Il bar del sito... dove potrete discutere di sport, cinema, musica, ecc.
-
indegno2000
- Moderator

- Messaggi: 35088
- Iscritto il: gio giu 24, 2004 5:55 pm
- Moto: CBR954rr
- Località: Monza
Messaggio
da indegno2000 » gio ago 25, 2011 9:20 am
Stanotte...verso l'1:30 ho sentito un gran boato (stavo dormendo e nella mia rincojonaggine avevo pensato a una finestra che aveva sbattuto o ad una finestra)...dopo un rapido check invece comincio a sentire da fuori gente che gridava...mi affaccio alla finestra e vedo una macchina che stava andando a fuoco!
la macchina è un Fiat Ulisse recente e il fuoco proveniva dal cofano motore...sicuramente era parcheggiata lì da un bel pò perchè il proprietario è sceso a spegnere il fuoco in canottiera/pantaloncini e scalzo...quindi non era "calda" (ho pensato...che sò...ad un eccessivo surriscaldamento che ha potuto provocare l'incendio...ma non era questo il caso).
quindi non mi riesco a spiegare come abbia potuto prendere fuoco!! a parte l'origine dolosa...mai successa tra l'altro nella mia zona...non trovo altra motivazione!!
per voi cosa potrebbe essere stato??
-
zagor
- Il Re dei Re

- Messaggi: 50621
- Iscritto il: sab feb 01, 2003 10:19 pm
- Moto: R6
- Nome: oscar
- Località: Pescara e Reggio Calabria
-
Contatta:
Messaggio
da zagor » gio ago 25, 2011 9:34 am
giugi non è che porti leggermente sfiga

, pirma la grandine ora le macchine che si incendiano, ci manca solo che salta il sito
comunque sposto in help forum

-
indegno2000
- Moderator

- Messaggi: 35088
- Iscritto il: gio giu 24, 2004 5:55 pm
- Moto: CBR954rr
- Località: Monza
Messaggio
da indegno2000 » gio ago 25, 2011 9:44 am
ma la grandinata è successa 1 mese fa!!!
-
zagor
- Il Re dei Re

- Messaggi: 50621
- Iscritto il: sab feb 01, 2003 10:19 pm
- Moto: R6
- Nome: oscar
- Località: Pescara e Reggio Calabria
-
Contatta:
Messaggio
da zagor » gio ago 25, 2011 9:46 am
indegno2000 ha scritto:ma la grandinata è successa 1 mese fa!!!
quindi hai una sfiga a lunga conservazione

-
Lento Andante
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 3714
- Iscritto il: lun ott 09, 2006 6:51 pm
- Moto: gg ec300
- Località: Casalatc am Rhein
Messaggio
da Lento Andante » gio ago 25, 2011 10:17 am
batteria in corto
successo ad un furgone parcheggiato di fianco alla mia auto qualche anno fa
La batteria peraltro era praticamente in cabina e quindi si vedeva bene che era quella.
se la moto entra in folle, l'endurista muore
-
indegno2000
- Moderator

- Messaggi: 35088
- Iscritto il: gio giu 24, 2004 5:55 pm
- Moto: CBR954rr
- Località: Monza
Messaggio
da indegno2000 » gio ago 25, 2011 10:23 am
Lento Andante ha scritto:batteria in corto
successo ad un furgone parcheggiato di fianco alla mia auto qualche anno fa
La batteria peraltro era praticamente in cabina e quindi si vedeva bene che era quella.
ecco...è quello che abbiamo pensato anche noi qui in ufficio (si caxxeggia!!

)...però COSA potrebbe aver causato il corto!! per causare il corto i due poli della batteria devono "toccarsi" o meglio devono essere messi in contatto!!
può essere che magari sia fuoriuscito il liquido della batteria (causa caldo) e uscendo piano piano durante la notte ha causato il contatto?!?!?

-
edobandit
- Supporter

- Messaggi: 1487
- Iscritto il: sab nov 16, 2002 8:00 pm
- Moto: BMW R1200GS
- Località: Bologna
-
Contatta:
Messaggio
da edobandit » gio ago 25, 2011 11:52 am
Nella batteria c'è un enorme quantità di energia, una comune batteria da 60Ah 12 V ha al suo interno 720Wh ovvero 720 X 3.6 = 2.592 Megajoule ovvero 2.5 x 10 alla 6 joule
Contando che un kg di tritolo sviluppa 4.2 x 10 alla 6 joule, la batteria che esplode può ***MOLTO IN TEORIA*** avere gli stessi effetti di mezzo Kg di TNT...
La mia fisica e la mia matematica risalgono alla quinta liceo (20 anni fa)ed avevo la media del 5 e 1/2 scarso, quindi prendete tutto con beneficio di inventario :-).
p.s. Ho caldo e sto aspettando che la vernice asciughi, scusate il delirio...
-
bizzi
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 2675
- Iscritto il: mar apr 03, 2007 9:28 am
- Moto: SV650S k6 CB1000R k9
- Località: Pianoro
-
Contatta:
Messaggio
da bizzi » gio ago 25, 2011 12:06 pm
edobandit ha scritto:Nella batteria c'è un enorme quantità di energia, una comune batteria da 60Ah 12 V ha al suo interno 720Wh ovvero 720 X 3.6 = 2.592 Megajoule ovvero 2.5 x 10 alla 6 joule
Contando che un kg di tritolo sviluppa 4.2 x 10 alla 6 joule, la batteria che esplode può ***MOLTO IN TEORIA*** avere gli stessi effetti di mezzo Kg di TNT...
La mia fisica e la mia matematica risalgono alla quinta liceo (20 anni fa)ed avevo la media del 5 e 1/2 scarso, quindi prendete tutto con beneficio di inventario :-).
p.s. Ho caldo e sto aspettando che la vernice asciughi, scusate il delirio...
c'hai'ncazzo da fare eh vecchio?

-
indegno2000
- Moderator

- Messaggi: 35088
- Iscritto il: gio giu 24, 2004 5:55 pm
- Moto: CBR954rr
- Località: Monza
Messaggio
da indegno2000 » gio ago 25, 2011 12:11 pm
edobandit ha scritto:Nella batteria c'è un enorme quantità di energia, una comune batteria da 60Ah 12 V ha al suo interno 720Wh ovvero 720 X 3.6 = 2.592 Megajoule ovvero 2.5 x 10 alla 6 joule
Contando che un kg di tritolo sviluppa 4.2 x 10 alla 6 joule, la batteria che esplode può ***MOLTO IN TEORIA*** avere gli stessi effetti di mezzo Kg di TNT...
La mia fisica e la mia matematica risalgono alla quinta liceo (20 anni fa)ed avevo la media del 5 e 1/2 scarso, quindi prendete tutto con beneficio di inventario :-).
p.s. Ho caldo e sto aspettando che la vernice asciughi, scusate il delirio...
e con questo si "giustifica" il botto che ho sentito!! ma COSA può aver messo in corto la batteria?!?!?

-
zagor
- Il Re dei Re

- Messaggi: 50621
- Iscritto il: sab feb 01, 2003 10:19 pm
- Moto: R6
- Nome: oscar
- Località: Pescara e Reggio Calabria
-
Contatta:
Messaggio
da zagor » gio ago 25, 2011 12:19 pm
indegno2000 ha scritto:edobandit ha scritto:Nella batteria c'è un enorme quantità di energia, una comune batteria da 60Ah 12 V ha al suo interno 720Wh ovvero 720 X 3.6 = 2.592 Megajoule ovvero 2.5 x 10 alla 6 joule
Contando che un kg di tritolo sviluppa 4.2 x 10 alla 6 joule, la batteria che esplode può ***MOLTO IN TEORIA*** avere gli stessi effetti di mezzo Kg di TNT...
La mia fisica e la mia matematica risalgono alla quinta liceo (20 anni fa)ed avevo la media del 5 e 1/2 scarso, quindi prendete tutto con beneficio di inventario :-).
p.s. Ho caldo e sto aspettando che la vernice asciughi, scusate il delirio...
e con questo si "giustifica" il botto che ho sentito!! ma COSA può aver messo in corto la batteria?!?!?

ma oggi non hai un caxxo da fare?

-
edobandit
- Supporter

- Messaggi: 1487
- Iscritto il: sab nov 16, 2002 8:00 pm
- Moto: BMW R1200GS
- Località: Bologna
-
Contatta:
Messaggio
da edobandit » gio ago 25, 2011 12:39 pm
zagor ha scritto:indegno2000 ha scritto:edobandit ha scritto:Nella batteria c'è un enorme quantità di energia, una comune batteria da 60Ah 12 V ha al suo interno 720Wh ovvero 720 X 3.6 = 2.592 Megajoule ovvero 2.5 x 10 alla 6 joule
Contando che un kg di tritolo sviluppa 4.2 x 10 alla 6 joule, la batteria che esplode può ***MOLTO IN TEORIA*** avere gli stessi effetti di mezzo Kg di TNT...
La mia fisica e la mia matematica risalgono alla quinta liceo (20 anni fa)ed avevo la media del 5 e 1/2 scarso, quindi prendete tutto con beneficio di inventario :-).
p.s. Ho caldo e sto aspettando che la vernice asciughi, scusate il delirio...
e con questo si "giustifica" il botto che ho sentito!! ma COSA può aver messo in corto la batteria?!?!?

ma oggi non hai un caxxo da fare?

Sto facendo dei download stralenti e verniciando pezzi con vernice stralenta da asciugare... una gran noia..
-
Lento Andante
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 3714
- Iscritto il: lun ott 09, 2006 6:51 pm
- Moto: gg ec300
- Località: Casalatc am Rhein
Messaggio
da Lento Andante » gio ago 25, 2011 4:36 pm
è il solvente della vernice che ti fa male
se la moto entra in folle, l'endurista muore
-
Lento Andante
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 3714
- Iscritto il: lun ott 09, 2006 6:51 pm
- Moto: gg ec300
- Località: Casalatc am Rhein
Messaggio
da Lento Andante » gio ago 25, 2011 4:40 pm
indegno2000 ha scritto:edobandit ha scritto:Nella batteria c'è un enorme quantità di energia, una comune batteria da 60Ah 12 V ha al suo interno 720Wh ovvero 720 X 3.6 = 2.592 Megajoule ovvero 2.5 x 10 alla 6 joule
Contando che un kg di tritolo sviluppa 4.2 x 10 alla 6 joule, la batteria che esplode può ***MOLTO IN TEORIA*** avere gli stessi effetti di mezzo Kg di TNT...
La mia fisica e la mia matematica risalgono alla quinta liceo (20 anni fa)ed avevo la media del 5 e 1/2 scarso, quindi prendete tutto con beneficio di inventario :-).
p.s. Ho caldo e sto aspettando che la vernice asciughi, scusate il delirio...
e con questo si "giustifica" il botto che ho sentito!! ma COSA può aver messo in corto la batteria?!?!?

da wikipedia:
A causa delle celle aperte con liquido elettrolita in molte batterie piombo-acido, sovraccaricare il dispositivo con una tensione elevata genera ossigeno e idrogeno dall'elettrolisi dell'acqua, una miscela esplosiva. L'elettrolita acido è inoltre irritante e corrosivo per pelle e vestiti.
se la moto entra in folle, l'endurista muore
-
edobandit
- Supporter

- Messaggi: 1487
- Iscritto il: sab nov 16, 2002 8:00 pm
- Moto: BMW R1200GS
- Località: Bologna
-
Contatta:
Messaggio
da edobandit » gio ago 25, 2011 5:59 pm
Lento Andante ha scritto:da wikipedia:
A causa delle celle aperte con liquido elettrolita in molte batterie piombo-acido, sovraccaricare il dispositivo con una tensione elevata genera ossigeno e idrogeno dall'elettrolisi dell'acqua, una miscela esplosiva. L'elettrolita acido è inoltre irritante e corrosivo per pelle e vestiti.
Semmai una corrente elevata...
-
Nemek
- Manetta Suprema

- Messaggi: 8015
- Iscritto il: sab giu 19, 2004 3:51 pm
- Moto: RSV1000R
- Località: Firenze
-
Contatta:
Messaggio
da Nemek » gio ago 25, 2011 6:04 pm
edobandit ha scritto:Lento Andante ha scritto:da wikipedia:
A causa delle celle aperte con liquido elettrolita in molte batterie piombo-acido, sovraccaricare il dispositivo con una tensione elevata genera ossigeno e idrogeno dall'elettrolisi dell'acqua, una miscela esplosiva. L'elettrolita acido è inoltre irritante e corrosivo per pelle e vestiti.
Semmai una corrente elevata...
Per me in questo caso si parla di tensione applicata per ricaricarla
-
edobandit
- Supporter

- Messaggi: 1487
- Iscritto il: sab nov 16, 2002 8:00 pm
- Moto: BMW R1200GS
- Località: Bologna
-
Contatta:
Messaggio
da edobandit » gio ago 25, 2011 6:34 pm
Nemek ha scritto:edobandit ha scritto:Lento Andante ha scritto:da wikipedia:
A causa delle celle aperte con liquido elettrolita in molte batterie piombo-acido, sovraccaricare il dispositivo con una tensione elevata genera ossigeno e idrogeno dall'elettrolisi dell'acqua, una miscela esplosiva. L'elettrolita acido è inoltre irritante e corrosivo per pelle e vestiti.
Semmai una corrente elevata...
Per me in questo caso si parla di tensione applicata per ricaricarla
Ok, chiedo venia, pensavo l' elettrolisi fosse funzione della sola corrente.. ma poi ho letto
questo. Se anche voi non avete un cacchio da fare e siete in preda a deliri da assunzione di solventi per via aerea...
-
Nemek
- Manetta Suprema

- Messaggi: 8015
- Iscritto il: sab giu 19, 2004 3:51 pm
- Moto: RSV1000R
- Località: Firenze
-
Contatta:
Messaggio
da Nemek » gio ago 25, 2011 6:44 pm
aggiungici il caldo ......

-
Megone
- Piegatore

- Messaggi: 388
- Iscritto il: lun mar 16, 2009 10:04 pm
- Moto: SV 650 S K4
- Nome: boooooo
- Località: Roma
Messaggio
da Megone » gio ago 25, 2011 7:52 pm
Da quello che ho sentito l'ulisse aveva problemi e malfunzionamenti con l'impianto condizionamento che, in talune circostanze, ha portato ad episodi del genere.
Il problema è che la FIAT non ha mai riconosciuto tali circostanze pur modificando vari componenti del climatizzatore...e tanta genti si è incaxxata parecchio.
Una volta mi dissero che guidavo un bidè con le ruote!?!?!?
-
Nemek
- Manetta Suprema

- Messaggi: 8015
- Iscritto il: sab giu 19, 2004 3:51 pm
- Moto: RSV1000R
- Località: Firenze
-
Contatta:
Messaggio
da Nemek » gio ago 25, 2011 8:22 pm
ahahahahh figuriamoci se la Fiat fa un richiamo

-
indegno2000
- Moderator

- Messaggi: 35088
- Iscritto il: gio giu 24, 2004 5:55 pm
- Moto: CBR954rr
- Località: Monza
Messaggio
da indegno2000 » ven ago 26, 2011 8:25 am
Megone ha scritto:Da quello che ho sentito l'ulisse aveva problemi e malfunzionamenti con l'impianto condizionamento che, in talune circostanze, ha portato ad episodi del genere.
Il problema è che la FIAT non ha mai riconosciuto tali circostanze pur modificando vari componenti del climatizzatore...e tanta genti si è incaxxata parecchio.
'ca vacca!!!
