Data di scadenza: ci credete?

Il bar del sito... dove potrete discutere di sport, cinema, musica, ecc.
Vinz
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1510
Iscritto il: mar apr 27, 2010 11:10 am
Moto: SV1000spesciall

Re: Data di scadenza: ci credete?

Messaggio da Vinz » ven set 02, 2011 9:09 am

Con tutti i conservanti che ci sono dentro sti prodotti il rischio e' veramente basso!
Poi uno yogurt se fosse andato sarebbe mooolto evidente, come minimo il coperchio avrebbe una bella bollae farebbe cosi' schifo che nessuno lo mangerebbe.

Poi ci sono tanti allocchi convinti che se un prodotto scade il 10/08 e' buono solo fino al 9/08, mentre l'11/08 e' ... scaduto! Sarebbe una scadenza un po' troppo precisina no? oggi buono domani no? :D
I produttori si tengono moooolto larghi sulle scadenze, non per scelta.
Se poi uno yogurt ancora fuori scadenza viene lasciato al sole... non sara' buono lo stesso! Non conta solo la data.


E' anche vero pero' che anni fa sono stato male dopo aver mangiato dei dadini di prosciutto confezionato, il fetente che ha cucinato non ha fatto caso alla scadenza, ed erano belli e andati, solo che il sapore era ancora buono!

uga78
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 7711
Iscritto il: gio lug 20, 2006 3:27 pm
Moto: sv 650 n 2001
Nome: Francesco
Località: Sansepolcro(Ar)

Re: R: Data di scadenza: ci credete?

Messaggio da uga78 » ven set 02, 2011 11:03 am

Denix79 ha scritto:Da buon tecnologo alimentare vi dico che....
Sui prodotti compaiono due diciture.
Da consumare entro
Da consumare preferibilmente entro
La prima avverte che oltre tale data il prodotto quasi certamente non è più buono.
I giorni di conservazione sono dati dai vari studi.
Poi tu li vuoi mangiare lo stesso?
Cavolacci tuoi,ma dal punto di vista normativo il produttore è in regola.
La seconda dice che oltre tale data l'alimento non è necessariamente scaduto ma non vengono garantiti gli apporti nutrizionali e le originali proprietà organolettiche. Chiaro che dopo un tot anche qui non andrebbero più mangiati.
Vero, collega!
tanto è vero che nel secondo caso è possibile indicare solo mese e anno per i prodotti conservabili per più di tre mesi (DLGS 109/92 art. 10).

La data di scadenza non è solo un parametro legale, per molti prodotti è frutto di studi e prove sulla "famosa" shelf-life del prodotto. Ci sono addirittura aziende addette allo studio di queste parametri che, al contrario di quanto si possa pensare, sono influenzati da una marea di fattori(temperatura di conservazione, umidità est, umidità int, Wa libera, tipo di confezione, tipo di atmosfera utlizzita nel confezionamento, granulometria, ingredienti ecc.., tanto per citarne alcuni).
La data si scadenza indica quindi un termine massimo per il quale il produttore garantisce le proprietà (fisiche, chimiche e microbiologiche)con le quali un dato prodotto è uscito dalla fabbrica. Ovvio che la curva della "qualità" avrà un andamento sinusouide e che dopo la data di scadenza non cala a picco, ma decresce lentamente, quindi il prodotto non è marcio, ma ha sicuramente perso molte delle sue proprietà nutrizionali.
Uno yogurt consumato dopo 2 mesi dalla data di scadenza forse non fa male, ma se uno lo prende perchè contiene fermenti lattici vivi sa già che assume latte e frementi lattici morti...:asd:

Basti pensare che l'80% delle contaminazioni batteriche alimentari avviende dentro le mura domestiche, proprio perchè molti non rispettano una buona pratica di conservazione o preparazione dei cibi.

Io cerco di non mangiare robe scadute, soprattutto se facilmente deperibili. Preferisco andare una volta in più al supermercato. Questo non esclude che alcune volte non mi sia capitato.
L'uomo che non coltiva l'abitudine di pensare perde il più grande piacere della vita.
Arianna e Gessica sono la mia patria del cuore.

zetaemme
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3432
Iscritto il: gio lug 05, 2007 10:27 pm
Moto: SV650S K4
Località: Iseo (BS)

Re: R: Data di scadenza: ci credete?

Messaggio da zetaemme » dom set 04, 2011 11:46 pm

Denix79 ha scritto:Da buon tecnologo alimentare vi dico che....
Sui prodotti compaiono due diciture.
Da consumare entro
Da consumare preferibilmente entro
La prima avverte che oltre tale data il prodotto quasi certamente non è più buono.
I giorni di conservazione sono dati dai vari studi.
Poi tu li vuoi mangiare lo stesso?
Cavolacci tuoi,ma dal punto di vista normativo il produttore è in regola.
La seconda dice che oltre tale data l'alimento non è necessariamente scaduto ma non vengono garantiti gli apporti nutrizionali e le originali proprietà organolettiche. Chiaro che dopo un tot anche qui non andrebbero più mangiati.



Inviato dal mio Liquid usando Tapatalk
Quotando il tecnologo direi che c'è una discreta differenza tra i prodotti "da consumare entro" e quelli "da consumare preferibilmente entro".

Diciamo che di solito sto attento a non far scadere i prodotti, se capita dipende: se è una mozzarella la butto, non rischio una settimana di cagotto (nella migliore delle ipotesi) per quella; qualche giorno fa invece una scatola di biscotti scaduta da un mese li ho comunque mangiati, per quel tipo di prodotto dopo un tempo relativamente breve non credo ci siano problemi...certo se fossero scaduti da 3 anni anche se si tratta di un "da consumare preferibilmente entro" ci penserei prima...

Comunque ribadisco, di solito sto attento a cercare di non far scadere il cibo...il buttarlo è una cosa che mi da noia...cerco sempre di non lasciare nulla nel piatto (certo a meno di non dover rischiare di vomitare per finirlo) proprio perchè lo spreco del cibo trovo sia fastidioso
ImmagineImmagine

la velocità non serve a nulla...se corri nella direzione sbagliata...
"Sei pronto Jack?" "Io sono nato pronto" - Jack Burton (Kurt Russell) in "Grosso Guaio a Chinatown"
Chi semina vento raccoglie tempesta :evil:

Rispondi