Ford C-Max (restyling 1°serie) vs Suzuki SX4 MPV (restyling)

Il bar del sito... dove potrete discutere di sport, cinema, musica, ecc.
4sk8ters
Segardino
Segardino
Messaggi: 11575
Iscritto il: sab giu 07, 2008 2:12 am
Moto: sv 650 N '00
Località: Ospitaletto (BS)

Re: Ford C-Max (restyling 1°serie) vs Suzuki SX4 MPV (restyl

Messaggio da 4sk8ters » mer lug 02, 2014 9:08 am

rombocupo77 ha scritto:
cucciolotto ha scritto:Leggendo qua e là ho capito che acquistare un auto a GPL è una lotteria! Ed il più delle volte ti và male! Dite che è meglio virare su un diesel?
Se solo potessi trapiantare il motore dell'Ibiza su un'altra auto :sob:
Diesel tutta la vita.
Me ne frego se costa qualcosa in più rispetto al GPL, io odio i piccoli motori a benzina / GPL perchè se premi a metà o tutto l'acceleratore non cambia praticamente nulla (la potenza ce l'hanno agli alti regimi).
Non è quella la disctiminante. Può anche essere un cancello. Chissenefrega. Ai miei non interessa quanto và.
rombocupo77 ha scritto:E' un pò come il discorso 2 cilindri - 4 cilindri. Una volta passato al diesel non torni indietro (nel mio caso è così).
Ho noleggiato un paio di volte una Lancia Y 1.3 MJT 95 cv e vi posso assicurare che è una scheggia, va quanto la mia Stilo 1.9 JTD e, dati reali alla mano, fa i 24 km/l di media, con guida molto allegra.
Bè..sò come và un diesel. Ho una Ibiza 19 TDI 90cv del 1999 (motore della Golf III serie) ed è un motore fantastico. Mai toccato una sola volta in 150 mila km. Manutenzione al limite dell'osceno (nel senso che non l'ho praticamente mai fatta) eppure è ancora operativo al massimo!
rombocupo77 ha scritto:Il consumo della Y l'ho rilevato personalmente su una distanza di 700 km, in buona parte fatti in collina. Fiat, secondo me, è tra i migliori produttori di motori :wink:
Quanto dovrebbe consumare un'auto GPL per garantire un congruo risparmio rispetto al 1.3 MJT ?
Siamo convinti che si risparmi davvero tanto?
A mia madre piace un auto tipo monovolume un pò più "grossina". Una roda tipo Suzuki SX4, Fiat Sedici, Renault Scenic, Ford C-Max. Nessuna di queste dovrebbe avere motorizzazioni simili al 1.3 Mtj!

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: Ford C-Max (restyling 1°serie) vs Suzuki SX4 MPV (restyl

Messaggio da enjoyash » mer lug 02, 2014 9:43 am

ma quanti km annui? sotto i 12/13000 non vale la pena ne GPL ne diesel, a meno di non trovare incentivi sostanziosi per montare l'impianto.

altra cosa che tanti non tengono in conto. un'auto GPL comunque va accesa a benzina e commuta a GPL dopo un tempo variabile (dipende dal clima, dal tipo di installazione, dal modello di impianto)..in movimento possono essere 200 m d'estate con macchina al sole come 3 km d'inverno...quindi se uno fa percorsi brevi e più ripartenze al giorno finisce per consumare anche molta benzina...
comunque auto che vanno bene a GPL son Fiat, alfa, lancia, renault, VW, subaru, in genere, poi anche altre a seconda dei modelli..poi comunque negli ultimi anni col boom delle GPL si sono adattati un po tutti secondo me...ma chi ha veramente i feedback sono gli installatori specializzati e con almeno 10 anni di esperienza..

io comunque ho trasformato la punto a GPL dopo 40.000 km e a 140.000 ancora andava perfettamente come motore. era un chiodo,ma andava...facevo tra 11 e 13 km/l a GPL, a volte 14 andando piano in extraurbano...per andare in pari come costi con una diesel devi andare dai 25 km/l in su, visto che il GPL costa meno della metà del gasolio, specie tra aprile e ottobre... fattibile anche con una piccola diesel, ma non sempre, sei già verso il consumo minimo. comunque qualcosa si risparmia col GPL, rispetto al diesel, ma niente di esagerato a meno che non si facciano tantissimi km annui...il vero risparmio c'è col metano comunque.
potresti cercare un impresa con GPL di serie...

4sk8ters
Segardino
Segardino
Messaggi: 11575
Iscritto il: sab giu 07, 2008 2:12 am
Moto: sv 650 N '00
Località: Ospitaletto (BS)

Re: Ford C-Max (restyling 1°serie) vs Suzuki SX4 MPV (restyl

Messaggio da 4sk8ters » mer lug 02, 2014 9:52 am

enjoyash ha scritto:ma quanti km annui? sotto i 12/13000 non vale la pena ne GPL ne diesel, a meno di non trovare incentivi sostanziosi per montare l'impianto.
Vaglielo a spiegare a mia madre. Le madri non capiscono un dolce prepuzio umano! :noia:
Comunque forse quello che dici è vero per il GPL...ma non credo per il diesel. Ad esempio, tra la mia Ibiza 1.9 TDI e la Micra 1.2...ho risparmiato un sacco di soldi con l'Ibiza. Consuma un sacco meno ed il motore non l'ho mai toccato..manutenzione inesistente (cioè trascuratissima da parte mia...eppure è ancora una meraviglia). Sarò stato fortunato io!
enjoyash ha scritto:altra cosa che tanti non tengono in conto. un'auto GPL comunque va accesa a benzina e commuta a GPL dopo un tempo variabile (dipende dal clima, dal tipo di installazione, dal modello di impianto)..in movimento possono essere 200 m d'estate con macchina al sole come 3 km d'inverno...quindi se uno fa percorsi brevi e più ripartenze al giorno finisce per consumare anche molta benzina...
comunque auto che vanno bene a GPL son Fiat, alfa, lancia, renault, VW, subaru, in genere, poi anche altre a seconda dei modelli..poi comunque negli ultimi anni col boom delle GPL si sono adattati un po tutti secondo me...ma chi ha veramente i feedback sono gli installatori specializzati e con almeno 10 anni di esperienza..

io comunque ho trasformato la punto a GPL dopo 40.000 km e a 140.000 ancora andava perfettamente come motore. era un chiodo,ma andava...facevo tra 11 e 13 km/l a GPL, a volte 14 andando piano in extraurbano...per andare in pari come costi con una diesel devi andare dai 25 km/l in su, visto che il GPL costa meno della metà del gasolio, specie tra aprile e ottobre... fattibile anche con una piccola diesel, ma non sempre, sei già verso il consumo minimo. comunque qualcosa si risparmia col GPL, rispetto al diesel, ma niente di esagerato a meno che non si facciano tantissimi km annui...il vero risparmio c'è col metano comunque.
potresti cercare un impresa con GPL di serie...
A quanto ho letto in giro...la maggior parte delle auto ancora non si è "adeguata" al passaggio al gpl. Quelle che sembrano andare bene sono le Fiat...ma di Fiat che piacciono a mia madre non ce ne sono!!! La Sedici (simile alla SX4...per non dire identica) dovrebbe avere i motori della Suzuki (per quanto riguarda la benzina)...quindi siamo a punto e a capo:

A metano...si trovano solo fiat!

_GM_
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 9269
Iscritto il: mar ott 16, 2007 11:50 pm
Località: MILANO

Re: R: Ford C-Max (restyling 1°serie) vs Suzuki SX4 MPV (res

Messaggio da _GM_ » mer lug 02, 2014 11:04 am

La sedici non monta il 1.6 derivato dalle vecchie bravo/brava?
Se non ricordo male i motori in comune sono solo i diesel.
Inviato dal mio GT-I8190 con Tapatalk 2
NOW: Waiting for...BOH!
EX:Kawasaki Versys 650 ABS 2011 Tourer Edition
EX: '99-'02 "Serie perfetta" 8)
ImmagineImmagine

4sk8ters
Segardino
Segardino
Messaggi: 11575
Iscritto il: sab giu 07, 2008 2:12 am
Moto: sv 650 N '00
Località: Ospitaletto (BS)

Re: R: Ford C-Max (restyling 1°serie) vs Suzuki SX4 MPV (res

Messaggio da 4sk8ters » mer lug 02, 2014 11:18 am

_GM_ ha scritto:La sedici non monta il 1.6 derivato dalle vecchie bravo/brava?
Se non ricordo male i motori in comune sono solo i diesel.
Inviato dal mio GT-I8190 con Tapatalk 2
Io ho letto motore a benzina Suzuki!

rombocupo77
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 7564
Iscritto il: mer nov 23, 2005 2:27 pm
Località: Messina

Re: Ford C-Max (restyling 1°serie) vs Suzuki SX4 MPV (restyl

Messaggio da rombocupo77 » mer lug 02, 2014 11:56 am

cucciolotto ha scritto: Ad esempio, tra la mia Ibiza 1.9 TDI e la Micra 1.2...ho risparmiato un sacco di soldi con l'Ibiza. Consuma un sacco meno ed il motore non l'ho mai toccato..manutenzione inesistente (cioè trascuratissima da parte mia...eppure è ancora una meraviglia). Sarò stato fortunato io!
Stessa cosa è successa a me, passando dalla punto 1.100 benzina al 1.9 turbo diesel.
Il 1.9 consuma meno :wink:

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: R: Ford C-Max (restyling 1°serie) vs Suzuki SX4 MPV (res

Messaggio da enjoyash » mer lug 02, 2014 12:21 pm

_GM_ ha scritto:La sedici non monta il 1.6 derivato dalle vecchie bravo/brava?
Se non ricordo male i motori in comune sono solo i diesel.
Inviato dal mio GT-I8190 con Tapatalk 2
no i benzina sono tutti Suzuki VVT, i diesel Fiat (suzuki proprio non ne fa motori diesel per auto), tranne la 1.6 che monta un Peugeot (1.6 che fu fatta solo per via degli incentivi statali, la 1.9 era oltre i limiti come emissioni prodotte)

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: Ford C-Max (restyling 1°serie) vs Suzuki SX4 MPV (restyl

Messaggio da enjoyash » mer lug 02, 2014 12:30 pm

http://www.claste.com/convenienza.asp" onclick="window.open(this.href);return false;

qui comunque puoi farti tutti i conti, ma comunque con 10.000 km annui recuperi la spesa dell'impianto dopo oltre 4 anni, considerando un consumo di benzina basso per avviamenti a freddo.
considera che se a benzina fai i 16 km/l a gpl se va bene fai 11/12 km/l, e un impianto senza incentivi ormai credo costi sui 1800€ almeno...in 4 anni 1800€ vincolati su un conto deposito tipo siconto ti fruttano 190€ netti che spostano ancora più in là il punto di pareggio teorico, a quasi 5 anni e 50.000 km...per me non ne vale la pena, iniziare a risparmiare dopo 5 anni... il diesel ancora peggio essendo meno conveniente, ma quello almeno ha dei vantaggi diversi (erogazione in primis e autonomia)

rombocupo77
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 7564
Iscritto il: mer nov 23, 2005 2:27 pm
Località: Messina

Re: Ford C-Max (restyling 1°serie) vs Suzuki SX4 MPV (restyl

Messaggio da rombocupo77 » mer lug 02, 2014 12:36 pm

enjoyash ha scritto:http://www.claste.com/convenienza.asp" onclick="window.open(this.href);return false;

qui comunque puoi farti tutti i conti, ma comunque con 10.000 km annui recuperi la spesa dell'impianto dopo oltre 4 anni, considerando un consumo di benzina basso per avviamenti a freddo.
considera che se a benzina fai i 16 km/l a gpl se va bene fai 11/12 km/l, e un impianto senza incentivi ormai credo costi sui 1800€ almeno...in 4 anni 1800€ vincolati su un conto deposito tipo siconto ti fruttano 190€ netti che spostano ancora più in là il punto di pareggio teorico, a quasi 5 anni e 50.000 km...per me non ne vale la pena, iniziare a risparmiare dopo 5 anni... il diesel ancora peggio essendo meno conveniente, ma quello almeno ha dei vantaggi diversi (erogazione in primis e autonomia)
A parte il costo iniziale dell'auto, non vedo alcun risparmio nella scelta del GPL rispetto al diesel (come detto un 1.3 MJT Fiat fa tranquillamente i 24 km/l con un costo diesel di 1.60 circa contro gli 11 km/l del GPL che costa circa 0,75).
Tralasciando l'esiguo risparmio che comunque potrebbe esserci nella scelta di un'auto a GPL, io quando guido voglio anche avere una certa risposta dal motore, quindi scelgo il diesel senza ombra di dubbio. Al diavolo i 100-200 euro/anno !

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: Ford C-Max (restyling 1°serie) vs Suzuki SX4 MPV (restyl

Messaggio da enjoyash » mer lug 02, 2014 1:26 pm

no beh il risparmio c'è tra gpl e gasolio a favore del GPL

il gpl qui costa 0.692 (più basso, altrimenti intorno a 70-71), contro 1.543 del gasolio (più bassi, altrimenti 55 a salire)
un litro di gpl costa quindi il 45% circa di un litro di gasolio.

se a gpl fai 11 km/l devi considerare un 24,4 km/l col diesel, altrimenti non è omogeneo...io a gpl facevo anche 14 km/l se andavo molto tranquillo...con il MJ 1.3 su un corpo vettura più leggero (Swift contro grande punto). per avere un costo al km identico significherebbe fare i 31 km/l a gasolio, cosa impossibile se non a 70/80 costanti in 5^

facendo 11 km/l a gpl, corrispondono a 24,4 km/l a gasolio (senza considerare la benzina per l'accensione), un consumo fattibile, ma comunque su percorsi scorrevoli e stando attento, mentre gli 11 km/l a GPL li facevo raramente e in città o a 130/140 in autostrada...

chiaramente con una Suzuki SX4 1.6 a gpl consumeresti di più di me con la Grande Punto 1.2, ma anche a gasolio col 1.6 o addirittura il 1.9 non li faresti i 24 km/l, troppo alta e pesante rispetto alla Grande Punto e alla Swift.

bricoman80
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2732
Iscritto il: mar ott 28, 2008 9:24 pm
Moto: no
Nome: Si ne ho uno
Località: Roma

Re: Ford C-Max (restyling 1°serie) vs Suzuki SX4 MPV (restyl

Messaggio da bricoman80 » mer lug 02, 2014 1:27 pm

Comunque c'è da dire che se si abita in zone con molti blocchi del traffico, avere un 'auto a gpl è una salvezza! Io stavo pensando di prendere una seconda auto vecchia e piccola, montare il gpl per girare sempre ma di usarla solo ed sclusivamente a benzina :asd: poi mia moglie mi ha dato del pazzo. Forse è per paura dei blocchi che la vogliono per forza gpl?

cqdoule
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1492
Iscritto il: dom mag 16, 2010 11:13 am
Località: napoli

Re: Ford C-Max (restyling 1°serie) vs Suzuki SX4 MPV (restyl

Messaggio da cqdoule » mer lug 02, 2014 1:35 pm

Su questo forum si parla di 3 cose in maniera accesa
1 hornet vs sv
2 bicildrico vs 4cil
3gpl vs benza e diesel
4la piega d 4scoter

Inviato tramite un mubiatore artigianale
Speed.my favourite discipline.mìmìmì.

4sk8ters
Segardino
Segardino
Messaggi: 11575
Iscritto il: sab giu 07, 2008 2:12 am
Moto: sv 650 N '00
Località: Ospitaletto (BS)

Re: Ford C-Max (restyling 1°serie) vs Suzuki SX4 MPV (restyl

Messaggio da 4sk8ters » mer lug 02, 2014 1:48 pm

cqdoule ha scritto:Su questo forum si parla di 3 cose in maniera accesa
1 hornet vs sv
SV tutta la vita!
cqdoule ha scritto: 2 bicildrico vs 4cil
Non me ne frega una minkia!

cqdoule ha scritto:3gpl vs benza e diesel
Mi sono rotto le palle...che i miei vadano a piedi! :roll:

cqdoule ha scritto:4la piega d 4scoter
4sk8.ters 48,3°.....zagor 47°...i numeri non mentono! 8)

Rispondi