Velocità adsl

Il bar del sito... dove potrete discutere di sport, cinema, musica, ecc.
pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: Velocità adsl

Messaggio da pike » sab nov 29, 2014 7:23 pm

Latenza.
Non del server DNS ma della connessione wireless. Che può dipendere da almeno 4-5 fattori diversi.
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

mark
Avatar...in corso!
Avatar...in corso!
Messaggi: 11497
Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
Moto: Sv 650 R
Località: VA

Re: Velocità adsl

Messaggio da mark » sab nov 29, 2014 10:10 pm

Modem riavviato?
Il mio ogni tanto andava in crisi e risolvevo riavviando.
Ora dopo l'aggiornamento sembra stabile e la connessione rimane stabile
Immagine

ch1c0
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4006
Iscritto il: dom ott 21, 2007 3:13 am
Moto: Suzuki

Re: Velocità adsl

Messaggio da ch1c0 » dom nov 30, 2014 10:33 pm

pike ha scritto: Teoricamente è vero. Ma possono rallentare tutto...
Se il sito che stiamo visitando è tutto sullo stesso host, una volta che abbiamo la risposta dal nostro server DNS impostato nel pc, il dialogo è tra il PC (tramite router) e quel sito su internet.
Ma... spesso i siti pescano da altri siti i contenuti. Se inseriamo un (ipotetico) "ritardo" (latenza) di 150-200msec per ogni richiesta di ogni host (la prima volta dall'accensione del PC)
Discorso diverso per quanto riguarda i server DNS di Microsoft... Che è altro mestiere.
In teoria si... in pratica no :D
Il tuo piccì si collega ad un server che ti restituisce una pagina. Che poi nella pagina ci siano dei contenuti che derivano da altri siti/server/concentratori, è tutto da dimostrare che non siano precaricati (o cachati) nella pagina che stai visualizzando. Per di più potrebbero venire da un sistema B2B che magari usa solo indirizzi IP (tanto per essere più veloci...).
Ad ogni modo lui dovrebbe vedere la pagina ed in caso dovrebbe avere rogne nei banner e nei contenuti "in più".... da quello che dice invece è la prima visualizzazione che va KO...
E sia firefox che chrome di default dovrebbero mostrare al volo "quello che hanno" senza aspettare di avere i contenuti completi (come invece fa IE fino alla versione 8 o 9 se non mi sbaglio)... Pertanto il discorso dei DNS non quadra.
pike ha scritto:geez... Per me no.
Secondo me la cache del resolver viene "zappata" allo spegnimento del PC, mentre resta la cache del browser in base alla scadenza impostata dalle pagine che hai consultato (e scaricato). La cache è "mantenuta" dal servizio "Client DNS", che allo spegnimento del pc... Si spegne e svuota i dati. A meno di specifice impostazioni...
No.. la cache di windows non la svuoti a meno di non usare il comando ipconfig/flushdns.
Se non ti fidi, e faresti bene :pernacchio: , prova a riavviare il tuo piccì... quando si è arrivato non aprire nessun browser e dal prompt digita ipconfig /displaydn
Ad ogni modo -di solito- nella cache del browser c'è solo la cronologia (indirizzi) e non le "trasposizioni nome/IP" (non mi viene il termine cazzarola... ma tu mi hai capito).


pike ha scritto:L'idea era stata approvata anche prima :D
Non si sa mai :D

olivier ha scritto: Fatto ora il pingtest.Risultato:
1) Ping 10 ms
2) Jitter 20 ms

Mentre lo speedtest mi da:
1) Ping 13 ms
2) Download 8,31 mbps
3) Upload 1,00 mbps
Lo speedtest è buono. Il ping test non tanto. Il jitter a 20ms è altino.

Potresti provare a rifare i test
1) usando il cellulare
2) collegandoti al modem/router via filo e non via wifi?

Ho idea che potresti avere rogne sul WIFI.

piccola domanda... hai un telefono android?
Se si, potresti installare questa applicazione?
https://play.google.com/store/apps/deta ... yzer&hl=it
MI fai poi uno screenshot di cosa vedi nella finestra tipo questa?

Immagine
Non vorrei che tu ti trovassi nello stesso canale altre 20 wifi... questo rallenterebbe davvero tutto.

Aspè... ma hai provato a spegnere il modem/router per 5 minuti? Magari si è inchiodato il suo software...

- - -

In ultima analisi se vuoi proprios apere cos'ha che non và sta linea... https://www.misurainternet.it/nemesys.php

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: Velocità adsl

Messaggio da pike » lun dic 01, 2014 12:28 am

ch1c0 ha scritto: No.. la cache di windows non la svuoti a meno di non usare il comando ipconfig/flushdns.
Se non ti fidi, e faresti bene :pernacchio: , prova a riavviare il tuo piccì... quando si è arrivato non aprire nessun browser e dal prompt digita ipconfig /displaydns
Prova tu a fare questa sequenza di comandi, senza riavviare il PC, da prompt amministrativo.

Codice: Seleziona tutto

ipconfig /displaydns>lista1.txt
net stop dnscache && net start dnscache
ipconfig /displaydns>lista2.txt
E secondo me l'aspetto del secondo file è questo...

Codice: Seleziona tutto

Configurazione IP di Windows

    1.0.0.0.0.0.0.0.0.0.0.0.0.0.0.0.0.0.0.0.0.0.0.0.0.0.0.0.0.0.0.0.ip6.arpa
    ----------------------------------------
    Nome record . . . . . : 1.0.0.0.0.0.0.0.0.0.0.0.0.0.0.0.0.0.0.0.0.0.0.0.0.0.0.0.0.0.0.0.ip6.arpa.
    Tipo record . . . . . : 12
    Durata (TTL). . . . . : 0
    Lunghezza dati. . . . : 4
    Sezione . . . . . . . : Risposta
    Record PTR  . . . . . : localhost


    1.0.0.127.in-addr.arpa
    ----------------------------------------
    Nome record . . . . . : 1.0.0.127.in-addr.arpa.
    Tipo record . . . . . : 12
    Durata (TTL). . . . . : 0
    Lunghezza dati. . . . : 4
    Sezione . . . . . . . : Risposta
    Record PTR  . . . . . : localhost


    localhost
    ----------------------------------------
    Nome record . . . . . : localhost
    Tipo record . . . . . : 1
    Durata (TTL). . . . . : 0
    Lunghezza dati. . . . : 4
    Sezione . . . . . . . : Risposta
    Record A (Host) . . . : 127.0.0.1


    localhost
    ----------------------------------------
    Nome record . . . . . : localhost
    Tipo record . . . . . : 28
    Durata (TTL). . . . . : 0
    Lunghezza dati. . . . : 16
    Sezione . . . . . . . : Risposta
    Record AAAA . . . . . : ::1
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

ch1c0
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4006
Iscritto il: dom ott 21, 2007 3:13 am
Moto: Suzuki

Re: Velocità adsl

Messaggio da ch1c0 » lun dic 01, 2014 1:20 am

pike ha scritto: Prova tu a fare questa sequenza di comandi, senza riavviare il PC, da prompt amministrativo.

Codice: Seleziona tutto

ipconfig /displaydns>lista1.txt
net stop dnscache && net start dnscache
ipconfig /displaydns>lista2.txt
E secondo me l'aspetto del secondo file è questo...

Codice: Seleziona tutto

Configurazione IP di Windows

    1.0.0.0.0.0.0.0.0.0.0.0.0.0.0.0.0.0.0.0.0.0.0.0.0.0.0.0.0.0.0.0.ip6.arpa
    ----------------------------------------
    Nome record . . . . . : 1.0.0.0.0.0.0.0.0.0.0.0.0.0.0.0.0.0.0.0.0.0.0.0.0.0.0.0.0.0.0.0.ip6.arpa.
    Tipo record . . . . . : 12
    Durata (TTL). . . . . : 0
    Lunghezza dati. . . . : 4
    Sezione . . . . . . . : Risposta
    Record PTR  . . . . . : localhost


    1.0.0.127.in-addr.arpa
    ----------------------------------------
    Nome record . . . . . : 1.0.0.127.in-addr.arpa.
    Tipo record . . . . . : 12
    Durata (TTL). . . . . : 0
    Lunghezza dati. . . . : 4
    Sezione . . . . . . . : Risposta
    Record PTR  . . . . . : localhost


    localhost
    ----------------------------------------
    Nome record . . . . . : localhost
    Tipo record . . . . . : 1
    Durata (TTL). . . . . : 0
    Lunghezza dati. . . . : 4
    Sezione . . . . . . . : Risposta
    Record A (Host) . . . : 127.0.0.1


    localhost
    ----------------------------------------
    Nome record . . . . . : localhost
    Tipo record . . . . . : 28
    Durata (TTL). . . . . : 0
    Lunghezza dati. . . . : 16
    Sezione . . . . . . . : Risposta
    Record AAAA . . . . . : ::1
Ho provato... ed effettivamente dopo NET STOP && NET START la lista si riduce parecchio ma non mi si azzera come a te.
Ho come l'impressione di aver detto una caxxata...
A mia discolpa posso dire che ho un piccì acceso da qualche giorno?

Però -tralasciando le mie vaccate di prima- il comportamento di questa cache non è uguale x tutti.

Mi spiego meglio...
A me che ho windows 8.1 mi da questo risultato (la lista2.txt per intendersi dopo il netstop&&netstart)

Codice: Seleziona tutto

Configurazione IP di Windows

    client.wns.windows.com
    ----------------------------------------
    Nome record . . . . . : client.wns.windows.com
    Tipo record . . . . . : 5
    Durata (TTL). . . . . : 44
    Lunghezza dati. . . . : 8
    Sezione . . . . . . . : Risposta
    Record CNAME  . . . . : wns.notify.windows.com.akadns.net


    Nome record . . . . . : wns.notify.windows.com.akadns.net
    Tipo record . . . . . : 5
    Durata (TTL). . . . . : 44
    Lunghezza dati. . . . : 8
    Sezione . . . . . . . : Risposta
    Record CNAME  . . . . : db3.wns.notify.windows.com.akadns.net


    Nome record . . . . . : db3.wns.notify.windows.com.akadns.net
    Tipo record . . . . . : 5
    Durata (TTL). . . . . : 44
    Lunghezza dati. . . . : 8
    Sezione . . . . . . . : Risposta
    Record CNAME  . . . . : db3ab.wns.windows.com


    Nome record . . . . . : db3ab.wns.windows.com
    Tipo record . . . . . : 1
    Durata (TTL). . . . . : 44
    Lunghezza dati. . . . : 4
    Sezione . . . . . . . : Risposta
    Record A (Host) . . . : 157.55.44.125


    sqm.microsoft.com
    ----------------------------------------
    Nome record . . . . . : sqm.microsoft.com
    Tipo record . . . . . : 1
    Durata (TTL). . . . . : 360
    Lunghezza dati. . . . : 4
    Sezione . . . . . . . : Risposta
    Record A (Host) . . . : 65.55.7.141


    wpad
    ----------------------------------------
    Nome non esistente.
adesso, la storia della cache di windows me la ricordo dai tempi di NT4... ho controllato... ed effettivamente ho riscontrato cosine interessanti...

In teoria il limite TTL della cache (almeno su Win7) è settato di default a 1 giorno
http://technet.microsoft.com/en-us/libr ... 59517.aspx

poi vado a vedere nel mio registro e ops... la voce TTL nei parametri io non la vedo (qui insomma HKLM\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\Dnscache\Parameters) ...

L'unica voce interessante è: ServiceDllUnloadOnStop

vabbè... continuo domani che sono cotto.

CMQ ho deciso... la rogna è nel WIFI ecco!

Robindohh
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 7490
Iscritto il: mar dic 30, 2008 8:39 pm
Località: molise

Re: Velocità adsl

Messaggio da Robindohh » lun dic 01, 2014 3:01 am

Se avevo quei valori di adsl mi facevo un raspone a 2 mani :D
Fastweb vista l'eccelsa qualità della mia linea mi garantisce 2 nega in download e spesso è anche meno :cry:
Riso in bianco FINITO!!!!!
Immagine Immagine

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: Velocità adsl

Messaggio da pike » lun dic 01, 2014 11:54 am

ch1c0 ha scritto: Ho provato... ed effettivamente dopo NET STOP && NET START la lista si riduce parecchio ma non mi si azzera come a te.
Ho come l'impressione di aver detto una caxxata...
A mia discolpa posso dire che ho un piccì acceso da qualche giorno?
Piuttosto grossa, prego :asd: Per l'angolo dei ceci, in fondo a sinistra.
ch1c0 ha scritto: Però -tralasciando le mie vaccate di prima- il comportamento di questa cache non è uguale x tutti.
E' una cache, come tale funziona. Raccoglie e mantiene velocemente disponibili le informazioni già ricercate ed ottenute, senza gettarle. Poi la cache ha una sua durata massima, che diventa la durata massima di validità dei dati la cui durata massima è superiore.
Se contatto un server DNS per pippopluto.fattimiei.gurgle, questo mi da' il TimeToLive in secondi, cioè la durata, di questo dato. E la cache ha il suo TTL. Se il TTL del dato è inferiore a quello della cache, quando scadrà questo dato la cache lo butterà costringendo il PC a cercarlo di nuovo via Server DNS. Se invece è superiore al TTL della Cache, quando scadrà il TTL della cache verrà buttato.
ch1c0 ha scritto: A me che ho windows 8.1 mi da questo risultato (la lista2.txt per intendersi dopo il netstop&&netstart)
Spoiler:

Codice: Seleziona tutto

Configurazione IP di Windows

    client.wns.windows.com
    ----------------------------------------
    Nome record . . . . . : client.wns.windows.com
    Tipo record . . . . . : 5
    Durata (TTL). . . . . : 44
    Lunghezza dati. . . . : 8
    Sezione . . . . . . . : Risposta
    Record CNAME  . . . . : wns.notify.windows.com.akadns.net


    Nome record . . . . . : wns.notify.windows.com.akadns.net
    Tipo record . . . . . : 5
    Durata (TTL). . . . . : 44
    Lunghezza dati. . . . : 8
    Sezione . . . . . . . : Risposta
    Record CNAME  . . . . : db3.wns.notify.windows.com.akadns.net


    Nome record . . . . . : db3.wns.notify.windows.com.akadns.net
    Tipo record . . . . . : 5
    Durata (TTL). . . . . : 44
    Lunghezza dati. . . . : 8
    Sezione . . . . . . . : Risposta
    Record CNAME  . . . . : db3ab.wns.windows.com


    Nome record . . . . . : db3ab.wns.windows.com
    Tipo record . . . . . : 1
    Durata (TTL). . . . . : 44
    Lunghezza dati. . . . : 4
    Sezione . . . . . . . : Risposta
    Record A (Host) . . . : 157.55.44.125


    sqm.microsoft.com
    ----------------------------------------
    Nome record . . . . . : sqm.microsoft.com
    Tipo record . . . . . : 1
    Durata (TTL). . . . . : 360
    Lunghezza dati. . . . : 4
    Sezione . . . . . . . : Risposta
    Record A (Host) . . . : 65.55.7.141


    wpad
    ----------------------------------------
    Nome non esistente.
L'impression è che il tuo PC, sotto pancia, facesse più cose di quel che stava facendo il mio (che è acceso da 10gg)
Scusate il tremendo lunghissimo OT
ch1c0 ha scritto:CMQ ho deciso... la rogna è nel WIFI ecco!
Bonci Bonci bon bon bon
:lol:

Il suggerimento di ch1c0 su WiFi Analyzer è sensato...
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

stez90
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1694
Iscritto il: dom gen 13, 2013 12:32 am
Moto: XSR900GP, M4
Località: PD

Re: Velocità adsl

Messaggio da stez90 » lun dic 01, 2014 12:15 pm

Seguo anche io. Nonostante un pc decente (tra l'altro con SSD formattato da poco e ancora senza antivirus) e una buona linea spesso le pagine hanno ritardi di caricamento che non so a cosa imputare..

Kaiser
Fermone
Fermone
Messaggi: 76
Iscritto il: lun apr 28, 2014 1:35 pm
Moto: SV1000S K3
Località: Trissino

Re: Velocità adsl

Messaggio da Kaiser » lun dic 01, 2014 12:31 pm

Hai provato un browser diverso?
Immagine

stez90
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1694
Iscritto il: dom gen 13, 2013 12:32 am
Moto: XSR900GP, M4
Località: PD

Re: Velocità adsl

Messaggio da stez90 » lun dic 01, 2014 1:40 pm

Generalmente uso Chrome, ho anche Opera installato ma non mi trovo altrettanto bene e quindi lo uso poco. Provo a mettere su Firefox ma giusto per togliermi lo sfizio e dire che le ho provate tutte. Riferirò se rimangono i rallentamenti.. Il fatto è che non sono costanti ma "casuali" quindi è difficile fare analisi approfondite.

olivier
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1923
Iscritto il: ven ago 10, 2007 9:49 pm
Moto: mezzo appiedato...
Località: sanremo

Re: Velocità adsl

Messaggio da olivier » lun dic 01, 2014 6:16 pm

Da 2 giorni uso Firefox ed è sicuramente un po più veloce. Non moltissimo ma sicuramente meglio.
La navigazione diventa ottima usando il cavo............
Speedtest e pingtest danno risultati praticamente uguali sia usando il cavo che in WIFI, mentre la navigazione è nettamente diversa. Non credevo! :roll:
ImmagineImmagine

olivier
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1923
Iscritto il: ven ago 10, 2007 9:49 pm
Moto: mezzo appiedato...
Località: sanremo

Re: Velocità adsl

Messaggio da olivier » lun dic 01, 2014 6:21 pm

ch1c0 ha scritto:
pike ha scritto: Potresti provare a rifare i test
1) usando il cellulare
2) collegandoti al modem/router via filo e non via wifi?

Ho idea che potresti avere rogne sul WIFI.

piccola domanda... hai un telefono android?
Se si, potresti installare questa applicazione?
https://play.google.com/store/apps/deta ... yzer&hl=it
MI fai poi uno screenshot di cosa vedi nella finestra tipo questa?

Immagine
Non vorrei che tu ti trovassi nello stesso canale altre 20 wifi... questo rallenterebbe davvero tutto.

Aspè... ma hai provato a spegnere il modem/router per 5 minuti? Magari si è inchiodato il suo software...

- - -

In ultima analisi se vuoi proprios apere cos'ha che non và sta linea... https://www.misurainternet.it/nemesys.php
Il mio Telefenino Funziona solo da telefono! :lol: :lol:
NO INTERNET! :wink:
Non ho manco la voglia di usare gli sms......me mando 2 al mese :roftl:
ImmagineImmagine

olivier
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1923
Iscritto il: ven ago 10, 2007 9:49 pm
Moto: mezzo appiedato...
Località: sanremo

Re: Velocità adsl

Messaggio da olivier » lun dic 01, 2014 6:22 pm

mark ha scritto:Modem riavviato?
Il mio ogni tanto andava in crisi e risolvevo riavviando.
Ora dopo l'aggiornamento sembra stabile e la connessione rimane stabile
Provato ma non è cambiato nulla!
ImmagineImmagine

Teobecks
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3914
Iscritto il: lun mag 24, 2010 9:43 pm
Moto: Solo Ducati.........
Località: vicino jessi james

Re: R: Velocità adsl

Messaggio da Teobecks » lun dic 01, 2014 8:12 pm

Olivier...ma che cacchio di polverone hai alzato con sta storia di pinpilwifijetlagturbolag... :asd:

Mi é venuto sangue al naso solo a cercare di decifrare il messaggio di pike... :asd:

Speriamo tu riesca a risolvere azzerando il TPS ed al massimo con un controllo del gioco valvole altrimenti la vedo dura :asd:

;)

Se lo leggete lo ho inviato...
"Come riconoscere il Desmo? Il rumore di funzionamento è quello che va in risonanza con il cuore...è difficile distinguerlo solo per chi non può capire..."

F. Taglioni

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: Velocità adsl

Messaggio da pike » mar dic 02, 2014 12:35 pm

Il tutto è personale e dipendente da cultura e competenza sull'argomento...
PMS, PMI, ciclo di carnot, fasatura, angolo d'anticipo d'accensione, angolo d'incrocio, anticipo d'aspirazione, compressione, estensione, click, SAG, polverizzazione, condotti, area, flusso, depressione, tempo di lavaggio. Per non parlare dei mille altri termini relativi all'elettronica di gestione e trazione.
Queste servono per capire qualcosa di più di moto.

Poi a voi tirerà anche il kulo capirci qualcosa, ma non è colpa di chi scrive.
Io quando non so domando e uso i motori di ricerca...
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

ch1c0
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4006
Iscritto il: dom ott 21, 2007 3:13 am
Moto: Suzuki

Re: Velocità adsl

Messaggio da ch1c0 » ven dic 05, 2014 1:57 pm

neeko72 ha scritto:quando 2 geek parlano, servirebbe un "droide protocollare" x capirci qualcosa...
pike ha scritto:Il tutto è personale e dipendente da cultura e competenza sull'argomento... PMS, PMI, ciclo di carnot, fasatura, angolo d'anticipo d'accensione, angolo d'incrocio, anticipo d'aspirazione, compressione, estensione, click, SAG, polverizzazione, condotti, area, flusso, depressione, tempo di lavaggio. Per non parlare dei mille altri termini relativi all'elettronica di gestione e trazione. Queste servono per capire qualcosa di più di moto. Poi a voi tirerà anche il kulo capirci qualcosa, ma non è colpa di chi scrive. Io quando non so domando e uso i motori di ricerca...
Quando si parla di un qualsiasi argomento a piacere, di norma lo si fa genericamente. Bene. Del resto non possiamo essere tutti eruditi su tutto al massimo delle nostre capacità.

Poi arriva quello del mestiere e con cognizione di causa da informazioni precise sull'argomento. Se la persona è preparata -e non è uno sbruffone- è un piacere leggere (o ascoltare) tutto quello che questi dice. Chi ha da imparare impara, chi ha da capire capisce, e chi ha dubbi se li leva.

La rogna è quando due del mestiere incominciano a chiacchierare con cognizione di causa. Magari su un forum. :lol:
Lì, accade che per semplicità i due iniziano a parlare usando la terminologia corretta, che di norma è fatta anche di acronimi.
Non è il massimo, e forse andrebbe evitato... ma capita. E ci sta. Lo fanno praticamente tutti.

Provate ad andare a rileggere i post che vertono su un argomeno NON generalista (ad esempio quello sull'alimentazione).

Tutto questo per dire che a meno di non voler restare sempre sul generico, a volte è bello leggere qualcosa dove non si sa proprio nulla.
Nel caso migliore si può chiedere all'interlocutore se può spiegarci cosa intende.
Nel caso peggiore google e wikipedia sono delle ottime piattaforme dove cercare informazioni a riguardo.

Rispondi