eBBasta lamentarsi della neve..
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2420
- Iscritto il: sab giu 06, 2009 4:50 pm
- Moto: Sv1000®,ex Sv650® K3
Re: eBBasta lamentarsi della neve..
Da che io mi ricordi in estate fa caldo e in inverno freddo.. A volte nevica, più o meno, a volte no. Ma son giovane, probabilmente prima di me funzionava al contrario ed effettivamente ora c'è da stupirsi se in febbraio viene la neve......
-
- L'uomo Garage
- Messaggi: 10998
- Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
- Moto: RSV Mille R
- Nome: david
- Località: torino
Re: Re: eBBasta lamentarsi della neve..
Si vabbé... Sono le temperature più rigide degli ultimi 25 anni, sono morte centinaia di persone per questa ondata di freddo.mau.83 ha scritto:Da che io mi ricordi in estate fa caldo e in inverno freddo.. A volte nevica, più o meno, a volte no. Ma son giovane, probabilmente prima di me funzionava al contrario ed effettivamente ora c'è da stupirsi se in febbraio viene la neve......
Non è proprio "abituale".
Sent from my hand using my brain
-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: eBBasta lamentarsi della neve..
domani, sabato e domenica MOTOOOOO
era ora caxxo nun ce la faccio piu', 3 settimane senza, ma siamo pazzi
era ora caxxo nun ce la faccio piu', 3 settimane senza, ma siamo pazzi


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
-
- Moderator
- Messaggi: 17940
- Iscritto il: gio ago 15, 2002 12:00 am
- Moto: Milù
- Nome: Andrea
- Località: Roma
- Contatta:
Re: eBBasta lamentarsi della neve..
nikovic ha scritto:domani, sabato e domenica MOTOOOOO
era ora caxxo nun ce la faccio piu', 3 settimane senza, ma siamo pazzi
domani NEVICA



GSX-600R K6 Magà & Mini Suzuki---> Soka Gakkai ---> Milù Honda NC700XA
"La mente è come un paracadute, funziona solo se si apre"
MISANO
MUGELLO
VALLELUNGA 
Adria...Magione...Sagittario...Isam... Moto Barista :-)
"Non è bello ciò che è bello
ma è bello ciò che piace!"
"La mente è come un paracadute, funziona solo se si apre"
MISANO



Adria...Magione...Sagittario...Isam... Moto Barista :-)
"Non è bello ciò che è bello

-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2420
- Iscritto il: sab giu 06, 2009 4:50 pm
- Moto: Sv1000®,ex Sv650® K3
Re: eBBasta lamentarsi della neve..
La psicosi da telegiornale non mi tocca, ogni inverno è il più freddo degli ultimi xx anni così come ogni estate è la più calda degli ultimi yy.. Muore gente ogni giorno, "quando e perchè" sono solo statistiche usate ad hoc per aver qualcosa da dire. IMHO.
Re: eBBasta lamentarsi della neve..
Si beh, giorni fa tra il numero di "morti per freddo" c'era anche una che e' morta perche' l'ambulanza non e' arrivata causa neve, ma mica e' morta per il freddo!!!
Vi svelo un trucco, io ogni tanto la TV... la spengo!
Vi svelo un trucco, io ogni tanto la TV... la spengo!

-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2420
- Iscritto il: sab giu 06, 2009 4:50 pm
- Moto: Sv1000®,ex Sv650® K3
Re: eBBasta lamentarsi della neve..
Idem la questione delle dotazioni invernali: tutti a lamentarsi perchè "mi obbligano a spendere soldi a vuoto".
Poi quando servono e non si è preparati "qualcuno doveva fare qualcosa".
Si, multare per intralcio alla circolazione chi non le ha, o nel caso delle catene, non le sa montare.
Italia.. bah.. sempre pronti a scaricare le colpe su qualcun altro..
Poi quando servono e non si è preparati "qualcuno doveva fare qualcosa".
Si, multare per intralcio alla circolazione chi non le ha, o nel caso delle catene, non le sa montare.
Italia.. bah.. sempre pronti a scaricare le colpe su qualcun altro..
-
- Administrator
- Messaggi: 20966
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: eBBasta lamentarsi della neve..
io l'ho ripresa oggi...nikovic ha scritto:domani, sabato e domenica MOTOOOOO
era ora caxxo nun ce la faccio piu', 3 settimane senza, ma siamo pazzi
e sabato ce vado a lavoro...
-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: eBBasta lamentarsi della neve..
Presa anche io CHE BELLO!! dopo tre settimane di fermo, e' partita subito!! Grazie ar mantenitore di carica!!


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
-
- L'uomo Garage
- Messaggi: 10998
- Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
- Moto: RSV Mille R
- Nome: david
- Località: torino
Re: Re: eBBasta lamentarsi della neve..
mah insomma!Vinz ha scritto:Si beh, giorni fa tra il numero di "morti per freddo" c'era anche una che e' morta perche' l'ambulanza non e' arrivata causa neve, ma mica e' morta per il freddo!!!
Vi svelo un trucco, io ogni tanto la TV... la spengo!
I morti per il freddo non sono mica solo quelli con le palle congelate, sono quelli che con una situazione metereologica più favorevole non sarebbero morti.
Poi a me dei morti umani per il freddo non frega niente, mi spiace molto di più per le migliaia di animali congelati...ma quello sono solo io, non toglie il fatto che, DATI ALLA MANO (e non del tg che ormai direi non guardi più nessuno) sono state condizioni meteo eccezionali.
Non è opinabile, è così e basta.
Sent from my hand using my brain
-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: eBBasta lamentarsi della neve..
C'E' poco da di, la neve a quote basse rompe solo er caxxo!!
Siamo stati 3 giorni senza acqua, amici su al paese di mia moglie una settimana senza corrente.
Una mia amica 7 e dico 7 ore nel traffico su gra. e c'e' chi dice che la neve e' bella!! Si come una scorreggia di cavallo in pieno volto
Siamo stati 3 giorni senza acqua, amici su al paese di mia moglie una settimana senza corrente.
Una mia amica 7 e dico 7 ore nel traffico su gra. e c'e' chi dice che la neve e' bella!! Si come una scorreggia di cavallo in pieno volto


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
-
- Tech SVpport
- Messaggi: 17485
- Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
- Moto: TnT899s
- Nome: Filippo
- Località: Roma
Re: eBBasta lamentarsi della neve..
Niki.. mia moglie nel traffico ci è rimasta 10 ore.. so d'accordo con te.. la neve a quote basse rompe solo le palle.
Detto questo sto we vedo di riaccendere anche la mia..
Detto questo sto we vedo di riaccendere anche la mia..

"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."
Re: eBBasta lamentarsi della neve..
La neve è ineliminabile. Circa.nikovic ha scritto:C'E' poco da di, la neve a quote basse rompe solo er caxxo!!
Siamo stati 3 giorni senza acqua, amici su al paese di mia moglie una settimana senza corrente.
Una mia amica 7 e dico 7 ore nel traffico su gra. e c'e' chi dice che la neve e' bella!! Si come una scorreggia di cavallo in pieno volto
E' possibile prevedere però che venga. E magari realizzare le cose meglio.
Non sono contento delle nevicate, ma molte dei disagi secondo me sono dovuti a pessime realizzazioni edili, impiantistiche, varie ed eventuali.
Tanti altri paesi lottano molto spesso contro il freddo estremo e contro il caldo estremo. Noi ogni tanto dovremmo ricordarci che "potrebbe nevicare" o "potrebbero venire 41°C.
Solo che non ci vogliamo mai pensare. O spendere i soldi necessari ad essere pronti anche a quella evenienza.
La neve non ha colpa, e per quanto possa fare girare le palle, l'80% dei problemi deriva da pessima gestione delle cose, il 20% dal fatto che non si vuole pensare che ci possano essere dei problemi perchè "siamo fuori dalla norma abituale".
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
-
- Tech SVpport
- Messaggi: 17485
- Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
- Moto: TnT899s
- Nome: Filippo
- Località: Roma
Re: eBBasta lamentarsi della neve..
Pike.. ci si attrezza se ha senso farlo. A Roma (tanto per fare un esempio concreto) non ha senso, eventi di questo tipo si verificano una volta ogni 20 anni. Questo non giustifica le spese per attrezzarsi.
Riguardo invece ad altri posti più soggetti posso dire che quando cadono due metri di neve al giorno (sto estremizzando) non c'è organizzazione che tenga.. nessun paese è in grado di fare fronte ad eventi straordinari.
L'organizzazione la si vede nell'ordinario.
Riguardo invece ad altri posti più soggetti posso dire che quando cadono due metri di neve al giorno (sto estremizzando) non c'è organizzazione che tenga.. nessun paese è in grado di fare fronte ad eventi straordinari.
L'organizzazione la si vede nell'ordinario.

"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."
Re: eBBasta lamentarsi della neve..
Non sono d'accordo tequi... L'organizzazione si vede soprattutto nello straordinario.
Se non sai cosa fare, ti serve tempo per scegliere, valutare e trovare la miglior strada percorribile, sbloccando per primi i settori critici che portano al maggior caos o che creano, di converso, il minor numero di problemi attorno.
Se hai già l'elenco delle cose da verificare, delle priorità da espletare, delle risorse a cui attingere, risparmi tempo e disagi.
Per anni si è detto che la protezione civile italiana, la gestione delle emergenze era qualcosa di realmente al di sopra della media mondiale.
Dopo il piccolo "kaboom" giapponese, e dopo questi eventi dovuti al maltempo (sono il primo a dirlo, eccezionale) mi sto domandando quanto sia fama e quanto sia fuffa.
Sul fatto che a Roma non ha senso essere pronti al freddo e alla neve la trovo in sè una cosa priva di senso, tequi.
Le pale erano presenti (ma non manutenute), il sale era disponibile. Forse mancavano gli operatori, ma è una questione di formazione.
E le linee elettriche fino a tot cm di neve devono resistere, ed acqua corrente nonchè di gas predisposte per resistere almeno sino a -10 oppure sono soldi buttati via (di costi di ripristino e di mancata erogazione) per centinaia di migliaia d'euro.
Poi, per la gente che non sa girare, posso dirti che io ho circolato in pianura e con poca neve, e per parecchio tempo senza catene montate. Sono riuscito a rimanere in strada ed ho avuto il kulo di non fare sciocchezze.
L'esperienza insegna, il provarci con pazienza dandosi tempo per riuscire. Non so quanto il traffico e la popolazione romana abbiano pazienza...
Magari la mancanza di pazienza di un/una automobilista o conduttore di autobus ha fatto da moltiplicatore al problema...
Se non sai cosa fare, ti serve tempo per scegliere, valutare e trovare la miglior strada percorribile, sbloccando per primi i settori critici che portano al maggior caos o che creano, di converso, il minor numero di problemi attorno.
Se hai già l'elenco delle cose da verificare, delle priorità da espletare, delle risorse a cui attingere, risparmi tempo e disagi.
Per anni si è detto che la protezione civile italiana, la gestione delle emergenze era qualcosa di realmente al di sopra della media mondiale.
Dopo il piccolo "kaboom" giapponese, e dopo questi eventi dovuti al maltempo (sono il primo a dirlo, eccezionale) mi sto domandando quanto sia fama e quanto sia fuffa.
Sul fatto che a Roma non ha senso essere pronti al freddo e alla neve la trovo in sè una cosa priva di senso, tequi.
Le pale erano presenti (ma non manutenute), il sale era disponibile. Forse mancavano gli operatori, ma è una questione di formazione.
E le linee elettriche fino a tot cm di neve devono resistere, ed acqua corrente nonchè di gas predisposte per resistere almeno sino a -10 oppure sono soldi buttati via (di costi di ripristino e di mancata erogazione) per centinaia di migliaia d'euro.
Poi, per la gente che non sa girare, posso dirti che io ho circolato in pianura e con poca neve, e per parecchio tempo senza catene montate. Sono riuscito a rimanere in strada ed ho avuto il kulo di non fare sciocchezze.
L'esperienza insegna, il provarci con pazienza dandosi tempo per riuscire. Non so quanto il traffico e la popolazione romana abbiano pazienza...
Magari la mancanza di pazienza di un/una automobilista o conduttore di autobus ha fatto da moltiplicatore al problema...
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
-
- Tech SVpport
- Messaggi: 17485
- Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
- Moto: TnT899s
- Nome: Filippo
- Località: Roma
Re: eBBasta lamentarsi della neve..
Pike.. il traffico e la popolazione romana non è che non hanno pazienza con la neve non ci sanno semplicemente andare. La gente se non è abituata fa casini e non basta una nevicata ogni 20 ad imparare.
Cosa fai.. fai corsi tutti gli anni a tutti per farli trovare preparati la prossima volta (fra 20 anni) che nevicherà a Roma??
Stesso discorso sulle persone e sulla formazione delle stesse..
A trento stai sicuro che per 30 cm di neve non succede nulla.. come non succede nulla sull'appennino.
Ma anche lì.. se ne fa due metri aivoglia a dire che devi essere pronto.. non lo puoi essere. La natura, per quanto tu possa essere preparato, se ci si mette ti fa il kulo quadro.
Il problema di Roma non è stato l'organizzazione nell'emergenza.. il problema di Roma è stata la scarsa propensione al prendersi delle responsabilità che ha il nostro sindaco. Il we d'inferno è stato frutto del suo non decidere piuttosto che di una scarsa organizzazione.
Bastava decidere di chiudere le scuole e gli uffici (come si è fatto inutilmente solo dopo il casino) il venerdì, a Roma se chiudi gli uffici pubblici il traffico si riduce del 60% (tanto scaldare la sedia per scaldarla tanto vale farlo a casa..
).
Le temperature sono scese ben al di sotto dei 10 gradi ed i cm di neve sulla linea elettrica sono stati molti..
Cosa fai.. fai corsi tutti gli anni a tutti per farli trovare preparati la prossima volta (fra 20 anni) che nevicherà a Roma??
Stesso discorso sulle persone e sulla formazione delle stesse..
A trento stai sicuro che per 30 cm di neve non succede nulla.. come non succede nulla sull'appennino.
Ma anche lì.. se ne fa due metri aivoglia a dire che devi essere pronto.. non lo puoi essere. La natura, per quanto tu possa essere preparato, se ci si mette ti fa il kulo quadro.
Il problema di Roma non è stato l'organizzazione nell'emergenza.. il problema di Roma è stata la scarsa propensione al prendersi delle responsabilità che ha il nostro sindaco. Il we d'inferno è stato frutto del suo non decidere piuttosto che di una scarsa organizzazione.
Bastava decidere di chiudere le scuole e gli uffici (come si è fatto inutilmente solo dopo il casino) il venerdì, a Roma se chiudi gli uffici pubblici il traffico si riduce del 60% (tanto scaldare la sedia per scaldarla tanto vale farlo a casa..

Le temperature sono scese ben al di sotto dei 10 gradi ed i cm di neve sulla linea elettrica sono stati molti..

"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."
Re: eBBasta lamentarsi della neve..
Andare a lavoro per un romano vuol dire farsi anche 30km per passare da un lato all'altro della città. Spesso può voler dire 2 ore di macchina tra sensi unici, buche, incidenti, semafori su semafori, cantieri e qualsiasi ostacolo possa venirti in mente. Ogni giorno si mettono in moto milioni di persone che per uno specchietto rotto si bloccano per ore, figurarsi quando cadono 10cm di neve. In queste condizioni bastano pochi impreparati per creare il caos, e su 1 milione di automobili, ne trovi quante ne vuoi con gomme non andatte, senza catene o semplicemente guidate da incapaci.
E' la legge dei grandi numeri che a roma diventa la legge della normalità.
Questa è una città che dal punto di vista strutturale è rimasta agli antichi romani pur moltiplicando la propria popolazione e le proprie dimensioni, e la mentalità del romano medio complica ulteriormente le cose.
Senza contare che i mezzi sono assolutamente inadeguati alla mole di pendolari quotidiani, figurarsi quelli straordinari, sempre ammesso che qualche linea non smetta di funzionare o qualche bus non si incastri per ore perchè lo stronzo di turno ha parcheggiato a cavolo.
Qua non c'è consiglio, ne predica, ne legge che funzioni.
Sta città andrebbe rasa al suolo e rifatta da capo, da persone competenti, ma la prima opzione non mi sembra facilmente percorribile e la seconda mi sembra ancora più improbabile!
PS: detto questo, basta spostarsi nella periferia per vedere che già c'è un approccio diverso ai problemi, quindi non è una questione di latitudine.
E' la legge dei grandi numeri che a roma diventa la legge della normalità.
Questa è una città che dal punto di vista strutturale è rimasta agli antichi romani pur moltiplicando la propria popolazione e le proprie dimensioni, e la mentalità del romano medio complica ulteriormente le cose.
Senza contare che i mezzi sono assolutamente inadeguati alla mole di pendolari quotidiani, figurarsi quelli straordinari, sempre ammesso che qualche linea non smetta di funzionare o qualche bus non si incastri per ore perchè lo stronzo di turno ha parcheggiato a cavolo.
Qua non c'è consiglio, ne predica, ne legge che funzioni.
Sta città andrebbe rasa al suolo e rifatta da capo, da persone competenti, ma la prima opzione non mi sembra facilmente percorribile e la seconda mi sembra ancora più improbabile!


PS: detto questo, basta spostarsi nella periferia per vedere che già c'è un approccio diverso ai problemi, quindi non è una questione di latitudine.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2420
- Iscritto il: sab giu 06, 2009 4:50 pm
- Moto: Sv1000®,ex Sv650® K3
Re: eBBasta lamentarsi della neve..
Il fatto di non essere preparati non giustifica niente. Non vuoi avere i tubi gelati? Lasci scorrere un filo d'acqua. Non c'è corrente? Chissà, magari ti accorgi che si può vivere senza microonde, cellulare e pc. Addirittura conosco gente che tutt'ora non ha l'adsl a casa, ma li siamo ancora all'età della pietra.
Con questo non voglio dire che non crea parecchi disagi, però non si può negare che siamo troppo pigri e soprattutto troppo benestanti anche solo per pensare di rinunciare alle comodità. La neve c'è da che esiste la terra, oppure mi sbaglio anche su questo? Se bastano pochi cm per paralizzare una città (la capitale di uno stato, tra l'altro) forse le domande da farsi sarebbero altre..........
Con questo non voglio dire che non crea parecchi disagi, però non si può negare che siamo troppo pigri e soprattutto troppo benestanti anche solo per pensare di rinunciare alle comodità. La neve c'è da che esiste la terra, oppure mi sbaglio anche su questo? Se bastano pochi cm per paralizzare una città (la capitale di uno stato, tra l'altro) forse le domande da farsi sarebbero altre..........
-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
R: eBBasta lamentarsi della neve..
Hai figli piccoli e se rimasto senza corrente , senza riscaldamento, e senza acqua? non credo. Qua sin tutti froci col culoo degli altri


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2420
- Iscritto il: sab giu 06, 2009 4:50 pm
- Moto: Sv1000®,ex Sv650® K3
Re: eBBasta lamentarsi della neve..
No, visto che tutti si lamentano, lo faccio pure io perchè qui non ne è venuta e non posso andare in giro a fare il scroto con la macchina.