proposta di legge "omicidio stradale"

Il bar del sito... dove potrete discutere di sport, cinema, musica, ecc.
Ulisse io
Ulisse io
Ulisse io
Messaggi: 26008
Iscritto il: gio mar 15, 2007 5:14 pm
Località: su di una panchina
Contatta:

Re: proposta di legge "omicidio stradale"

Messaggio da Ulisse io » mar giu 07, 2011 9:03 am

enjoyash ha scritto:al di là del nome e del riferimento a "nuovo" reato (come se oggi non esistesse)
questa proposta portata avanti, fra gli altri, dal sindaco di Firenze, prevede un inasprimento delle pene per l'omicidio commesso alla guida di veicoli
che passerebbe dagli attuali da 2 a 7 anni (3-10 se si è "ubriachi" o "drogati" al momento dell'incidente)
a
udite udite

OTTO-DICIOTTO

quasi come l'omicidio preterintenzionale (10-18)
e pena minima fissata solo con lo scopo di far fare comunque del carcere a chiunque sia condannato per questo reato
in qualunque situazione l'abbia commesso
infatti anche tra attenuanti e riti abbreviati o patteggiamento si finisce al max per scendere a a 3 anni e mezzo, entità di pena che obbliga
il P.M. a disporre la carcerazione (sotto i 3 invece son sempre possibili i domiciliari come pena detentiva)

inoltre sarebbe prevista la misura della custodia cautelare in carcere come obbligatoria (non ho capito come sia possibile)
un vero e proprio anticipo di pena (anche se magari poi in dibattimento viene provata l'innocenza dell'imputato)

proposta assurda e aberrante per quanto mi riguarda...sebbene in alcune situazioni limite le pene attuali si rivelino inadeguate nel massimo (anche grazie a giudici spesso non troppo severi)
questo trattamento sanzionatorio e cautelare porterebbe in carcere anche persone che per una leggerezza o violazione minima (di quelle che facciamo tutti prima o poi, nessuno escluso)
unitamente a qualche circostanza sfigata (pensiamo al motociclista che in seguito ad una banale scivolata per un panic stop causato da un'incertezza a uno stop di un'auto, finisce per morire perché si aggancia con la mentoniera al paraurti dell'auto stessa, anziché rialzarsi con solo qualche graffio..) hanno causato un incidente mortale.

http://www.motoblog.it/post/29972/lasap ... o-stradale" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;

devono far vedere che fanno?
devono continuare a pigliare per il popo' la gente?

devono :checcevoifa:

perche' loro esistono perche' possono :o

e possono perche' c'e un brancopopolo di coniglioni che si fa regnare con la polmonella :roll:


intanto iniziate ad arrestare silvio lui, per iniziare a togliere quantomeno un po di vecchia m e r d a
Uliss Immagineio - La legge in Italia e' come l'onore delle p u t t a n e; Immagine 152. -

STEELGIOVI
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2316
Iscritto il: sab mar 07, 2009 12:49 pm
Moto: Street Triple R
Località: San Costanzo PU

Re: proposta di legge "omicidio stradale"

Messaggio da STEELGIOVI » mar giu 07, 2011 10:39 am

Innanzi tutto il sindaco di firenze deve decidere se sta con il PD o con il Pdl ;una volta fatto cio' dovrebbe evitare di rompere oltremodo i maroni..come qualcuno giustamente ha detto l'incidente e' un evento imprevisto per cui farlo passare come previsto mi sembra una gran cagata che solo menti malate possono partorire.

Cosa bisogna cambiar?...il sistema quello che pubblicizza il fine settimana da figo..cioe' mille mila bevute partendo dall'aperitivo per poi proseguire fino a tarda sera... questo e' lo stile che viene pubblicizzato...in tele sui giornali etcc

Vogliamo veramente risolvere questo problema...una pattuglia davanti ad ogni discoteca,con tanto di etilometro..volete commettere che molte macchine resteranno nel parcheggio!!
pero' questo nn va bene ai gestori..fa andare meno gente in disco..la gente beve meno (qui si lamentano anche i vari bar etc..),per cui questo nn si puo' fare,allora si piazzano le pattuglie a caso,le macchine girano ,gli incidenti avvengono, e si puniscono i consumatori a caso..mentre una pattuglia davanti ad una discoteca avrebbe fatto PREVENZIONE ..e come diceva una pubblicita' PREVENIRE E' MEGLIO CHE CURARE!!
Pero' poi penso che molti politici hanno discoteche di grido e allora capisco come mai questi provvedimenti nn vengano presi!
Immagine

357magnum
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 19825
Iscritto il: ven gen 24, 2003 6:02 pm
Località: Roma

Re: proposta di legge "omicidio stradale"

Messaggio da 357magnum » mar giu 07, 2011 7:34 pm

pike ha scritto:Poi, per chi non è d'accordo, la domanda che faccio è: voi bevete alcool e guidate poco dopo?
La risposta è no.
ma potrei forse bere una birra o un campari, un aperol (ehh sì potrei essere un motobarista :lol: ) e risalire in sella....

Piuma
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1645
Iscritto il: dom feb 23, 2003 11:01 pm
Località: Chieti

Re: proposta di legge "omicidio stradale"

Messaggio da Piuma » mer giu 08, 2011 4:03 pm

tequi ha scritto:Bisogna fare dei distinguo...
Una cosa è l'incidente "normale", altra cosa è quello "sotto effetto di...".
Nel primo caso non inasprirei le pene, la distrazione può capitare a chiunque. Nel secondo nemmeno, basterebbe rendere effettive le pene che ci sono già.
In Italia sulla voglia di giustizia si fa del gran marketing. Il popolo lo si fa contento inasprendo le pene, il titolone sul giornale e tutti convinti che così ci sia più giustizia mentre nella realtà dei fatti quelle pene rimangono lettera morta per la mancanza della certezza della pena.
Quanto costa allo Stato inasprire le leggi? Zero.
Quanto costa allo Stato accertarsi che la legge venga applicata e la pena scontata? Troppo.

nulla da aggiungere, pienamente d'accordo con te!
<img src="http://www.sv-italia.it/ForumSigns/signs-noimg.gif">

mbili miguu? siku zote!

bricoman80
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2732
Iscritto il: mar ott 28, 2008 9:24 pm
Moto: no
Nome: Si ne ho uno
Località: Roma

Re: proposta di legge "omicidio stradale"

Messaggio da bricoman80 » gio giu 09, 2011 2:31 pm

Piuma ha scritto:
tequi ha scritto:Bisogna fare dei distinguo...
Una cosa è l'incidente "normale", altra cosa è quello "sotto effetto di...".
Nel primo caso non inasprirei le pene, la distrazione può capitare a chiunque. Nel secondo nemmeno, basterebbe rendere effettive le pene che ci sono già.
In Italia sulla voglia di giustizia si fa del gran marketing. Il popolo lo si fa contento inasprendo le pene, il titolone sul giornale e tutti convinti che così ci sia più giustizia mentre nella realtà dei fatti quelle pene rimangono lettera morta per la mancanza della certezza della pena.
Quanto costa allo Stato inasprire le leggi? Zero.
Quanto costa allo Stato accertarsi che la legge venga applicata e la pena scontata? Troppo.

nulla da aggiungere, pienamente d'accordo con te!
son d'accordo con voi,essendoci passato

per chi non sa o non ricorda:
http://www.sv-italia.it/forum.old/viewt ... highlight=

bisogna fare una bella differenza tra incidente e cazzata a seguito di alcol,droga o stanchezza cronica.
Ho bevuto,non guido.Sono fatto all'ennesima potenza,non guido.
Ma non abiteremo in Italia ma in Utopia :wink:
Comunque quando guido io non bevo.Sarò esagerato ma ho troppa paura di fare e farmi del male.

Rispondi