Una domanda per i "quattrocchi"
-
- Mototurista
- Messaggi: 138
- Iscritto il: mar set 15, 2009 4:04 pm
- Moto: sv 650n k7
- Località: monza
Una domanda per i "quattrocchi"
Chi come me ha gli occhiali, sicuramente avrà il problema del loro appannamento cronico nei mesi invernali.
Se volessi mettere una mascherina (tipo cross) calzata sugli occhiali dovrei cambiare il casco perchè con l'integrale da strada non entra la mascherina.
Esiste un tipo di mascherina che si adatta ad un casco integrale da strada?
Quale casco da enduro/motard potrebbe starci bene sulla nostra bicilindrica?
salutoni
Se volessi mettere una mascherina (tipo cross) calzata sugli occhiali dovrei cambiare il casco perchè con l'integrale da strada non entra la mascherina.
Esiste un tipo di mascherina che si adatta ad un casco integrale da strada?
Quale casco da enduro/motard potrebbe starci bene sulla nostra bicilindrica?
salutoni
Re: Una domanda per i "quattrocchi"
Che casco hai?
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
-
- Mototurista
- Messaggi: 138
- Iscritto il: mar set 15, 2009 4:04 pm
- Moto: sv 650n k7
- Località: monza
Re: Una domanda per i "quattrocchi"
pike ha scritto:Che casco hai?
un agv (non ricordo il modello, dovrei andare in garage) comprato 2 anni orsono
è un integrale stradale, perchè?
Re: Una domanda per i "quattrocchi"
In caso di pioggia ti si appanna la visiera?
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
-
- Avatar...in corso!
- Messaggi: 11497
- Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
- Moto: Sv 650 R
- Località: VA
Re: Una domanda per i "quattrocchi"
puoi provare ad usare uno spray per la pulizia delle lenti con effetto antiappannante
-
- Administrator
- Messaggi: 20939
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Una domanda per i "quattrocchi"
aspetta scusa,
ti si appanna la visiera o gli occhiali?
in entrambi i casi la soluzione è lo spray che si usa per le maschere da sub.
io lo uso solo sulla visiera del casco, lo rinnovo ogni mese circa e la visiera non si appanna praticamente mai.
non capisco però come ti si possano appannare gli occhiali, in genere non lo fanno, nè io nè i miei amici occhiali-muniti e aventi sia stradali che cross hanno mai lamentato questo problema.
sinceramente il casco da cross + mascherina + occhiali non credo sia la soluzione.
ti si appanna la visiera o gli occhiali?
in entrambi i casi la soluzione è lo spray che si usa per le maschere da sub.
io lo uso solo sulla visiera del casco, lo rinnovo ogni mese circa e la visiera non si appanna praticamente mai.
non capisco però come ti si possano appannare gli occhiali, in genere non lo fanno, nè io nè i miei amici occhiali-muniti e aventi sia stradali che cross hanno mai lamentato questo problema.
sinceramente il casco da cross + mascherina + occhiali non credo sia la soluzione.
-
- Avatar...in corso!
- Messaggi: 11497
- Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
- Moto: Sv 650 R
- Località: VA
Re: Una domanda per i "quattrocchi"
IMPORTANTE è usare uno spray specifico per non rovinare le lenti o i trattamenti superficiali come l'antiriflesso o la polarizzazione
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2808
- Iscritto il: ven giu 12, 2009 3:52 pm
- Moto: SchifoVomito
- Località: Roma
Re: Una domanda per i "quattrocchi"
scusa, ma per evitare accrocchi vari, non ti conviene prendere un casco ben ventilato e magari poi usare un antiappannante?
con una maschera da enduro rischi che lo spazio dentro sia poco, e quando è così dopo 2 km il naso, dove poggiano i piedini degli occhiali, fa maaaale
con una maschera da enduro rischi che lo spazio dentro sia poco, e quando è così dopo 2 km il naso, dove poggiano i piedini degli occhiali, fa maaaale




Se mi dici YamaKa, allora per correttezza mi devi dire Konda, Kusqvarna, Kusaberg e che hai una bellissima Kornet. E il povero Haga, per correttezza?
http://www.flickr.com/photos/iomante/
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3432
- Iscritto il: gio lug 05, 2007 10:27 pm
- Moto: SV650S K4
- Località: Iseo (BS)
Re: Una domanda per i "quattrocchi"
Si appannano, si appannano...ti dirò, d'inverno mi si appannano più gli occhiali della visiera, anche perchè quando metti i paracollo ti si limita di molto la circolazione dell'aria.sniper765 ha scritto:aspetta scusa,
ti si appanna la visiera o gli occhiali?
in entrambi i casi la soluzione è lo spray che si usa per le maschere da sub.
io lo uso solo sulla visiera del casco, lo rinnovo ogni mese circa e la visiera non si appanna praticamente mai.
non capisco però come ti si possano appannare gli occhiali, in genere non lo fanno, nè io nè i miei amici occhiali-muniti e aventi sia stradali che cross hanno mai lamentato questo problema.
sinceramente il casco da cross + mascherina + occhiali non credo sia la soluzione.
Io ho preso una mascherina in neoprene che si fissa ai guanciali e alla mentoniera con del velcro che va in appoggio sul naso, limitando la quantità d'aria espirata che ti finisce direttamente su visiera e occhiali.
Non risolve definitivamente il problema ma comunque se la abbini agli spray antiappannanti come ti è già stato consigliato la situazione migliora.
Visto il costo tutto sommato limitato (non ricordo la cifra esatta ma mi sembra di averla trovata un paio di anni fa tra i 10 e i 15 euro) secondo me puoi provare.
Cercati in rete Respro Foggy Mask



la velocità non serve a nulla...se corri nella direzione sbagliata...
"Sei pronto Jack?" "Io sono nato pronto" - Jack Burton (Kurt Russell) in "Grosso Guaio a Chinatown"
Chi semina vento raccoglie tempesta

Re: Una domanda per i "quattrocchi"
...lenti a contatto, no?!?


-
- Postino
- Messaggi: 261
- Iscritto il: gio ago 27, 2009 11:25 am
- Moto: SaVà
Re: Una domanda per i "quattrocchi"
Ho 48 anni e guido moto da oltre 30 anni sempre con gli occhiali (ho provato anche le lenti a contatto, ma per me è una direzione sbagliata).
Ebbene, dato che non esiste la soluzione universale al nostro problema, a patto di sapere quale percorso devo fare, mi comporto così:
Percorso nel traffico cittadino, con soste ai semafori, in fila, ecc.: uso il casco modulare con mentoniera facilmente apribile con una mano sola (in pratica, apro e chiudo la mentoniera fino allo sfinimento).
Percorso extraurbano senza soste o con velocità difficilmente più basse di 40-50 orari: uso l'integrale col paranaso e faccio circolare un po' d'aria nella parte frontale del casco, fino a tenere un paio di millimetri aperta la visiera quando riduco la velocità.
Percorso extraurbano con la nebbia: e qui sò kazzen, perché si appanna la visiera sia dentro che fuori. Per l'esterno, uso una spugnetta piccola legata all'indice sinistro del guanto che mi fa da tergicristallo per togliere la condensa sulla visiera esterna, mentre per l'interno della visiera non mi resta che tenere aperta un po' la visiera.
Come integrale ho un Arai Viper GT con visierina antifog (cioè quella antiappannante) e devo dirti che funziona bene, ma in caso di nebbia forte (come penso ci sia dalle tue parti) mi si appanna lo stesso (premetto che uso la moto anche a temperature poco sopra lo zero).
Unico appunto, a me gli occhiali si appannano esclusivamente in caso di sosta con l'integrale con visiera chiusa, ma basta aprire la visiera prima di fermarsi e di imparare ad espiare l'aria con calma, senza tirare fuori l'aria improvvisamente e vedrai che l'effetto si riduce notevolmente.
P.s. Stai attento a fare tutte ste' manovre di apri e chiudi che so' pericolose!
Ebbene, dato che non esiste la soluzione universale al nostro problema, a patto di sapere quale percorso devo fare, mi comporto così:
Percorso nel traffico cittadino, con soste ai semafori, in fila, ecc.: uso il casco modulare con mentoniera facilmente apribile con una mano sola (in pratica, apro e chiudo la mentoniera fino allo sfinimento).
Percorso extraurbano senza soste o con velocità difficilmente più basse di 40-50 orari: uso l'integrale col paranaso e faccio circolare un po' d'aria nella parte frontale del casco, fino a tenere un paio di millimetri aperta la visiera quando riduco la velocità.
Percorso extraurbano con la nebbia: e qui sò kazzen, perché si appanna la visiera sia dentro che fuori. Per l'esterno, uso una spugnetta piccola legata all'indice sinistro del guanto che mi fa da tergicristallo per togliere la condensa sulla visiera esterna, mentre per l'interno della visiera non mi resta che tenere aperta un po' la visiera.
Come integrale ho un Arai Viper GT con visierina antifog (cioè quella antiappannante) e devo dirti che funziona bene, ma in caso di nebbia forte (come penso ci sia dalle tue parti) mi si appanna lo stesso (premetto che uso la moto anche a temperature poco sopra lo zero).
Unico appunto, a me gli occhiali si appannano esclusivamente in caso di sosta con l'integrale con visiera chiusa, ma basta aprire la visiera prima di fermarsi e di imparare ad espiare l'aria con calma, senza tirare fuori l'aria improvvisamente e vedrai che l'effetto si riduce notevolmente.
P.s. Stai attento a fare tutte ste' manovre di apri e chiudi che so' pericolose!
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2808
- Iscritto il: ven giu 12, 2009 3:52 pm
- Moto: SchifoVomito
- Località: Roma
Re: Una domanda per i "quattrocchi"
r----y ha scritto:...lenti a contatto, no?!?
è pericoloso, una volta mi è entrata della polvere (polline?) negli occhi mentre guidavo. Non sai quant'è piacevole quando corpuscoli si ritrovano tra lente e occhio.




Se mi dici YamaKa, allora per correttezza mi devi dire Konda, Kusqvarna, Kusaberg e che hai una bellissima Kornet. E il povero Haga, per correttezza?
http://www.flickr.com/photos/iomante/
-
- Mototurista
- Messaggi: 138
- Iscritto il: mar set 15, 2009 4:04 pm
- Moto: sv 650n k7
- Località: monza
Re: Una domanda per i "quattrocchi"
Discolaccio ha scritto:Ho 48 anni e guido moto da oltre 30 anni sempre con gli occhiali (ho provato anche le lenti a contatto, ma per me è una direzione sbagliata).
Ebbene, dato che non esiste la soluzione universale al nostro problema, a patto di sapere quale percorso devo fare, mi comporto così:
Percorso nel traffico cittadino, con soste ai semafori, in fila, ecc.: uso il casco modulare con mentoniera facilmente apribile con una mano sola (in pratica, apro e chiudo la mentoniera fino allo sfinimento).
Percorso extraurbano senza soste o con velocità difficilmente più basse di 40-50 orari: uso l'integrale col paranaso e faccio circolare un po' d'aria nella parte frontale del casco, fino a tenere un paio di millimetri aperta la visiera quando riduco la velocità.
Percorso extraurbano con la nebbia: e qui sò kazzen, perché si appanna la visiera sia dentro che fuori. Per l'esterno, uso una spugnetta piccola legata all'indice sinistro del guanto che mi fa da tergicristallo per togliere la condensa sulla visiera esterna, mentre per l'interno della visiera non mi resta che tenere aperta un po' la visiera.
Come integrale ho un Arai Viper GT con visierina antifog (cioè quella antiappannante) e devo dirti che funziona bene, ma in caso di nebbia forte (come penso ci sia dalle tue parti) mi si appanna lo stesso (premetto che uso la moto anche a temperature poco sopra lo zero).
Unico appunto, a me gli occhiali si appannano esclusivamente in caso di sosta con l'integrale con visiera chiusa, ma basta aprire la visiera prima di fermarsi e di imparare ad espiare l'aria con calma, senza tirare fuori l'aria improvvisamente e vedrai che l'effetto si riduce notevolmente.
P.s. Stai attento a fare tutte ste' manovre di apri e chiudi che so' pericolose!
Hai detto cose giustissime e purtroppo sono anche io nella tua stessa condizione....non esiste rimedio
Marco