Se io compro un dylandog a 2 euro e domani lo vendo a 100, non devo fare nessuna dichiarazione.
Certo che se mi compro 6 playstation e le rivendo il giorno dopo ci sarebbero gli estremi per doverci pagare qualcosa sopra.
Ma se la play fosse UNA, e me la rivendo il giorno dopo al doppio e si tratta di una unica compravendita, non ci sono gli estremi.
Secondo me Kuposh ha fatto bene a non procedere perchè avrebbe acceso un bel faro

Le vendite tra privati di beni MOBILI sono regolamentate dal TUIR... mentre dell'applicabilità dell'IVA se ne parla nel DPR 633/72. I privati non sono soggetti IVA ne tantomeno hanno l'obligo di mettere nella dichiarazione dei redditi una vendita tra privati di beni MOBILI.
Ovviamente si parla di vendite occasionali. Certo che se uno ci si impegna e mette su un bel sistema... bè... decade il discorso dell'occasionalità
P.S. la GDF è andata a fare il pelo a quelli che su ebay movimentavano bei soldoni...
Scusa ma secondo te perciò se io mi vendessi i miei lego e tutti i miei giocattoli pupazzi e roba vintage varia dovrei pagarci le tasse sopra?
Idem se ho una collezione di fumetti da paura, e mi vendo numero per numero lo stato dovrebbe volerci sopra qualcosa?
No guarda... la normativa in materia un pochino la conosco e dice altro.