Vinz, famo a capirci...
Dal 1998 al 2003 ho circolato a Metano.
Effettivamente mi sono "limitato" nelle regioni bazzicate... Piemonte, Lombardia, liguria, Emilia Romagna, Veneto, FVG, Marche, Toscana, Lazio.
Lo so, non sono andato in bellissime regioni, e non ho girato quanto te che sei arrivato in Calabria.
L'auto non era mia, ma di mio padre. La terza della sua "storia" a metano. Per un totale di circa 750K km
L'autonomia media era di circa 320km, con un "ferro da stiro" da 45cv a benzina per 900kg di peso la tiravo sempre a chiodo. E facevo i miei conti, senza navigatore satellitare.
Ci ho macinato 20k km all'anno circa, non tantissimissimi.
Mi sono gestito, tra le altre cose, lo smontaggio delle bombole per il collaudo...
Alle 10 e passa di sera, in 40km, ci sono 3 distributori aperti: Casalecchio, Via Stalingrado (Bologna), Via Mattei (Bologna) . Sempre se gli altri non hanno "posposto" l'orario di altri.
Quindi credo di parlare
con cognizione di causa di quanto/perchè è più complicato usare un'auto a metano rispetto alla benzina e al gpl.
Non è per tutti, io sono diventato pigro e continuo ad andare a benzina. Ma è la mia ultima auto, a benzina.
Per il tuo tempo, io non giudico. Sai tu che uso ne fai
