L'Energia Solare fa davvero risparmiare?

Il bar del sito... dove potrete discutere di sport, cinema, musica, ecc.
Napo
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 8426
Iscritto il: sab mar 26, 2005 10:48 pm
Moto: CB1000R
Località: Cuneo City Italy
Contatta:

Re: L'Energia Solare fa davvero risparmiare?

Messaggio da Napo » mar giu 07, 2011 12:14 pm

^Juza^ ha scritto:..............
poi se si vuole lucrare e basta basta aspettare che esca il nuovo settore...ma dire che il Fv sia solo buisness non è corretto ...perche a questo punto lo si può dire di tutti i settori che in un determinato momento creano movimento di capitale...
Appunto,questo è il momento del FV un nuovo business,prova ad immaginare tagliassero gli incentivi del 50%,chi lo farebbe con l'attuale tecnologia?

In Italia manca una politica energetica seria,basata sui consumi,sulle tariffazioni,sugli investimenti per la distribuzione dell'energia e per la minima dispersione del suo trasporto ecc..Non ha senso mettere a terra impianti con tutto il costruito che abbiamo in Italia ma guarda caso Enel e Marcegaglia stanno impiantando centinaia di Mw su latifondi e vuoi mica bloccarli!!!! Si mettono a terra anche perchè l'agricoltura è diventata povera,conviene affitare un campo al FV che produrre ortaggi ed anche qui le politiche comunitarie tutte da discutere,i prezzi e le filiere,comandate dalle grosse imprese di distribuzione,tutte da rivedere.Insomma,come ho citato prima,il discorso sul FV è enorme,non penso in questa sede sia sviluppabile.
Cmq gli investimenti nel FV sono finalizzati almeno ad una giusta causa,di positivo c'è questo.Il settore è in espansione e si spera che il governo italiano,qualunque esso sia,stia attento a questo settore,imponendo regole rigide e controlli a tappeto per sgamare i soliti furbetti che hanno fatto finta di smaltire eternit,con i vecchi incentivi,per ottenere tariffe più alte,facendo così cadere questa clausola nelle nuove tariffazioni.Cose all'italiana,come al solito.

:wink:
Immagine
GLI ORSI SONO ANIMALI PACIFICI MA PURSEMPRE SELVAGGI E NON ADDOMESTICABILI
Immagine CLICCA QUI PER IL MIO CANALE SUL TUBO

^Juza^
Administrator
Administrator
Messaggi: 8402
Iscritto il: sab mag 20, 2006 2:33 pm
Moto: sv650s k6
Località: Aprilia sotto Roma

Re: L'Energia Solare fa davvero risparmiare?

Messaggio da ^Juza^ » mar giu 07, 2011 12:26 pm

io sullo smaltimento sono fiducioso per un paio di motivi

il ripristino dei siti ....se il progetto prevede l'utilizzo ad infisisone e non la creazione di basamenti ... ..ovviamente parlo di impianti a terra.. al momento del rispristino in pratica si riporta il sito quasi allo stato originario ..ovviamente quasi... non posso certo essere sicuro che si faccia tutto a dovere...

le strutture di sostegno e intelaiature per i moduli possono benissimo essere riutilizzate e/o riciclate per altri processi ..in fin dei conti parliamo sempre di profilati ...

le celle o cmq i moduli ..detti alla buona sono silicio .. ..facilmente smaltibile riutilizzabile e gestibile..non è certo una scoria... e questo significa che cmq creerà un settore lavorativo che coinvolgerà cmq anche i privati ....non richiedendo apparecchiature e qualifiche particolarmente complicate..

i costi dello smaltimento per quel che sò ..vengono gia inseriti nel buisness plane al momento dell'investimento in quanto chi realizza è obbligato al ripristino del sito...

personalmente la questione smaltimento non la vedo così complessa o particolarmente pericolsa

per un modulo di solito viene garantita per 25 anni la sua efficienza all'80%.. poi per carità saranno chiaramente dati ottimistici ...ma come ha detto haran il modulo continua a produrre...e se proprio lo si vuole si può impiegare altrove...

mi viene in mente un esempio che ora non centra una mazza...tra 20 anni...se ancora non lo saremo diventati noi ..il terzo mondo potrebbe godere di tutti i moduli dismessi ...per produrre energia elettrica in posti al momento sprovvisti o difficilmente raggiungibili...
sò che non centra con il discorso che si fà ora...ma perchè non sperare che le cose possano andare in positivo? :D
Immagine

^Juza^
Administrator
Administrator
Messaggi: 8402
Iscritto il: sab mag 20, 2006 2:33 pm
Moto: sv650s k6
Località: Aprilia sotto Roma

Re: L'Energia Solare fa davvero risparmiare?

Messaggio da ^Juza^ » mar giu 07, 2011 12:34 pm

Napo ha scritto:
^Juza^ ha scritto:..............
poi se si vuole lucrare e basta basta aspettare che esca il nuovo settore...ma dire che il Fv sia solo buisness non è corretto ...perche a questo punto lo si può dire di tutti i settori che in un determinato momento creano movimento di capitale...
Appunto,questo è il momento del FV un nuovo business,prova ad immaginare tagliassero gli incentivi del 50%,chi lo farebbe con l'attuale tecnologia?

In Italia manca una politica energetica seria,basata sui consumi,sulle tariffazioni,sugli investimenti per la distribuzione dell'energia e per la minima dispersione del suo trasporto ecc..Non ha senso mettere a terra impianti con tutto il costruito che abbiamo in Italia ma guarda caso Enel e Marcegaglia stanno impiantando centinaia di Mw su latifondi e vuoi mica bloccarli!!!! Si mettono a terra anche perchè l'agricoltura è diventata povera,conviene affitare un campo al FV che produrre ortaggi ed anche qui le politiche comunitarie tutte da discutere,i prezzi e le filiere,comandate dalle grosse imprese di distribuzione,tutte da rivedere.Insomma,come ho citato prima,il discorso sul FV è enorme,non penso in questa sede sia sviluppabile.
Cmq gli investimenti nel FV sono finalizzati almeno ad una giusta causa,di positivo c'è questo.Il settore è in espansione e si spera che il governo italiano,qualunque esso sia,stia attento a questo settore,imponendo regole rigide e controlli a tappeto per sgamare i soliti furbetti che hanno fatto finta di smaltire eternit,con i vecchi incentivi,per ottenere tariffe più alte,facendo così cadere questa clausola nelle nuove tariffazioni.Cose all'italiana,come al solito.

:wink:
sono pienamente d'accordo .. però sarà perche ci lavoro ..o sarà perche è il primo lavoro :oops: :oops: ma ancora mi piace pensare che il buisnness in questo settopre possa andare di pari passo con un impiego intelligente e "per il benessere generale"...
è chiaro che io investo perchè volgio ricavarci e questo settore ora mi garantisce un ritorno che altri settori non mi possono garantire....però non mi garba tantissio il cono di negatività che si sta creando riguardo chi investe...
penso anche che i processi produttivi abbiano o stiano abbattendo di molto i costi .. maaaaaaa il boom che c'è stato ha permesso a molti ..forse tutti .. di fare cartello...
mi viene in mente ad agosto scorso quando c'erano clienti alla caccia di inverter manco fosse ciccia baffa!!!!.. disposti a fare campi di svariati mega con inverterini da 10 kW......e il tutto condito da prezzi assurdi...

io sono convinto che il vero trguardo sarà l'impiego del FV domestico .. non ad uso esclusivamente domestico..ma cmq una capillarità di impianti come avviene ora al nord... la lombardia in primis... che è seguita dalla Puglia.. che ha invece megaimpianti ..dove le linee sono intasate da richieste di connessione mai portate a compimento ...

Mi viene da pensare alle spese corrente dei vari condomini ...alle coperture degli stadi ..ai parcheggi ..insomma capillarità ...che a forza di gocce riempie un bichciere... ma se si fà cartello ...anche sui prezzi dei moduli...è tutto inchiodato !

non parliamo di politica e gestione...purtroppo il sistema è tutto italiano....ma c'è chi ha fatto di peggio ...vedi la spagna...speriamo di non finire come loro...perche poi noi siamo costretti ad andare in grecia a provare a vendere.. insomma na catena a ribasso....
Immagine

il wanz
SubWanz
SubWanz
Messaggi: 12367
Iscritto il: mer dic 10, 2003 2:55 pm

Re: L'Energia Solare fa davvero risparmiare?

Messaggio da il wanz » mar giu 07, 2011 2:01 pm

Allora...
Per quanto riguarda lo smaltimento.
Come già detto da Haran e Juza (se non erro) il pannello non è un rifiuto pericoloso.
Anzi, al momento è classificato come rifiuto non riciclabile.
Le cornici di alluminio si riciclano, idem il vetro.
Le celle lo stesso... Considerato che noi abbiamo pannelli che dopo 30 anni di vita producono ancora l'80% della potenza di targa...
Per quanto riguarda l'impatto ambientale della produzione FV, bisogna distinguere due settori:
- produzione celle;
- produzione moduli.
Per quest'ultima, l'impatto è praticamente 0 (fumi di saldatura e scarti di EVA). Per i fumi, almeno in Veneto, l'ARPA fa misurazioni a scadenze regolari (trimestrali).
Per la produzione celle, invece, la dipende dalla sensibilità e dalle normative locali.
Se vai in Cina, li buttano tutto senza filtrare/riciclare nulla (e sono scarti che ti mandano al creatore). Da noi, e nel resto del mondo) la situazione è diversa.
Qui in provincia di Padova, ma anche nel nord-est, noi siamo stati gli ultimi ad avere licenza per gas e acidi, in quanto abbiamo un impianto che rende il nostro impatto ambientale 0.

http://www.youtube.com/watch?v=XF0_pxdO ... re=related" onclick="window.open(this.href);return false;

il wanz
SubWanz
SubWanz
Messaggi: 12367
Iscritto il: mer dic 10, 2003 2:55 pm

Re: L'Energia Solare fa davvero risparmiare?

Messaggio da il wanz » mar giu 07, 2011 2:31 pm

E ringraziamo questa gente qui:

http://milano.corriere.it/milano/notizi ... 7496.shtml" onclick="window.open(this.href);return false;

Rispondi