Nessuna notizia dall'ISLANDA?

Il bar del sito... dove potrete discutere di sport, cinema, musica, ecc.
4attack
Dr. Corsaro
Dr. Corsaro
Messaggi: 15136
Iscritto il: lun dic 13, 2004 10:34 am

Re: Nessuna notizia dall'ISLANDA?

Messaggio da 4attack » ven lug 08, 2011 8:56 pm

tequi ha scritto:Scusate signori.. uno scoglio che conta gli stessi abitanti di milano è una notizia di interesse globale?!?! :o
No.. le tette di pamela o la storia della canalis non lo sono altrettanto ed infatti non è che si parlasse solo di quello.
Nel mentre che è fallita l'irlanda (trovo che decidere di non pagare i debiti sia da criminali..) è successo di tutto al mondo.
La notizia è passata più di una volta. Se non sbaglio ne parlarono anche a report.
Diciamo che magari siamo stati poco attenti noi?
Però gridare al complotto mi pare esagerato.
no teq è di interesse golobale che per la bancarotta di un paese vadano in carcere politici e banchieri e che non paghino i cittadini.
E' di interesse globale che una democrazia si formi senza l'uso dei partiti, ed è di interesse globale che sia una nazione (pochi certo, ma sempre uno stato) abbia deciso di riscrivere le regole del gioco.
C'è altro, questo significa
Immagine

4attack on Moto Morini Corsaro 1200 "Castigo"

IL NAPOLI IN SERIE A

cornuto chi modifica i messaggi di firma entrando nell'account

Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

Re: Nessuna notizia dall'ISLANDA?

Messaggio da Tequi » ven lug 08, 2011 9:16 pm

4attack ne hanno beneficiato tutti.. non solo i banchieri o i politici.
Non è che va in galera solo il banchiere islandese.. ci è andato anche madoff.. ;)
Riscrivere le regole del gioco come hanno fatto loro so tutti boni.. sembra il marchese del grillo.. io i soldi nun te li do e tu non li pigli..
Mi dispiace ma chi non onora i propri debiti deliberatamente io lo reputo un criminale..
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

4attack
Dr. Corsaro
Dr. Corsaro
Messaggi: 15136
Iscritto il: lun dic 13, 2004 10:34 am

Re: Nessuna notizia dall'ISLANDA?

Messaggio da 4attack » ven lug 08, 2011 9:26 pm

tequi ha scritto:4attack ne hanno beneficiato tutti.. non solo i banchieri o i politici.
Non è che va in galera solo il banchiere islandese.. ci è andato anche madoff.. ;)
Riscrivere le regole del gioco come hanno fatto loro so tutti boni.. sembra il marchese del grillo.. io i soldi nun te li do e tu non li pigli..
Mi dispiace ma chi non onora i propri debiti deliberatamente io lo reputo un criminale..
ed infatti i criminali sono ricercati dall'interpol
Guarda che è questo il messaggio importante.
Che banchieri e politici non possono fare i froci con il kulo degli altri e poi tassare i cittadini!
Immagine

4attack on Moto Morini Corsaro 1200 "Castigo"

IL NAPOLI IN SERIE A

cornuto chi modifica i messaggi di firma entrando nell'account

Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

Re: Nessuna notizia dall'ISLANDA?

Messaggio da Tequi » ven lug 08, 2011 9:44 pm

Carme.. non ci prendiamo in giro. Non dico che i banchieri non siano responsabili, anzi.
Ma decidere arbitrariamente di non pagare mi sembra altrettanto criminale. :checcevoifa:
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

The flame
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4929
Iscritto il: ven mar 09, 2007 1:33 pm
Moto: Elena bicilindrica
Nome: Davide
Località: Londra
Contatta:

Re: Nessuna notizia dall'ISLANDA?

Messaggio da The flame » ven lug 08, 2011 9:50 pm

tequi ha scritto:Carme.. non ci prendiamo in giro. Non dico che i banchieri non siano responsabili, anzi.
Ma decidere arbitrariamente di non pagare mi sembra altrettanto criminale. :checcevoifa:
lo è lo è... è la differenza fra ragionare razionalmente ed utilizzare l'utero o...la panza!
nessuno pensa a chi in quel paese aveva messo dei soldi...ma della parmalat si eh?? :lol: :lol:
che paese di collioni che siamo...
In Scotch Whisky we trust...

Immagine

zetaemme
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3432
Iscritto il: gio lug 05, 2007 10:27 pm
Moto: SV650S K4
Località: Iseo (BS)

Re: Nessuna notizia dall'ISLANDA?

Messaggio da zetaemme » ven lug 08, 2011 11:25 pm

tequi ha scritto:Carme.. non ci prendiamo in giro. Non dico che i banchieri non siano responsabili, anzi.
Ma decidere arbitrariamente di non pagare mi sembra altrettanto criminale. :checcevoifa:

Non sono d'accordo con te quando hai affermato che non è una notizia di interesse globale, secondo me lo è, perchè quello che è successo è una situazione singolare che dovrebbe far riflettere, tutti.

Concordo invece quando dici che decidere arbitrariamente di non pagare non sia corretto.

Potrei essere d'accordo sul fatto che la maggioranza (schiacciante) abbia votato contro il provvedimento preso ma nel senso che dissentiva sulle modalità di restituzione del debito.

Ma dire io ho un debito e me ne frego...no, non funziona così...se si "eredita" una attività si eredita tutto: attivo e passivo. Quindi il nuovo governo popolare dovrebbe trovare una modalità di restituzione del debito che gravi meno sulla popolazione (certo, mica è facile), ma limitarsi a fregarsene del debito è troppo comodo e implica il mettere in difficoltà altre nazioni creditrici della somma.
ImmagineImmagine

la velocità non serve a nulla...se corri nella direzione sbagliata...
"Sei pronto Jack?" "Io sono nato pronto" - Jack Burton (Kurt Russell) in "Grosso Guaio a Chinatown"
Chi semina vento raccoglie tempesta :evil:

Hellraiser
Meccanico Box
Meccanico Box
Messaggi: 10364
Iscritto il: ven ago 24, 2007 2:22 pm
Moto: Multi S Pikes Peak
Nome: Rossa de cavei
Località: Zurich (CH)
Contatta:

Re: Nessuna notizia dall'ISLANDA?

Messaggio da Hellraiser » lun lug 11, 2011 6:00 pm

Tequi, guarda che le cose stanno un po' diversamente. Il referendum non ha decretato la volontà degli islandesi a NON PAGARE. Il referendum ha decretato che gli islandesi non sono d'accordo con i TERMINI del pagamento.
un tizio che vive in islanda ha scritto: Vivo in Islanda da 4 anni e mi permetto di segnalare alcune imprecisioni nell’articolo:
-La Glitnir era la piú piccola fra le banche finanziarie; le piú grandi per volumi d’affari, Landbankinn e Kaupthing, hanno avuto la stessa sorte, il tutto nel giro di pochi giorni.
-qui si parla prima di “risanamento” e poi di “insolvenza” del debito: nessuno delle due é corretto. Gli Islandesi non hanno votato (per 2 volte) sul risarcimento o meno del debito nei confronti dei governi Inglese ed Olandese, ma sui termini dell’accordo di risarcimento. La situazione attuale é che, avendo i cittadini bocciato l’ultimo accordo, i governi dei tre paesi non siederanno piú al tavolo dei negoziati, ma deferiranno probabilmente la questione ad un organo giuridico comune (in sede SEE o UE)
-é da notare che secondo le piú recenti stime, la ri-privatizzazione di Landsbankinn, che fallendo non garantiva piú i depositi di risparmiatori Olandesi né Inglesi, dovrebbe bastare a coprire il risarcimento ai governi di questi paesi. Non esiste duqnque il rischio che l’Islanda dia default sul proprio debito.
-nonstante i polveroni mediatici, che vedo hanno eco anche all’estero, fino ad oggi c’é stata una sola condanna per crimini finanziari (insider trading) e qualche arresto come misura preventiva (seguito il giorno dopo dalla scarcerazione) .
-il primo ministro del precedente governo si trova ora sotto incriminazione sull’onda delle proteste popolari che ne hanno portato alla caduta. É accusato di esser venuto meno alle sue responsabilitá e preogative; va notato che secondo recenti sondaggi il 73 % degli islandesi non crede che egli vada condannato e il parere diffuso é che il processo sia una inscenata politica volta a crocifiggere una persona per metterne in salvo altre cento (a votare sull incriminazione o meno é stato un organo politico, il Parlamento; lo stesso Parlamento, a maggioranza socialdemocratica, ha negato l’incriminazione al precedente ministro delle finanze, attuale esponente di governo. l’intero processo mi sembra una farsa)
-oggi il governo, tramite le banche nazionalizzate, ha indirettamente quote e proprietá in una grande parte delle aziende private. Le prime privatizzazioni cui si assiste vedono ricomparire come nuovi proprietari quegli stessi banchieri/mogul finanaziari che ne erano proprietari prima della crisi economica e finanziaria…..niente di nuovo sotto il sole.


Tuttavia io non sono d'accordo quando dici che del boom hanno economico beneficiato tutti. Quel boom economico è stato trainato da una truffa che veniva perpetrata ai danni dello stato e dei cittadini da parte delle banche. E i benefici di cui parli altro non era che uno specchio per le allodole che serviva a proprio ad ammansire gli animi per ciò che veniva commesso.

Inghilterra e Olanda, tramite le proprie banche, hanno deciso di speculare sulla situazione Islandese, ben sapendo quali rischi correvano, esattamente come l'italia ha deciso di investire e speculare sui bond argentini a suo tempo, ben sapendo che la bolla prima o poi sarebbe scoppiata, creando casini agli investitori più sprovveduti (perché le speculazioni lasciano solo le briciole ai privati, le principali vittime della loro fine, mentre sono sollevate appositamente per favorire gli interessi di grossi affaristi che muovono milioni o miliardi in pochi giorni). Non mi stancherò mai di ripeterlo: se io affido i miei soldi ad un istituto di credito perché li investa e li moltiplichi, voglio sapere vita morte e miracoli riguardo alla resa del fondo su cui ho puntato. Se la banca si comporta in modo onesto e mi dice che quella resa così alta deriva da una bolla speculativa, allora mi comporto in un certo modo, sapendo quel che rischio. Se la banca è disonesta e mi racconta cazzate, io sono vittima di un RAGGIRO. Per il quale non devo pagare. Deve pagare la banca.

A decidere il destino economico dell'islanda non sono stati i suoi cittadini, ma gli uomini di potere che si sono spartiti la torta. Quindi non vedo perché i cittadini, dopo essere stati inqulati una volta devono riaprire il proprio orifizio e farselo infilare una seconda volta.

I delinquenti non sono loro, ma chi permette che un sistema economico globale che si regge sullo sfruttamento e l'inganno continui a fare sempre più vittime. Siamo vicini al collasso mondiale. Il capitalismo per come lo conosciamo ha raggiunto un punto di saturazione. E' necessaria una svolta. Se no chiunque potrà essere il prossimo, dopo l'islanda.
ॐ ♥ ~~ Namaste ! ~~ ♥ ॐ
Immagine Immagine Immagine

Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

Re: Nessuna notizia dall'ISLANDA?

Messaggio da Tequi » lun lug 11, 2011 6:47 pm

Massimo rispetto per il cittadino islandese ma ovunque si legge che l'islanda non pagherà i debiti.
Non avendo possibilità di valutare quanto detto da questo tizio preferisco credere al sole24ore.
Riguardo ai cittadini non sono d'accordo. Ne hanno beneficiato eccome della situazione.
Potevano chiedersi prima da dove venissero tutti quei soldi. Come mai da una nazione che aveva solo sassi e vulcani si erano trasformati in un nuovo miracolo economico nessuno se lo è chiesto.
Esiste chi commette un reato materialmente e chi ne trae beneficio anche se non direttamente coinvolto.
I soldi se li sono messi in tasca tutti (certo chi più e chi meno.. ) ora è il momento di ritirarli fuori e poche storie.
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

Rispondi