tapis roulant: un parere

Il bar del sito... dove potrete discutere di sport, cinema, musica, ecc.
4sk8ters
Segardino
Segardino
Messaggi: 11575
Iscritto il: sab giu 07, 2008 2:12 am
Moto: sv 650 N '00
Località: Ospitaletto (BS)

Re: tapis roulant: un parere

Messaggio da 4sk8ters » gio set 06, 2012 5:30 pm

Wright ha scritto:cucciolotto, io l'ellittica non l'ho mai provata, ma in che senso spacca di più?
Se parli dal punto di vista muscolare ok, ma per quello basta darci dentro con la bicicletta... corsa (e tapis roulant per l'inverno) a mio avviso hanno maggiore impatto sul fare fiato... se l'ellittica fa l'effetto di un bel giro in bici con la sola aggiunta delle braccia, probabilmente non è quel che cerca sniper...
Io parlo in base a quella che è la mia esperienza...io considero l'ellittica molto meglio rispetto al tapis roulant, a maggior ragione rispetto ai tapis roulants casalinghi...che di certo non sono il massimo...invece una buona elittica casalinga non è molto peggio di un'ellittica professionale.
Un'altra cosa a cui mi riferivo è il fatto che l'ellittica è un lavoro diverso rispetto al tapis roulant...per imitare il quale basta farsi una corsetta all'aperto...invece l'ellittica è "unica" nel suo genere...e variare lo stimolo allenante fà sempre bene ed aiuta a "spaccare" la monotonia!
In questo modo si hanno 3 scelte:
-un giro in bici;
-una corsetta all'aperto;
-l'ellittica.
L'alternanza permette di annoiarsi meno!
[img]http://i42.tinypic.com/2uzt0d4.jpg[/img]
I goals del GlL@: 169 in Serie A (45 di testa...record!), 13 in Champions League, 11 in Coppa Italia, 5 in Coppa Uefa, 19 in Nazionale Maggiore, 15 in Under 21, 4 nella Nazionale Olimpica --> TOTALE 236 goals
Il palmares del GlL@: 1 Mondiale, 1 Europeo Under 21, 1 Champions League, 1 Mondiale per club, 1 Supercoppa Europea

Wright
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 5011
Iscritto il: gio feb 04, 2010 3:37 pm
Moto: sì, ne faccio
Nome: ce l'ho
Località: casa mia

Re: tapis roulant: un parere

Messaggio da Wright » gio set 06, 2012 8:54 pm

cucciolotto ha scritto:
Wright ha scritto:cucciolotto, io l'ellittica non l'ho mai provata, ma in che senso spacca di più?
Se parli dal punto di vista muscolare ok, ma per quello basta darci dentro con la bicicletta... corsa (e tapis roulant per l'inverno) a mio avviso hanno maggiore impatto sul fare fiato... se l'ellittica fa l'effetto di un bel giro in bici con la sola aggiunta delle braccia, probabilmente non è quel che cerca sniper...
Io parlo in base a quella che è la mia esperienza...io considero l'ellittica molto meglio rispetto al tapis roulant, a maggior ragione rispetto ai tapis roulants casalinghi...che di certo non sono il massimo...invece una buona elittica casalinga non è molto peggio di un'ellittica professionale.
Un'altra cosa a cui mi riferivo è il fatto che l'ellittica è un lavoro diverso rispetto al tapis roulant...per imitare il quale basta farsi una corsetta all'aperto...invece l'ellittica è "unica" nel suo genere...e variare lo stimolo allenante fà sempre bene ed aiuta a "spaccare" la monotonia!
In questo modo si hanno 3 scelte:
-un giro in bici;
-una corsetta all'aperto;
-l'ellittica.
L'alternanza permette di annoiarsi meno!
Sono d'accordo con l'alternanza per spezzare la monotonia, lo faccio anche io, quello che però mi chiedevo è su quale aspetto l'ellittica si concentra maggiormente come tipo di allenamento... mi spiego meglio.
Prendiamo ad esempio corsa e bicicletta: anche io le alterno nei miei allenamenti. Però, se con la bicicletta a pari intensità di allenamento trovo che si lavori maggiormente su forza e resistenza delle gambe, e il sistema cardio-polmonare allenato ai ritmi della corsa lavora in maggiore tranquillità, viceversa con la corsa le gambe, allenate dalla bicicletta, quasi non si sforzano, mentre cuore e polmoni lavorano al limite... ora, o sono fatto male io, o questo vuol dire che pur essendo entrambe attività aerobiche hanno effetti diversi sul fisico. Per questo mi chiedo (non conoscendola) che tipo di allenamento porta l'ellittica... è un'attività più simile alla bicicletta, in cui viene coinvolta anche la parte superiore del corpo, o è più simile alla corsa?
Più arrosticini e meno pippe mentali per tutti!
E comunque se qui c'è uno stronzo, quello sono io, e basta. Parola di Gippé

4sk8ters
Segardino
Segardino
Messaggi: 11575
Iscritto il: sab giu 07, 2008 2:12 am
Moto: sv 650 N '00
Località: Ospitaletto (BS)

Re: tapis roulant: un parere

Messaggio da 4sk8ters » gio set 06, 2012 9:21 pm

Wright ha scritto:
cucciolotto ha scritto:
Wright ha scritto:cucciolotto, io l'ellittica non l'ho mai provata, ma in che senso spacca di più?
Se parli dal punto di vista muscolare ok, ma per quello basta darci dentro con la bicicletta... corsa (e tapis roulant per l'inverno) a mio avviso hanno maggiore impatto sul fare fiato... se l'ellittica fa l'effetto di un bel giro in bici con la sola aggiunta delle braccia, probabilmente non è quel che cerca sniper...
Io parlo in base a quella che è la mia esperienza...io considero l'ellittica molto meglio rispetto al tapis roulant, a maggior ragione rispetto ai tapis roulants casalinghi...che di certo non sono il massimo...invece una buona elittica casalinga non è molto peggio di un'ellittica professionale.
Un'altra cosa a cui mi riferivo è il fatto che l'ellittica è un lavoro diverso rispetto al tapis roulant...per imitare il quale basta farsi una corsetta all'aperto...invece l'ellittica è "unica" nel suo genere...e variare lo stimolo allenante fà sempre bene ed aiuta a "spaccare" la monotonia!
In questo modo si hanno 3 scelte:
-un giro in bici;
-una corsetta all'aperto;
-l'ellittica.
L'alternanza permette di annoiarsi meno!
Sono d'accordo con l'alternanza per spezzare la monotonia, lo faccio anche io, quello che però mi chiedevo è su quale aspetto l'ellittica si concentra maggiormente come tipo di allenamento... mi spiego meglio.
Prendiamo ad esempio corsa e bicicletta: anche io le alterno nei miei allenamenti. Però, se con la bicicletta a pari intensità di allenamento trovo che si lavori maggiormente su forza e resistenza delle gambe, e il sistema cardio-polmonare allenato ai ritmi della corsa lavora in maggiore tranquillità, viceversa con la corsa le gambe, allenate dalla bicicletta, quasi non si sforzano, mentre cuore e polmoni lavorano al limite... ora, o sono fatto male io, o questo vuol dire che pur essendo entrambe attività aerobiche hanno effetti diversi sul fisico. Per questo mi chiedo (non conoscendola) che tipo di allenamento porta l'ellittica... è un'attività più simile alla bicicletta, in cui viene coinvolta anche la parte superiore del corpo, o è più simile alla corsa?
Mmmm....direi diversa da entrambe!!! Le gambe vengono stimolate abbastanza bene...tipo bici in salita...ma anche il fiato è messo a dura prova...ciò è dato dal fatto che si utilizza tutto il corpo...è normale che più muscoli si utilizzino e più cuore e polmoni lavorino...è come fare una serie di 20 ripetizioni di curl e una di 20 ripetizioni di stacchi...
Comunque...come ho detto prima...il tapis roulant sostituisce la corsa (che puoi sempre fare all'aperto), mentre l'ellittica non sostituisce nulla...è un'attività "a sè stante"...non la sostituisci con nulla!
Tra bicicletta, corsa, ellittica e magari nuoto...non ci si annoia di sicuro!
[img]http://i42.tinypic.com/2uzt0d4.jpg[/img]
I goals del GlL@: 169 in Serie A (45 di testa...record!), 13 in Champions League, 11 in Coppa Italia, 5 in Coppa Uefa, 19 in Nazionale Maggiore, 15 in Under 21, 4 nella Nazionale Olimpica --> TOTALE 236 goals
Il palmares del GlL@: 1 Mondiale, 1 Europeo Under 21, 1 Champions League, 1 Mondiale per club, 1 Supercoppa Europea

Teobecks
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3914
Iscritto il: lun mag 24, 2010 9:43 pm
Moto: Solo Ducati.........
Località: vicino jessi james

Re: tapis roulant: un parere

Messaggio da Teobecks » gio set 06, 2012 10:52 pm

sniper765 ha scritto:quasi quasi... lascio perdere 'sto tappeto volante e mi tengo da parte i soldi per il telaio nuovo della mtb...

Mai frase sarà più azzeccata di questa ;)
"Come riconoscere il Desmo? Il rumore di funzionamento è quello che va in risonanza con il cuore...è difficile distinguerlo solo per chi non può capire..."

F. Taglioni

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 20966
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: tapis roulant: un parere

Messaggio da sniper765 » ven set 07, 2012 8:57 am

Teobecks ha scritto:
sniper765 ha scritto:quasi quasi... lascio perdere 'sto tappeto volante e mi tengo da parte i soldi per il telaio nuovo della mtb...

Mai frase sarà più azzeccata di questa ;)
vero?
:roftl:
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

Teobecks
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3914
Iscritto il: lun mag 24, 2010 9:43 pm
Moto: Solo Ducati.........
Località: vicino jessi james

R: tapis roulant: un parere

Messaggio da Teobecks » ven set 07, 2012 1:47 pm

sniper765 ha scritto:
Teobecks ha scritto:
sniper765 ha scritto:quasi quasi... lascio perdere 'sto tappeto volante e mi tengo da parte i soldi per il telaio nuovo della mtb...

Mai frase sarà più azzeccata di questa ;)
vero?
:roftl:
Si basta che non sia una tuentinainers che mi hanno stufato!

Ormai se non sei “uno di loro“ sei uno sfigato!

Inviato dal mio LG-E510 con Tapatalk 2
"Come riconoscere il Desmo? Il rumore di funzionamento è quello che va in risonanza con il cuore...è difficile distinguerlo solo per chi non può capire..."

F. Taglioni

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 20966
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: R: tapis roulant: un parere

Messaggio da sniper765 » ven set 07, 2012 1:59 pm

Teobecks ha scritto:
sniper765 ha scritto:
Teobecks ha scritto:
sniper765 ha scritto:quasi quasi... lascio perdere 'sto tappeto volante e mi tengo da parte i soldi per il telaio nuovo della mtb...

Mai frase sarà più azzeccata di questa ;)
vero?
:roftl:
Si basta che non sia una tuentinainers che mi hanno stufato!

Ormai se non sei “uno di loro“ sei uno sfigato!

Inviato dal mio LG-E510 con Tapatalk 2
29er???
ma de che!!!
sarà full, molto probabilmente sarà 120 + 120, ma quello che è certo è che rimarrà 26". se prendo la 29", poi con le red metal 1 e la reba che ci faccio?
ad ogni modo una 29er l'ho provata (con un signor montaggio) e non mi è piaciuta, non mi ci sono trovato così bene come tantissimi ne decantano, tanto è vero che il proprietario se ne disferà a breve.
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

Rispondi