Mountain Bike

Il bar del sito... dove potrete discutere di sport, cinema, musica, ecc.
wesiscreazy
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 545
Iscritto il: ven gen 13, 2012 6:44 pm
Moto: MV Brutale 800
Nome: Fred
Località: Pergine Valsugana (TN)

Re: Mountain Bike

Messaggio da wesiscreazy » ven mag 25, 2012 10:07 am

cucciolotto ha scritto:
wesiscreazy ha scritto:
sniper765 ha scritto:
wesiscreazy ha scritto:Per quella cifra punta sull'usato.
Fra una bici da 300 euro ed una da 700/800 c'è un abisso, lo stesso discorso non vale tra una da 700/800 ed una da 1.500...(cambia solo il telaio che da alluminio è in carbonio).
Non comprare biammortizzate e prova ad andare in qualche negozio di bici dove hanno dell'usato (qui da me ce ne sono vari).
fidati che non cambia solo il telaio... troppe cose cambiano, anche se magari a occhio nudo non sembra.
Si in effetti è ben vero. Ma oltre al telaio penso che la cosa principale che cambia sia la forca, sinceramente la differenza fra uno Deore LX o XT o XTR è al 90% sul prezzo
Prova a cambiare in piena salita con un XTR e con un Deore....poi mi dici con quale delle due bici torni a casa e con quale torni a piedi! :roll:
Tutto relativo, un mio amico (6 anni in giovanili, dilettanti, under 23 ecc quali Liquigas e Bata, insomma...non proprio un pirla) è riuscito a spaccare un deragliatore di un XTR cambiando in salita appunto :D

il wanz
SubWanz
SubWanz
Messaggi: 12367
Iscritto il: mer dic 10, 2003 2:55 pm

Re: Mountain Bike

Messaggio da il wanz » ven mag 25, 2012 9:19 pm

come prima mountain bike (ordinata una settimana fa) ho scelto una bottecchia FX510
http://www.bottecchia.com/tempolibero/a ... =45&ID=189" onclick="window.open(this.href);return false;
acquistata su faress.com a 340 €.
costruita a Cavarzere, 70 km da casa mia.

4sk8ters
Segardino
Segardino
Messaggi: 11575
Iscritto il: sab giu 07, 2008 2:12 am
Moto: sv 650 N '00
Località: Ospitaletto (BS)

Re: Mountain Bike

Messaggio da 4sk8ters » ven mag 25, 2012 9:44 pm

wesiscreazy ha scritto:
cucciolotto ha scritto:
wesiscreazy ha scritto:
sniper765 ha scritto:
wesiscreazy ha scritto:Per quella cifra punta sull'usato.
Fra una bici da 300 euro ed una da 700/800 c'è un abisso, lo stesso discorso non vale tra una da 700/800 ed una da 1.500...(cambia solo il telaio che da alluminio è in carbonio).
Non comprare biammortizzate e prova ad andare in qualche negozio di bici dove hanno dell'usato (qui da me ce ne sono vari).
fidati che non cambia solo il telaio... troppe cose cambiano, anche se magari a occhio nudo non sembra.
Si in effetti è ben vero. Ma oltre al telaio penso che la cosa principale che cambia sia la forca, sinceramente la differenza fra uno Deore LX o XT o XTR è al 90% sul prezzo
Prova a cambiare in piena salita con un XTR e con un Deore....poi mi dici con quale delle due bici torni a casa e con quale torni a piedi! :roll:
Tutto relativo, un mio amico (6 anni in giovanili, dilettanti, under 23 ecc quali Liquigas e Bata, insomma...non proprio un pirla) è riuscito a spaccare un deragliatore di un XTR cambiando in salita appunto :D
Bè...già il fatto che fosse un ex "quasi professionista" e abbia cambiato in salita significa che sapeva di avere l'XTR e poteva farlo..poi può sempre capitare di rompere...se avesse avuto un Deore non ci avrebbe nemmeno pensato probabilmente!
[img]http://i42.tinypic.com/2uzt0d4.jpg[/img]
I goals del GlL@: 169 in Serie A (45 di testa...record!), 13 in Champions League, 11 in Coppa Italia, 5 in Coppa Uefa, 19 in Nazionale Maggiore, 15 in Under 21, 4 nella Nazionale Olimpica --> TOTALE 236 goals
Il palmares del GlL@: 1 Mondiale, 1 Europeo Under 21, 1 Champions League, 1 Mondiale per club, 1 Supercoppa Europea

hoshimoto
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 8851
Iscritto il: sab ott 06, 2007 3:14 pm
Località: Hammerlake (ve)

Re: Mountain Bike

Messaggio da hoshimoto » sab mag 26, 2012 1:08 pm

sniper765 ha scritto:
wesiscreazy ha scritto:Per quella cifra punta sull'usato.
Fra una bici da 300 euro ed una da 700/800 c'è un abisso, lo stesso discorso non vale tra una da 700/800 ed una da 1.500...(cambia solo il telaio che da alluminio è in carbonio).
Non comprare biammortizzate e prova ad andare in qualche negozio di bici dove hanno dell'usato (qui da me ce ne sono vari).
fidati che non cambia solo il telaio... troppe cose cambiano, anche se magari a occhio nudo non sembra.
non credo che una mtb con telaio in carbonio costi solo 1500 euri...
comunque le differenze tra una bici modesta e una buona bici credo sia non solo peso e telaio ma proprio in "resa" della pedalata, apparentemente sembrano uguali ma a parità di pedalata la resa non è la stessa.

il wanz ha scritto:come prima mountain bike (ordinata una settimana fa) ho scelto una bottecchia FX510
http://www.bottecchia.com/tempolibero/a ... =45&ID=189" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
acquistata su faress.com a 340 €.
costruita a Cavarzere, 70 km da casa mia.
ma allora 'sta bici??? dovevi prenderla a febbraio.... :roll:
fatti sentire quando ti arriva....
Immagine
non ti fidar di me se il cuor ti manca

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 20966
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: Mountain Bike

Messaggio da sniper765 » sab mag 26, 2012 4:05 pm

hoshimoto ha scritto: non credo che una mtb con telaio in carbonio costi solo 1500 euri...
bisogna distinguere:
- voglio una mtb con il telaio in carbonio scott scale 2012: con 1500€ potresti non riuscire a comprare neanche il solo telaio .
- voglio una mtb con un telaio in fibra di carbonio (non importa quale): ti faccio notare che ormai si trovano telai in carbonio a 400-500€ e la qualità non è scarsa, affatto, ecco qui che avanzano 1000€ per prendere tutto il resto della componentistica.
la differenza tra uno scale e un on one 456 carbon è percettibile? io la sento, eccome se la sento, come l'ho sentita tra il mio scale 2009 e lo scale 2011 (entrambi fibra di carbonio e con circa lo stesso allestimento), ma un biker con 1000km all'attivo su una sola bike... beh potrebbe non sentirla. dipende molto da come la mtb è allestita, già delle ruote diverse cambiano del tutto la percezione di cosa si sta pedalando.

comunque le differenze tra una bici modesta e una buona bici credo sia non solo peso e telaio ma proprio in "resa" della pedalata, apparentemente sembrano uguali ma a parità di pedalata la resa non è la stessa.
hai colto il problema :up:
basta mettere delle coperture 200gr più leggere per avvertire una pedalata differente, figuriamoci passare da una mtb da 15kg complessivi e allestita in maniera base a una non dico di gamma alta ma di media gamma, già lì il passo è notevole.

tutto questo per dire che per quanto possano sembrare semplici, le mtb (ma anche le bici da strada di cui però non mi occupo) possono essere più complicate del previsto, ogni piccolo cambiamento potrebbe amplificarsi quando si va a pedalare.
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

il wanz
SubWanz
SubWanz
Messaggi: 12367
Iscritto il: mer dic 10, 2003 2:55 pm

Re: Mountain Bike

Messaggio da il wanz » sab mag 26, 2012 4:52 pm

@ Hoshi: ho aspettato che finisse la prima parte della stagione di running, non avrei avuto tempo per gustarmela appieno!!!

hoshimoto
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 8851
Iscritto il: sab ott 06, 2007 3:14 pm
Località: Hammerlake (ve)

Re: Mountain Bike

Messaggio da hoshimoto » sab mag 26, 2012 7:27 pm

sniper765 ha scritto:
hoshimoto ha scritto: non credo che una mtb con telaio in carbonio costi solo 1500 euri...
bisogna distinguere:
- voglio una mtb con il telaio in carbonio scott scale 2012: con 1500€ potresti non riuscire a comprare neanche il solo telaio .
- voglio una mtb con un telaio in fibra di carbonio (non importa quale): ti faccio notare che ormai si trovano telai in carbonio a 400-500€ e la qualità non è scarsa, affatto, ecco qui che avanzano 1000€ per prendere tutto il resto della componentistica.
la differenza tra uno scale e un on one 456 carbon è percettibile? io la sento, eccome se la sento, come l'ho sentita tra il mio scale 2009 e lo scale 2011 (entrambi fibra di carbonio e con circa lo stesso allestimento), ma un biker con 1000km all'attivo su una sola bike... beh potrebbe non sentirla. dipende molto da come la mtb è allestita, già delle ruote diverse cambiano del tutto la percezione di cosa si sta pedalando.

comunque le differenze tra una bici modesta e una buona bici credo sia non solo peso e telaio ma proprio in "resa" della pedalata, apparentemente sembrano uguali ma a parità di pedalata la resa non è la stessa.
hai colto il problema :up:
basta mettere delle coperture 200gr più leggere per avvertire una pedalata differente, figuriamoci passare da una mtb da 15kg complessivi e allestita in maniera base a una non dico di gamma alta ma di media gamma, già lì il passo è notevole.

tutto questo per dire che per quanto possano sembrare semplici, le mtb (ma anche le bici da strada di cui però non mi occupo) possono essere più complicate del previsto, ogni piccolo cambiamento potrebbe amplificarsi quando si va a pedalare.
sono tutt'altro che semplici!
poi il tutto va rapportato all' utilizzo che se ne fa, ed alla sensibilità di chi pedala. Un ciclista amatore ma di buon livello probabilmente ha più sensibilità di un ciclista medio che fa qualche uscita domenicale, il quale probabilmente non ha la finezza di distinguere i dettagli (e a cui nemmeno serve)
Ma questo è un discorso generale che si applica a tutte le cose: il motociclista della domenica, con passo turistico, non avverte i vari settaggi di ciclistica come chi gira in pista, che a sua volta magari non ha la sensibilità di comportamento della moto di chi partecipa a gare e competizioni.

Nel mio piccolo ho avvertito grosse differenze nel passaggio da una semplice riverside ad una nsr assemblata da un amico con cerchi mavic e forca seba: due tipi di bici chiaramente diversi, ma la resa diversa l' ho avvertita subito e chiaramente. Poi per le mie modeste attività questa mtb va più che bene, e qualcosa di più raffinato sarebbe probabilmente sprecato (non per l' amico che me l' ha venduta, il quale è passato ad un modello migliore ;) )
Immagine
non ti fidar di me se il cuor ti manca

indegno2000
Moderator
Moderator
Messaggi: 35088
Iscritto il: gio giu 24, 2004 5:55 pm
Moto: CBR954rr
Località: Monza

Re: Mountain Bike

Messaggio da indegno2000 » dom mag 27, 2012 10:08 pm

ma da ignorante...quali sono i componenti che possono migliorare in modo evidente "la pedalata"???
io ho una MTB mediocre...ma per l'utilizzo che ne faccio mi va bene...però ecco mi piacerebbe capire quali sono le modifiche che si potrebbero fare per migliorarla!! cambio e forcella mi vanno anche bene (alla fine la uso al parco).
queste sono le caratteristiche:

VELOCITÀ: 21
TELAIO: ALLOY 6061
FORCELLA: RST Segardino LOCK-OUT
FRENI: F/R V-BRAKE ALLOY
DERAGLIATORE: TZ30
CAMBIO: SHIMANO RD-M360 NEW
COMANDI: SHIMANO ST EF50
GOMME: CST C1348 2.1

Teobecks
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3914
Iscritto il: lun mag 24, 2010 9:43 pm
Moto: Solo Ducati.........
Località: vicino jessi james

Re: Mountain Bike

Messaggio da Teobecks » dom mag 27, 2012 10:16 pm

indegno2000 ha scritto:ma da ignorante...quali sono i componenti che possono migliorare in modo evidente "la pedalata"???
io ho una MTB mediocre...ma per l'utilizzo che ne faccio mi va bene...però ecco mi piacerebbe capire quali sono le modifiche che si potrebbero fare per migliorarla!! cambio e forcella mi vanno anche bene (alla fine la uso al parco).
queste sono le caratteristiche:

VELOCITÀ: 21
TELAIO: ALLOY 6061
FORCELLA: RST Segardino LOCK-OUT
FRENI: F/R V-BRAKE ALLOY
DERAGLIATORE: TZ30
CAMBIO: SHIMANO RD-M360 NEW
COMANDI: SHIMANO ST EF50
GOMME: CST C1348 2.1

Le cose che fanno sentire una maggiore efficacia di pedalta o meno sono altre...cerchi con tipo di raggiatura, tipo di perno dei cerchi, il movimento centrale, lunghezza pedivelle e sopratutto le geometrie del telaio.
"Come riconoscere il Desmo? Il rumore di funzionamento è quello che va in risonanza con il cuore...è difficile distinguerlo solo per chi non può capire..."

F. Taglioni

indegno2000
Moderator
Moderator
Messaggi: 35088
Iscritto il: gio giu 24, 2004 5:55 pm
Moto: CBR954rr
Località: Monza

Re: Mountain Bike

Messaggio da indegno2000 » dom mag 27, 2012 10:25 pm

Teobecks ha scritto: Le cose che fanno sentire una maggiore efficacia di pedalta o meno sono altre...cerchi con tipo di raggiatura, tipo di perno dei cerchi, il movimento centrale, lunghezza pedivelle e sopratutto le geometrie del telaio.
quali sono allora le parti che costano meno ma rendono di più??
perchè a naso mi verrebbe da dire che cerchi e telaio sono decisamente cari...a quel punto tantovale cambiare MTB!!

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 20966
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: Mountain Bike

Messaggio da sniper765 » dom mag 27, 2012 10:37 pm

Teobecks ha scritto:
indegno2000 ha scritto:ma da ignorante...quali sono i componenti che possono migliorare in modo evidente "la pedalata"???
io ho una MTB mediocre...ma per l'utilizzo che ne faccio mi va bene...però ecco mi piacerebbe capire quali sono le modifiche che si potrebbero fare per migliorarla!! cambio e forcella mi vanno anche bene (alla fine la uso al parco).
queste sono le caratteristiche:

VELOCITÀ: 21
TELAIO: ALLOY 6061
FORCELLA: RST Segardino LOCK-OUT
FRENI: F/R V-BRAKE ALLOY
DERAGLIATORE: TZ30
CAMBIO: SHIMANO RD-M360 NEW
COMANDI: SHIMANO ST EF50
GOMME: CST C1348 2.1

Le cose che fanno sentire una maggiore efficacia di pedalta o meno sono altre...cerchi con tipo di raggiatura, tipo di perno dei cerchi, il movimento centrale, lunghezza pedivelle e sopratutto le geometrie del telaio.
sento odore di bici da strada, vero Teo?

@indegno:
vuoi sentire la differenza spendendo una cifra tutto sommato contenuta (meno di 50€)?
cambia le gomme che hai su ora, sono quasi certo che pesandole troverai che faranno minimo sui 700 gr l'una.
prendi una coppia di copertoni per camera maxxis (miglior rapporto prezzo/prestazioni/durata) che pesino sui 500gr l'una (exception series, abbreviato "exc", per l'esattezza), ebbene quel peso risparmiato di sembrerà farti volare nelle salite.
se poi affronti percorsi molto facili potresti puntare su coperture ancor più leggere (sui 400gr cadauna), ma potresti ritrovarti a forare un pochino più spesso.
ti direi di cambiare anche le ruote (cerchi + raggi + mozzi) ma lì andresti a spendere una cifra che ti dico sinceramente non vale la pena spendere su una mtb del livello della tua, la sola coppia di cerchi potrebbe costarti ben di più di quanto hai pagato l'intera bike, lassa perde.
insomma, per un tranquillo uso nel parco metti su una coppia di coperture come si deve e pedala tranquillo.
ovviamente a patto che il telaio sia della taglia giusta e la mtb abbia un settaggio tale da permetterti di pedalare nella giusta posizione, cosa FONDAMENTALE.

p.s. non vorrei farmi pubblicità ma... ho una coppia di coperture maxxis larsen tt 2.0" praticamente nuove che sto Svendendo (le ho in più), 580gr l'una pesate personalmente, nel caso ti potessero interessare fammi un fischio... :lol2:
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

indegno2000
Moderator
Moderator
Messaggi: 35088
Iscritto il: gio giu 24, 2004 5:55 pm
Moto: CBR954rr
Località: Monza

Re: Mountain Bike

Messaggio da indegno2000 » dom mag 27, 2012 10:55 pm

grazie sniper!! ;)
proverò a cambiare le coperture allora...come hai detto tu...qualcosa che pesi meno di 600gr l'una!!
ho trovato questo sito piuttosto interessante http://www.gloriotticicli.it/prodotti_s ... /-Tubeless" onclick="window.open(this.href);return false;
e spulciandolo leggo sotto i Ricambi..."cuscinetti"...ma dove si trovano??

poi...parli di telaio della taglia giusta e di "settaggio tale da permetterti di pedalare nella giusta posizione"...ma come faccio a capirlo??!?!?!? :roll:



ps. la tua offerta potrebbe interessarmi...ma non so quanto convenga considerata la spedizione!!!

Teobecks
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3914
Iscritto il: lun mag 24, 2010 9:43 pm
Moto: Solo Ducati.........
Località: vicino jessi james

Re: Mountain Bike

Messaggio da Teobecks » dom mag 27, 2012 11:01 pm

sniper765 ha scritto: sento odore di bici da strada, vero Teo?

Assolutamente no...le trovo noiose e poco "tecnologiche"...parere mio sia ben chiaro...lungi da me l'idea di denigrare le BDC.
Ho provato a correre sul bitume, ma come ho detto lo trovo noioso e poco stimolante.
Preferisco decisamente la mtb...meglio se Enduro ;)
Quello cose le ho dette perchè quando ero alla ricerca della mia prima mtb mi son fatto una "cultura" solo leggendo i cataloghi. Per confrontare i vari modelli mi son dovuto documentare in cosa è meglio e cosa è peggio nelle varie situazioni...

Ora ho una front Focus e una full KTM (120/100)...sto cercando una endurona...un qualcosa che sia almeno almeno 140/120 con perno passante ant e post... :D
"Come riconoscere il Desmo? Il rumore di funzionamento è quello che va in risonanza con il cuore...è difficile distinguerlo solo per chi non può capire..."

F. Taglioni

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 20966
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: Mountain Bike

Messaggio da sniper765 » dom mag 27, 2012 11:21 pm

indegno2000 ha scritto:grazie sniper!! ;)
proverò a cambiare le coperture allora...come hai detto tu...qualcosa che pesi meno di 600gr l'una!!
ho trovato questo sito piuttosto interessante http://www.gloriotticicli.it/prodotti_s ... /-Tubeless" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
e spulciandolo leggo sotto i Ricambi..."cuscinetti"...ma dove si trovano??

poi...parli di telaio della taglia giusta e di "settaggio tale da permetterti di pedalare nella giusta posizione"...ma come faccio a capirlo??!?!?!? :roll:



ps. la tua offerta potrebbe interessarmi...ma non so quanto convenga considerata la spedizione!!!
dove si trovano i cuscinetti nelle mtb? mozzi, serie sterzo e movimento centrale di sicuro, poi anche in altri posti a seconda del mezzo.

discorso telaio e posizione: un bravo meccanico/sivende sa guardarti anche la posizione, però in genere se non sei cliente fidelizzato manco ti cagano (almeno qua da me è così apparte rari casi), un amico che ne capisca sarebbe già meglio (ma non tutti ne hanno), un biomeccanico sarebbe il top (e costa un botto).
se guardi su mtb-forum c'è proprio una guida sulla posizione in mtb, e sempre su mtb forum ci sono decine di miei interventi dove spiego come calcolare la giusta taglia del telaio (sniper765 anche lì). se vuoi riporto anche qui e ti spiego.

discorso gomme: io mi servo solo da lordgun bicycles e da gambacicli sul web, entrambi affidabilissimi e con prezzi corretti, butta un occhio. se invece il negozio che hai linkato lo hai vicino casa tanto di guadagnato, vai pure lì.
per le mie coperture ti mando un mp e ti spiego un paio di cose, che sennò poi vado troppo ot.
Teobecks ha scritto:
sniper765 ha scritto: sento odore di bici da strada, vero Teo?

Assolutamente no...le trovo noiose e poco "tecnologiche"...parere mio sia ben chiaro...lungi da me l'idea di denigrare le BDC.
Ho provato a correre sul bitume, ma come ho detto lo trovo noioso e poco stimolante.
Preferisco decisamente la mtb...meglio se Enduro ;)
Quello cose le ho dette perchè quando ero alla ricerca della mia prima mtb mi son fatto una "cultura" solo leggendo i cataloghi. Per confrontare i vari modelli mi son dovuto documentare in cosa è meglio e cosa è peggio nelle varie situazioni...

Ora ho una front Focus e una full KTM (120/100)...sto cercando una endurona...un qualcosa che sia almeno almeno 140/120 con perno passante ant e post... :D
cavolo allora ho toppato alla grande... meglio così :smilone:
sulle bdc la pensi esattamente come me, se non altro io le trovo pure estremamente scomode...
adesso posseggo una scott scale 35 del 2009 moooolto upgradata e alleggerita, mi ci trovo a meraviglia (ho raggiunto il giusto rapporto comfort/prestazioni, per quanto si possa chiamare comfort girare su una scale con ruote red metal 1), ho testato cube stereo e scott genius lt ultimamente tra le biammo e mi sono trovato decisamente bene, ma per me ancora non è ora di passare alle full, aspetterò ancora un po'.
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

Teobecks
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3914
Iscritto il: lun mag 24, 2010 9:43 pm
Moto: Solo Ducati.........
Località: vicino jessi james

Re: Mountain Bike

Messaggio da Teobecks » lun mag 28, 2012 10:22 pm

2 compagni di squadra sono passati a Scott...uno con una Scale 30 e l altro con una Scale 35...sono molto soddisfatti ma io avrei preferito al Genius...ma sò gusti :D
"Come riconoscere il Desmo? Il rumore di funzionamento è quello che va in risonanza con il cuore...è difficile distinguerlo solo per chi non può capire..."

F. Taglioni

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 20966
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: Mountain Bike

Messaggio da sniper765 » lun mag 28, 2012 11:09 pm

Teobecks ha scritto:2 compagni di squadra sono passati a Scott...uno con una Scale 30 e l altro con una Scale 35...sono molto soddisfatti ma io avrei preferito al Genius...ma sò gusti :D
la scale è la scale, io sono innamorato della mia: nervosa, scattante, cattiva.
è per questo che il mio prossimo telaio sarà un acciaio su misura prodotto da un artigiano che conosco personalmente e che mi farà un pezzo praticamente unico al mondo, acciaio che per caratteristiche è opposto (o quasi) alla fibra di carbonio.
prima aspetterò però che il mio scale diventi inutilizzabile.
paragonabile alla genius io ho provato la cube stereo (sempre 140mm di escursione), sono mezzi davvero equilibrati che si comportano bene in ogni situazione o quasi, davvero belle da usare, non ci sarebbe necessità di avere un secondo mezzo quando si va per boschi.
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

Teobecks
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3914
Iscritto il: lun mag 24, 2010 9:43 pm
Moto: Solo Ducati.........
Località: vicino jessi james

Re: Mountain Bike

Messaggio da Teobecks » lun mag 28, 2012 11:25 pm

Quello che ha preso la 30 è sceso da una Stereo...

C'è poco da fare però...più le guardo e più resto affascinato da Mondraker Foxy o Dune...Kona Stinky (Freeride però) o Specialized Enduro...

Si vede che son stufo di pedalare e preferisco scendere....veloooooce??? :fuga: :lol2:
"Come riconoscere il Desmo? Il rumore di funzionamento è quello che va in risonanza con il cuore...è difficile distinguerlo solo per chi non può capire..."

F. Taglioni

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 20966
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: Mountain Bike

Messaggio da sniper765 » lun mag 28, 2012 11:59 pm

Teobecks ha scritto:Quello che ha preso la 30 è sceso da una Stereo...

C'è poco da fare però...più le guardo e più resto affascinato da Mondraker Foxy o Dune...Kona Stinky (Freeride però) o Specialized Enduro...

Si vede che son stufo di pedalare e preferisco scendere....veloooooce??? :fuga: :lol2:
e la ibis mojo dove la lasci???
butta un occhio anche alle mde, la bolder mi pare decisamente interessante... e sono made in italy per davvero.
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

Teobecks
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3914
Iscritto il: lun mag 24, 2010 9:43 pm
Moto: Solo Ducati.........
Località: vicino jessi james

Re: Mountain Bike

Messaggio da Teobecks » mar mag 29, 2012 12:08 am

Osti le MDE non le avevo proprio considerate...interessante...kit telaio/ammo post 1.000€ non è niente male...
"Come riconoscere il Desmo? Il rumore di funzionamento è quello che va in risonanza con il cuore...è difficile distinguerlo solo per chi non può capire..."

F. Taglioni

mauz
Fermone
Fermone
Messaggi: 45
Iscritto il: mar mar 20, 2012 6:28 am
Moto: sv650n
Nome: simone
Località: torino

Re: Mountain Bike

Messaggio da mauz » mar mag 29, 2012 7:34 am

x me l unica mtb che potrà sostituire la mia specy stumpjumper fsr expert è proprio solo la ibis mojo...
in direzione ostinata e contraria

Rispondi