Denix79 ha scritto:Da buon tecnologo alimentare vi dico che....
Sui prodotti compaiono due diciture.
Da consumare entro
Da consumare preferibilmente entro
La prima avverte che oltre tale data il prodotto quasi certamente non è più buono.
I giorni di conservazione sono dati dai vari studi.
Poi tu li vuoi mangiare lo stesso?
Cavolacci tuoi,ma dal punto di vista normativo il produttore è in regola.
La seconda dice che oltre tale data l'alimento non è necessariamente scaduto ma non vengono garantiti gli apporti nutrizionali e le originali proprietà organolettiche. Chiaro che dopo un tot anche qui non andrebbero più mangiati.
Vero, collega!
tanto è vero che nel secondo caso è possibile indicare solo mese e anno per i prodotti conservabili per più di tre mesi (DLGS 109/92 art. 10).
La data di scadenza non è solo un parametro legale, per molti prodotti è frutto di studi e prove sulla "famosa" shelf-life del prodotto. Ci sono addirittura aziende addette allo studio di queste parametri che, al contrario di quanto si possa pensare, sono influenzati da una marea di fattori(temperatura di conservazione, umidità est, umidità int, Wa libera, tipo di confezione, tipo di atmosfera utlizzita nel confezionamento, granulometria, ingredienti ecc.., tanto per citarne alcuni).
La data si scadenza indica quindi un termine massimo per il quale il produttore garantisce le proprietà (fisiche, chimiche e microbiologiche)con le quali un dato prodotto è uscito dalla fabbrica. Ovvio che la curva della "qualità" avrà un andamento sinusouide e che dopo la data di scadenza non cala a picco, ma decresce lentamente, quindi il prodotto non è marcio, ma ha sicuramente perso molte delle sue proprietà nutrizionali.
Uno yogurt consumato dopo 2 mesi dalla data di scadenza forse non fa male, ma se uno lo prende perchè contiene fermenti lattici vivi sa già che assume latte e frementi lattici morti...
Basti pensare che l'80% delle contaminazioni batteriche alimentari avviende dentro le mura domestiche, proprio perchè molti non rispettano una buona pratica di conservazione o preparazione dei cibi.
Io cerco di non mangiare robe scadute, soprattutto se facilmente deperibili. Preferisco andare una volta in più al supermercato. Questo non esclude che alcune volte non mi sia capitato.
L'uomo che non coltiva l'abitudine di pensare perde il più grande piacere della vita.
Arianna e Gessica sono la mia patria del cuore.