo di quest'anno sara' riuscire ad abolire le autoblu',i portaborse,i buoni ristorante,le spese d'albergo, i bonus e le agevolazioni varie dei parlamentari
visto che il loro stipendio difficilmente lo si potra' toccare
almeno tutto il superfluo dovrebbe essere a "loro carico"

anche perche' in quanto al fatto di ridurre il numero...la vedo molto dura


ad ogni modo, visto la tv che si ritrova, l'italiano dovrebbe prendere la televisione e fare cosi' :fancpc:
e questo lo puo' capire soprattutto chi ha girato un po' all'estero.
"Cominciate col fare cio' che e' necessario, poi cio' che e' possibile.
E un giorno, all'improvviso vi scoprirete a fare l'impossibile."
(Francesco d'Assisi)

killeradicator
L'uomo Garage
L'uomo Garage
Messaggi: 10998
Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
Moto: RSV Mille R
Nome: david
Località: torino

Re: R: sondaggio elezioni

Messaggio da killeradicator » gio feb 28, 2013 8:14 am

Visto che è stata tirata in ballo l'Inghilterra vi ricordo che il modello elettorale è completamente diverso (si vota il singolo parlamentare, non il partito), e NESSUNO di quelli che si sono presentati alle urne stavolta sarebbe mai stato votato... ve lo immaginate un Grillo chepresenta il suo partito a Londra?? O Berlusconi?

Non facciamo paragoni che non siamo in grado di sostenere, il funzionamento della politica nei paesi anglosassoni non è paragonabile, punto.

Per il resto... è divertente leggere come vi preoccupate di più se un parlamentare non conosce il numero dei suoi colleghi mentre se Piazza affari fa -5% per 2 giorni di fila e resta in rosso anche il terzo nessuno si fa domande.

Eh sì, 500 o 600 è questa la chiave della terza Repubblica :o

Sent from my hand

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: R: sondaggio elezioni

Messaggio da enjoyash » gio feb 28, 2013 9:14 am

Ah ecco, ci mancava l'illuminato che viene a dorci anche di cosa dovremmo parlare. E comunque ieri la borsa era in positivo.

enjoyash@tapatalk

Ulisse io
Ulisse io
Ulisse io
Messaggi: 26008
Iscritto il: gio mar 15, 2007 5:14 pm
Località: su di una panchina
Contatta:

Re: sondaggio elezioni

Messaggio da Ulisse io » gio feb 28, 2013 9:26 am

Uliss Immagineio - La legge in Italia e' come l'onore delle p u t t a n e; Immagine 152. -

The flame
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4929
Iscritto il: ven mar 09, 2007 1:33 pm
Moto: Elena bicilindrica
Nome: Davide
Località: Londra
Contatta:

Re: R: sondaggio elezioni

Messaggio da The flame » gio feb 28, 2013 9:41 am

enjoyash ha scritto:Ah ecco, ci mancava l'illuminato che viene a dorci anche di cosa dovremmo parlare. E comunque ieri la borsa era in positivo.

enjoyash@tapatalk
confermissimo.....
visto che ha perso (nel vero senso della parola non un -0.qualcosa) soltanto 2 giorni fa...
In Scotch Whisky we trust...

Immagine

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: sondaggio elezioni

Messaggio da enjoyash » gio feb 28, 2013 11:25 am

stamattina su R24 c'era pizzarotti...certo che in poco tempo a sentirlo ha imparato bene il politichese...l'inceneritore dovevano bloccarlo....e si farà ed entrerà in funzione, ma ovviamente ha rigirato la cosa per 5 minuti...idem per la promessa di abbassare le tasse comunali, con le stesse motivazioni di qualunque altro sindaco, non le ha potute abbassare, lo faremo, il programma dura 5 anni ecc. ecc. ecc. penso che finirà così anche a livello nazionale.. :pecorajump:

_GM_
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 9269
Iscritto il: mar ott 16, 2007 11:50 pm
Località: MILANO

Re: sondaggio elezioni

Messaggio da _GM_ » gio feb 28, 2013 11:35 am

enjoyash ha scritto:stamattina su R24 c'era pizzarotti...certo che in poco tempo a sentirlo ha imparato bene il politichese...l'inceneritore dovevano bloccarlo....e si farà ed entrerà in funzione, ma ovviamente ha rigirato la cosa per 5 minuti...idem per la promessa di abbassare le tasse comunali, con le stesse motivazioni di qualunque altro sindaco, non le ha potute abbassare, lo faremo, il programma dura 5 anni ecc. ecc. ecc. penso che finirà così anche a livello nazionale.. :pecorajump:
..e ovviamente avranno pure tutte le attenuanti del caso visto che sono "pivelli" politicanti :noia:
NOW: Waiting for...BOH!
EX:Kawasaki Versys 650 ABS 2011 Tourer Edition
EX: '99-'02 "Serie perfetta" 8)
ImmagineImmagine

Ulisse io
Ulisse io
Ulisse io
Messaggi: 26008
Iscritto il: gio mar 15, 2007 5:14 pm
Località: su di una panchina
Contatta:

Re: sondaggio elezioni

Messaggio da Ulisse io » gio feb 28, 2013 2:31 pm

_GM_ ha scritto:
enjoyash ha scritto:stamattina su R24 c'era pizzarotti...certo che in poco tempo a sentirlo ha imparato bene il politichese...l'inceneritore dovevano bloccarlo....e si farà ed entrerà in funzione, ma ovviamente ha rigirato la cosa per 5 minuti...idem per la promessa di abbassare le tasse comunali, con le stesse motivazioni di qualunque altro sindaco, non le ha potute abbassare, lo faremo, il programma dura 5 anni ecc. ecc. ecc. penso che finirà così anche a livello nazionale.. :pecorajump:
..e ovviamente avranno pure tutte le attenuanti del caso visto che sono "pivelli" politicanti :noia:
se poi pensiamo che la vera lotta, che sia per il lavoro che per altro, al giorno d'oggi, e' da farsi, oramai, all'80% in europa piu' che in ambito nazionale; allora fa sorridere ed al contempo rabbrividire il voler continuare a negare gia' da ora ora la fiducia ad una compagine di governo, di cui potrebbero essere parte, per l'interesse di tutto coloro che vivono in italia :roll:
cazzarola, hai l'occasione di aiutare a tappare le falle, e di tirare secchiate d'acqua fuori dalla nave, e te noniglione insisti a mo di picchio a mare buchi? :o
:oddio:
Uliss Immagineio - La legge in Italia e' come l'onore delle p u t t a n e; Immagine 152. -

Rispondi