Marò: decisione sulla pena di morte.

Il bar del sito... dove potrete discutere di sport, cinema, musica, ecc.
Nytro
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 7935
Iscritto il: sab lug 20, 2002 12:00 am
Località: Milano

Re: Marò: decisione sulla pena di morte.

Messaggio da Nytro » ven gen 10, 2014 3:53 pm

Lizard ha scritto:
Nytro ha scritto:
Quindi ci sono due militari in servizio di scorta che qualcuno accusa di aver ucciso due pescatori indiani... e sulla base di chiacchiere, si mettono in arresto in india i due militari in attesa da 2 ANNI di un processo.

Ma che cavolo ci vuole a stabilire come sono andate le cose? Cos'è se passa il tempo torna la memoria a qualcuno?
Se poi si perde tempo solo perché le prove non ci sono... beh... cos'è appaiono dal nulla poi le prove?

Se questa cosa a te sembra normale, io non ho altro da aggiungere.
Scusa Nytro ma pensi davvero che una situazione simile coi tribunali italiani si risolveva in 3 mesi? Sei ottimista tu :lol: :lol: :lol:

Comunque funziona così in tutto il mondo, c'è un crimine, ci sono indagini, arrivano i sospetti e si finisce a processo per accertare al verità...cosa ci trovi di strano in questo particolare caso? Quelle che tu chiami chiacchere per gli inquirenti son prove, che una giuria giudicherà attendibili o no.

Ripeto, noi sappiamo forse il 10% di sto caso, come è ovvio e giusto che sia visto che le indagini restano in corso...la nostra visione di ciò che sta accadendo non è solo parziale, non vediamo proprio :wink:
Capisco quello che dici... però quei due non sono persone normali. Sono militari, hanno una divisa. E rappresentano qualcuno.
Non mi sembra il caso di tenerli al gabbio... che si faccia 'sto processo e nel frattempo liberi in italia.
Poi se son colpevoli pagheranno le conseguenze.

Invece ho il sospetto che vengano utilizzati come merce di scambio...
<b>SV Village People Team: - the Mascotte</b>
Membro Famigghia: <b>Fratellino</b>
Non può piovere per sempre... ma il K-way me lo porto!
:jumpred:

numberone_83
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2100
Iscritto il: gio feb 16, 2012 9:56 am
Moto: GSR 750
Località: Guidonia (RM)

Re: Marò: decisione sulla pena di morte.

Messaggio da numberone_83 » ven gen 10, 2014 3:54 pm

Io soffro di patriottismo cronico.
Ma definire eroi i 2 marò mi sembra assurdo.
Il mio patriottismo mi fa dire che si debba fare tutto il possibile per far giudicare 2 cittadini italiani nel nostro paese.
In questo caso il mio esclusivo punto di vista si aggrava da 2 cose: la loro divisa, per la quale si IMPONE chiarezza in ciò che è successo con giustissime pene in caso di colpevolezza; la controversia intorno agli eventi, che non rende chiara la vicenda.

Nytro
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 7935
Iscritto il: sab lug 20, 2002 12:00 am
Località: Milano

Re: Marò: decisione sulla pena di morte.

Messaggio da Nytro » ven gen 10, 2014 4:16 pm

Lizard ha scritto:giusto per capire, spostiamo il punto di vista della faccenda al di fuori della nostra piccola italietta, e che possiamo trovare:

http://www.wumingfoundation.com/giap/?p=10639" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;

?

Non è la bibbia o la verità assoluta, ovvio, è solo per dire che spesso non esiste solo un punto di vista su una faccenda, ma certo questo vale per chi non è affetto da patriottismo cronico :wink:
Mi sono letto questa versione... la trovo interessante.
Quindi a quanto pare, tutti, militari, vittime, indiani, italiani, cip e ciop convergono sul fatto che i due militari hanno sparato... poi pare che per sbaglio una raffica sia finita sulla barca indiana.

Se è così 'sti due fessi son sono manco in grado di sparare in acqua... se non è così, qualcuno mente.

Resta il fatto che oggi non dovrebbe essere molto complicato fare una perizia balistica fatta bene... satelliti, gps, numerosi prepuzi umani e mazzi e non si riesce a capire con precisione chi ha sparato, quando ha sparato a che cosa ha sparato perché ha sparato...

Non so se mi fanno più schifo le autorità indiane o quelle italiane...
<b>SV Village People Team: - the Mascotte</b>
Membro Famigghia: <b>Fratellino</b>
Non può piovere per sempre... ma il K-way me lo porto!
:jumpred:

Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

Re: Marò: decisione sulla pena di morte.

Messaggio da Tequi » ven gen 10, 2014 4:22 pm

Lizard ha scritto:
tequi ha scritto:
Lizard ha scritto:Quindi secondo voi, giusto per fare un piccolo parallelismo, è corretto che Amanda Knox (quella del delitto di Perugia) se ne sta bel bella nei suoi Stati Uniti mentre ha un processo in corso qui in Italia per omicidio, omicidio per cui se verrà condannata non sconterà manco un giorno di galera in quanto gli USA non ce la lasceranno mai estradare?
Di fatto gli ammerigani sostengono quello che sostengono gli italiani su sti Marò, ossia che non ci sono prove...ma su quali basi poi si parla di mancanza di prove? Sulla base delle notizie trapelate dai tg? Fonte molto attendibile direi....

La verità è che nella migliore delle ipotesi sappiamo il 10% di tutta sta faccenda...ma un non bene specificato senso di patriottismo (dovuto a che poi...ci sarebbe quasi solo da vergognarsi ad esser italiani di sti tempi....) ci fa propendere tutti verso l'innocenza di sti 2...
Paragone che non c'entra una mazza. Qui non si tratta di quello che penso io ma di cosa dice il diritto internazionale.
Amanda avrebbe commesso il reato su suolo italiano.. quindi deve essere processata in italia.
I marò avrebbero commesso il reato in acque internazionali.. quindi devono essere processati nel paese di origine.
Il resto, colpevoli o no non conta.
Il paragone c'entra eccome, perchè l'hai deciso tu (e gli altri italiani) per campanilismo che il diritto internazionale stabilisce questo, la verità è che il diritto internazionale è un ginepraio in cui è molto difficile muoversi, molto più complesso di un singolo articoletto e per una norma che dice una cosa esiste un trattato che ne dice un'altra...noi stranamente abbiamo scelto la versione che fa comodo a noi, gli indiani hanno scelto la versione che piace a loro...ergersi a maestri del diritto internazionale per 4 cose lette sui tg (guardacaso italiani) non mi sembra il caso comunque...se son là è perchè hanno gli argomenti per tenerli, di questo credo che ne sarai certo pure tu :wink: ...
No.. lo ha deciso il diritto internazionale.
Poi se non conoscendone una mazza (come me) ti permetti di contestare gente che ha fatto dichiarazioni in tal senso lavorandoci allora non so che dire. :checcevoifa:
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

The flame
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4929
Iscritto il: ven mar 09, 2007 1:33 pm
Moto: Elena bicilindrica
Nome: Davide
Località: Londra
Contatta:

Re: Marò: decisione sulla pena di morte.

Messaggio da The flame » ven gen 10, 2014 4:28 pm

una perizia l'avevano fatta, peccato che il calibro e l'arma non combaciasse con i fucili d'ordinanza, quando gliel'hanno fatto notare misteriosamente tutto il materiale e' sparito....

eh si.....tutto chiaro e lecito....

complimenti.
In Scotch Whisky we trust...

Immagine

Lizard
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2392
Iscritto il: ven set 07, 2007 9:33 am
Località: Quell'altro ramo del lago di Como

Re: Marò: decisione sulla pena di morte.

Messaggio da Lizard » ven gen 10, 2014 4:30 pm

tequi ha scritto:
Lizard ha scritto:
tequi ha scritto:
Lizard ha scritto:Quindi secondo voi, giusto per fare un piccolo parallelismo, è corretto che Amanda Knox (quella del delitto di Perugia) se ne sta bel bella nei suoi Stati Uniti mentre ha un processo in corso qui in Italia per omicidio, omicidio per cui se verrà condannata non sconterà manco un giorno di galera in quanto gli USA non ce la lasceranno mai estradare?
Di fatto gli ammerigani sostengono quello che sostengono gli italiani su sti Marò, ossia che non ci sono prove...ma su quali basi poi si parla di mancanza di prove? Sulla base delle notizie trapelate dai tg? Fonte molto attendibile direi....

La verità è che nella migliore delle ipotesi sappiamo il 10% di tutta sta faccenda...ma un non bene specificato senso di patriottismo (dovuto a che poi...ci sarebbe quasi solo da vergognarsi ad esser italiani di sti tempi....) ci fa propendere tutti verso l'innocenza di sti 2...
Paragone che non c'entra una mazza. Qui non si tratta di quello che penso io ma di cosa dice il diritto internazionale.
Amanda avrebbe commesso il reato su suolo italiano.. quindi deve essere processata in italia.
I marò avrebbero commesso il reato in acque internazionali.. quindi devono essere processati nel paese di origine.
Il resto, colpevoli o no non conta.
Il paragone c'entra eccome, perchè l'hai deciso tu (e gli altri italiani) per campanilismo che il diritto internazionale stabilisce questo, la verità è che il diritto internazionale è un ginepraio in cui è molto difficile muoversi, molto più complesso di un singolo articoletto e per una norma che dice una cosa esiste un trattato che ne dice un'altra...noi stranamente abbiamo scelto la versione che fa comodo a noi, gli indiani hanno scelto la versione che piace a loro...ergersi a maestri del diritto internazionale per 4 cose lette sui tg (guardacaso italiani) non mi sembra il caso comunque...se son là è perchè hanno gli argomenti per tenerli, di questo credo che ne sarai certo pure tu :wink: ...
No.. lo ha deciso il diritto internazionale.
Poi se non conoscendone una mazza (come me) ti permetti di contestare gente che ha fatto dichiarazioni in tal senso lavorandoci allora non so che dire. :checcevoifa:
E siamo ancora qui, non lo contesto io, lo contestano i fatti visto che i marò sono ancora in India. Fosse così lapalissiano non saremmo qui a parlarne ancora.
Immagine

Nytro
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 7935
Iscritto il: sab lug 20, 2002 12:00 am
Località: Milano

Re: Marò: decisione sulla pena di morte.

Messaggio da Nytro » ven gen 10, 2014 4:34 pm

Qualcuno mi potrebbe spiegare cosa può temere una petroliera come questa, da una bagnarola come questa?
Immagine

Se ci andava a sbattere contro neppure la sentiva, e salire a bordo non se ne parla neppure... troppo alta. Che fai metti la scala?

Non capisco perché 'sti due avrebbero sparato contro 'sta bagnarola... mah...

1- O son deficienti 'sti due,
2- o veramente gli è scappato il mitragliatore di mano
3- oppure non sono stati loro

Due anni per capire 'ste cose... e però mandiamo i robottini su marte abbiamo una stazione orbitale e un satellite che viaggia ormai fuori del sistema solare... che ganzi che siamo.
<b>SV Village People Team: - the Mascotte</b>
Membro Famigghia: <b>Fratellino</b>
Non può piovere per sempre... ma il K-way me lo porto!
:jumpred:

Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

Re: Marò: decisione sulla pena di morte.

Messaggio da Tequi » ven gen 10, 2014 4:35 pm

Lizard ha scritto:
tequi ha scritto:
Lizard ha scritto:
tequi ha scritto:
Lizard ha scritto:Quindi secondo voi, giusto per fare un piccolo parallelismo, è corretto che Amanda Knox (quella del delitto di Perugia) se ne sta bel bella nei suoi Stati Uniti mentre ha un processo in corso qui in Italia per omicidio, omicidio per cui se verrà condannata non sconterà manco un giorno di galera in quanto gli USA non ce la lasceranno mai estradare?
Di fatto gli ammerigani sostengono quello che sostengono gli italiani su sti Marò, ossia che non ci sono prove...ma su quali basi poi si parla di mancanza di prove? Sulla base delle notizie trapelate dai tg? Fonte molto attendibile direi....

La verità è che nella migliore delle ipotesi sappiamo il 10% di tutta sta faccenda...ma un non bene specificato senso di patriottismo (dovuto a che poi...ci sarebbe quasi solo da vergognarsi ad esser italiani di sti tempi....) ci fa propendere tutti verso l'innocenza di sti 2...
Paragone che non c'entra una mazza. Qui non si tratta di quello che penso io ma di cosa dice il diritto internazionale.
Amanda avrebbe commesso il reato su suolo italiano.. quindi deve essere processata in italia.
I marò avrebbero commesso il reato in acque internazionali.. quindi devono essere processati nel paese di origine.
Il resto, colpevoli o no non conta.
Il paragone c'entra eccome, perchè l'hai deciso tu (e gli altri italiani) per campanilismo che il diritto internazionale stabilisce questo, la verità è che il diritto internazionale è un ginepraio in cui è molto difficile muoversi, molto più complesso di un singolo articoletto e per una norma che dice una cosa esiste un trattato che ne dice un'altra...noi stranamente abbiamo scelto la versione che fa comodo a noi, gli indiani hanno scelto la versione che piace a loro...ergersi a maestri del diritto internazionale per 4 cose lette sui tg (guardacaso italiani) non mi sembra il caso comunque...se son là è perchè hanno gli argomenti per tenerli, di questo credo che ne sarai certo pure tu :wink: ...
No.. lo ha deciso il diritto internazionale.
Poi se non conoscendone una mazza (come me) ti permetti di contestare gente che ha fatto dichiarazioni in tal senso lavorandoci allora non so che dire. :checcevoifa:
E siamo ancora qui, non lo contesto io, lo contestano i fatti visto che i marò sono ancora in India. Fosse così lapalissiano non saremmo qui a parlarne ancora.
Ma che stai dicendo?!? Perchè si rispettano sempre i diritti?!?! Ma per favore..
Il trattenerli è sopruso. Punto. Stanno ancora lì perchè alla fine siamo un paese, come sempre, senza palle.
Perchè se li avessimo trattenuti qui (anche a torto) che cosa pensi sarebbe successo? Pensi che sarebbero arrivati con le truppe a riprenderseli? Pensi che se e quando Amanda verrà condannata gli stati uniti concederanno l'estradizione?!? Se non lo faranno pensi che l'italia manderà il san marco a fare a cazzotti con i seals?!
Ce lo hanno rimandato battisti vero?
:noia:
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

Lizard
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2392
Iscritto il: ven set 07, 2007 9:33 am
Località: Quell'altro ramo del lago di Como

Re: Marò: decisione sulla pena di morte.

Messaggio da Lizard » ven gen 10, 2014 4:55 pm

tequi ha scritto:
Ma che stai dicendo?!? Perchè si rispettano sempre i diritti?!?! Ma per favore..
Il trattenerli è sopruso. Punto. Stanno ancora lì perchè alla fine siamo un paese, come sempre, senza palle.
Perchè se li avessimo trattenuti qui (anche a torto) che cosa pensi sarebbe successo? Pensi che sarebbero arrivati con le truppe a riprenderseli? Pensi che se e quando Amanda verrà condannata gli stati uniti concederanno l'estradizione?!? Se non lo faranno pensi che l'italia manderà il san marco a fare a cazzotti con i seals?!
Ce lo hanno rimandato battisti vero?
:noia:
Io continuo a non capire il motivo per cui la versione che piace a te è quella giusta e quella che piace agli indiani no visto che non abbiamo le basi per saperlo e neanche tutte le info per poter trarre conclusioni...ma tu, pur ammettendo come me di non capire una mazza di diritto internazionale, ti arroghi il diritto di parlare di soprusi...

Contento tu...a me fa solo sorridere che in india c'è un Tequi qualunque in questo momento che sostiene il tuo esatto opposto e trova giusto il fatto che stiano in India...

Torno a ripetere, manco il 10% sappiamo di sta vicenda...tirar conclusioni con così scarse informazioni (e provenienti tutte da un'unica parte) è quantomeno pretenzioso...
Immagine

The flame
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4929
Iscritto il: ven mar 09, 2007 1:33 pm
Moto: Elena bicilindrica
Nome: Davide
Località: Londra
Contatta:

Re: Marò: decisione sulla pena di morte.

Messaggio da The flame » ven gen 10, 2014 4:58 pm

Nytro ha scritto:Qualcuno mi potrebbe spiegare cosa può temere una petroliera come questa, da una bagnarola come questa?
Immagine

Se ci andava a sbattere contro neppure la sentiva, e salire a bordo non se ne parla neppure... troppo alta. Che fai metti la scala?

Non capisco perché 'sti due avrebbero sparato contro 'sta bagnarola... mah...

1- O son deficienti 'sti due,
2- o veramente gli è scappato il mitragliatore di mano
3- oppure non sono stati loro

Due anni per capire 'ste cose... e però mandiamo i robottini su marte abbiamo una stazione orbitale e un satellite che viaggia ormai fuori del sistema solare... che ganzi che siamo.

GUARDATEVI CAPTIAIN PHILIPS, STORIA VERA, POI NE RIPARLIAMO.

in mezzo al nulla, in un zona famosa per gli attacchi di pirati, tu vai a PESCARE di fianco ad una dislocante del genere?

ma per favore non diciamo stronzate.
In Scotch Whisky we trust...

Immagine

Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

Re: Marò: decisione sulla pena di morte.

Messaggio da Tequi » ven gen 10, 2014 5:10 pm

Lizard ha scritto:
tequi ha scritto:
Ma che stai dicendo?!? Perchè si rispettano sempre i diritti?!?! Ma per favore..
Il trattenerli è sopruso. Punto. Stanno ancora lì perchè alla fine siamo un paese, come sempre, senza palle.
Perchè se li avessimo trattenuti qui (anche a torto) che cosa pensi sarebbe successo? Pensi che sarebbero arrivati con le truppe a riprenderseli? Pensi che se e quando Amanda verrà condannata gli stati uniti concederanno l'estradizione?!? Se non lo faranno pensi che l'italia manderà il san marco a fare a cazzotti con i seals?!
Ce lo hanno rimandato battisti vero?
:noia:
Io continuo a non capire il motivo per cui la versione che piace a te è quella giusta e quella che piace agli indiani no visto che non abbiamo le basi per saperlo e neanche tutte le info per poter trarre conclusioni...ma tu, pur ammettendo come me di non capire una mazza di diritto internazionale, ti arroghi il diritto di parlare di soprusi...

Contento tu...a me fa solo sorridere che in india c'è un Tequi qualunque in questo momento che sostiene il tuo esatto opposto e trova giusto il fatto che stiano in India...

Torno a ripetere, manco il 10% sappiamo di sta vicenda...tirar conclusioni con così scarse informazioni (e provenienti tutte da un'unica parte) è quantomeno pretenzioso...
Beh.. ognuno si fa le sue opinioni rispetto a quanto sente. Io mi sono persuaso (montalbano cit.) che sono lì senza che l'india abbia diritto di trattenerli. L'ho fatto in base a vari esperti che ho sentito e alle informazioni che ho preso.
Io non ho capito qual è la tua posizione... secondo te è giusto che siano lì o no? Oppure non lo sai?
Tanto per capire, se le persone dovessero parlare solo ed esclusivamente se del "campo" a questo mondo si starebbe tutti zitti.
Come sempre si può credere ad una parte o all'altra. Io credo alla parte che dice che sono detenuti illegalmente.
L’articolo 97 della Convenzione di Montego Bay si pone in una maniera diversa a quanto affermò la Corte Permanente di Giustizia Internazionale che sottolineò l’assenza di limiti per la giurisdizione in questi casi, non affermò esistente il limite della bandiera. Infatti, questo articolo si muove in una situazione che è diversa, in cui viene evidenziato che in caso di abbordo o di qualunque altro incidente di navigazione nell’alto mare, che implichi la responsabilità penale o disciplinare del comandante della nave o di qualunque altro membro dell’equipaggio, non possono esser intraprese azioni penali o disciplinari contro tali persone, se non da parte delle autorità giurisdizionali o amministrative dello Stato di bandiera o dello Stato di cui tali persone hanno la cittadinanza. Come si nota in questo primo paragrafo dell’articolo di cui si sta trattando, la Convenzione di Montego Bay individua questo duplice criterio: quello dello Stato cui appartiene la nave o dello Stato di appartenenza del presunto reo. Si immagini che ci sia una preferenza per il primo criterio, in quanto è stato citato per primo.
http://www.diritto.net/dirittonet-home/ ... /2401.html" onclick="window.open(this.href);return false;

Mi pare abbastanza chiaro.. Poi possiamo parlare di tutto quello che vogliamo..
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

Nytro
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 7935
Iscritto il: sab lug 20, 2002 12:00 am
Località: Milano

Re: Marò: decisione sulla pena di morte.

Messaggio da Nytro » ven gen 10, 2014 5:11 pm

The flame ha scritto:
Nytro ha scritto:Qualcuno mi potrebbe spiegare cosa può temere una petroliera come questa, da una bagnarola come questa?
Immagine

Se ci andava a sbattere contro neppure la sentiva, e salire a bordo non se ne parla neppure... troppo alta. Che fai metti la scala?

Non capisco perché 'sti due avrebbero sparato contro 'sta bagnarola... mah...

1- O son deficienti 'sti due,
2- o veramente gli è scappato il mitragliatore di mano
3- oppure non sono stati loro

Due anni per capire 'ste cose... e però mandiamo i robottini su marte abbiamo una stazione orbitale e un satellite che viaggia ormai fuori del sistema solare... che ganzi che siamo.

GUARDATEVI CAPTIAIN PHILIPS, STORIA VERA, POI NE RIPARLIAMO.

in mezzo al nulla, in un zona famosa per gli attacchi di pirati, tu vai a PESCARE di fianco ad una dislocante del genere?

ma per favore non diciamo stronzate.
Veramente... per come la vedo io... se in una zono famosa per attacchi di pirati si avvicina qualcuno e non si ferma all'alt o mi fa capire chiaramente che è in panne... oppure io l'affondo. Altro che qualche colpo sparato in acqua o a bordo. Ci passo sopra. poi metto pure la retro e controllo che non sia rimasto a galla nessuno.
Che ne so che questi non si avvicinano e mi tirano una bomba a bordo o una bazookata?

- Che cacchio ci fa una bagnarola vicino a una petroliera?
- Possibile che 'sti due abbiano sparato a vista a un piccolo peschereccio in legno?
- Possibile che non si siano accertati che caspita volevano?

Cioè è così facile scambiare dei pirati armati per pescatori e viceversa?

A me sembra veramente assurdo...
Ultima modifica di Nytro il ven gen 10, 2014 5:15 pm, modificato 1 volta in totale.
<b>SV Village People Team: - the Mascotte</b>
Membro Famigghia: <b>Fratellino</b>
Non può piovere per sempre... ma il K-way me lo porto!
:jumpred:

Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

Re: Marò: decisione sulla pena di morte.

Messaggio da Tequi » ven gen 10, 2014 5:13 pm

Sia chiaro. Io non discuto la colpevolezza o l'innocenza. Magari hanno fatto veramente il tiro al bersaglio.
Devono essere processati in italia, se condannati scontare la pena in italia, punto.
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

Lizard
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2392
Iscritto il: ven set 07, 2007 9:33 am
Località: Quell'altro ramo del lago di Como

Re: Marò: decisione sulla pena di morte.

Messaggio da Lizard » ven gen 10, 2014 5:26 pm

tequi ha scritto:
Beh.. ognuno si fa le sue opinioni rispetto a quanto sente. Io mi sono persuaso (montalbano cit.) che sono lì senza che l'india abbia diritto di trattenerli. L'ho fatto in base a vari esperti che ho sentito e alle informazioni che ho preso.
Io non ho capito qual è la tua posizione... secondo te è giusto che siano lì o no? Oppure non lo sai?
Tanto per capire, se le persone dovessero parlare solo ed esclusivamente se del "campo" a questo mondo si starebbe tutti zitti.
Come sempre si può credere ad una parte o all'altra. Io credo alla parte che dice che sono detenuti illegalmente.
La mia posizione è che non lo so assolutamente se è giusto o no che stian lì, e dunque non mi arrogo il diritto di deciderlo esclusivamente in base alla bandiera di appartenenza, perchè so benissimo che la maggior parte di quelli che ora vogliono il processo in Italia a parti inverse con indiani coinvolti vorrebbero comunque processare i presunti rei in Italia...perchè questo è l'italietto medio.

tequi ha scritto:
L’articolo 97 della Convenzione di Montego Bay si pone in una maniera diversa a quanto affermò la Corte Permanente di Giustizia Internazionale che sottolineò l’assenza di limiti per la giurisdizione in questi casi, non affermò esistente il limite della bandiera. Infatti, questo articolo si muove in una situazione che è diversa, in cui viene evidenziato che in caso di abbordo o di qualunque altro incidente di navigazione nell’alto mare, che implichi la responsabilità penale o disciplinare del comandante della nave o di qualunque altro membro dell’equipaggio, non possono esser intraprese azioni penali o disciplinari contro tali persone, se non da parte delle autorità giurisdizionali o amministrative dello Stato di bandiera o dello Stato di cui tali persone hanno la cittadinanza. Come si nota in questo primo paragrafo dell’articolo di cui si sta trattando, la Convenzione di Montego Bay individua questo duplice criterio: quello dello Stato cui appartiene la nave o dello Stato di appartenenza del presunto reo. Si immagini che ci sia una preferenza per il primo criterio, in quanto è stato citato per primo.
http://www.diritto.net/dirittonet-home/ ... /2401.html" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;

Mi pare abbastanza chiaro.. Poi possiamo parlare di tutto quello che vogliamo..
Non è chiaro affatto, è una semplicistica interpretazione, il diritto è ben più complesso:

"La tesi poggiava, come è noto, sull’art. 97 della Convenzione di Montego Bay (Convenzione internazionale sul diritto del mare del 1982) che recependo un principio di diritto consuetudinario internazionale attribuisce la giurisdizione esclusiva allo stato di bandiera di una nave, in relazione ad ‘’incidents’’ occorsi a bordo, in acque internazionali.

Da parte indiana (fonte: The Wall Street Journal /India , 23 marzo 2013 – prof. Yoghesh Pai) si osservò che la giurisdizione esclusiva dello stato di bandiera è limitata agli ‘’incidenti di navigazione’’ che coinvolgono una nave e che, in ogni caso, l’incidente è avvenuto su di una nave indiana, in quanto lì si trovavavano le vittime."

http://www.magistraturademocratica.it/m ... .php?id=68" onclick="window.open(this.href);return false;

Vedi che tutto è interpretabile? Fosse così facile il diritto.... :wink:
Immagine

Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

Re: Marò: decisione sulla pena di morte.

Messaggio da Tequi » ven gen 10, 2014 5:34 pm

Nella vita alle volte le posizioni vanno prese.. magari si sbaglia ma sempre meglio che essere passivi ed aspettare che qualcuno decida per noi.
Io non ti ho portato una interpretazione di parte, non è legata al caso. E' ovvio che l'India interpreti a modo suo.
L'interpretazione abituale, anche in altri casi, è stata quella che ti ho portato io.
Che ti aspettavi che dicesse l'India? No non li possiamo tenere ma non ve li rimandiamo?!?! :asd:
Poi e non ricordo male di posizioni ne hai prese parecchie su altri fronti pur non avendo, come è normale che sia, specifica formazione.. ;)
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

Wolfman
SWolf
SWolf
Messaggi: 13638
Iscritto il: lun ott 06, 2003 10:43 am
Località: Pisa e Sicilia............nato il 15/05/1978

Re: Marò: decisione sulla pena di morte.

Messaggio da Wolfman » ven gen 10, 2014 5:40 pm

..... mi fa sorridere un po' questo thread... non mi fraintendere Nytro, non parlo dell'argomento aperto... ma di come si sia sviluppata la discussione al suo interno....
Qualcuno forse ricorderà che su tale argomento aprii a suo tempo una discussione cercando di capirci di più... e sentendo le vostre opinioni. Erano però tempi in cui molte cose non si sapevano ancora e (non ricordo bene) forse non era ancora capitato che i Marò fossero rimandati indietro dopo essere rientrati per ben 2 volte in patria (PATRIA leggetelo bene che forse per molti di voi è una parola di cui non conoscete il significato!.... senza offesa si intende).
Ho seguito molto attentamente tutta questa faccenda, mi sta a cuore, ho cercato di farmi un'idea sentendo tutte le campane possibili, guardando il tutto da un punto di vista critico, unendomi al gruppo "Ridateci i nostri leoni" su facebook, scrivendo sulla pagina fb dell'allora ministro Terzi, seguendo attentamente Tony Capuozzo e il suo reportage su Mediaset (attualmente il più completo e dettagliato racconto di ciò che successe quel giorno e di tutte le incongruenze che stanno dietro a questa storia, vi consiglio di andarlo a cercare e di ascoltarlo). Ho persino parlato (di persona) con chi era presente all'analisi della scatola nera della Enrica Lexie una volta rientrata in Italia.... ecco dunque che mi viene da sorridere leggendo alcuni interventi.
In questa storia ribadisco (come già dissi a suo tempo) si dimentica un assunto fondamentale, che dovrebbe essere la base di partenza di qualsiasi considerazione seguente: i militari del S.Marco stavano a bordo di quella nave in servizio antipirateria, dietro risoluzioni ONU n°1970 e n°1973 del 2011 recepite dal legislatore italiano con il decreto legge n° 107 del luglio 2011 successivamente convertito in legge n° 130 del 2 agosto 2011. A tal proposito quindi risulta immediatamente evidente che non si tratta 2 qualsiasi operatori armati in servizio di scorta (leggi mercenari o servizi di sicurezza privata chiamateli come vi pare) ma di operatori MILITARI a protezione degli armatori privati in servizio internazionale coperto dall'Organizzazione delle nazioni unite. Bene detto questo.... il diritto internazionale esiste, è vero ci sono miriadi di convenzioni e articoli all'interno dei quali è difficile districarsi, ma tutti sanno (e basta una veloce ricerca non certo che bisogna essere degli esperti) che le convenzioni che per prassi vengono considerate valide in tutte le parti le mondo sono quelle che dicono che la Enrica Lexie al momento del "presunto" incidente, si trovava in acque internazionali. E su questo non si discute.... non esiste il discorso "ah ma lo dici tu.. allo stesso modo io posso dire il contrario" perchè come dice Tequi questo è e tanto basta! PUNTO. Poi è ovvio che ci sono casi, come purtroppo questo, in cui da una parte o dall'altra non vengano considerati validi i vari trattati o convenzioni, altrimenti nella storia del pianeta terra non sarebbero esistite le guerra e le controversie internazionali. E oggi purtroppo le cose non sono cambiate, vi è in atto un EVIDENTE sopruso da una parte e un EVIDENTE impotenza dall'altra nel cercare di ricondurre il sopruso all'interno delle regole. In tutto ciò è ovvio che si mette di mezzo la diplomazia, con tutte quelle regole non scritte che fanno dei colloqui diplomatici un intricato labirinto di favori, passamano, malumori, attenzioni a non scontentare questo o quello, e chi più ne ha più ne metta. Se poi ci si aggiunge pure l'incompetenza di qualcuno che sta conducendo o ha condotto il gioco ecco che passano 2 anni e questi ragazzi sono ancora li in attesa di conoscere il loro destino.
Questo è quanto riguarda il lato giurisdizionale... siccome diventa lungo... posto questo, dopo entriamo nel merito della "presunta" sparatoria....
"Possa la bellezza essere tutto intorno a me"
Immagine

Nemek
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 8015
Iscritto il: sab giu 19, 2004 3:51 pm
Moto: RSV1000R
Località: Firenze
Contatta:

Re: Marò: decisione sulla pena di morte.

Messaggio da Nemek » ven gen 10, 2014 8:17 pm

Il bello è che questi 2 i nostri politici del dolce prepuzio umano ce li hanno rimandati in India

Ma perchè non abbiamo fatto come fecero gli USA i piloti che in Italia tirano giu la funivia del Cermis ammazzando 20 persone per gioco?!?!?!
Li hanno riportati in usa e non gli hanno fatto una beneamata minchia

Ma non possiamo radere al suolo l'India? è brutto? ci fanno il kulo? :lol:
Immagine

The flame
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4929
Iscritto il: ven mar 09, 2007 1:33 pm
Moto: Elena bicilindrica
Nome: Davide
Località: Londra
Contatta:

Re: Marò: decisione sulla pena di morte.

Messaggio da The flame » ven gen 10, 2014 11:14 pm

poi mi chiedo: tiro al bersaglio?

ma da che katso di distanza pensate che sparassero, 1km? che sono cecchini con calibro 50?

se hanno aperto il fuoco vuol dire che con un binocolo erano facilmente identificabili ed evidentemente non avevano reti e tramagli.... ah ma qui tutti a guardare film pensando che sparassero alla COD "mirando alto" con mirabolanti gittate da un miglio.....

non ho parole.....
In Scotch Whisky we trust...

Immagine

Nytro
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 7935
Iscritto il: sab lug 20, 2002 12:00 am
Località: Milano

Re: Marò: decisione sulla pena di morte.

Messaggio da Nytro » sab gen 11, 2014 7:03 pm

The flame ha scritto:poi mi chiedo: tiro al bersaglio?

ma da che katso di distanza pensate che sparassero, 1km? che sono cecchini con calibro 50?

se hanno aperto il fuoco vuol dire che con un binocolo erano facilmente identificabili ed evidentemente non avevano reti e tramagli.... ah ma qui tutti a guardare film pensando che sparassero alla COD "mirando alto" con mirabolanti gittate da un miglio.....

non ho parole.....
Ma a parte il punto di vista teorico/semi ufficile degli indiani... ma una posizione ufficiale degli italiani c'è?

Cioè Girone e La Torre che cacchio dicono?
1- Hanno fatto fuoco contro qualche barca quel giorno? (Si o no, risposta secca)
2- Hanno fatto fuoco contro quella barca? (Si o no, risposta secca)
3- Se hanno fatto fuoco contro quella barca, hanno sparato in acqua per avvertimento? (Si o no, risposta secca)
4- Sempre se hanno fatto fuoco, hanno per sbaglio (gli è scappato il fucile di mano) colpito la barca? (Si o no, risposta secca)
5- Sempre se hanno fatto fuoco... Li hanno scambiati per pirati e volevano neutralizzarli? (Si o no, risposta secca)
6- Hanno fatto una cazzata e si volevano divertire a sparare a dei pescatori indiani? (Si o no, risposta secca)

Almeno questo... dico a parte le congetture da una parte e dall'altra... acque internazionali, acque indiane, ecc...
Ma qualcosa di ufficiale da parte degli italiani c'è?

A me sembra che sia da una parte sia dall'altra non sanno da che parte girarsi...

Edit PS. Cioè a sentire il portavoce italiano, ora si comincia a parlare di omicidio colposo... E lo dicono dopo 2 anni?
Prima sembrava che manco avessero mai incrociato il peschereccio... come si finisce a parlare di omicidio colposo?
<b>SV Village People Team: - the Mascotte</b>
Membro Famigghia: <b>Fratellino</b>
Non può piovere per sempre... ma il K-way me lo porto!
:jumpred:

ghess82
Supporter
Supporter
Messaggi: 654
Iscritto il: mer giu 05, 2013 10:43 pm
Moto: CB RED MATT CARBON
Nome: felice
Località: sarno

Re: R: Marò: decisione sulla pena di morte.

Messaggio da ghess82 » dom gen 12, 2014 12:30 am

ho letto i vostri commenti...

poi vi spiegherò alcune cosette


Inviato dal mio telefono a gettoni usando PATATALK 2 per android
ImmagineImmagineImmagine
http://www.moto360.org/forum" onclick="window.open(this.href);return false;
per me i km sono....millimetri !!!!!!

Rispondi